Regionali Under 15, vittoria a suon di gol per il Desenzano

Alla prima uscita di campionato, la squadra 2008 di mister Monese trova gioco e gol a Cerlongo rifilando undici gol allo Sporting

CERLONGO (Mantova) 18.09.2022 – La squadra Giovanissimi di Sebastiano Monese inizia nel migliore dei modi l’avventura Regionale. Per la prima volta della sua storia, la squadra Under 15 del Desenzano gioca una gara di un campionato a diffusione interamente lombarda e alla prima uscita, timbra un pesante score alla goitese Sporting Cerlongo.
L’undici di mister Monese mette subito le mani sulla gara con un atteggiamento propositivo sebbene un campo molto stretto avrebbe potuto mettere in difficoltà la squadra biancoazzurra. Il gioco basato sulla velocità come vuole l’allenatore, porta tanto movimento davanti al portiere mantovano Campostrini, ma senza però riuscire a sbloccare il risultato malgrado le molte occasioni da gol. Ci pensano però Matarrese con 4 centri e Moglia, a mettere in ghiaccio la gara andando al riposo con un parziale di 5-0.
Il secondo tempo assume toni di “gara amichevole” pre stagionale. I due allenatori concedono minutaggi alla rispettive panchine, ma anche sotto questa veste, il Desenzano la fa da padrona. Quattro volte Garbisi, poi Castagna e Feroldi piazzano i gol di un 11-0 che non lascia spazio a ulteriori analisi della gara.
Unica nota stonata della giornata trionfale, l’espulsione di Castagna. Desideroso di mettersi in mostra nel suo ruolo di attaccante e vistosi negare un rigore per un fallo ricevuto in area, gli “scappa” una parola di troppo che costringe il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso. Vista la giovane età del desenzanese, una sanzione che può solo contribuire per la sua crescita.

TABELLINO
CAMP.REGIONALE UNDER 15
SPORTING – DESENZANO 0-11 (pt. 0-5)
RETI: 21’pt, 24’pt. 28’pt e 34’pt. Matarrese; 30’pt. Moglia; 3’st., 7’st. e 31’st. Garbisi; 13’st. Castagna; 28’st. Feroldi.
SPORTING: Campostrini, Scandola, Cottini (dal 1’st. Coghi), Simeoni (dal 17’st. Greco), Monici, Formenti, Dal Cero (dal 17’st. Pasolini), Chakarnah (dal 17’st. El Hirch), Pezzi, Rodelli, Ballabio (dal 17’st. Vaccari). Allenatore Vanni Costa.
DESENZANO: Faini, Bignotti (dal 17’st. Aderenti), Cogoli (dal 1’st. Vettori Conter), Tonoli (dal 7’st. Bonomi), Danilet, Fraccaroli, Matarrese (dal 7’st. Bresciani), Ndrecka (dal 7’st. Mainetti), Moglia (dal 1’st. Garbisi), Feroldi, Ragnoli Galli (dal 1’st. Castagna). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: nessuno.
ESPULSO: Castagna (Desenzano)

Regionali Under 16: vittoria di misura del Desenzano

Buona la prima di campionato per i 2007 di mister Lombardi che al Durighello liquidano la Voluntas Montichiari con il risultato di 2-1

DESENZANO (Brescia) 17.09.2022 – Vittoria di misura alla prima uscita di campionato contro la Voluntas Montichiari per la squadra Allievi 2007 di mister Lombardi.
Contro i monteclarensi, i gardesani bagnano con un successo la sua prima storica di un campionato Regionale di categoria. Una gara che si mette subito in discesa grazie al guizzo di Melnychuk che dopo soli due giri di lancette, piazza la sfera in rete approfittando di un parapiglia in area piccola susseguente a una bella manovra dalla destra
La squadra però non riesce a mantenere gli equilibri tra i reparti e spreca molto. Così una gara dominata per quasi tutto il primo tempo con numerose opportunità di chiudere la gara già nei primi 40 minuti, porta le due formazioni al riposo sull’1-0.
La sfuriata di mister Lombardi durante la pausa porta subito i frutti sperati e dopo quattro minuti del secondo tempo, Bat trova il gol del raddoppio. Da un’azione sviluppata dalla destra, l’attaccante gardesano taglia in mezzo all’area e ricevuta palla fredda il portiere Papa sul secondo palo.
Bat potrebbe chiudere la gara in un altro paio di occasioni e anche il tiro di Lombardi in situazione favorevole, sortisce soltanto un sussulto in tribuna.
Ne approfitta il Montichiari per riaprire la gara con un bell’inserimento di Badolato. Sul minimo vantaggio gli ospiti spingono alla ricerca del pari, mentre il Desenzano bada al sodo chiudendosi sulla propria trequarti cercando di colpire con ripartenze veloci. Ma il risultato non cambia più.

TABELLINO
CAMP.REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – VOL.MONTICHIARI 2-1 (pt.1-0)
RETI: 2’pt. Melnychuk (D). 4’st. Bat (D), 10’st. Badolato (VC)
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 15’st. Pollonio), Dalion Dragoti (dal 22’st. Stocchetti), Cirelli, Faccioli, Cela (dal 1’st. Paolini), Lombardi, Zontini(dal 27’st. Erind Dragoti), Orio (dal 32’st. El Mouh), Gozza, Bat (dal 1’st. Munno e dal 10’st. Colombo). Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Messina e Stagliano.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Papa, Battaglioli (dal 1’st. Casella), Bertazzoli (dal 27’st. Cagliari), Pigoli, Bianchini, Posenato, Giordano (dal 18’st. Frezza), Ferri, Doci, Hila (dal 1’pt. Lassoued), Badolato (dal 28’st. Masia). Allenatore Giorgio Carbone. A disposizione Cortese e Bertini.
AMMONITI: nessuno.

Regionali Under 17: larga vittoria del Desenzano alla prima

Contro Curtatone i ragazzi di mister Dario Bellini convincono con una prestazione maiuscola. Vettori ancora protagonista con una doppietta

DESENZANO (Brescia) 18.09.22 – I 2006 di mister Bellini vincono dando voce alla loro forza alla prima di Campionato Regionale e confermando quanto visto nell’ultima uscita di Coppa Brescia. Infatti, dopo il 5-2 al Real Leno della scorsa settimana, gli under 17 gardesani si impongono con uno schiacciante 7-3: vittima di turno il Curtatone.
Ma sono gli ospiti a sbloccare lo score dopo solo tre minuti dal via grazie a Cavicchini con un penalty che porta il Curtatone sull’1-0.
La rete subita però, carica i ragazzi di Bellini, che gioca successivamente un primo tempo esemplare riuscendo a trovare la via del gol ben quattro volte. Vettori, Fongaro,
Marai e Fondacaro determinano infatti lo score sul 4-1 al termine del primo tempo.
Ad inizio ripresa si rianima la squadra ospite, che accorcia le distanze al 15’ con Cristiano, ma è solo un fuoco di paglia perchè i gardesani tornano immediatamente all’attacco e Moussa, Vettori (che, come settimana scorsa, realizza una doppietta) e Bagato contribuiscono a suon di gol al 7-3 finale.
Altra bellissima prestazione dei ragazzi di Bellini che dimostrano al pubblico ancora una volta tutte le loro potenzialità


TABELLINO
DESENZANO – NAC CURTATONE 7-3 (pt. 4-1)
RETI: 3’ pt. Cavicchini (C), 10’ pt. Vettori (D), 19’ pt. Fognaro (D), 24’ pt. Marai (D), 34’ pt. Fondacaro (D), 15’ st. Cristiano (C), 24’ st. Moussa (D), 29’ st. Migliaro (C), 39’ st. Vettori (D), 43’ st. Bagato (D).
DESENZANO: Bollo, Bagato (dal 44’ st. Minardi), De Cicco, Carfagna, Nikolli, Gleiss, Galleri (dal 24’ st. Poletti), Fognaro (dal 44’ st. Singh), Vettori, Marai, Fondacaro (dal 1’ st. Moussa). Allenatore Dario Bellini.
NAC CURTATONE: Leardini, Lanzilao (dal 1’ st. Fusari), Carra, Multari, Signorini, Coppiardi (dal 1’st. Pasqualini), Borova (dal 1’ st. Cristiano), Migliaro (dal 38’ st. Scarezzati), Nahari (dal 28’ st. Cataldo), Cavicchini, Carraro (dal 40’ pt. Ailen Abu). Allenatore Umberto Parascandolo.
AMMONITI: Bollo (D).

Juniores Desenzano. Un pari nell’esordio di campionato

2-2 contro Caldiero nella prima del campionato Nazionale. Veneti ribaltano il vantaggio iniziale desenzanese e nel finale Gatti sigla il pari

DESENZANO (Brescia) 17.09.2022 – Il Desenzano impatta con il Caldiero alla prima uscita di campionato nazionale Under 19.
Il Desenzano soffre più del dovuto la fisicità avversaria malgrado un primo tempo dove riesce comunque a mettere in mostra le proprie qualità. Trova il gol del vantaggio a metà di frazione e sfiora poco dopo il raddoppio, ma prima del riposo viene raggiunta sul pari.
Nella seconda metà di gara il Caldiero dimostra essere una buona squadra mettendo in mostra tutta la sua fisicità, i cambi di velocità e l’aggressività. Doti che invece sono mancate ai ragazzi di mister Ugolini che comunque giocano con orgoglio riuscendo nel finale a raddrizzare la gara proprio quando sembrava persa dopo il gol del sorpasso veneto dagli undici metri. Nel recupero Casagrande con una parata importante, mette i sigilli sul risultato di 2-2.

Sabato prossimo seconda giornata di campionato con il Desenzano impegnato nella prima trasferta a Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO – CALDIERO 2-2 (pt.1-1)
RETI: 24’pt. Cassetti (D). 39’pt. Mastella (C), 34’st. Mastella (C) su rigore, 41’st. Gatti (D)
DESENZANO: Casagrande, Marco Vannoi, Volpe (dal 31’st. Capelli), Belotti (dal 31’st. Nikolli), Malcisi, Corbari, Gatti, Cassetti (dal 40’st. Domenighini), Chiappini (dal 13’st. Ursea), Capone, Campagnoli (dal 23’st. Vettori). Allenatore Massimo Ugolini.
CALDIERO TERME: Bega, Mettifogo, Campana, Pellizzari, Calcini, Zenaro, Rossafri, Dal Bosco (dal 36.st. Burato), Pasetto (dal 29’st. Turazza), Mastella, Cera (dal 40’st. Frizziero) . Allenatore Enrico Fracasso.
ARBITRO Stefano Sciolti di Bergamo (Sebastian Belotti e Miki Ravelli entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Mettifogo (Caldiero), Corbari (Desenzano)

CRONACA
In avvio le due squadre si studiano a lungo con i veneti capaci di fare la voce grossa a centrocampo. Il Caldiero prende l’iniziativa e in due occasioni potrebbe fare male con Pasetto che prima viene fermato dal recupero di Corbari, poi dall’arbitro che ravvede una posizione di offside.
Dal 22′ il Desenzano sale in cattedra, prima il portiere anticipa Malcisi pronto a correggere in rete di testa un suggerimento dalla sinistra, poi due minuti dopo, trova con Cassetti il guizzo per il gol del vantaggio. Da una manovra sulla destra il pallone arriva al centrocampista gardesano che dal vertice dell’area piccola supera Bega con uno scavetto e mette in porta sul secondo palo.
Al 33′ Chiappini trova lo spunto con un tiro da lontano a spiovere, stavolta però Bega sventa l’insidia inarcandosi sotto la traversa e deviare il pallone fuori dallo specchio della porta.
Il Desenzano spinge alla ricerca del doppio vantaggio, una conclusione di Malcisi sfiora il palo a portiere battuto e proprio quando sembra che il gol del raddoppio sia questione di poco, ecco invece il pareggio del Caldiero. Infatti al 39′ Mastella, due passi avanti Casagrande, approfitta dello spiovente dalla sinistra per mettere in rete il pallone del 1-1.

In avvio di secondo tempo il Caldiero spinge il Desenzano sulla propria tre quarti, ma la difesa sbroglia sempre la matassa, anche quando un magheggio di Cera che lascia sul posto due giocatori del Desenzano al limite dell’area, la retroguardia si salva intercettando il passaggio per Rossafri pronto a calciare in porta.
Al 15′ una bella triangolazione tra Pasetto e Mettifogo, porta quest’ultimo a trovare la conclusione con un tiro potente e a filo d’erba che Casagrande in tuffo sulla sua sinistra, devia in angolo.
In difficoltà ad uscire dalla propria metà campo, mister Ugolini chiede aiuto alla panchina inserendo Ursea e Vettori prima e Capelli e Nikolli poi confidando nella loro maggior freschezza atletica. Ma la musica non cambia e al 28′ ci vuole il miglior Casagrande di giornata per negare al Caldiero il gol del sorpasso, andando deviare in volo sulla sua destra la forte conclusione di Pasetto da calcio di punizione dal limite dell’area.
Al 34′ il gol del 2-1 veneto. Capelli interviene in area su Cera e l’arbitro indica il dischetto per la massima punizione. Dagli undici metri Mastella spiazza Casagrande.
Ma il Desenzano rialza la testa e da calcio di punizione al 41′ Gatti trova il varco per lasciare di sasso il portiere Bega infilando il pallone in rete con estrema precisione.
Al Caldiero il punto in trasferta sta stretto e si catapulta in avanti alla ricerca di un nuovo definitivo vantaggio, ma ciò lascia aperti spazi per la controffensiva desenzanese che si propone con maggiore frequenza in area avversaria. Al primo minuto di recupero però, una veloce sgroppata sulla sinistra di Campana porta il giocatore veneto alla conclusione ravvicinata, ma ancora una volta Casagrande si supera andando a bloccare in uscita il suo tiro salvando così il risultato.

QUI RISULTATI DELLA GIORNATA E CLASSIFICA

Progetto “Calcio&Istruzione” con il Calcio Desenzano

La società gardesana e la Prof.ssa Adinolfi in collaborazione per un’iniziativa atta a rafforzare il connubio tra calcio e impegni scolastici

DESENZANO (Brescia) 16.09.2022 – Il Calcio Desenzano avvia con una nuova iniziativa che consentirà ai ragazzi del proprio settore giovanile di rafforzare il connubio tra calcio e impegni scolastici Una nuova iniziativa che vuole valorizzare ancora di più l’attenzione che il Club porge verso la crescita umana, sportiva e in particolar modo scolastica dei propri atleti ma anche di tutti i giovani del territorio.

Nasce dunque il progetto “Calcio e Istruzione”, aperto a tutti gli studenti tesserati con il Calcio Desenzano che consentirà loro di dedicarsi ai compiti assegnati e allo studio al Durighello in attesa scatti l’orario fissato per l’allenamento.
A seguire i ragazzi insegnanti qualificati la Prof.ssa Raffaella Adinolfi.

Il Comune di Desenzano, vicino all’iniziativa, ha già predisposto la consegna di 12 banchi e sedie ad uso scolastico.

“Calcio e Istruzione” ha come obiettivo una miglior gestione dei tempi, degli spostamenti e della qualità di vita, mettendo nelle condizioni i ragazzi di rientrare in famiglia per cena con tutte le attività già svolte.

Il progetto partirà dalla prima settimana di Ottobre con tre corsi di lingue che oltre ad essere diretto ai ragazzi, viene implementato anche con un corso parallelo dedicato ai genotori e comunque a chiunque voglia imparare o semplicemente perfezionare la conoscenza linguistica.

Per info e costi CLICCA QUI oppure guarda il video qui di seguito

Scatta il Campionato Juniores, intervista a mister Ugolini

Con il confronto di sabato 17 a Rivoltella contro Caldiero, prende il via la stagione della Under 19. Il punto con l’allenatore gardesano

DESENZANO (Brescia) 16.09.2022 – Si alza il sipario sul campionato nazionale Under 19. Ai nastri di partenza il Calcio Desenzano allenato per la terza stagione consecutiva da Massimo Ugolini.

Il via al campionato per i biancoazzurri avverrà domani sabato 17 settembre in casa al Centro Sportivo “Graziano Maraviglia” di Via Durighello; avversario di turno il Caldiero Terme.

Il team juniores del Calcio Desenzano, viene da una stagione esaltante, un campionato in crescendo che l’ha portata a sfiorare i playoff di un girone composto da squadre di ottima caratura (due di queste sono arrivate fino alle semifinali delle fasi finali nazionali) e a conclusione della stagione, la conquista della Coppa Brescia.

Ripetere la stagione passata non sarà semplice ma credo ci sia la voglia da parte di tutti di riprovarci” esordisce mister Ugolini davanti al nostro taccuino.

Mister cosa si aspetta da questa stagione?
“Sono soddisfatto di come i ragazzi hanno lavorato fino ad ora, ma su cosa possa aspettarmi dal punto di vista della stagione, non posso esprimermi perchè ogni anno il ricambio generazionale ci mette ai blocchi di partenza senza conoscenza delle avversarie, non sono ancora in grado di valutare quanto i ragazzi possono effettivamente portare nel gruppo. Per la maggior parte di loro è una nuova categoria e un salto in avanti”

Ambizioni?
“L’ambizione è senz’altro quella di vincere perché è quanto chiede la società. L’anno scorso ci siamo riusciti, quest’anno ci riproviamo”

La Lega compone i gironi su base logistica, le avversarie sono quindi quelle che sicuramente si aspettava. Però essendo tutte squadre con una rosa nuova, i punti di riferimento sono basati sul blasone societario. Quali sono secondo lei le squadre strutturate per un campionato di vertice?
“In generale le bergamasche sono quelle che investono maggiormente sui giovani. In particolar modo la Virtus Ciserano da diverse stagioni riesce a togliersi delle buone soddisfazioni e in questa stagione sarà formata dai 2005 che l’anno scorso sono arrivati in finale del campionato Nazionale Allievi. Poi non sottovaluterei il Ponte San Pietro, è una squadra composta da diversi 2004 che faranno da ascensore tra Juniores e Prima Squadra”

Della rosa Juniores dell’anno scorso, diversi giocatori sono approdati in prima squadra mentre altri sono stati dati in “prestito” a società importanti. Che effetto fa?
“Anche se il raggiungimento di questi risultati è sempre e solo merito dei calciatori, a me resta il gusto della soddisfazione. Tanti ragazzi del gruppo appena scioltosi, giocheranno in Eccellenza. Poi giocatori come Bassini e Marinaci hanno esordito in Serie D con la maglia del Desenzano e spero possa trovare spazio in formazione anche Fenotti. Quaini, già al secondo anno in Prima Squadra, potrebbe essere per lui un anno importante”

Ma quanto conta un allenatore per un ragazzo in crescita?
Il mio lavoro è quello di riuscire a tirar fuori quello che hanno dentro. Nessun allenatore può mettere in loro cose che non hanno, riuscire insomma a valorizzare le loro caratteristiche

Ha parlato di Bassini, un 2005 che doveva passare dalla Juniores mentre invece già ha potuto fare minutaggi in Prima Squadra.
“E’ l’emblema. Pensavo onestamente che l’anno in cui potesse esordire in Serie D sarebbe stato il prossimo. Ma il ragazzo e talmente straordinario che è stato capace di anticipare i tempi”

Visto giocare è difficile credere sia solo un 2005. Non trova?
“Nella passata stagione è riuscito in sei mesi ad aiutare tantissimo il gruppo juniores durante il campionato adattandosi al gioco in tutte le zone del campo, contemporaneamente aiutava i suoi pari età a vincere il campionato provinciale Allievi. Sottolineo che ha alzato due volte la Coppa Brescia in meno 24 ore: il venerdì sera con la Juniores, il sabato pomeriggio con gli Allievi. Gli è stato riconosciuto anche il premio come miglior giocatore della Next Generation”

Ci sono nel gruppo di quest’anno giocatori che hanno le capacità di emulare Bassini?
“Secondo me si, ma preferisco non sbilanciarmi troppo

Questo il programma della prima giornata di Campionato Nazionale Juniores Girone C: