Coppa Brescia, una vittoria e una sconfitta per le squadre Allievi

Nel Next Generation vittoria convincente della squadra 2006 contro Real Leno, sconfitta a testa alta dei 2007 contro Rigamonti nel posticipo

DESENZANO (Brescia) 13.09.2022 – Gli Allievi del Calcio Desenzano sono reduci da un turno di Coppa Brescia con alterne fortune.
Alla vittoria di sabato della squadra 2006 capace di liquidare la Real Leno con il risultato di 5-2, fa seguito la sconfitta del team dei 2007 lunedì in posticipo contro la forte Rigamonti.

La vittoria della squadra di mister Bellini riaccende il sorriso a tutto il gruppo dopo due uscite al di sotto delle aspettative e complice di una preparazione un po’ tardiva. Contro la Real Leno i ragazzi del Desenzano sfoderano carattere e grinta che sono i condimenti che l’allenatore chiede alla squadra alle sue prestazioni.
Subito capaci di imporre il proprio gioco, i gardesani trovano in avvio un doppio vantaggio con Moussa e Vettori che in due minuti sbloccano e chiudono la gara. Il percorso della partita prende quindi un sentiero in discesa e il Desenzano trova altri due gol poco dopo la mezz’ora di gioco ancora con Moussa e Fongaro.
Con la vittoria già in cassaforte, mister Bellini nel secondo tempo inserisce in campo tutta la rosa a disposizione provando anche nuove soluzioni in vista del campionato imminente.
Così ne approfitta Echalloui per dare gloria ai lenesi con due gol (uno su rigore) e in mezzo ai due episodi, ancora uno spunto di Vettori per il quinto gol gardesano.

TABELLINO
DESENZANO – REAL LENO 5-2 (pt.4-0)
RETI: 9’pt. Moussa (D), 11’pt. Vettori (D), 30’pt. Moussa (D), 33’pt. Fongaro (D), 9’st. Echalloui (RL), 22’st. Vettori (D), 46’st. Echalloui (RL).
DESENZANO: Bollo (dal 30’st. Trabelsi), Poletti (dal 1’st. Nikolli), De Cicco (dal 41’st. Borges), Carfagna, Bagato (dal 43’st. Tonoli), Gleiss (dal 25’st. Zanella), Cherif (dal 44’st. Ferrari), Fongaro,Vettori, Marai, Galleri. Allenatore Dario Bellini.
REAL LENO: Deriu (dal 21’st. Astolfi), Fornoni, Pastori, Malagni (dal 17’st. Dhaouadi), Narjis (dal 21’st. Bernini), Faccardi, Reghenzi (dal 10’st. Stradic), paapa, Echalloui, Rampini (dal 40’pt. Capone), Kharbouche. Allenatore Fabio Bertoni.
AMMONITI: nessuno

Sconfitta invece lunedì in posticipo per la squadra di mister Lombardi che gioca comunque una bella gara, ma la Rigamonti dimostra una certa supremazia soprattutto in avvio. Ci vuole infatti il miglior Mongello per tenere in equilibrio il risultato con una serie di parate da applausi. Bella infatti la risposta del numero uno gardesano sulle conclusioni di Occhionero, Platto e due volte su Ferretti, quest’ultimo protagonista di una sassata dal limite che si stampa sulla traversa salvando Mongello nell’occasione già fuori causa. Il portiere desenzanese però nulla può al 24′ quando un perfetto stacco di testa di Occhionero, porta la Rigamonti in vantaggio. Dieci minuti dopo arriva anche il raddoppio granata con un’intuizione di Caprini che in mezzo all’area in girata al volo, mette in rete.
I ragazzi di Lombardi rialzano la testa e si presentano in area bresciana con maggior frequenza e poco prima del riposo riaprono la gara con un inserimento di Zontini su assist di Dragoti che fredda Alberti in uscita con un perfetto rasoterra.
Nel secondo tempo la gara è più equilibrata, ma è la squadra ospite a trovare il gol del momentaneo 3-1 al minuto 16 grazie a Belvedere con un tiro da lunga distanza. Il Desenzano non demorde e riapre la gara al 24′ con un colpo di testa di Melnychiuk da azione di calcio d’angolo, ma un quarto d’ora dopo, l’Eurogol di Reali chiude definitivamente lo score sul 4-2 per la Rigamonti.

TABELLINO
DESENZANO – RIGAMONTI 2-4 (pt.1-2)
RETI: 24’pt. Occhionero (R), 34’pt. Caprini (R), 44’st. Zontini (D), 16’st. Belvedere (R), 24’st. Melnychiuk (D), 38’st. Reali (R).
DESENZANO: Mongello, Pollonio, Stocchetti (dal 1’st. Colombo), Cirelli (dal 42’st. Ghidotti), Dragoti (dal 29’st. Munno), Cela (dal 1’st. Melnychiuk), Lombardi (dal 1’st. Stagliano), Zontini, Orio, Goza, Bat (dal 12’st. El Mouh). Allenatore Massimo Lombardi.
RIGAMONTI: Alberti, Orizio (dal 1’st. Brida) A.Platto (dal 12’st. Tocco), Cancello (dal 1’st. Arici), Caprini (dal 26’st. Selogni), Simoncelli, Fontana (dal 26’st. N.Platto), Ferretti, Occhionero, Belvedere (dal 38’st. Cipriano), G.Platto (dal 9’st. Reali). Allenatore Angelo Piovani.
AMMONITI: Dragoti e El Mouh (Desenzano); Fontana, Cancello e Caprini (Rigamonti).

Giovani: gol e vittorie per il Desenzano tra amichevoli e Coppa

Cinque vittorie su sei gare ufficiali e test match importanti completano il cammino delle squadre giovanili prima dell’inizio dei campionati

DESENZANO (Brescia) 12.09.2022 – Un week end da incorniciare per il Settore Giovanile del Desenzano che tra impegni di Coppa Brescia e test match vari, vince cinque gare ufficiali su sei (gli Allievi 2007 giocheranno stasera) e danno una forte risposta con le squadre impegnate in amichevoli varie dando voce allo stato di forma acquisito da tutto il movimento.

Gli Allievi di mister Bellini (FOTO) impegnati in Coppa Brescia next generation, si impongono con un perentorio 5-2 sulla Real Leno dando prova di crescita e soprattutto di carattere.
Gli Allievi classe 2007 di mister Lombardi sono invece attesi questa sera in Via Durighello alla sfida contro Rigamonti.

I Giovanissimi Regionali del 2008 allenati da Sebastiano Monese, vincono 2-0 contro la Voluntas Montichiari, un risultato che acquista maggior valore in quanto i monteclarensi quest’anno diputeranno il Campionato Regionale Elite.

Sconfitta della squadra mista 2008/2008 di mister Frino. dove il Lumezzane la fa da padrona.

Vittoria roboante invece per i Giovanissimi Provinciali del 2009 (Nella foto). I ragazzi di mister Marchi vincono con il punteggio di 15-0 contro il Roncadelle.

Aprendo il sipario sulla Coppa Brescia “non agonistica“, vittorie per i 2011 di mister Ragnoli contro Unitas Olympia con il risultato di 5-2 e della squadra 2012 di mister Mombelli (FOTO) che rifila al Gavardo un 8-1 senza storia.

Le altre squadre del Settore Giovanile si comportano tutte dignitosamente nelle varie amichevoli a cui sono state chiamate a giocare, comprese le due squadre del “femminile” che hanno disputato i loro test match contro 3Time e Sarnico.

Infine da registrare la doppia vittoria della squadra Juniores Nazionale negli ultimi due test prima del via al Campionato calendarizzato per sabato prossimo 17 settembre.

Juniores Nazionali, ecco il calendario del Desenzano

La Lnd ha diramato i calendari ufficiali per la stagione 2022/23. Esordio in casa per ragazzi di Ugolini il 17 settembre contro Caldiero.

ROMA 09.09.2022 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Nazionale Dilettanti i calendari del campionato Nazionale Under 19 (Juniores) per la stagione 2022/2023.

Il Desenzano guidato per il terzo anno consecutivo da mister Massimo Ugolini, è inserito nel Girone C. L’inizio del campionato avverrà in casa al Maraviglia di Via Durighello contro Caldiero, poi trasferta a Brusaporto sette giorni dopo.

Il girone d’andata terminerà il giorno 17 dicembre (Lumezzane – Desenzano). Giro di boa il 7 gennaio con la conclusione fissata al 15 aprile.

Nel corso del campionato si giocheranno due turni infrasettimanali: mercoledì 9 novembre per la 9ª giornata (Real Calepina-Desenzano) e venerdì 7 aprile (Desenzano-Breno) per la 13ª giornata.
Il turno di riposo del Desenzano fissato all’ottava giornata (5 novembre e 25 febbraio).

Nove le soste previste: l’ 8 ottobre, il 12 novembre, il 3 dicembre, dal 24 al 31 dicembre per le festività natalizie, il 28 gennaio, il 4 marzo e l’11 marzo per gli impegni della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup.

Orari: alle ore 16.00 dal 17 settembre, alle ore 15.30 dal 1 ottobre, alle ore 14.30 dal 30 ottobre, alle ore 15.00 dal 28 gennaio, alle 15.30 dal 25 febbraio e dal 26 marzo alle ore 16.00. Al termine della fase regolare scatterà quella finale per l’assegnazione del titolo nazionale.

CONSULTA QUI IL CALENDARIO COMPLETO

DI SEGUITO LE GARE DEL CALCIO DESENZANO UNDER 19

1^ GIORNATA
17.09.22 – 07.01.23
DESENZANO vs. CALDIERO

2^ GIORNATA
24.09.22 – 14.01.23
BRUSAPORTO vs. DESENZANO

3^ GIORNATA
01.10.22 – 21.01.23
DESENZANO vs. SEREGNO

4^ GIORNATA
08.10.22 – 28.01.23
PONTE SAN PIETRO vs. DESENZANO

5^ GIORNATA
15.10.22 – 04.02.23
DESENZANO vs. FOLGORE CARATESE

6^ GIORNATA
22.10.22 – 11.02.23
CISERANO BG vs. DESENZANO

7^ GIORNATA
29.10.22 – 18.02.23
DESENZANO vs. FRANCIACORTA

8^ GIORNATA
05.11.22 – 25.02.23
Riposo DESENZANO

9^ GIORNATA
09.11.22 – 04.03.23
RAEL CALEPINA vs. DESENZANO

10^ GIORNATA
12.11.22 – 18.03.23
DESENZANO vs. CASATESE

11^ GIORNATA
19.11.22 – 25.03.23
VILLAFRANCA vs. DESENZANO

12^ GIORNATA
26.11.22 – 01.04.23
DESENZANO vs. CHIEVO SONA

13^ GIORNATA
03.12.22 – 07.04.23
BRENO vs. DESENZANO

14^ GIORNATA
10.12.22 – 15.04.23
DESENZANO vs. VILLA VALLE

15^ GIORNATA
17.12.22 – 22.04.23
LUMEZZANE vs. DESENZANO

Coppa Brescia. Un rocambolesco pari e una sconfitta per gli Allievi

Un 4-4 d’altri tempi ferma la corsa della squadra 2007 di mister Lombardi, mentre i 2006 di Dario Bellini lasciano la vittoria alla Verolese

DESENZANO (Brescia) 05.09.2022 – Un solo punto in due partite nel turno del fine settimana di Coppa Brescia Allievi. Le due squadre che si fregiano del titolo di campione uscente, escono dai due confronti con qualche rammarico. La squadra 2007 raccoglie tanta sfortunata per una serie di episodi che non le hanno permesso di tornare sul Garda con il bottino pieno, mentre il 2006 di Bellini evidenziano a Verolanuova, il ritardo di preparazione di una squadra che comunque in campionato mostrerà sicuramente un volto diverso.

La squadra Allievi di mister Bellini infatti, regge al ritmo avversario per una ventina di minuti, poi la stanchezza diventa nemica dei gardesani del 2006 e la Verolese mette le mani sulla gara. I gardesani a corto di fiato per le numerose gare disputate e per un ritardo nella preparazione, riescono a dare il meglio solo in avvio giocando alla pari (se non con maggiore intensità) dei verolesi che, una volta trovato il gol del vantaggio, piantano il Desenzano sul posto raddoppiando poi al 35′. Marai allo scadere di primo tempo riapre la gara, ma è un fuoco di paglia perché nel secondo tempo al minuto 11, Bonaglia la richiude fissando il punteggio sul 3-1.
Bene comunque le risposte dell’attacco e della difesa gardesana. Prima dell’inizio del campionato si riuscirà a perfezionare anche la zona di centrocampo con alcuni innesti che lasciano ben sperare per la fase più importante di stagione.

La squadra 2007 di mister Lombardi gioca una buona partita dimostrando supremazia fino a quando la suqadra è rimasta in parità numerica, poi l’espulsione di Faccioli complica un po’ le cose. Avanti 3-1 al termine della prima frazione di gioco e con tante altre occasioni sprecate dai biancoazzurri, sembrava già cosa fatta. Invece la casualità dove un rigore ne decreta l’espulsione del difensore del Desenzano e la Pavoniana rientrare in partita, rendono più equilibrata la seconda parte di gara.
Il Desenzano, povera di cambi perchè già messi a punto nella pausa, gioca di rimessa ma questa interpretazione favorisce la squadra cittadina che agguanta il pareggio con Ghidoni al 33′. Due minuti dopo Zontini sembra riuscire a mettere di nuovo le cose a posto con il gol del 4-3. Speranza vana perche a una manciata di minuti dal fischio finale, la Pavoniana trova il gol del definitivo pareggio con Moreschi.

COPPA BRESCIA
NEXT GENARATION ALLIEVI
PAVONIANA – DESENZANO 4-4 (3-1)
RETI: 30’pt. Lombardi (D), 35’pt. Coffetti (P), 37’pt. Paolini (D), 43’pt. Lombardi (D), 12’st. Doneaga (P), 33’st. Ghidoni (P), 35’st. Zontini (D), 42’st. Moreschi (P)
PAVONIANA 2007: D’aniello, Solda (dal 1’st. Rigosa), Quaini, Vezzola (dal 13’st. Marchina), Scalvini, Donoaga (dal 26’st. Franchi), Gregori (dal 1’st. Marinelli), Coffetti, Rubessa, Moreschi, Ghidoni. Allenatore Luca Bolpagni. A disposizione: Maifreni, Scamardella, Tira, Codenotti, Bianchini.
DESENZANO 2007: Mongello, Zontini, Dalion Dragoti, Cirelli, Faccioli, Cela (dal 29’st. Bat), Lombardi, Paolini (dal1’st. Colombo), Gozza, Stagliano (Dal 1’st. Munno), Messina. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Messina, Erind Dragoti, El Mouh, Ghidotti, Velo.
AMMONITI: Quaini, Rigosa e Marchina (Pavoniana); Cirelli (Desenzano)

COPPA BRESCIA
NEXT GENARATION UNDER 17
VEROLESE – DESENZANO 3-1 (2-1)
RETI: 25’pt. Tinti (V), 35’pt. Rizzi (V), 45’pt. Marai (D), 11’st. Bonaglia (V)
VEROLESE 2006: Segui (dal 25’st. Saleri), Thiam (dal 23’st. Mirona), Germana, Legati (dal 36’st. Villa), Redondi, Zaula, Rizzi, Edoardo Co, Tinti (dal 39’st. Ciuraru), Corbetta (dal 20’st. Molinari), Bonaglia. Allenatore Roberto Brunetti. A disposizione: Gilberti, Alessandro Co, Barbieri, Davorio.
DESENZANO 2006: Bollo, Bagato, De Cicco, Nikolli (dal 1’st. Singh), Tonoli, Carfagna, Marai, Poletti (dal 20’st. Girardi), Cherif (dal 1’st. Borges) Fongaro (dal 20’st. Zanella), Galleri (dal 1’st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini. A disposizione: Trabelsi, Vettori, Vezoli, Marinello.
AMMONITI: Germana e Thiam (Verolese); Carfagna e Fongaro (Desenzano)

Coppa Brescia Under 19. Poker Desenzano alla Castenedolese

La squadra di Ugolini domina, fallisce tante occasioni da gol, ma grazie ai gol di Chiappini, Capone e Malcisi vince con un buon bottino

DESENZANO (Brescia) 03.09.2022 – Vittoria a mani basse per il Desenzano nella seconda gara Under 19 di Coppa Brescia. La Castenedolese soffre la supremazia dei campioni in carica e cerca come può di arginare la voglia di fare risultato da parte dell’undici di mister Ugolini.
Il Desenzano gioca a senso unico ma non riesce a sbloccare il risultato malgrado le numerose occasioni capitate sui piedi di Ursea, Malcisi e Capone nei primi dieci minuti.
Il Desenzano ci prova nei minuti successivi anche con Chiappini che ben posizionato sul secondo palo, non concretizza in rete un cioccolatino servito da Capone dalla sinistra.
Il gol però arriva al 17′. Dalla sinistra Volpe pennella uno splendido assist per Gatti che schiaccia di testa sul secondo palo, sulla ribattuta arriva la conclusione di Chiappini che sblocca il risultato.
A cavallo della mezz’ora il Desenzano si divora almeno tre occasioni da gol, poi al 43′ arriva la rete che fissa il raddoppio. Porta la firma di Luca Capone che ben servito da Malcisi, stoppa il pallone per calibrare un tiro a giro sul secondo palo che non lascia scampo al portiere castenedolese Musumeci.

Al rientro in campo dopo il riposo, il Desenzano chiude definitivamente la pratica con il gol del 3-0. Da azione di calcio d’angolo il dialogo tra Volpe e Chiappini scaturisce un perfetto cross per la testa di Malcisi che ringrazia e piazza la palla in rete.

C’è tempo per applaudire altre due reti. Al 17′ Chiappini timbra la sua doppietta personale spingendo in rete a porta vuota il suggerimento dalla sinistra di Gatti, mentre allo scadere di partita il gol della bandiera della Castedolese a firma Farinelli che fissa il definitivo risultato della gara sul 4-1

COPPA BRESCIA
NEXT GENERATION UNDER 19
DESENZANO – CASTENEDOLESE 4-1 (pt. 2-0)
RETI: 17’pt. Chiappini (D), 43’pt. Capone (D), 2’st. Malcisi (D), 15’st. Chiappini (D), 43’st. Farinelli (C)
DESENZANO: Casagrande, M.Vanni, Volpe (dal 18’st. Corbari), Domenighini, Campagnoli, Belotti (dal 26’st Genzini), Gatti (dal 26’st. Anselmi), Malcisi (dal 18’st. Susio), Chiappini (dal 22’st. L.Vanni), Capone (dal 22’st. P.Vanni), Ursea. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi.
CASTENEDOLESE: Musumeci, Farinon (dal 1’st. Piccioli), Colosio (dal 10’st. Maietta), Ferretti, Maffioli, Ancelotti, Bruni, Caldera, Medeghini (dal 26’st. Gabusi), Rovetta (dal 18’st. Nava), Bolpagni (dal 1’st. Farinelli). Allenatore: Marco Gentili. A disposizione: Bonazzoli, Volpini, Pasinetti.
AMMONITI: Ferretti e Maffioli (Castenedolese)