Nell’ultimo turno di campionato i ragazzi di Lombardi si scagliano sul malcapitato Real e vincono il campionato; via alle fasi provinciali
Una cavalcata destinata ad entrare nella storia del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina, un testa a testa con il Gavardo durato dall’inizio alla fine del campionato. Allo sprint finale l’allungo della squadra gardesana, che approfitta di un passo falso dei diretti rivali per balzare in testa alla classifica e vincere così il suo campionato regolare.
La gara contro la Real Desenzanese dura pochi minuti. Il gol che vale la vittoria del campionato arriva da Paolini al secondo minuto e al 9′ quello della sicurezza da Lambruschi; seguono poi tutte le altre segnature per un 19-0 a condimento di un giorno di vera festa.
Ora i ragazzi di Lombardi sono attesi alla disputa di un girone all’italiana per l’assegnazione del titolo provinciale di categoria ma attenzione anche alla Coppa Brescia, dove il team Under 15 sfiderà in semifinale giovedì 5 maggio il Gussago in trasferta.
Mister Lombardi euforico a fine gara: “Un riconoscimento per i ragazzi che per tutta la stagione si sono dedicati con il massimo impegno per il raggiungimento di questo prestigioso traguardo“
Un elettrizzante 3-3 sancisce l’andata di quarti . Subito in vantaggio gli ospiti, i ragazzi di Lombardi recuperano e nel finale subiscono il pari
Nella gara dei quarti di finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi, la squadra 2007 di mister Lombardi viene fermata sul pareggio dal Gussago che nel turno precedente aveva estromesso dalla manifestazione provinciale l’altro Desenzano 2008, quello di mister Cominelli. In gol dopo 10 minuti con Pizzamiglio il Gussago subisce il pareggio di Orio poco prima della pausa. Nel secondo tempo una gara elettrizzante regala altri 4 gol. Prima Cirelli porta in vantaggio il Desenzano, poi Canciani riacciuffa il pari. Ancora Orio sugli scudi per il gol del 3-2, ma a 10 minuti dal fischio finale Zubini fissa il punteggio sul 3-3. Gara di ritorno il prossimo 5 Maggio a Gussago.
CRONACA L’inizio è aggressivo da parte del Gussago, ma alla distanza il Desenzano Calvina prende le giuste misure e comincia a prendere possesso del campo. Al 9′ la prima occasione da gol per i padroni di casa. Orio crossa al centro al termine di un’azione ubriacante sulla fascia, ma nessun compagno si fa trovare pronto per la deviazione. Gallina poco dopo si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma nel tentativo di mettere a rete nell’angolo più lontano, fallisce di poco il bersaglio. Il Gussago fa sentire la sua presenza con due calci da fermo dalla fascia destra, la difesa gardesana alla prima libera e alla seconda si salva in corner.
Al 18′ Orio recupera palla nella sua area e si invola sulla destra per poi tagliare per Lombardi che sulla linea lunga dell’area si aggiusta il pallone sul sinistro per calciare basso ma fuori dallo specchio della porta.
Gussago al minuto 10 passa in vantaggio. Zinelli recupera un pallone gestito male dalla difesa del Desenzano Calvina sulla linea dell’out di fondo e serve Pizzamiglio che da due passi dalla porta elude l’intervento disperato di Pollonio e mette in rete.
Desenzano tiene alta la testa e prova nell’immediato un contro break. Ci provano Stagliano di testa, poi un diagonale di Lombardi e al 26′ una serpentina di Orio fa gridare al gol, ma il provvidenziale intervento di un difensore sventa la minaccia.
Orio però si riscatta un minuto dopo quando raccolto un traversone al centro dell’area, infila il pallone sotto la traversa. Prima del riposo una veloce ripartenza di Canciani sulla fascia destra e un taglio dalla sinistra di Codenotti per Zubini, che non raccolgono soddisfazioni, gli unici spunti di marca gussaghese. Dalla parte opposta del campo Stagliano al 35′ si crea spazio in area prima di provare la battuta di potenza che il portiere Barzani devia mandando a sbattere la sfera sul paro orizzontale.
Il secondo tempo prende il via con uno spunto di Zubini che dall’interno dell’area piccola prova il diagonale che lambisce il palo alla destra di Rizzi. Mentre sulla susseguente azione Orio scarta due avversari in area prima di provare un tiro che un difensore avversario gli rimpalla.
All’8′ minuto il Desenzano passa in vantaggio. fa tutto Cirelli che recupera un pallone nel cerchio di centrocampo e con una discesa inarrestabile si porta davanti a Barzani che lo supera con un diagonale.
La gioia del vantaggio gardesano dura poco, basta infatti solo un minuto ai gussaghesi per ristabilire le sorti dell’incontro. Canciani trova un corridoio a limite dell’area per colpire di precisione un rasoterra che non lascia scampo a Rizzi invano proteso in tuffo.
Al 13′ il Desenzano torna di nuovo in vantaggio. Orio addomestica il pallone dal lancio lungo del portiere Rizzi e si invola verso la porta avversaria. Giunto in area aggira il portiere in uscita e mette in rete per il 3-2.
Al 17′ Zinelli effettua un lancio lungo per Pizzamiglio che fallisce un rigore in movimento calciando alto. Al 25 il Gussago riequilibra ancora le sorti dell’incontro. da azione di calcio d’angolo il tentativo di Canciani viene respinto da Rizzi. Il portiere gardesano si ripete sulla ribattuta di Zubini e lo stesso centravanti gussaghese, al terzo tentativo mette definitivamente in rete.
Negli ultimi minuti i ragazzi di Lombardi optano per un pressing alto che per poco non sortisce i suoi effetti con Munno, che mette due volte in difficoltà il portiere avversario in fase di rinvio. La partita si chiude con un’occasione per parte. Un colpo di testa di Orio che sfiora l’incrocio alla sinistra di Togni (subentrato tra i pali per Barzani) mentre dalla parte opposta Rizzi alza sopra la traversa una punizione a spiovere di Pizzamiglio.
Con i gol di Napoleoni, Mainetti e Lorenzo Vanni, i ragazzi del 2005 mettono una seria ipoteca sulla qualificazione alle semifinali
Il Desenzano Calvina vince a Chiari la gara di andata dei quarti di finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi. Una gara messasi subito sulla supremazia da parte dei ragazzi di mister Marchi che sbloccano il risultato con Napoleoni e raddoppiano prima dello scadere del primo tempo con Mainetti. Nel secondo tempo Tayar accorcia le distanze ma poco dopo un fortunoso gol di Lorenzo Vanni riallarga la forbice a due lunghezze di vantaggio. Un buon risultato in vista della gara di ritorno a Rivoltella del prossimo 4 Maggio
Un Desenzano Calvina tonico e con le mani sul gioco sin dalle prime battute, domina per tutto il primo tempo contro Chiari fortemente temuto alla vigilia. Una mischia in area dopo 8 minuti, dà il via alla gara del Desenzano Calvina. Dalla situazione infatti scaturisce il gol di Napoleoni che con un tap-in sblocca il risultato. Al 18′ Anselmi si divora il raddoppio. Sullo spiovente dalle retrovie, il centrocampista gardesano si trova solo davanti al portiere ma il suo colpo di potenza sorvola abbondantemente la traversa della porta clarense.
Fino alla mezz’ora di gioco il Desenzano cerca trame per il raddoppio, ma la squadra di casa ben raccolta ed organizzata in difesa, impedisce agli avversari di organizzarsi negli ultimi 15 metri e al 32′ il Chiari si vede pericolosamente in area desenzanese. Ci vuole tutto l’intuito e il talento di Casagrande per sventare un tiro rasoterra dalla sinistra reso pericoloso da un terreno viscido e pieno di insidie.
Al 34′ però il Desenzano trova il raddoppio. Lancio di Quadri dalle retrovie per l’inserimento veloce di Mainetti che entrato in area batte Floca con un diagonale rasoterra che si infila sul secondo palo.
In avvio di ripresa, i padroni di casa riaprono la gara. Tayer si incunea in area dopo aver saltato Paolo Vanni che scivola nel contrasto. Il numero 10 clarense a tu per tu con Casagrande lo supera con una palombella che non gli lascia scampo.
Al 16′ una bella azione manovrata porta Lorenzo Vanni al cross. Una perfetta pennellata per Quadri che di testa in tuffo, colpisce il palo alla sinistra di Libretti subentrato nel secondo tempo a Floca. Sul proseguimento dell’azione un colpo di testa di Lorenzo Vanni apparentemente di facile presa, diventa per il portiere del Chiari motivo di imbarazzo. Tradito dal campo sconnesso infatti, può solo osservare il pallone che nel rimbalzo lo scavalca per il gol del 3-1 desenzanese.
Il Desenzano insiste e al 19′ Napoleoni magheggia sulla fascia sinistra. Rinoldo e Tayar non riescono a fermare l’attaccante desenzanese che arrivato sulla linea dell’out di fondo campo, affetua un cross a girare che sfiora il palo opposto della porta difesa da Libretti.
Al 23′ viene annullato un gol a Quadri perchè lanciato in area, non ferma la sua corsa travolgendo il portiere in uscita. Libretti subito soccorso, deve lasciare il campo zoppicante al suo compagno Zerbini che infila i guanti malgrado sia di tutt’altro mestiere.
Il Chiari, sotto di due gol e con una difesa scoperta, gioca nella metà campo avversa più per tenere il pallone più lontano possibile dalla propria porta piuttosto che a offendere, pensando di giocarsi poi il tutto per tutto nella gara di ritorno.
Zerbini al 32′ compie un intervento degno di un portiere navigato facendosi trovare piazzato sulla punizione di Susio dal limite dell’area.
Su una ripartenza, il Desenzano Calvina sfiora il poker. Al minuto 39′ la fase finale si gioca tutta di testa. Genzini alza per Napoleoni il quale schiaccia verso il palo più lontano per il facile intervento di Zerbini.
Nel corso degli ultimi giri di lancette, il Chiari prova con tutte le energie rimaste ad accorciare le distanze con delle ripartenze veloci sulle fasce, ma il risultato non cambia più.
Nella gara di andata dei quarti di finale del “Bresciaoggi”, la squadra 2006 di Sebastiano Monese fa suo il match con il Sirmione
Il Desenzano Calvina Under 16 vince il confronto di andata dei quarti di finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi. Nel primo tempo il Desenzano fa subito la voce grossa manifestando una migliore dimestichezza nel gioco. Due pali e un gol annullato però non impediscono ai biancoazzurri di andare al riposo in vantaggio grazie al gol messo a segno da Vettori. Nella ripresa il Sirmione ribalta il risultato nel giro di tre minuti, ma il Desenzano Calvina risponde subito con il gol del 2-2 di Gleiss. Nell’ultimo quarto d’ora il Desenzano compie il controsorpasso ancora ad opera di Gleiss, poi sbaglia l’inverosimile accontentandosi così di un esiguo vantaggio in prospettiva della gara di ritorno in programma mercoledì 4 Maggio a Desenzano.
TABELLINO SIRMIONE ROVIZZA – DESENZANO CALVINA 2-3 (pt. 0-1) RETI: 28′ pt Vettori (DC), 1’st Tononi (SR), 4′ st Di Biase (SR), 5′ st Gleiss (DC), 15′ st Gleiss (DC) SIRMIONE: Piermarini, Campagnola, Padovan, Bazoli, Biazzi, Tononi, Pacetta, Cangiano, Gega, Cartesan, Di Biase. Allenatore Gian Paolo Ragno. DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Speri, De Cicco (dal 29’st. Faga), Girardi (dal 29’st Paghera), Carfagna (dal 1’st. Marai), Nikolli, Tassani (dal 15’st. Baruffolo), Vezzola (dal 15’st. Gallina), Vettori (dal 7’st. Cherif), Gleiss, Fondacaro (dal 15’st. Vischioni). Allenatore Sebastiano Monese. ARBITRO Angelo Maffeis di Brescia AMMONITI: Carfagna e Marai (Desenzano Calvina) RECUPERO: 1′ + 7′
CRONACA Parte meglio il Desenzano che prova a mettere le mani sulla partita. Al 7′ la traversa nega il gol a Nikolli sugli sviluppi di un calcio d’angolo e qualche minuto dopo Vettori lanciato in profondita, si trova solo davanti al portiere ma perde l’attimo propizio per la battuta a rete, consentendo il recupero della difesa. Il forcing del Desenzano gli fa collezionare calci d’angolo in serie e da uno di questi, al 28′ nasce il gol che sblocca il risultato. a seguito di un batti e ribatti creatosi davanti a Piermarini, la punta desenzanese Vettori è il più lesto alla deviazione vincente.
Al 34′ è ancora Vettori lanciato a rete a divorarsi un gol praticamente già fatto. Abile nel ricevere palla e a superare il portiere in uscita disperata, la punta biancoazzurra si allarga troppo consentendo a un difensore sirmionese di ribattere il tiro. Un minuto dopo, ci prova Fondacaro di testa, l’intenzione è giusta e supera anche il portiere avversario, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. A tre minuti dall’intervallo, si vede il Sirmione in azione di contropiede, ma Pasquetti ipnotizza l’avversario diretto che fallisce il bersaglio.
Nel secondo tempo, i ragazzi di Monese dimenticano l’attenzione negli spogliatoi, subendo due gol nei primi 4 minuti. Al 1′ un cross dalla trequarti, mette in difficoltà Pasquetti che sbaglia il tempo, così Tononi è abile ad approfittarne mettendo in rete in scioltezza. Dopo aver affiancato il Desenzano, passano altri tre minuti che il Sirmione mette la freccia e passa a condurre la sfida. L’errore in disimpegno della retroguardia del Desenzano è fatale, ne approfitta Di Biase che da pochi passi segna il gol del 2-1.
Per il Desenzano è la sveglia. Passa infatti solo un minuto per riaffiancare l’avversario. Bella azione di Vettori sull’out di sinistra, che stordisce la difesa, palla scaricata per l’inserimento di Gleiss che di prima intenzione calcia all’incrocio dei pali.
Il Desenzano Calvina torna ad essere la stessa squadra del primo tempo nel bene e nel male: macina trame a volontà ma fallisce quanto di più clamoroso si possa immaginare. Ci provano senza successo infatti: Cherif all’8′, e Marai al 12′. Ma al 15′ il Desenzano controsorpassa. Azione insistita con una serie di colpi a liberare, finchè Gleiss al volo calcia una parabola che non lascia scampo al portiere.
Il Desenzano spinge sull’acceleratore per staccare l’avversario in vista della gara di ritorno. Al 18′ Girardi colpisce il palo a portiere battuto e al 25′ Cherif si fa respingere la sua conclusione dopo una veloce ripartenza. * Il portiere sirmionese Piermarini si mette ancora in luce poco dopo andando a deviare in angolo un tentativo di prima intenzione di Marai e al 28′, Cherif solo davanti al portiere, prova la conclusione con il “cucchiaio” con la palla a lato pochi millimetri.
La gara si chiude con il Sirmione in attacco consentendo due ripartenze che Marai non sfrutta.
L’under 19 di mister Ugolini, forte del 2-0 dell’andata, pareggia 2-2 con la Vighenzi. Semifinale contro Lumezzane il 3 Giugno a S. Zeno
PADENGHE (Brescia) 26.04.2022 – Il Desenzano Calvina passa alle semifinale della Coppa Brescia del prossimo 3 Giugno per affrontare il Lumezzane. Le basta infatti un pareggio ottenuto contro la Vighenzi per lasciare Padenghe con la qualificazione in tasca. Forte del doppio vantaggio maturato nella gara di andata, l’Under 19 di mister Ugolini imposta la gara a difesa del vantaggio, ma una maggiore propositività della Vighenzi, fa si che già dopo 35 minuti, l’utile gardesano si azzeri. Belloni dagli undici metri porta infatti in vantaggio la squadra di casa e al 35′ Dervishi batte Vigilati per il 2-0 che rimette tutto in discussione. Nel secondo tempo la squadra di casa paga lo sforzo iniziale e lascia campo libero ai biancoazzurri che prima riacciuffano la qualificazione con un gol di Quaini, poi al 90′ lo stesso numero 3 gardesano, mette in ghiaccio il passaggio del turno spingendo in rete la palla del 2-2.
CRONACA Sin dal fischio d’inizio le due squadre si danno battaglia. Marinaci e Iossa affondano con due tentativi che non portano nulla in carniere, mentre la Vighenzi al 4′ minuto, con una girata di testa di Perosini che spaventa la difesa desenzanese, comincia a dire la sua. La gara è bella e vivace con occasioni da una parte e dall’altra. Al 13′ Agui servito in profondità da Mule, vede il portiere avversario scivolare sul terreno mentre prende posizione e tradito dalla fretta, calcia fuori bersaglio. Un minuto dopo l’occasione capita sui piedi di Iossa che servito da un cross dal fondo operato da Marinaci, calcia alto un rigore in movimento. Al 23′ la Vighenzi passa in vantaggio. Una punizione dal limite dell’area calciata da Belloni imprime al pallone una parabola ascendente, il salto scomposto di Cassetti gli è fatale perchè tocca con un braccio. L’arbitro ben appostato fischia e ammonisce il giocatore desenzanese. Dagli undici metri lo stesso Belloni spiazza Vigilati per l’1-0.
Il Desenzano alza la testa, ci prova con Marinaci e Quaini dal limite, il primo con un colpo di testa sfiora il palo alla destra di Doci, il secondo si vede deviare dal portiere padenghino il suo rasoterra. La Vighenzi vuole mettere la sfida sulla parità a tutti i costi, ma i tentativi di Rosa e di Mule trovano Vigilati pronto a due interventi all’incrocio dei pali e in tuffo sulla sua sinistra.
Il portiere gardesano deve però capitolare al 35′ quando Dervishi si invola verso la sua porta in contropiede, prima gli respinge il tiro, poi al secondo tentativo la punta della Vighenzi mette in rete per il 2-0.
Nella seconda metà di gara mister Ugolini gioca la carta Forlani per Iossa e lascia negli spogliatoi anche Cassetti su cui pesa l’ammonizione rimediata in occasione del gol dell’1-0. La punta gardesana costruisce immediatamente due occasioni al primo minuto e un quarto d’ora dopo che avrebbero meritato miglior fortuna.
La Vighenzi però comincia ad accusare la stanchezza del gran lavoro svolto nelle prima fase di gara, Il Desenzano Calvina ne approfitta affacciandosi sempre più frequentemente davanti a Doci che in due occasioni nega la gioia del gol agli avversari.
Al 29′ ecco il gol che cambia il volto della partita. Una perfetta pennellata da calcio di punizione dalla sinistra di Llapushi, è l’assist vincente per Quaini che di testa infila alla destra di Doci.
Nei minuti successivi la reazione dei padroni di casa non porta i frutti sperati e gli ospiti gestiscono al meglio la qualificazione alle semifinali. Al 90′ da una convulsa mischia in area davanti a Doci, Marinaci ci prova due volte ma un difensore appostato sulla linea respinge le sue conclusioni finchè il pallone carambola sul piede di Quaini che la fa scivolare oltre la linea di porta per il 2-2 che qualifica il Desenzano Calvina alle semifinali di Coppa Brescia.