Desenzano sfata la cabala, vittoria in diretta e terzo posto

Al “Tre Stelle” i gardesani si impongono per due reti a una sull’Arconatese, portandosi a due lunghezze dalla capolista Sangiuliano City

Il big match della sedicesima giornata del girone B di Serie D è vinto dal Desenzano Calvina, che si impone per due reti a una sull’Arconatese grazie ai gol di Giani su calcio di rigore e di Agazzi, momentaneamente pareggiata dalla rete di Parravicini.

Il Desenzano Calvina ritorna in campo sabato 18 dicembre, alle ore 14.30, quando affronterà in trasferta la Folgore Caratese.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-ARCONATESE 2-1 (pt 1-0)
RETI
: 6’ pt rig. Giani (DC), 11’ st Parravicini (A), 32’ st Agazzi (DC)
DESENZANO CALVINA
 (3-5-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani; Agazzi, Campagna (46’ st Turlini), Pinardi, Carta, Ruffini; Gerevini (22’ st Franzoni), Aliu. A disposizione: Rovelli, Perotta, Forlani, Spini, Ricciardi, Ricozzi, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
ARCONATESE (3-5-2): Spada; Luoni, Bianchi, Medici; Albini (40’ st Marcone), Gomis, Gnecchi (36’ st Vecchierelli), Spera; Santonocito (26’ st Lillo); Parravicini (36’ st Longo), Siani. A disposizione: Gambazza, Colleoni, Venco, Romeo, Principi. Allenatore: Giovanni Livieri
ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli; assistenti Matteo Cardona di Catania e Marco Roncari di Vicenza
AMMONITI: 5’ pt Luoni (A), 17’ pt Bianchi (A), 26’ pt Parravicini (A), 39’ pt Gerevini (DC), 17’ st Gnecchi (A)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 4-7 in favore dell’Arconatese
RECUPERO: 2’ + 4’

CRONACA
Cambio di modulo per Mister Michele Florindo, che si affida ad un 3-5-2 con Munaretto e capitan Giani esterni e Boscolo Berto centrale.
Il folto centrocampo si compone di Pinardi in posizione di centromediano, con Agazzi spostato in avanti a destra e Ruffini dalla parte opposta; interni di centrocampo il rientrante Campagna e Carta.
Gerevini unico trequartista a supporto del bomber Aliu.

La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa, che passano in vantaggio dopo sei minuti di gioco con il calcio di rigore di Nicolas Giani: Aliu entra in area sulla sinistra accentrandosi, Luoni lo affronta in maniera irregolare atterrando l’attaccante biancazzurro. L’arbitro campano non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri, realizzato perfettamente dal capitano del Desenzano Calvina con un preciso tiro dal basso verso l’alto sul quale nulla può il portiere Spada.

L’Arconatese prova a rispondere con un bolide di Spera dalla distanza sul quale Sellitto è bravo a deviare in calcio d’angolo con un bel tuffo sulla sinistra.
Gli ospiti reclamano anche un calcio di rigore per un possibile fallo di mano di Giani, intervenuto appena dentro l’area di rigore sul tiro di Gnecchi, l’arbitro è vicino e lascia continuare non ravvisando nessuna irregolarità.

Proprio allo scadere i ragazzi di Mister Florindo avrebbero la possibilità di raddoppiare: Aliu recupera un bel pallone su errato disimpegno di Spada, appoggia a Gerevini il quale al posto di tirare serve l’accorrente Campagna a destra; il numero sette entra in area e calcia a colpo sicuro, ma il portiere avversario è bravo a respingere e a strozzare in gola l’urlo di gioia del centrocampista.

Due minuti dall’avvio della ripresa e Aliu potrebbe raddoppiare ma il tiro dell’attaccante termina a lato di poco rispetto alla porta difesa da Spada.

L’Arconatese riesce a pervenire al pareggio all’undicesimo minuto: punizione di Spera dalla destra, sul lato corto, Sellitto accenna l’uscita in presa alta ma Parravicini è più lesto ad anticiparlo e a insaccare in rete di testa il pallone dell’1-1.

L’ingresso di Franzoni da una parte al posto di Gerevini – ammonito nel primo tempo – e di Lillo dall’altra per bomber Santonocito sono i primi cambi disposti dai due allenatori, che provano a vincere la partita con forza e determinazione.

I gardesani trovano il nuovo vantaggio al minuto trentadue, quando il folletto Ruffini scatta sulla sinistra fino a fondo campo, servendo in mezzo l’accorrente Agazzi che, tutto solo, tocca sotto misura in rete il suo primo gol stagionale.

Gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca del gol del pareggio ma un attento Sellitto riesce a sventare la minaccia in due occasioni da distanza ravvicinata, sbarrando la porta e difendendo un’importante vittoria.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Arconatese: presentazione del match

La sedicesima giornata mette in palio punti importanti per la classifica del girone B di Serie D, attualmente capitanata dalla Casatese

Sfida per cuori forti quella in programma allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” tra i gardesani di Mister Michele Florindo e i milanesi, guidati in panchina da Giovanni Livieri.

La partita Desenzano Calvina-Arconatese è programmata per domenica 12 dicembre, alle ore 14.30, ed è arbitrata dal Sig. Domenico Castellone della sezione di Napoli, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Cardona di Catania e Marco Roncari di Vicenza.

Sicuro assente del match è il difensore dell’Arconatese Raul Zucchetti, espulso per somma di ammonizioni nello scorso turno contro il Legnano.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Ad oggi, non si contano precedenti tra Desenzano Calvina e Arconatese in partite ufficiali.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta su Sportitalia sul canale 60 del digitale terrestre e in modalità HbbTV.

DAGLI ALTRI CAMPI
La Casatese prova a mantenere la testa della classifica cercando i tre punti in casa contro la Folgore Caratese così come vuole fare il Sangiuliano City, anch’esso impegnato tra le mura amiche contro lo Sporting Franciacorta.

Appuntamento casalingo anche per il Legnano, che deve vedersela con il Leon mentre la Virtus CiseranoBergamo – che deve recuperare una partita – fa visita al Crema, anch’esso con un match in meno – mentre il Breno vuole continuare la striscia positiva seppur il Sona è avversario ostico da battere.Le altre due squadre che devono recuperare una partita, vale a dire il Brusaporto e il Caravaggio, si affrontano in casa dei gialloblu per provare a recuperare qualche prezioso punto in classifica. Sfida in trasferta invece per la Real Calepina, che gioca sul campo del Ponte San Pietro mentre la Castellanzese ospita il Villa Valle.
A completare il quadro della sedicesima giornata troviamo la Vis Nova Giussano, che vuole provare a risalire la china, che deve vedersela fuori casa con la Brianza Olginatese.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE                                                                 L’AVVERSARIO

Il cremasco Marco Peletti arbitro di Leon-Desenzano

La terna dell’infrasettimanale di mercoledì 8 si completa con gli assistenti Tommaso Menolli di Rovereto e Ares Beggiato di Schio

Il trittico di partite ravvicinate vede il Desenzano Calvina affrontare, nel turno infrasettimanale, il Leon in trasferta, pochi giorni dopo il successo sul campo della Vis Nova Giussano.

La partita Leon-Desenzano Calvina si gioca mercoledì 8 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio “Leon Arena” di via degli Atleti, 1 a Vimercate (Monza Brianza).

A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Peletti, della sezione di Crema, il quale è assistito dai Sigg. Tommaso Menolli di Rovereto e Ares Beggiato di Schio.

Il Sig. Peletti, classe 1994, dirige la settima partita stagionale, dopo Sassari Calcio Latte Dolce-Muravera 2-1, Forlì-Rimini 0-1, Sporting Club Trestina-San Donato Tavarnelle 1-2, Città di Acireale-Giarre 2-0, Atletico Terme Fiuggi-Recanatese 1-1 e Francavilla-Nola 1-1.

In totale, fino a questo momento, ha estratto ventidue cartellini gialli, espellendo quattro giocatori.

Il fischietto cremasco, nominato arbitro effettivo il 10 dicembre 2010, è al primo incrocio con entrambe le squadre.

La carriera del Sig. Peletti è cominciata nel 2011 arbitrando partite dei Giovanissimi, per poi cominciare la scalata che l’ha portato fino alla Serie D, dove ha fatto il suo esordio il 16 Settembre 2018 dirigendo Virtus Bolzano-Campodarsego 0-2.

Ad oggi l’arbitro cremasco, che nella vita è Coordinatore di Operazioni Aziendali, ha ricevuto vari premi e riconoscimenti: Miglior Arbitro Seconda Categoria e Progetto “Junior Talent” nel 2012-2013, Progetto “Talent & Mentor” (2014-2015) e Miglior Arbitro CRA nel 2016-2017, ricevendo il Premio “Giuseppe Firmi” nel 2017-2018.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale Twitch Be.Pi Sport e condivisa sulle pagine YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Nicolò Dorillo arbitra il Desenzano contro il Vis Nova

L’arbitro torinese della quattordicesima giornata, è assistito dai Sigg. Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia

Anticipo di campionato per il Desenzano Calvina, che si reca in visita in casa della Vis Nova Giussano per la partita valida per il quattordicesimo turno di andata del girone B di Serie D.

La sfida Vis Nova Giussano-Desenzano Calvina è in calendario per sabato 4 dicembre, alle ore 14.30, al centro sportivo comunale “Stefano Borgonovo” di largo Donatori di Sangue, 3 a Giussano (Monza Brianza).

L’arbitro designato per dirigere l’incontro è il Sig. Nicolò Dorillo, facente parte della sezione di Torino, e i suoi assistenti sono i Sigg. Davide Rignanese di Rimini e Gennaro Scafuri di Reggio Emilia.

Sono cinque le partite arbitrate in questa stagione, a partire da Perugia Under 16-Parma Under 16 0-1 e proseguendo con Tiferno Lerchi-Montespaccato 2-1, Roma Decimoquarto-Lecce Women 0-0, Bitonto-Bisceglie 0-0 e Biancavilla-Cittanova 0-1, estraendo due cartellini gialli ed espellendo due giocatori.

Ad oggi non si contano precedenti tra l’arbitro torinese e le due squadre.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale Twitch Be.Pi Sport e condivisa sulle pagine YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo