Under 14 Reg. Immeritata sconfitta del Desenzano

Contro Franciacorta i 2009 giocano una buona gara ma vengono puniti con un gol per tempo. Nel finale i gardesani più volte vicini al pareggio

DESENZANO (Brescia) 04.02.2023 – Il Desenzano under 14 esce sconfitto dal confronto con lo Sporting Franciacorta valevole per la terza giornata della fare regionale di categoria.
Il Desenzano falcidiato da infortuni e influenze, gioca una gara all’altezza dell’avversario ma accusa una immeritata sconfitta.
La partita del Desenzano comincia in salita. Infatti il Franciacorta trova il gol del vantaggio frutto di un tiro da lontano degli avversari, con il portiere gardesano che calcola male la traiettoria del pallone partecipando così involontariamente al gol franciacortino. Questo non sposta gli equilibri in campo, infatti un paio di occasioni non sfruttate per parte, tengono alto il ritmo e l’interesse della partita e al riposo il Franciacorta mantiene il vantaggio con il minimo scarto.
Nel secondo tempo Salvi raddoppia e apparentemente chiude la partita, ma dopo tre minuti Agui la riapre mettendo a segno un calcio di rigore assegnato al Desenzano.
Nel finale il Desenzano mantiene una fase di gioco superiore all’avversario ma i numerosi tentativi messi a punto dai ragazzi di mister Marchi, non consentono di trovare il gol del pareggio.
Il Desenzano esce dal campo a testa alta per aver tenuto combattuto con dimanismo e tenacia al Franciacorta primo in graduatoria a punteggio pieno.

RISULTATI E CLASSIFICA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – FRANCIACORTA 1-2 (pt.0-1)
RETI: 10’pt. Bekshiu (F), 19’st. Salvi (F), 22’st. Agui (D) su rigore
DESENZANO: Favaloro, Turina, Cerini (dal 1’st. Dusi), Bocchese, Budur (dal 31’st. Migliaccio), Dragoti, Agui, Sollaku (dal 26’st. Ambrosi), Ferroni, Maffietti, Gobbini. Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Curia, Orio, Botturi.
FRANCIACORTA: Lissignoli, Cocisiu (dal 24’st. Marchina), Salvi, Zanetti, varlerio, Palazzani, Es Salama (dal 16’st. Hadja), Fortugno, Bekshiu, De Lucia (dal 14’st. Krasniqi), Lumina (dal 14’st. Metelli) Allenatore Stefano Bono. A disposizione Saiani, Bertocchi, Polimeni, Turla, Manini.
AMMONITI: nessuno

Under 15 Regionali, prosegue la marcia del Desenzano capolista

Vittoria in trasferta per i ragazzi di mister Monese che con due gol nel finale di partita compie il blitz sul terreno del CazzagoBornato

BORNATO (Brescia) 04.02.2023 – Una vittoria dal valore importantissimo quella ottenuta oggi dalla squadra 2008 (Under 15) sul campo del Cazzago Bornato. I ragazzi di Monese affrontano una squadra ostica che punta tutto sulla fase difensiva tenendo il risultato a reti inviolate per quasi tutta la durata dell’incontro. Il Desenzano nel primo tempo si innervosisce a discapito del suo gioco, per la bravura e l’organizzazione difensiva dalla squadra avversaria. Il Desenzano si intasa più volte al centro del campo senza riuscire a sferrare quel colpo che la porti in vantaggio.
Malgrado tutto, nel primo tempo un paio di occasioni per il Desenzano, passano dalle scarpette di Matarrese, ma una volta l’estremo intervento di un difensore e una volta la parata del portiere Calautti, portano il Desenzano al riposo sullo 0-0.
Mister Monese nel secondo tempo opta su ben quattro cambi al rientro in campo riuscendo così a cambiare l’inerzia del match. Prima Garbisi colpisce il palo, poi allo stesso attaccante viene negato un gol per l’intervento sulla linea di porta da parte della difesa franciacortina. Poi ci prova Matarrese al quale però manca la precisione per infilare la porta.
Quando sembrava ormai necessario l’intervento di uno stregone per sbloccare la porta del Cazzago Bornato, ecco a tre minuti dal termine il colpo di Matarrese che porta in vantaggio il Desenzano. Ricevuta palla dalle retrovie, Aderenti mette in mezzo all’area un pallone dove Matarrese a porta spalancata può infilare la palla in fondo alla rete.
Prima del triplice fischio c’è tempo anche per il gol che chiude definitivamente la gara. Lo segna Aderenti che dopo essersi liberato della guardia di un avversario con un sombrero, infila la palla nell’angolino a coronamento di uno strepitoso finale di partita.

RISULTATI E CLASSIFICA CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
CAZZAGOBORNATO – DESENZANO 0-2 (pt. 0-0)
RETI: 32’st. Matarrese, 38’st. Aderenti.
CAZZAGOBORNATO: Calautti, Zerbini, Gastaldi (dal 23’st. Gritta), Nicola Lancini (dal 31’st. Cominelli), Caccia, Troli, Rolfi (dal 22’st. Marenghi), Colosini (dal 10’st. Finazzi), Abdelaal, Di Stefano, Genocchio (dal 4’st. Stroppa e dal 19’st. Andina). Allenatore Federico Romeda. A disposizione: Cavalleri, Geniola, Andrea Lancini.
DESENZANO: Faini, Marai, Stocchetti (dal 1’st.Cogoli), Toma (dal 10’st.Bresciani), Danilet, Musesti (dal 1’st.Fraccaroli), Ragnoli Galli (dal 18’st.Aderenti), Ndrecka, Moglia (dal 1’st. Garbisi), Divkovic (dal 1’st. Tonoli), Matarrese (dal 24’st.Bonomi). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Pluda, Vettori Conter.
AMMONITI: nessuno
ESPULSO al 35’st. Kevin Tonoli (Desenzano)

Juniores. Folgore fulmina il Desenzano 2-1

Succede tutto nei primi 45 minuti, due gol di Terraneo e in mezzo il momentaneo pari di Chiappini. Nel finale Belotti si divora il gol del 2-2

VERANO BRIANZA (Monza Brianza) 04.02.2023 – Contro la Folgore Caratese, il Desenzano Under 19 esce sconfitto dopo aver giocato una gara equilibrata.
Il Desenzano infatti gioca con estremo coraggio e consapevole che la Folgore è squadra di tutto rispetto. Ma alle insidie dell’avversario, si aggiunge anche quella atmosferica che costringe i gardesani a giocare contro il vento fortissimo abbattutosi in Brianza, nel miglior momento della sua partita.
I gardesani sfiorano il gol del vantaggio in avvio con Volpe, ma è la squadra di casa a portarsi sull’1-0 dopo soli 10 minuti. Da un’azione sulla destra, la Folgore si trova in superiorità numerica per un facile assist a beneficio di Terraneo che raccoglie e infila Casagrande.
Il Desenzano però raccoglie il pareggio al 21′. E’ ancora Volpe l’artefice della giocata che diventa l’importantissimo assist per il taglio di Chiappini che mette in rete.
Malgrado siano i brianzoli ad avere la supremazia territoriale, il Desenzano gioca a testa alta e prova a centrare il sorpasso con una bella azione di Dos Santos al quale risponde il portiere Guida.
Al 41′ Casagrande è bravo ad intercettare la conclusione di Sala da fuori area ma al 42′ è costretto a raccogliere per la seconda volta la palla in fondo al sacco. Il secondo gol della Folgore Caratese scaturisce da azione di calcio d’angolo; una bella combinazione a tre, mette Terraneo in possibilità di tiro e segna sul primo palo.

Nel secondo tempo il Desenzano attacca in favore di vento ma non riesce a creare azioni che infastidiscano la retroguardia brianzola. Il Desenzano si chiude ma lascia spazio alle ripartenze dei giocatori caratesi che ci provano in tre occasioni con la difesa desenzanese sempre pronta in recupero mantenendosi così sempre in partita. L’ultima di queste tre minuti dal fischio finale quando la palla sembra varcare la linea della porta difesa da Casagrande, ma Volpe ci mette una pezza salvando sulla linea.
Nei minuti di recupero il Desenzano prova a pareggiarla, ma a nulla valgono i tentativi di Genzini (murato da un avversario da posizione favorevole), Volpe (tiro da fuori area fuori bersaglio) e Belotti che inzucca in solitaria dal dischetto del rigore sprecando l’ultima possibilità.

Prossimo impegno di campionato della Juniores Desenzano, venerdì prossimo in anticipo al Durighello contro Virtus Ciserano Bergamo. In settimana (Martedì 7) impegno di Coppa Brescia contro Travagliato, gara fondamentale per i ragazzi di mister Ugolini per il passaggio del turno.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
FOLGORE CARATESE – DESENZANO 2-1 (pt. 2-1)
RETI: 10’pt. Terraneo (FC), 20’pt. Chiappini (D), 42’pt. Terraneo (FC)
FOLGORE CARATESE: Guida, Cesana (dal 4’st. Pastore), Corvino (dal 32’st. Tall), Pirovano, Gorla, Viviani, Squassante (dal 49’st. Mondonico), Terraneo, Elli (dal 20’pt. Seria), Sala, Dugo. Allenatore Simone Crippa. A disposizione: Dal Forno, Chiarini, Galimberti, Casati.
DESENZANO: Casagrande, Malcisi (dal 14’st. Saccardo), Vanni, Belotti, Capone (dal 40’st. Vettori), Nikolli (1’st. Capelli) , Gatti (dal 15’st. Campagnoli), Dos Santos, Volpe, Cassetti, Chiappini (dal 17’st. Genzini). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, De Cicco, Gleiss, Corbari.
ARBITRO Viola Bresciani di Bergamo (Sebastian Belotti di Bergamo e Marco Pedrinazzi di Legnano)
AMMONITI: Cesana, Gorla, Terraneo, Tall (Folgore Caratese); Capone, Chiappini (Desenzano)
RECUPERO: 3′ e 5′

Il Liverpool sbarca a Desenzano con Camp e iniziative

Stipulato accordo di collaborazione tra il responsabile del Settore Giovanile Claudio Monese e l’Academy dei Reds

DESENZANO (Brescia) 02.02.2023 – Un’importante iniziativa è stata condotta in porto tra il Settore Giovanile del calcio Desenzano e l’International Academy Liverpool FC.
Questa settimana infatti il responsabile del settore gardesano Claudio Monese e Giuseppe Marra (esclusivista in Italia per le iniziative Liverpool FC), hanno trovato un accordo per la prossima estate, affinchè possano essere svolti Camp Estivi al centro sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello a Desenzano. Inoltre in cantiere ci sono tante altre iniziative pronte a coinvolgere le due società in una condivisione di eventi importanti.

Le International Academies dei Reds, offrono ai giovani giocatori l’opportunità di svilupparsi, apprendere nuove tecniche e abilità, il tutto sotto la guida di uno staff tecnico tutto del Liverpool e altamente qualificato.
Uno staff dedito alla crescita di giocatori sia dentro che fuori dal campo, educandoli attraverso esperienze capaci di dare forma alla loro progressione.

Un altro passo avanti per la crescita del movimento del Calcio Desenzano – afferma Claudio Monese fautore dell’iniziativa – ospitare presso le nostre strutture, uniche in provincia di Brescia, una squadra come il Liverpool è sintomo di uno sviluppo importante, soprattutto perchè sono stati proprio i reds a fare il primo passo per organizzare con noi questo tipo di iniziative”.

Nei prossimi giorni il Calcio Desenzano comunicherà date e modalità per iscriversi ai Camp

Coppa Brescia U.19, pari e patta per Desenzano e La Sportiva

Il pareggio qualifica la squadra di Ome agli ottavi mentre i ragazzi di mister Ugolini si giocheranno il passaggio martedì 7 a Travagliato

DESENZANO (Brescia) 28.01.2023 -Nella prima partita della seconda fase di Coppa Brescia, il Desenzano Under 19 pareggia con La Sportiva Ome con il risultato di 1-1.
La gara in avvio è noiosa, con il solo un tentativo andato a vuoto da parte degli ospiti dopo soli 5 minuti dal via. Poi ci pensa Bassini a scaldare un po’ il pubblico in tribuna con un colpo di testa deviato dal portiere Marini e un’azione in combinazione Gatti-Volpe con il primo che prova la battuta a rete, mentre al secondo sfugge l’oppurtunità di un tap-in vincente scaraventando il pallone fuori bersaglio.
Il Desenzano trova la via del gol prima del riposo due volte, la prima volta senza gioia per una posizione di off-side da parte di Malcisi, mentre la seconda è quella buona con un penalty di Chiappini che inganna il portiere Marini calciando di potenza e centralmente.

Dopo un primo tempo equiibrato e ben giocato dal Desenzano, il secondo inizia con l’Ome più eccellente nella manovra e dopo otto minuti dalla ripresa del gioco, Savino approfitta di una difesa gardesana disattenta per colpire di testa e mettere la palla in rete alle spalle di Casagrande.

Il Desenzano cerca un nuovo gol del vantaggio, ma la manovra sterile porta solo al tentativo di Bassini che di testa scalda le mani al portiere Marini.
La squadra franciacortina invece viene galvanizzata dagli eventi e si spinge alla ricerca di un clamoroso ko.
Al 32′ un ficcante contropiede porta Viti a tu per tu con Casagrande che in disperata uscita salva il risultato, poi a una dozzina di minuti dal termine della partita, La Sportiva resta in dieci per un cartellino rosso all’indirizzo di Savino reo di un fallo a gioco fermo.
Sebbene in inferiorità numerica, la grinta degli ospiti non si paca e al 38′ un calcio dalla lunga distanza di Treccani, impensierisce Casagrande che con abilità si salva in calcio d’angolo.
Negli ultimi minuti le due squadre tirano i remi in barca portandosi fino al fischio finale. Con il pareggio, la squadra di Ome stacca il pass per gli ottavi di finale, mentre per il Desenzano, sarà fondamentale non perdere il 7 febbraio prossimo a Travagliato per proseguire l’avventura di coppa.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION
UNDER 19
DESENZANO – LA SPORTIVA OME 1-1 (pt.1-0)
RETI: 48’pt.Chiappini (D) su rigore, 8’st. Savino (LS)
DESENZANO: Casagrande, Malcisi (dal 15’st. Gleiss), Vanni, Belotti (dal 40’st.Capelli), Capone, Nikolli, Gatti (dal 15’st. Cherif), Bassini (dal 15’st.Dos Santos), Volpe, Cassetti (dal 47’st.Vettori), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, Saccardo, Genzini.
LA SPORTIVA OME: Marini, Moreschi, Treccani, Franchi, Manessi, Scotti, Viti, Tagliani, Savino, Paonessa (dal 24’st.Davo), Consoli (dal 40’st.Cola). Allenatore Andrea Bozza. A disposizione: Gipponi, Peli, Bettariga, Marchina, Monelli.
AMMONITI: Capone e Chiappini (Desenzano); Moreschi, Manessi e Scotti (La Sportiva)
ESPULSO Savino (La Sportiva) al 37’st. per fallo a gioco fermo.
RECUPERO: 3′ e 4′

Calcio Giovanile, Desenzano a testa alta a Padova

Nei test dei 2010, 2011, 2012 e 13/14 i desenzanesi ottengono consensi e risultati di prestigio. Ripreso il campionato Provinciale Under15

DESENZANO (Brescia) 01.02.2023 – Il settore più giovane del Calcio Desenzano, torna da una trasferta in terra patavina con una valigia ricca di soddisfazioni.
Anche se la sola squadra a rientrare sul Garda con una vittoria è quella dei 2011 di mister Ragnoli, gli altri team giocano contro il Padova (settore giovanile di squadra professionistica) uscendo tutti a testa alta.

I 2011 quindi vincono contro il Padova una gara suddivisa su quattro tempi da 20 minuti ciascuno, vincendone uno e pareggiando gli altri tre.
Che la partita non fosse una passeggiata per i più quotati avversari si evince già dai primi venti minuti dove le due squadre si danno battaglia a tutto campo chiudendo la prima fase sullo 0-0. Nel secondo tempo, il gol che sancisce la vittoria per il Desenzano (1-0) arriva dai piedi di Zoto e nel successivo tempo, al gol del vantaggio dei veneti, risponde con una marcatura Bugatti che porta il risultato parziale sul definitivo 1-1. Nel quarto e decisivo tempo il Padova prova a pareggiare le sorti della gara, ma il Desenzano è abile in chiave difensiva torna a casa con una vittoria importante.

Pareggio dei ragazzi del 2010 che grazie alle reti di Ghini e Lorenzo Lavo, chiudono l’incontro con il risultato di 2-2.

Sconfitte onorevoli per 2012 (4-1) e mista 2013/2014 (5-0). Non ingannino però i due risultati apparentemente pesanti, i ragazzi di mister Mombelli e Dorigo infatti giocano due buone gare mettendo a tratti in difficoltà i più quotati avversari.

Domenica è ripreso il campionato provinciale Under 15 dopo la lunga pausa natalizia.
Il Desenzano perde in casa contro Valtenesi al termine di una bella partita. Sulla carta nessuna chances per i ragazzi di Frino, l’avversario compete per il titolo provinciale di categoria e quindi venuto a Desenzano con la chiara intenzione di tornare a casa con tre punti. Invece ne esce una partita tosta, fisica, con i giovani desenzanesi capaci di rientrare negli spogliatoi dopo il primo tempo sul punteggio di 0-0. Nel secondo gli ospiti si fanno maggiormente pressanti, trovano il gol vantaggio e del raddoppio in poco meno di 20 minuti. Ma il Desenzano non è domo e Costa riapre la partita al 30′ con la rete del 2-1. Riacquistata autostima, i ragazzi di mister Frino provano l’impresa di fermare la Vighenzi, ma le aspettative del Desenzano Under 15 si infrangono sul palo a seguito di un calcio di punizione da fuori area.