Scuola calcio. Desenzano corsaro a Cittadella, due vittorie e un pari

Nei test match disputati nel fine settimana, spiccano le belle prestazioni delle squadre ospiti di una squadra professionistica

DESENZANO (Brescia) 25.10.2023 – Dopo le festività natalizie, poco a poco riprende l’attività della Scuola Calcio e dell’attività di base.
Nello scorso fine settimana si sono giocati alcuni test-match, tre di questi si sono disputati a Cittadella. Ospiti del team giovanile della squadra professionistica del Cittadella, le squadre Under 11, 12 e 13 del Desenzano, escono imbattute da tutti e tre gli incontri con due vittorie e un pareggio.
Le reti di Bouthari e Lorenzo Lavo valgono il successo dei 2010 di mister Nocerino con il risultato di 2-1.

Vittoriosa anche la squadra dei 2012 di mister Jacopo Mombelli (nella foto in gruppo insieme alla squadra avversaria) che si aggiudica il confronto con il Cittadella vincendo la gara giocata su quattro tempi con il risultato di 3-1 (1-0; 2-0; 0-2; 2-0). Nel primo tempo al Desenzano basta la rete di Dolci per chiudere il parziale sull’1-0, poi nel secondo tempo ancora Dolci e De Pieri, perfezionano con i loro gol il secondo parziale con un secco 2-0. Nel terzo tempo il Cittadella sfodera una migliore fase di gioco del Desenzano vincendo 2-0. Nel quarto e ultimo tempo il Desenzano si affida ancora ai guizzi di Dolci e De Pieri che con un gol a testa mettono a tabellino la vittoria di 2-0.

Si accontenta del pareggio la squadra 2011 di mister Ragnoli. Il test match si chiude con il risultato di 1-1 (1-0; 0-0; 0-2; 0-0). Subito in vantaggio nel primo tempo con Margoni, il Desenzano chiude il primo tempo avanti 1-0. Nel secondo tempo malgrado la gara si faccia avvincente, nessuna delle due squadre riesce a battere i rispettivi portieri avversari, mentre nel terzo tempo il gol del Cittadella vale il parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nel quarto e decisivo tempo, nessuna delle due squadre trova il guizzo del gol che varrebbe la vittoria, così la gara si chiude con il risultato di parità.

Nelle altre amichevoli giocate in provincia, la squadra 2012B pareggia al Durighello contro Carpenedolo 2-2 (0-2; 0-1; 1-0; 1-0): Dopo aver lasciato ai carpenedolesi i primi due tempi, il Desenzano risorge nella seconda metà di gara vincendo il terzo e il quarto tempo con l’identico risultato di 1-0. Nel terzo è la rete di Petre a dare gioia al gruppo biancoazzurro, mentre nel quarto Girelli è abile a battere il portiere avversario.

Il Desenzano under 13, prima della trasferta patavina di domenica, aveva giocato nel pomeriggio di sabato un test match a Gussago. Una partita chiusasi in goleada grazie alle reti di Boutahiri, Ghini, Marchetti, El Hafiane, Rossi, Walid e Divikovic.

Infine le squadre 2013 e mista 2010/11, accusano due sconfitte rispettivamente da Franciacorta (4-0) e Vighenzi (3-0).

Under 16 Reg. Vittoria di misura del Desenzano

La squadra i mister Lombardi batte il Montichiari 1-0 e torna alla vittoria dopo un finale di girone d’andata concluso con due sconfitte
di Stefano Setti

MONTICHIARI (Brescia) 22.01.2023 – Nel primo incontro del girone di ritorno del campionato regionale Under 16, il Desenzano vincono a Montichiari con il risultato di 1-0 e si mantengono al secondo posto ad un solo punto dalla vetta occupata dalla Rigamonti che sabato ha espugnato il campo del Darfo Boario.
Malgrado la gara sia stata dominata dal Desenzano, basta uno spunto di Lombardi dopo mezz’ora di gioco, per mettere le mani sui tre punti e tornare in via Durighello con una nuova vittoria.
Partita tecnicamente perfetta da parte del Desenzano che vince meritatamente contro un avversario che si chiude in area cercando di sorprendere i ragazzi di Lombardi in contropiede. Infatti, l’unica occasione per il Montichiari è una conclusione degli avanti rossoblu dopo una ripartenza che Mongiello rispedisce al mittente con una grande parata.
Alla mezzora la partita si sblocca grazie ad un’azione corale da parte di tutta la squadra che mette Lombardi a tu per tu col portiere, che viene trafitto.

Nel secondo tempo il Desenzano cerca il colpo del definitivo ko al Montichiari, ma la difesa si chiude sempre bene non consentendo ai gardesani un punteggio più ampio.

CLICCA QUI per risultati, classifica e prossimo turno

TABELLINO
A.S.D VOLUNTAS MONTICHIARI – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 30’ pt. Lombardi.
MONTICHIARI: Papa, Giordano (dal 39’ st. Frezza), Bertazzoli (dal 27’ st. Battaglioli), Pigoli, Cagliari (dal 31’ st. Casella), Posenato, Godwin (dal 24’ st. Badolato), El Mouh (dal 31’ st. Lassoued), Hila (dal 18’ st. Rosini), Doci, Colizzi. Allenatore Giorgio Carbone.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 11’ st. Colombo), Faccioli, Cela, Cirelli, Dragoti D. (dal 23’ st. Dragoti E.), Lombardi (dal 11’ st. Paolini), Zontini, Bat (dal 35’ st. Pollonio), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Giordano (M) e Doci (M).
ESPULSI: Colizzi (M).

Regionali U17. Disfatta del Desenzano a Curtatone

Giornata no per i ragazzi di Bellini. Subito sotto, segnano due gol poi annullati dall’arbitro, nella ripresa in 10 incassa altri tre gol
di Stefano Setti

CURTATONE (Mantova) 22.01.2023 – Nella prima giornata del girone di ritorno del campionato Regionale Under 17, il Desenzano subisce un poker dal Curtatone in una sfida sporca, sfortunata e povera sul piano tecnico. Un 4-0 finale per la squadra mantovana che mette in difficoltà la squadra di mister Bellini ora all’ottavo posto della classifica.
A partire forte è comunque il Desenzano che nei primi dieci minuti sfiora il gol per due volte con Vettori, un suo tiro termina di poco a lato, l’altro è centrale e scalda i guantoni al portiere Leardini.
Al 12′ la squadra di casa trova il gol del vantaggio con Nahari, bravo a sfruttare una dormita collettiva della difesa gardesana, poi al Desenzano basta davvero poco per reagire di forza, ma senza l’aiuto della fortuna. Infatti non passa nemmeno un minuto che Vettori va in anticipo sul portiere avversario e la sfera arriva in mezzo all’area, lì si avventano un difensore e De Cicco e a toccarla è proprio il desenzanese, la palla dunque sembra entrare in porta ma clamorosamente, a causa di una zolla, prende un giro strano ed esce ad un millimetro dal palo.
Passa un altro minuto e il Desenzano segna. Su assit di Vettori, Moussa scaraventa in rete la palla che potrebbe valere il pareggio, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco decisamente dubbio.
Scosso dagli eventi, le acque si calmano fino al 43′; su palla giocata su calcio d’angolo, Marai e Vettori vengono dimenticati dalla difesa ma i due desenzanesi si ostacolano tra loro, non riescono nel controllo e l’azione sfuma con il pallone che si perde sul fondo.
La rabbia dei giocatori del Desenzano sale, diverse scelte discutibili da parte del direttore di gara fanno innervosire Moussa e Vettori che vengono ammoniti lungo il tragitto che dal campo porta agli spogliatoi e a dar maggiore voce alla giornata no del Desenzano, un avvio di secondo tempo fotocopia del primo.
Ma la doccia gelata sul capo biancoazzurro arriva al 14′ quando El Khattari, in evidente posizione di fuorigioco, trova il gol del raddoppio.
A questo punto, i ragazzi perdono completamente le staffe e Speri viene espulso per proteste veementi.
Sotto di due gol ed in inferiorità numerica, un Desenzano tutta anima e orgoglio, prova ad attaccare alla ricerca di una clamorosa rimonta ma senza troppa organizzazione lasciando così praterie a disposizione degli avversari. Queste sono ben sfruttate da El Khattari, che realizza altre due reti e si porta il pallone a casa.

CLICCA QUI per risultati, classifica e prossimo turno

TABELLINO
ALLIEVI REGIONALI UNDER 17
CURTATONE – DESENZANO 4-0 (pt. 1-0)
RETI: 12’ pt. Nahari, 14’ st. El Khattari, 22’ st. El Khattari e 29’ st. El Khattari.
CURTATONE: Leardini, Singh, Carra, Pasqualini (dal 38’ st. Multari), Signorini, Fouzbi (dal 35’ st. Rezzaghi), Banna (dal 25’ st. Lanzilao), Migliaro (dal 1’ st. Borova), Nahari (dal 1’ st. Fusari), Cavicchini , El Khattari. Allenatore Umberto Parascandolo.
DESENZANO: Pasquetti (dal 29’ st. Vezoli M.), Poletti (dl 26’ pt. Azzini), Speri, Nikolli (dal 41’ st. Vezoli P.), Bagato, Gleiss, Cherif (dal 4’ st. Galleri), Volpe, Vettori (dal 32’ st. Beye), Marai, De Cicco (dal 32’ st. Hu). Allentore Dario Bellini.
AMMONITI: Cherif (D), Vettori (D), Gleiss (D), De Cicco (D).
ESPULSI: Speri (D).

Regionali Under 15. Goleada del Desenzano con lo Sporting Club

Dopo una prima parte in difficoltà, i ragazzi di mister Monese ritrovano lucidità e nel secondo tempo dilagano e segnano dieci gol

DESENZANO (Brescia) 22.01.2023 – Il Desenzano riprende la marcia in vetta alla classifica del Campionato Regionale Under 15 abbattendosi contro lo Sporting Club Goito che alla fine accusa un passivo pesante. Finisce infatti con il risultato di 10-0 per la formazione gardesana.
Una gara che da principio non viene approcciata dal Desenzano nel migliore dei modi. L’atteggiamento troppo superficiale a svalutare la squadra avversaria, suscita le ire di mister Monese che prova a mettere maggiore lucidità agli undici in campo. Complice la tattica di attendista dello Sporting che chiuso in difesa non consente l’attacco in profondità dei gardesani, la partita resta in bilico fino al 25′ quando Feroldi prima e Garbisi poi, riescono con due blitz in area avversaria, a portare il Desenzano in vantaggio al riposo sul 2-0.
Nel secondo tempo il Desenzano rientra in campo con un atteggiamento diverso e il risultato dilaga. *
Divkovic, Moglia e ancora Feroldi calmano con altri tre gol l’allenatore desenzanese, poi la gara diventa un pro-forma. Infatti due gol di Bresciani, uno di Cogoli e il secondo centro personale di Moglia, mettono in luce tutta la disparità fisica, atletica e tattica tra le due squadre.

Per gli altri risultati, la classifica e il prossimo turno CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO SPORTING 10-0 (pt. 2-0)
RETI: 25’pt. Feroldi, 28’pt. Garbisi, 6’st. Divkovic, 16’st. Moglia, 18’st. Feroldi, 24’st. Bresciani, 25’st. Bresciani, 30’st. Cogoli, 34’st. Moglia
DESENZANO: Valoti, Marai (dal 5’st Divkovic), Stocchetti, Tonoli (dal 15’st. Moglia), Musesti, Fraccaroli (dal 15’st. Vettori), Ragnoli Galli (dal 5’st. Cogoli), Ndrecka (dal 5’st. Aderenti), Garbisi (dal 15’st. Bonomi), Feroldi, Matarrese. Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Faini.
SPORTING: Boni, Buetto, Pasolini (dal 1’st. Campostrini), Cottini, Monici, Chakarnah, Dal Cero (dal 19’st. Manerba), Coghi, Rodelli (dal 19’st. Vaccari), Farina (dal 19’st. Formenti).
AMMONITI: nessuno

Under 14 Reg. Desenzano incassa una sconfitta all’esordio

Contro la forte formazione del Brusaporto, i gardesani di mister Marchi accusano sul piano fisico e vengono pesantemente sconfitti

DESENZANO (Brescia) 21.01.2023 – Nella partita d’esordio della fase regionale Under 14, la squadra di mister Marchi inizia il torneo uscendo dal Maraviglia di Desenzano con una pesante sconfitta.
Il 6-1 maturato in favore del Brusaporto al fischio finale, è frutto di una disparità fisica tra le due formazioni e da una manifesta superiorità sulle individualità da parte dei vincitori. I bergamaschi che non nascondono le ambizioni di interpretare da protagonisti la fase regionale, aspettano pazientemente in avvio l’errore dei gardesani per affondare subito la spada portandosi sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d’ora. Dopo i due gol di Belotti e Bettoschi, il Brusaporto mette a segno altre due marcature ancora con Belotti e con Bodje. Un passivo di quattro gol taglierebbe le gambe a chiunque, invece i portacolori Under 14 del Desenzano, colpiti nell’orgoglio, si rialzano e prima si procurano un calcio di rigore (però sbagliato), poi bucano la difesa bergamasca con il gol del 1-4 di Bossini.
Nel secondo tempo il Desenzano cresce, ma altre due disattenzioni che fanno arrabbiare la panchina desenzanese, sono il lancio ai bergamaschi per arrotondare il punteggio sul 6-1. Di contro gli under 14 del Desenzano hanno grinta da vendere e capaci di giocare a testa alta fino alla fine, riescono a recriminare su un palo colpito a conclusione di una bellissima azione.
Una vittoria per il Brusaporto che rispecchia i valori visti in campo, ma forse ingiusto nel risultato. Occasione di crescita per i ragazzi di mister Marchi nel prossimo turno di domenica 29 sul campo di Castiglione delle Stiviere.

Risultati, classifica e prossimo turno: CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – BRUSAPORTO 1-6 (pt.1-4)
RETI: 6’pt. Belotti (B), 14’pt. Bettoschi (dal 10’st Lodetti), 17’pt. Belotti (B), 22’pt. Bodje (B), 33’pt. Bossini (D), 17’st. kada (B), 31’st. Magni (B)
DESENZANO: Favaloro, Cavagnini (dal 20’st Migliaccio), Ndreca (dal 20’st Cerini), Dragoti, Bossini, Dusi, Turina (dal 1’st.Budur), Sollaku (dal 14’st. Cristiano Lavo), Ferroni (dal 27’st. Stracagnolo), Maffietti, Gobbini (dal 22’st. Lorenzo Lavo). Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Curia.
BRUSAPORTO: Cortesi, Riccardo Trapletti, Bettoschi (dal 10’st Ivan Trapletti)), Bassis, Biffi (dal 10’st Groppetti), Capoferri (dal 10’st Magni), Kada, Barcella (dal 10’st Lodetti), Belotti (dal 16’st Pasini), Bodje (dal 1’st Biava), Valota (dal 10’st Giganti). Allenatore Alessandro Pirola. A disposizione: Bettineschi e Tresoldi.
AMMONITI: Favaloro (Desenzano); Biffi (Brusaporto)

Juniores. Per il Desenzano una immeritata sconfitta a Seregno

I gardesani giocano la migliore partita della stagione ma contro la terza forza del campionato chiudono la gara sullo 0-2

SEREGNO (Monza Brianza) 21.01.2023 – Nella terza giornata di ritorno del campionato Juniores, il Desenzano torna da Seregno con una sconfitta. Una gara giocata dal Desenzano a viso aperto suscitando critiche positive. Subisce il gol dello 0-1 dopo 20 minuti e nell’unica disattenzione della gara. I gardesani reagiscono, sfiorano il gol più volte. L’arbitro non concede un calcio di rigore al Desenzano prima del riposo e nel secondo tempo Gatti colpisce in pieno la traversa. Il Desenzano aggredisce l’avversario giocando anche un ottimo secondo tempo ma senza riuscire a segnare. Al 41′ l’affondo di Treccozzi vale il gol del raddoppio e sulla gara scorrono i titoli di coda.
Prossimo impegno sabato 28 gennaio a Desenzano contro la capolista Ponte San Pietro.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
SEREGNO – DESENZANO 2-0 (pt.1-0)
RETI: 20’pt. Savino, 41’st. Treccozzi
SEREGNO: Sala, Bovi, Basilico, Invernizzi (dal 1’st. Ballabio), Salomoni (dal 21’st. Fratto), Ferraroli, Zanetti (dal 11’st. Spinelli), Savino, Russo (dal 1’st.Treccozzi), Alandi (dal 31’st. Scalzo), Giglio. Allenatore Giancarlo Robbiati. A disposizione: Marzana, Mitta, Resnati, Lleshaj.
DESENZANO: Pasquetti, Vanni, Volpe (dal 1’st. Gatti), Belotti, Capone, Nikolli (dal 1’st. Malcisi), Ursea (dal 21’st. Saccardo), Dos Santos (dal 6’st. Genzini), Capelli (dal 47’st. Taiebi), Cassetti, Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Trabelsi, Gleiss, Corbari, Casagrande.
ARBITRO: Luigi Amato Fasulo di Varese (Andrea Marcello Vendramin e Matteo Eddy Cesaratto entrambi di Milano)
AMMONITI: Salomoni, Ferraroli, Savino e Treccozzi (Seregno); Capone e Malcisi (Desenzano)
ANGOLI: 6-2 per il Seregno
RECUPERO: 0′ e 5′

CRONACA
Tra i pali esordisce dal primo minuto Federico Pasquetti di rientro dal Mantova che viene subito impegnato dalla conclusione di Invernizzi che gli scalda le mani.
Di pronta risposta il Desenzano prova con Dos Santos da fuori area che mette alla prova il portiere Sala in presa e all’11’ Cassetti in azione solitaria, sbilancia la retroguardia mettendo in posizione favorevolissima Dos Santos che calcia alto.
A cavallo del quarto d’ora di gioco, il Seregno si presenta con maggiore intensità in area gardesana, ma la difesa chiude bene ogni varco non consentendo agli avversari alcuna possibilità di tiro.
Ma al 20′ il Seregno sblcca il risultato. Ricevuta palla dalle retrovie, Giglio dalla destra si accentra eludendo la marcatura di Nikolli e serve un pallone rasoterra per Savino che da disco degli undici metri batte un rigore in movimento che non lascia scampo a Pasquetti.
Il Desenzano, strodito da un inaspettato svantaggio, recupera energie mentali alla mezz’ora di gioco. Capelli, si trova recapitato dalla sinistra un pallone sul piede destro e tenta la battuta di prima intenzione “ciccando” però la sfera, poi al 35′ Chiappini si fa spazio sulla linea lunga dell’area di rigore avversaria per poi provare la conclusione di potenza che termina di poco fuori bersaglio. Chiappini al minuto 38 in velocità sulla sinistra, si porta fino alla linea di fondo per poi effettuare un cross alto bloccato in elevazione dal portiere brianzolo e un minuto dopo stessa azione gardesana, stavolta dalla destra, con Capelli il cui cross alto viene ancora bloccato dal portiere Sala.
Infine prima del riposo, un tiro da fuori area di Cassetti viene intercettato da Bovi con la mano, ma per l’arbitro il gioco può continuare con un calcio d’angolo per il Desenzano.
Nel secondo tempo mister Ugolini inserisce Gatti e Malcisi rientrati dalla prima squadra, ma è il Seregno a farsi pericolosa per prima. Alandi tira di potenza da due passi dentro l’area e Pasquetti risponde con un grande intervento in tuffo sulla sua sisnitra.
Poi il Desenzano prende il mano il pallino del gioco e si rende pericoloso in due occasioni nel giro di due minuti. Al 7′ una giocata di Chiappini sulla zona sinistra del campo, mette in affanno tre giocatori brianzoli che non riescono a fermarlo; giunto in area, il capitano gardesano serve Gatti che dopo essersi fatto spazio al limite dell’area, effettua un tiro a girare che sfiora l’incrocio alla destra del portiere Sala. Un minuto dopo Chiappini si mette in proprio e arrivato in area, mira l’incrocio opposto fallendo di poco il bersaglio.
Il Seregno si rivede davanti a Pasquetti al 16′ quando Basilico da azione di calcio d’angolo, mira verso il secondo palo sorprendendo il numero uno gardesano, ma il suo diagonale termina sul fondo.
Al 26′ il Desenzano ha motivi di arrabbiarsi con la buona sorte. Fanno tutto giusto Genzini (che dribbla un avversario sulla destra) e Gatti; quest’ultimo ricevuta palla dal compagno sfodera un tiro potente che si stampa sulla traversa.
Al 32′ ancora Desenzano votato all’attacco. Cassetti in solitaria si disfa di due avversari e arrivato dentro l’area, batte a rete un diagonale che il portiere para in tuffo.
Al 34′ il Seregno sfoiora il raddoppio, Treccozzi con un tiro a spiovere supera Pasquetti ma la palla cade sulla traversa. Ma per il gol che sancisce il risultato, si attendono soli otto minuti. Al 41′ infatti, Triccozzi si impossesa del pallone sulla tre quarti avanzata del Seregno e presentatosi davanti a Pasquetti segna con un perfetto diagonale sul secondo palo.
Nel recupero, Taiebi, inserito in attacco al posto di Capelli sul 2-0, va in gol con un tap-in dopo un tiro da fuori area di Gatti respinto dal portiere del Seregno, ma l’assitente di linea segnala un fuori gioco che vanifica il gusto del gol della bandiera.