Regionali U.15, Gussago ferma il Desenzano capolista

Il pareggio di sabato del Lumezzane poteva lanciare i ragazzi di Monese a +5, ma l’inaspettata sconfitta cambia lo scenario
di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 12.02.2023 – Battuta d’arresto per il Desenzano, sconfitto 2-1 in casa dal Gussago. L’inizio ben impostato dai biancoazzurri fa ben sperare. Il primo tempo è giocato bene dai ragazzi di Monese, che hanno anche tre occasioni nitide, una sui piedi di Danilet e due su quelli di Matarrese.
Al 27′ è lo stesso Matarrese a sbloccare il match con un gran gol che mette apparentemente tranquillità al Desenzano.
Nel secondo tempo, malgrado la qualità, il Desenzano non riesce però a trovare il raddoppio e viene punito dal Gussago che risorge e nei minuti finali e piazza due gol con Abrami e Bellini, frutto di due interventi poco puliti della retroguardia desenzanese.
La sconfitta del Desenzano è stata secondo mister Monese, la peggior partita della stagione ed è capitata proprio nel momento in cui si sarebbe potuta mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale del proprio girone regionale. Infatti nell’anticipo di sabato, il Lumezzane diretta inseguitrice del Desenzano capolista, aveva pareggiato con il Ciliverghe aprendo così ai ragazzi di Monese l’opportunità di prendere il volo portandosi avanti cinque punti sulla seconda in classifica, invece i valgobbini le rosicchiano un punto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
DESENZANO – GUSSAGO 1-2 (pt. 1-0)
RETI: 27’ pt. Matarrese (D), 16’ st. Abrami (G) e 25’ st. Bellini (G).
DESENZANO: Valoti, Aderenti (dal 1’ st. Stocchetti), Fraccaroli, Bonomi (dal 14’ st. Marai), Danilet, Gogoli (dal 29’ st. Maffietti), Matarrese, Ndrecka, Garbisi (dal 21’ st. Moglia), Feroldi (dal 29’ st. Divkovic), Ragnoli Galli (dal 10’ st. Bignotti). Allenatore Sebastiano Monese.
GUSSAGO: Ventura, Co, Montalbano (dal 3’ st. Franzoni), Lorenzini, Archetti, Cotelli, Mineni, Quaresmini, Abouaziz (dal 12’ st. Garbellini), Soncini, Galelli (dal 1’ st. Bellini). Allenatore Francesco Tarana.
AMMONITI: Ndrecka (D), Ragnoli Galli (D) e Bellini (G).

Serie D. Blitz Desenzano a Busto Garolfo: 1-0

A decidere Goglino che in avvio di secondo tempo trova il varco per battere Cordaro, poi i gardesani amministrano al meglio il vantaggio

BUSTO GAROLFO (Milano) 12.02.2023 – Il Desenzano torna alla vittoria dopo quattro pareggi e lo fa in casa dell’Arconatese che contava sui tre punti di oggi per mettere in sicurezza la terza piazza. Il Desenzano invece gioca un’ottima partita e già avrebbe potuto sbloccare il risultato nel primo tempo dopo un avvio aggressivo che ha messo in difficoltà la squadra gialloblu.
In avvio di secondo tempo è ancora Goglino, al suo terzo centro nelle ultime tre partite, a sbloccare il risultato sfruttando al meglio una grande azione in progressione di Bitihene. La classifica del Desenzano ora respira aria fresca, superate Villa Valle e Folgore Caratese, si porta tre punti sopra la zona playout.
Prossimo match per il Desenzano domenica prossima 19 febbraio al Tre Stelle di Desenzano quando riceverà il fanalino di coda della classifica Caronnese

TABELLINO
ARCONATESE – DESENZANO 0-1 (pt.0-0)
RETI: 6’st. Goglino
ARCONATESE: Cordaro, Robbiati, Medici, Cavagna, Luoni, Ientile (dal 32’st. Fall), Chessa, Menegazzo, Ferrandino, Ronzoni (dal 25’st.Silvano), Marcone (dal 25’st. Albini). Allenatore Giovanni Livieri.
DESENZANO: Edo, Quaini, Alborghetti, Mandelli, A.Esposito, Zucchini, Alesso (dal 39’st. Bassini), Campagna (dal 32’st. Franzoni), Bitihene, Cattaneo, Goglino (dal 15’st. Pinardi). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Saverio Esposito di Ercolano), Pier Guido Morsanuto di Portogruaro e Omar Bignucolo di Pordenone)
AMMONITI: Ronzoni, Luoni e Silvano (Arconatese); Campagna (Desenzano)
CORNER: 8-6 per Arconatese
RECUPERO: 3′ e 5′

CRONACA
L’avvio di gioco è di marca desenzanese che si rende pericoloso al 7′ con una giocata di Cattaneo che indirizza il pallone di poco fuori bersaglio alla sinistra del portiere Cordaro. Al 12′ Campagna entra in area, aggira il portiere che però recupera e smanaccia la sua conclusione sulla testa di Goglino che manda la sfera fuori dallo specchio della porta.
Nella parte centrale del primo tempo, cala l’intensità, l’Arconatese cambia i piani e affronta il Desenzano con meno spavalderia, forse perchè mister Livieri non si aspettava un avvio così forte della squadra del collega Tacchinardi. Alla distanza e nel finale di rimo tempo però, l’Arconatese guadagna metri e Ferrandino, nella prima occasione importante, sfiora l’incrocio della porta difesa da Edo con un tiro a giro.
L’Arconatese, recuperata autostima, tiene il Desenzano nella propria metà campo e ci vuole il miglior Edo (oggi all’esordio tra i pali) per sventare una minaccia dal colpo di testa di Ientile. Poco prima della fine del primo tempo, l’uno-due Chessa-Ferrandino diventa una ghiotta opportunità per Chessa che si presenta davanti a Edo che gli ribatte in angolo la sua conclusione.

Nel secondo tempo un Desenzano spavaldo mette alla corde i padroni di casa dominando ogni parte del campo. Dopo qualche minuto dalla ripresa del gioco, un’occasione monumentale passa dalla testa di Quaini che dal vertice dell’area piccola schiaccia in porta mettendo in seria difficoltà il portiere Cordaro.
Poco dopo Goglino in azione solitaria si beve tutta la difesa e prova un tiro a girare che sfiora l’incrocio. Infine al 6′ Goglino sblocca il risultato. La rete è frutto di uno spunto di Bitihene che si incolla la palla al piede e si avvia davanti a Cordaro, poco prima della battuta a rete però viene stoppato da Medici ma il suo intervento in scivolata diventa un assist per l’argentino che ringrazia e mette in porta.

Il Desenzano rifiata e si chiude nella propria metà campo cercando di ripartire in contropiede lasciando ben poco agli avversari che devono attendere il 30′ per rifarsi viva davanti a Edo. Lo fa con Albini che da vicino calcia un palone deviato in angolo e dal susseguente calcio dalla bandierina, il tentativo di Ientile viene neutralizzato in tuffo dal portiere del Desenzano.

All’83’ una chance per Cattaneo che in area prova il tocco a superare Cordaro il quale gli smanaccia quel tanto che basta per salvare la sua porta, poi l’Arconatese si riversa nella metà campo gardesana nel tentativo di raggiungere il gol del pareggio. L’azione dei bustesi è però sterile e nel concitato finale, il Desenzano amministra bene il vantaggio e festeggia la vittoria in trasferta.

Regionali U.14, Desenzano cade a Caravaggio

Contro la forte formazione bergamasca i ragazzi di mister Marchi accusano un passivo di proporzioni tennistiche
di Stefano Setti

CARAVAGGIO (Bergamo) 11.02.2023 – Nella fase regionale del campionato Under 14, i 2009 di mister Marchi crollano a Caravggio e tornano a casa con il passivo tennistico di 1-6.
Una gara da dimenticare per i biancoazzurri gardesani che dopo soli cinque minuti si trovano già sotto. I padroni di casa infatti, la sbloccano su una palla inattiva di Fallarino e deviata da Bossini nella propria rete.
I nostri ragazzi purtroppo subiscono l’avvio imponente dei biancorossi bergamaschi soprattutto dal punto di vista morale, e il primo tempo si conclude, grazie a due spunti di Ceccolini con un passivo di 3-0.
Mister Marchi prova a vivacizzare la squadra, ma neanche i subentrati riescono a svoltare la partita e nella seconda frazione il giocatore del Caravaggio Dabo realizza una tripletta. C’è però spazio per una piccola soddisfazione per il Desenzano, al 23′ arriva il gol della bandiera di Ferroni (su assit di Orio), ma il destino della partita era già scritto.
QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
U.S.D CARAVAGGIO – CALCIO DESENZANO 6-1 PT. 3-0)
RETI: 5’ pt. Fallarino (C), 18’ pt. Ceccolini (C), 28’ pt. Ceccolini (C), 13’ st. Labo (C), 20’ st. Labo (C), 23’ st. Ferroni D), 30’ st. Labo (C).
CARAVAGGIO: Ivanov, Ferri, Russi, Fallarino, Franzosi, Maffi, Menziane, Assanelli, Banfi, Ceccolini, Saetta. Allenatore Marco Ravasi.
DESENZANO: Favaloro, Turina, Ndreca, Bocchese, Bossini, Dusi, Agui, Dragoti, Budur, Maffietti, Gobbini. Allenatore Davide Marchi.


Regionali U.16, capitombolo Desenzano in casa col Darfo

In una gara apparentemente facile per i ragazzi di mister Lombardi si rivela invece una sventura con i camuni vittoriosi nel match testa-coda

DESENZANO (Brescia) 11.02.2023 – Nella gara valida per il Campionato Regionale Under 16, il Desenzano lascia incredibilmente tre punti al Darfo Boario fanalino di coda
Memori di un confronto molto nervoso giocato all’andata dove l’avversario ha impostato la gara costruendo solide barricate abbattute solo allo scadere di partita, il Desenzano imposta subito la gara a ritmi elevati nel tentativo di sbloccare al più presto il risultato. Nei primi dieci minuti le occasioni migliori passano da Gozza con un colpo di testa da distanza ravvicinata che il portiere para, e da Melnychuk il cui tiro a girare dal limite dell’area sfiora l’incrocio alla destra di Pedersoli in volo.
Al 19′ è la volta del Darfo con Cretti che ruba palla a Melnychuk con modi un po’ rudi e prova a sorprendere Mongiello con un tiro dal limite che il portiere gardesano para in tuffo. Il Darfo prova ad approfittare poco dopo di una collettiva dormita della retroguardia desenzanese. Il numero 9 Bassi calcia di potenza su azione di calcio d’angolo mettendo a dura prova il riflesso del portiere Mongiello che neutralizza.
Al 38′ il Darfo clamorosamente passa in vantaggio. Lika, spalle alla porta, con una bella girata sorprende Mongello che altro non può fare che raccogliere la palla in fondo alla rete.
Nel secondo tempo la gara si infiamma. Il Desenzano prova in tutti i modi ad abbattere il muro eretto dai camuni che in contropiede provano a chiudere la gara. Al 25′ il gol del raddoppio dei camuni frutto di una ripartenza che smarca Lika davanti a Mongiello che supera con un tiro preciso . Al Desenzano basta un minuto per riaprire la gara. Cirelli in mischia trova il gol dell’1-2.
Il Desenzano risorto nel morale, si avventa in area avversaria alla ricerca del pareggio, ma è invece il Darfo al 30′ a riportarsi ancora avanti di due gol con la rete di Bassi che si avventa sulla palla respinta miracolosamente da Mongiello dopo un’incursione in contropiede e deposita in rete. Il Desenzano che cominciava a credere in una rimonta che fino ad allora sembrava alla portata, getta la spugna e accusa la terza sconfitta in campionato.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – DARFO BOARIO 1-3 (pt. 0-1)
RETI: 38’pt. Lika (DB), 25’st. Lika (DB), 26’st. Cirelli (DE), 30’st. Bassi (DB)
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 30’st. Pollonio), Dalion Dragoti, Cirelli, Cela (dal 18’st. Castagna), Erind Dragoti (dal 6’st. Faccioli), Lombardi, Zontini, Colombo (dal 1’st. Paolini), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Magnani, Mainetti, Ferrari.
DARFO BOARIO: Pedersoli, Giudici, Maccanelli, Arrafi, Cominelli, Mondini, Cotti (dal 44’st. Eraclio), Cretti, Bassi (dal 36’st. Taboni), Fedriga, Lika (dal 26’st. Camplani). Allenatore Luca Pedersoli. A disposizione Zanardini, Marconi, Hasanic, Salvetti, Parolini.
AMMONITI: Cirelli, Lombardi, Pollonio (Desenzano); Giudici, Bassi, Fedriga, Cotti, Camplani (Darfo Boario)

Regionali U.17, per il Desenzano una sconfitta immeritata

Contro Ghedi gioca un’ottima partita, colpisce due pali e va al riposo sul pari, poi nel secondo tempo non la chiude e finale subisce il 2-1

GHEDI (Brescia) 11.02.2022 – La squadra Under 17 impegnata nel campionato regionale di categoria, torna da Ghedi con una immeritata sconfitta. Una gara che i ragazzi di mister Bellini approcciano nel migliore dei modi rendendosi subito propositivi. Nemmeno dopo un minuto dal via, Azzini potrebbe già portare il Desenzano in vantaggio, ma il palo respinge il pallone a portiere battuto. Il Ghedi reagisce subito e da azione di corner fallisce di poco il gol e successivamente ci vuole il miglior Pasquetti per neutralizzare una conclusione a girare di un attaccante ghedese.
Il Ghedi si trova sul disco degli undici metri la possibilità del vantaggio, ma Superti spreca il penalty concesso dall’arbitro per un fallo in area di Nikolli. La gara si fa avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte, Cherif fallisce il gol a tu per tu con il portiere avversario che gli devia la traiettoria della sfera, e in men che non si dica, il Ghedi sblocca il risultato. Plaku sfrutta al meglio l’errore difensivo di Bagato e infila Pasquetti.
Il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria a testa bassa. Cherif e Galleri spediscono il pallone alle stelle dalle loro conclusioni da buona posizione, poi Volpe colpisce il palo con un tiro a girare che lascia inerme il portiere Bodei. Nel primo minuto di recupero uno spettacolare gol di Cherif consegna al Desenzano il pareggio al riposo. Il cross di Poletti è perfetto per il numero 9 gardesano che in tuffo spinge la palla in rete.
Il secondo tempo inizia con il Desenzano ancora avanti. Azzini spreca da due passi, Fondacaro manda la sua conclusione alta sopra la traversa e Marai fallisce di poco il bersaglio su un tiro da centro area che sfiora il palo.
Nei minuti finali il Ghedi spinge maggiormente sull’acceleratore, Pasquetti con un miracolo tiene il risultato sul pareggio, ma il portiere gardesano nulla può sul tiro ravvicinato di Barbuto a seguito di una mischia che consegna al Ghedi la vittoria finale.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
GHEDI 1978 – DESENZANO 2-1 (pt.1-1)
RETI: 34’pt. Plaku (G), 46’pt. Cherif (D), 38’st. Barbuto (D)
GHEDI: Bodei, De Michele, Barbuto (dal 5’st. Pingitore), Saronni (dal 27’st. Bregoli), Gabossi (dal 5’st. Andrea Baronio), Monfredini, Lorini, Calvetti (dal 15’st. Tomaselli), Superti, Ottini (dal 7’st. Luca Baronio), Plaku (dal 7’st. Pietta). Allenatore Gabriele Parola. A disposizione Roversi, Di Pinto, El Hafid.
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli (dal 17’st. Speri), Bagato, Gleiss, Galleri (dal 17’st. Fondacaro), Volpe, Cherif (dal 29’st. D’Isanto), Azzini, Marai. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Paolo Vezoli, Hu.
AMMONITI: Luca Baronio, Pietta (Ghedi 1978); Azzini, Gleiss, Poletti, Speri, Bagato (Desenzano)

Il Sig. Esposito di Ercolano per la trasferta di Busto

Per Arconatese-Desenzano è stato designato il Sig. Saverio Esposito che sarà coadiuvato nella direzione dai Sigg. Morsanuto e Bignucolo

DESENZANO (Brescia) 11.02.2023 – Desenzano atteso domenica in trasferta a Busto Garolfo dall’Arconatese per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato Nazionale di Serie D. La terna arbitrale designata sarà composta dal direttore Sig. Saverio Esposito della sezione di Ercolano e dagli assistenti Sig. Pier Guido Morsanuto della sezione di Portogruaro e Sig. Davide Bignucolo della sezione di Pordenone.

La gara in programma domenica 12 febbraio allo stadio “Roberto Battaglia” di Busto Garolfo (Milano) avrà inizio alle ore 14:30.