Calcio femminile. Tre sconfitte per le squadre del Desenzano

Nessuna gioia per le donne biancoazzurre che evidenziano però la loro crescita. Sconfitta di misura l’U.15 e nulla può l’U.17 contro Lecco

DESENZANO (Brescia) 21.02.2023 – Nel fine settimana appena concluso, le tre squadre del calcio Femminile Desenzano impegnate nei loro rispettivi campionati, non riescono a portare a casa nemmeno un punto dai loro tre confronti.
La squadra Esordienti si cimenta contro i maschietti del Pozzolengo che non fanno sconti e vincono tutti e tre i tempi della contesa. La Under 15 lascia il campo di Lumezzane con un passivo di 3-2 ma destando buona impressione soprattutto dal punto di vista caratteriale, mentre nel derby dei laghi, la forte formazione del Lecco vince agevolmente contro la under 17 gardesana.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Comincia con una sconfitta onorevole il nuovo campionato per le piccoline del Desenzano. Contro i maschi pari età del Pozzolengo, la partita finisce con il risultato complessivo dei tre tempi per 3-0. I tre gol di Evelyn Campagnari, il grande gioco espresso e la personalità mostrata sul campo, non bastano per portare il primo sorriso nello spogliatoio del Desenzano.
Nel primo tempo il Desenzano parte bene ma non riesce ad incidere come potrebbe e subisce tre gol dal Pozzolengo. Nel secondo e terzo tempo invece, le ragazze in maglia biancoazzurra mettono in campo grinta e carattere riuscendo spesso a mettere in difficoltà i padroni di casa che riescono a portare a casa il risultato esclusivamente attraverso giocate personali e nell’uno contro uno.

TABELLINO
TORNEO ESORDIENTI A 9
POZZOLENGO – DESENZANO 3-0 (3-0; 3-1; 3-2)
RETI DESENZANO: Campagnari, Campagnari, Campagnari
POZZOLENGO: Mustafaj, Bonatti, calabrese, Cilentano, Treccani, Bellini Pegorari, Gatti, Piccoli, Palermo, Vicentini, Botrus, Sy. Tecnico Luca Menegon.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Nicocelli, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Marchi, Molgora, Bonometti. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sconfitta di misura per la formazione Under 15 del Desenzano. A Lumezzane le biancoazzurre di mister Ruggeri non riescono a incidere e si vedono rimontare dallo 0-1 del primo tempo al pareggio valgobbino al termine del secondo tempo; poi nell’ultima frazione, due gol condannano il Desenzano e a nulla vale il secondo bel gol di Martina Gussago e le spettacolari parate di Camilla Fraccaro che mantengono le gardesane in partita fino al fischio finale.
Entrando nel dettaglio della partita, il primo tempo si apre subito con un’occasione ad un respiro dal via con Gussago che colpisce il palo con un tiro dopo essere entrata di prepotenza in area avversaria. Dopo lo sfortunato episodio, la stessa Gussago sblocca il risultato al 9’ e porta il Desenzano in vantaggio.
Nel secondo tempo il Desenzano potrebbe chiudere la partita, ma spreca tante occasioni, la più clamorosa l’azione sull’asse Tonoli – Faroud che coinvolge in chiusura Gussago che stavolta non riesce a trovare lo spunto per il raddoppio. Ne approfitta il Lumezzane che invece alla prima limpida occasione da gol centra il bersaglio rimettendo la gara sulla parità. A nulla può la Fraccaro sul tap-in da pochi passi di Bonazza abile a raccogliere il cross dalla destra indirizzato al centro dell’area. Nel terzo tempo le due squadre si danno battaglia convinte entrambe di poter mettere le mani sull’intera posta in palio. Sulla sponda desenzanese, la poca concretezza sotto porta si tramuta in un 3-1 per il Lumezzane che centra nuovamente la porta del Desenzano con Bonazza e Mordenti.
All’ultimo minuto, Martina Gussago trova la rete del 3-2, ma ormai troppo tardi per abbozzare una rimonta. Il risultato e la consapevolezza di aver disputato un’ottima partita malgrado la sconfitta, riaccende gli animi di questa formazione che ha senza dubbio ancora molti margini di crescita.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
LUMEZZANE – DESENZANO 3-2 (0-1; 0-1; 2-1)
RETI LUMEZZANE: Bonazza, Bonazza, Mordenti.
RETI DESENZANO: Gusaago, Gussago.
LUMEZZANE: Nesci, Rovati, Zubani, Brignoli, Bonazza, Ghidini, V.Turla, Mordenti, Facchini. Nel corso della partita sono entrate: S.Turla, Racioppa, Chiappa. Allenatore Giuliano Chiesa.
DESENZANO: Fraccaro; Marchi; Corradini; Faroud (1’ tt Mariotto); Fusi (10’st Avalos); Gussago; Liguori (15’ tt Corradini); Tonoli (15’st Hafdaoui); Lucchetta. Allenatore Nicola Ruggeri.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Serata impegnativa per la formazione Under 17 del Desenzano che rende visita al Lecco con grinta e convinzione ma consapevole della difficoltà che cela la partita. Dopo la grande prestazione in casa contro la Riozzese di sette giorni prima, Chiara Castellini si riconferma numero uno in tutti i sensi nel gruppo del Desenzano. Tanti importanti interventi ne sottolineano l’enorme potenziale. Ottima prestazione anche per capitan Ganu, che lotta a centrocampo e smista palloni per le compagne, e per il trio difensivo Benedetti-Monfredini-Bresciani che lottano 90’ con forza per onorare la maglia.
Nel primo tempo si vedono gli enormi progressi della formazione Under 17 del Desenzano. Le ragazze di Ruggeri e Motte giocano con dimestichezza la palla nonostante il pressing molto alto delle lecchesi. Il primo gol della squadra di casa arriva nuovamente su calcio d’angolo, punto debole delle desenzanesi. La difesa non si cura dell’attaccate del Lecco Cariboni e questa ringrazia e insacca a due passi l’incolpevole Castellini. Il Lecco non sembra voler mollare la presa e dopo mezz’ora di gioco trova il raddoppio con Raviscioni e il dopo altri sette minuti cala il tris con la Piffari. Prima del breack di metà gara, le blucelesti timbrano ancora con Cariboni per il 4-0 con cui le due squadre vanno al riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano si chiude in difesa nel tentativo di arginare le incursioni avversarie con la conseguente perdita di presenza sul reparto avanzato. Con quattro gol da rimontare, l’impresa diventa sempre più ardua e il Lecco continua a schiacciare il Desenzano nella loro metà campo, più per impedir loro di portarsi nella zona avanzata, piuttosto che offendere alla ricerca di altri gol. L’unico squillo gardesano arriva intorno al 35’: Gasco guadagna una punizione nel corso di un’azione scaturita dal perfetto suggerimento di Ganu. Abbruzzese si incarica della battuta da posizione ottimale e scaraventa la palla sulla traversa. Abbattuta nel morale, il Desenzano subisce la rete di Cavalli, poi la partita diventa un monologo della squadra di casa che chiude i giochi con altri due gol di Maggioni e Arosio per il definitivo 7-0. Il risultato pesante nasconde i passi avanti compiuti dalla formazione femminile Under 17. Nemmeno quel ramo del Lago di Como ha dato gioia del primo gol biancoazzurro nella seconda fase di campionato, le ragazze ci riproveranno domenica prossima sulle sponde del Lago di Garda contro lo Sporting Valentino Mazzola.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
LECCO – DESENZANO 7-0 (pt.4-0)
RETI LECCO: Cariboni, Raviscioni, Piffari, Cariboni, Cavalli, Maggioni, Arosio.
LECCO: Balossi, Beretta (dal 23’st. Colombo), Salamana, Raviscioni (dal 14’st. Maggioni), Cariboni, Borghetti, Cavalli, Sarandrea, Piffari (dal 23’st. Batal), Gorno (dal 40’st. Dell’Orto), Gianola (dal 19’st. Arosio). Allenatore Gian Luca Bertaccini. A disposizione: Poncia e Ripamonti.
DESENZANO: Castellini, Mariotto (dal 17’st. Paghera), Monfredini, Avalos (dal 36’pt. Gasco), Benedetti, Brasciani, Tonoli (dal 23’st. Rizzuto), Hafdaoui (dal 1’st. Faroud), Abbruzzese, Ganu, Baroni (dal 34’st. Liguori). Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.

Provinciali, doppio stop per Desenzano Allievi e Giovanissimi

Gli Under 16 sconfitti di misura a Carpenedolo mentre i Giovanissimi Under 15 subiscono una sonora sconfitta al Durighello dal forte Sirmione

DESENZANO (Brescia) 20.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, le due squadre del Desenzano impegnate nei tornei Under 15 e Under 16, escono entrambe sconfitte dai loro rispettivi incontri, rispettivamente contro Carpenedolo (1-0) e Sirmione (8-1).

Al Sibtetico di Carpenedolo, la Under 16 di mister D’Amato accusa una sconfitta di misura dai padroni di casa che la scavalca in classifica.
Causa una folta nebbia che nella mattinata di domenica ha avvolto la bassa bresciana, la gara inizia con notevole ritardo condizionandone un po’ la gara da parte delle due squadre.
Nel corso del primo tempo il Desenzano subisce un gol dai padroni di casa allo scadere di tempo dopo un avvio a visibilità zero e una seconda parte con la nebbia che pian piano lasciava il campo carpenedolese fino ad offrire una gara vera equilibrata dove le due squadre si sono date battaglia sportiva esemplare. Nel secondo tempo il Desenzano mette le mani sul pallino del gioco chiudendo i padroni di casa nella loro metà campo per quasi tutto il periodo. I ragazzi di mister D’Amato però peccano di concretezza sotto porta e il risultato non cambia. Uno stop che non desta preoccupazioni a mister D’Amato che si dichiara soddisfatto per l’atteggiamento e per il carattere dimostrato dai suoi ragazzi. E’ mancato il gol, ma la strada imboccata dagli Allievi biancoazzurri è quella gusta.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Dopo il blitz di domenica scorsa tra le mura amiche del Team Out, la squadra Under 15 del Desenzano impegnata nel Campionato Provinciale, torna con i piedi per terra e cede al Sirmione con un capitombolo che fa abbastanza male. Il Desenzano infatti accusa una sconfutta dal risultato persante: 8-1, una gara fotocopia di quella di andata dove la disparità dei valori in campo si era già evidenziata allora.
Malgrado tutto però il Desenzano, a conferma dei passi avanti compiuti nel corso del suo cammino, affronta la forte Sirmione a viso aperto e senza timori reverenziali giocando un buon primo tempo creando anche qualche occasione interessante e sfiorando il vantaggio in apertura di match. Però sono i sirmionesi a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio 2-0. Nella ripresa dopo il terzo gol a marca Sirmione, Bresciani accorcia per Desenzano (nella foto in evidenza). I festeggiamenti durano però solo una manciata di minuti e al fischio finale nella porta del Desenzano si contano ben otto palloni. Positivo l’esordio del nuovo arrivato dalla Russia Khamidulin che alla sua prima con la maglia del Desenzano desta ottima impressione. La prossima partita vedrà i ragazzi di mister Vincenzo Frino impegnati a Vestone in un’altra impegnativa trasferta.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Regionali Under 17, vittoria a mani basse per il Desenzano

Contro Urago Mella i 2006 di mister Bellini vincono di larga misura e tornano a sorridere dopo un periodo avaro di soddisfazioni

DESENZANO (Brescia) 19.02.2023 – Nel campionato regionale Under 17, il Desenzano si abbatte sull’Urago Mella e si stacca dalla zona pericolosa della classifica. Ora la zona retrocessione si trova quattordici punti indietro e la squadra di mister Bellini si avvantaggia anche dalla zona playout ora dietro di nove punti. Una quadro che nelle ultime giornate aveva destato qualche preoccupazione ma il gruppo dei 2006 desenzanesi ha ripreso coscienza e con dedizione e lavoro si è risollevata. Se è vero che la zona playoff dista solo un punto ed è comunque positivo guardare avanti, lo staff del Calcio Desenzano rimane con i piedi per terra dando comunque la priorità del progetto (al primo anno in campionato regionale) a mantenere per questa stagione la categoria voluta e conquistata sul campo nel corso della scorsa stagione.
Una gara giocata a senso unico quella di domenica e quando Urago Mella prova ad imbastire soluzioni a sorpresa, ci pensa il portiere Pasquetti a mettere la mano risolutrice per mantenere la porta inviolata.
La gara si mette sul binario giusto dopo venti minuti quando Marai su azione di calcio di punizione sblocca il risultato. Passano altri cinque minuti e il Desenzano prende il largo con Cherif che al 25′ raccoglie il diagonale dalla destra di Fondacaro. Poi sale in cattedra Pasquetti che in due occasioni salva la porta del Desenzano prima con un tuffo sulla destra a smanacciare a mano aperta la conclusione di Lanza; poi sulla punizione dalla tre quarti campo di De Bellis indirizzata all’incrocio che con un guizzo felino, il numero uno del Desenzano intercetta all’incrocio dei pali smanacciando la sfera con la mano di richiamo deviandola in corner.
Al 27′ su assit di Galleri arriva il terzo gol a firma Poletti che da distanza ravvicinata inzucca alle spalle del portiere dell’Urago Mella.
Il secondo tempo termina nello stesso modo con cui si era concluso il primo. Cherif infatti timbra il gol del 4-0 e al 17′ Fondacaro, con un diagonale dalla destra verso il secondo palo, aggiorna lo score sul 5-0.
Al 21′ il punteggio assume proporzioni tennistiche . L’azione del gol del 6-0 parte dal piede di Galleri che tira di precisione a superare il portiere ghedese ma un difensore ribatte sulla linea di porta, sulla palla si avventa Fondacaro che di piatto destro trova il corridoio per infilare in porta.
Poi il Desenzano trova altri due gol. Al 29′ Marai allarga per Galleri che mette subito in mezzo per Cherif che da buona posizione appoggia in rete timbrando la sua tripletta e al 37′ cala il sipario sulla partita. L’onore dell’ultimo centro di giornata va a Galleri che dopo aver distribuito per tutta la gara assist ai compagni, stavolta raccoglie un lancio dalle retrovie di Speri per aggiustarsi il pallone e mettere in porta il pallone del definitivo 8-0.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – URAGO MELLA 8-0 (pt. 3-0)
RETI: 20’pt. Marai (D), 25’pt. Cherif (D), 27’pt. Poletti (D), 3’st. Cherif (D), 17’st. Fondacaro (D), 21’st. Fondacaro (D), 29’st. Cherif (D), 37’st. Galleri
DESENZANO: Pasquetti (dal 30’st. Michele Vezoli), Bagato, De Cicco (dal 30’st. Tonoli), Nikolli (dal 20’st. Paolo Vezoli), Speri, Azzini (dal 1’st. Faccioli), Galleri, Poletti (dal 30’st. Stagliano), Cherif (dal 18’st. Lombardi), Marai, Fondacaro (dal 20’st. D’Isanto). Allenatore Dario Bellini. A disposizione: Hu e Gozza.
URAGO MELLA: Cosmo, Vespa (dal 1’st. Abrami), Delvina (dal 1’st. Gemma), Teli (dal 9’st. Chiappani), Perin, De Bellis, Dsmioli (dal 1’st. Luterotti), Lombardi, Garbelli, Lanza (dal 1’st. Martorelli), Abazi. A disposizione: Schirolli.

Regionali Under 16, Desenzano torna alla vittoria a Castel Goffredo

Contro Castellana il Desenzano di mister Lombardi torna smagliante e con una prova maiuscola vince con due reti nei primi venti minuti
di Stefano Setti

CASTEL GOFFREDO (Mantova) 19.02.2023 – Il Desenzano Under 17 impegnato nel campionato Regionale di Categoria, riscatta la sconfitta subita in casa dal fanalino di coda Darfo e non perde di vista la capolista Rigamonti avanti quattro punti.
Dopo un avvio caratterizzato dallo studio dell’avversario, il Desenzano prende in mano la partita e crea numerose occasioni.
La gara si sblocca al 18′ grazie a un’incornata imparabile di Melnychuk su azione di calcio d’angolo.
Sull’onda dell’emozione i ragazzi trovano il raddoppio: azione personale di Mattia Lombardi che prende palla, salta l’uomo, rientra e calcia sul primo palo battendo il portiere Appiani.
Prima del fischio di fine primo tempo il Desenzano ha altre tre occasioni, con Lombardi (due volte) e con Stagliano, che però non raccolgono i frutti sperati.
Il secondo tempo è quasi una copia del primo: dominio e occasioni per i biancazzurri.
Tre punti guadagnati senza troppa fatica dai ragazzi di Lombardi che fanno dimenticare la sconfitta inaspettata di sabato scorso in casa contro Darfo.


QUI GLI ALTRI RISULATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CASTELLANA – DESENZANO 0-2 (pt. 0-2)
RETI: 18’ pt. Melnychuk, 20’ pt. Lombardi.
CASTELLANA: Appiani, Destefani (dal 11’ st. Perisano), Negrisoli, Aliprandi, Bergamini, Mazzocchi, Vigalio (dal 26’ st. Azzi), Bottazzi (dal 20’ st. Jarhrafi), Vergna (dal 20’ st. Pederzani), Lombardi, Clarissetti. Allenatore Vittorio Mantovani.
DESENZANO: Mongiello (dal 31’ st. Faini), Melnychuk, D. Dragoti (dal 11’ st. E. Dragoti), Faccioli, Cela (dal 38’ st. Marinello), Zontini, Lombardi (dal 18’ st. Castagna), Cirelli, Paolini (dal 12’ st. Bat), Gozza (dal 20’ st. Colombo), Stagliano (dal 31’ st. Ferrari). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Bergamini (Castellana).

Reg. Under 14, il Desenzano risorge e vince contro Ghedi

Con tanta grinta e tanto cuore i ragazzi del Desenzano 2009 ribaltano lo 0-3 del primo tempo in 4-3 pirotecnico nella seconda parte di gara

DESENZANO (Brescia) 18.02.2023 – Il Desenzano Under 14 riscatta in campionato la brutta figura infrasettimanale in Coppa Brescia. Nel turno di campionato Regionale, i 2009 di mister Marchi giocano una esemplare gara contro il Ghedi e al fischio finale festeggiano una meritatissima vittoria. Un’impresa nata già il giorno prima e che passa dalla sedute di team building di Jacopo Mombelli per dare aiuto ai ragazzi a dare il meglio di se sempre e comunque soprattutto alla luce del catastrofico risultato di Coppa durante la settimana.
Nel corso della gara il Desenzano mostra un volto tecnico, tattico e agonistico, sfavillante con il Ghedi che si limita a difendere. Ma di quanto sia strano il gioco del calcio (forse è proprio questo che lo rende affascinante) lo si evince dopo mezz’ora di gioco perché malgrado la partita sopra le righe offerta dal Desenzano, il Ghedi conduce 3-0 grazie alla doppietta di Massetti e al colpo risolutore di Fergag. Un parziale che avrebbe gettato sotto un treno, il morale di qualsiasi squadra di qualsiasi sport. Soprattutto perché i gol avversari nascono dalle uniche tre azioni impostate in tutta la partita.
Ma quanto espresso nella prima parte di gara dalla squadra biancoazzurra, non può raccogliere un’umiliazione così grande e nel secondo tempo, con grinta, volontà e determinazione, i gardesani affrontano un frazione di gara con il carattere della grande squadra. Il Desenzano schiaccia il Ghedi nella propria area che non può fare altro che trincerarsi a difesa dell’apparente comodo vantaggio. Ma il gol che potrebbe sbloccare moralmente i ragazzi di mister Marchi non arriva. Ci pensa allora Budur al 20′ con un calcio di punizione a risollevare i suoi. Accorciate le distanze il Desenzano acquista autostima e dopo soli tre minuti ecco arrivare il gol di Ambrosi (da poco messo in campo da mister Marchi) che riapre la partita. Il cuore dei gardesani comincia a pulsare ancor più velocemente e Maffietti allo scadere acciuffa il pareggio che sembrava così lontano solo pochi minuti prima. Ma il Desenzano c’è. Può farcela. Ci crede. Allora Ambrosi decide che le sorti del match devono passare dalle sue scarpette e negli ultimi respiri di gara inventa una giocata che lascia tutti a bocca aperta e fa schizzare in piedi la panchina dopo aver visto la palla varcare la linea di porta ghedese per un incredibile gol che vale il 4-3 finale.
Il risultato premia la squadra che oltre al bel gioco espresso, dimostra grinta e carattere ribaltando uno 0-3 a sfavore in un 4-3 nell’ultimo quarto d’ora di gara. Il conto dei 23 calci d’angolo battuti dal Desenzano, sono la fotografia della partita. L’incidente di Coppa è ormai solo un brutto ricordo.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – GHEDI 4-3 (pt.0-3)
RETI: 5’pt. e 28’pt. Massetti (G), 34’pt. Fergag (G), 20’st. Budur (D), 23’st. Ambrosi (D), 30’st. Maffietti (D), 32’st. Ambrosi (D).
DESENZANO: Favaloro, Ndreca (dal 21’st. Cristiano Lavo), Giacci (dal 6’st. Budur), Cominelli (dal 9’st. Gobbini), Bossini, Dusi, Agui, Turina (dal 15’st. Ambrosi), Ferroni, Dragoti (dal 18’st. Bocchese), Maffietti (dal 32’st. Cavagnini), . Allenatore Davide Marchi. A disposizione Curia, Orio, Gobbini, Lorenzo Lavo.
GHEDI: Maffioli, Laffranchi (dal 1’st Napoletano e dal 24’st Sarjo), Panigara, Zigliani, Distanio, Gervasi, Beccalossi (dal 7’st Zampedrini), Fergag (dal 1’st Dagata), Massetti, Vattioni, Tudosie. Allenatore Marco Ravasi. A disposizione Mosaid e Stan
AMMONITI: Turina (Desenzano); Laffranchi e Pinto Bertoldi (Ghedi)

Juniores, al Franciacorta il derby con il Desenzano

Gara avvincente solo nel finale, al 82′ il raddoppio franciacortino a cui segue il gol di Capone e quello di Ravelli per i titoli di coda

ADRO (Brescia) 18.02.2023 – Il derby bresciano della giornata di Campionato Nazionale Juniores se lo aggiudica il Franciacorta che contro il Desenzano trova il guizzo al primo dei quattro minuti di recupero e sigla la rete che chiude i giochi e festeggia il suo 3-1 finale. Il Desenzano gioca una buona gara e sin dai primi minuti apre la contesa sfiorando il clamoroso gol con Chiappini. L’attaccante si impossessa della sfera sulla fase di palleggio del Franciacorta dopo il calcio d’inizio e prova a sorprendere il portiere franciacortino presentandosi davanti a lui ma il suo tiro termina abbondantemente fuori bersaglio.
Un’occasione persa che avrebbe potuto mettere la gara su un diverso binario. Se ne accorge il Franciacorta che non bada ai convenevoli e spinge alla ricerca del gol. Infatti non passa nemmeno un monuto dal primo sussulto di gara che i padroni di casa trovano il gol che però l’arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio.
Dopo una decina di minuti Malcisi subisce un infortunio importante che suggerisce allo staff del Desenzano un suo trasporto al pronto soccorso per una risonanza magnetica.
Il Franciacorta placa il rumoreggiare della tribuna di parte granata per il gol annullato nei primi minuti al 20′ quando Sparago da due passi dalla linea di porta e dietro Casagrande, tocca di testa per correggere in rete lo spiovente dalla sinistra di un suo compagno.
Dopo il gol del vantaggiop franciacortino, la gara diventa una partita dalle sfumature tennistiche, tanti lanci lunghi e con la palla raramente giocata a terra e palla al piede. Si infiamma però al 42′ quando un calcio di punizione di Volpe dalla laterale, trova la deviazione di un difensore granata che imprime al pallone una traiettoria che la manda a sbattere sulla traversa per poi rimbalzare sulla linea prima che la difesa liberi.

Nel secondo tempo la partita non assume i toni sperati ma fotocopia la prima parte di contesa, resta mediocre nei contenuti tecnici e con ben pochi brividi.
Il Desenzano si rende ericoloso attorno al quarto d’ora di tempo con Gatti che sferra un tiro potente su calcio di punizione da trenta metri che sfiora il palo della porta franciacortina e poco dopo Cherif tira una bordata da fuori area sporcata da un difensore che ne devia la sua traiettoria a fil di palo.
Le emozioni non si vedono più fino al 37′ in occasione del gol del raddoppio di Barbisoni che si inserisce bene in area gardesana ottimizzando il suggerimento da fuori area di Sparago.
La gara assume nuovamente interesse al 39′ perchè il Desenzano rientra in partita. Infatti su una punizione laterale, Gatti manda la palla a sbattere sul palo e lesto come una gazzella, Capone se ne impossessa e la mette in rete per 1-2 che riapre la gara. Ma al primo minuto di recupero il Franciacorta la chiude di nuovo. Da cross di calcio d’angolo, Ravelli in mischia tocca e mette alle spalle di Casagrande per il 3-1 finale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
FRANCIACORTA – DESENZANO 3-1 (pt.1-0)
RETI: 20’pt. Sparago (F), 37’st. Barbisoni (F), 39′ st. Capone (D), 46’st. Ravelli (F)
FRANCIACORTA: Piceni, Gianotti, Capoferri, Ferraresi, Lamberti, Pezzotti, Facchetti (dal 28’st. Ravelli), Foresti (dal 26’st. Barbisoni), Sparago, Porcelli (dal 15’st. Iannini), Cuel. Allenatore Andrea Fedrizzi. A disposizione Roveglia, Bariselli, Turra e Haichami.
DESENZANO: Casagrande, Vanni, Capelli (dal 26’st. Saccardo), Malcisi (dal 13’pt. De Cicco), Capone, Nikolli, Gatti, Gleiss (dal 34’st. Genzini), Volpe (dal 26’st. Campagnoli), Chiappini, Dos Santos (dal 1’st. Cherif). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti e Taiebi.
ARBITRO: Paolo Masper di Bergamo (Filomeno D’Apolito e Francesco Barbato entrambi di Mantova)
AMMONITI: Sparago (Franciacorta); Capone e il tecnico Ugolini (Desenzano)
RECUPERO: 4’e 4′