Serie D. Altro pareggio per Desenzano: 2-2 con Brusaporto

Segna subito Goglino come a Breno, poi in un quarto d’ora gli ospiti sorpassano e Alborghetti pareggia. Secondo tempo avaro di emozioni

DESENZANO (Brescia) 05.02.2023 – Desenzano abbonato al pareggio. Contro Brusaporto raccoglie il settimo risultato utile consecutivo, ma quarto pareggio di fila. Infatti dopo gli 1-1 ottenuti contro Real Calepina, Villa Valle e Breno, oggi arriva un 2-2 ricco di emozioni solo nella prima metà di gara. Infatti è Goglino a sbloccare subito il risultato con un gol lampo ripetendo quanto successo a Breno. Poi però il Brusaporto aggancia e sorpassa nel giro di 15 minuti con il pareggio di Alberti e il vantaggio di Tirelli. Prima del riposo però, l’inzuccata vincente di Alborghetti (oggi capitano) sulla pennellata da un corner corto di Goglino rimette la gara in equilibrio.
Nel secondo tempo mister Carobbio aggiusta un po’ l’assetto del Brusaporto e prende le misure agli uomini di mister Tacchinardi che provano a forzare ma senza raccogliere il gol del successo.
Domenica 12 Desenzano in trasferta sul terreno dell’Arconatese.

TABELLINO
DESENZANO – BRUSAPORTO 2-2 (pt. 2-2)
RETI: 4’pt. Goglino (D), 13’pt. Alberti (B), 18’pt. Tirelli (B), 33’pt. Alborghetti (D).
DESENZANO (3-4-3): Malaguti; Alborghetti, Intzidis (29’ st Zucchini), Adriano Esposito; Quaini, Campagna, Mandelli, Alesso (23’ Fenotti); Cattaneo (28’ st Roberto Esposito), Bithiene, Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Edo, Bassini, Chiappini, Gatti, Malcisi.
BRUSAPORTO (4-3-3): Aceti; Siciliano, Suardi, Micheli, Consonni; Zambelli (29’ st Calì), Zaccariello, Forlani (35’ st Maspero); Sokhna, Alberti (48’ st Bonacina), Tirelli (41’ st Menni). Allenatore Filippo Carobbio. A disposizione: Nisoli, Berbenni, Cortinovis, Alushaj, Valenti.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia (Davide Bignucolo di Pordenone e Matteo Cristin di Basso Friuli)
AMMONITI: Consonni, Tirelli, Maspero e Forlani (Brusaporto) e l’allenatore del Brusaporto Carobbio per proteste.
CORNER: 7-3 per il Desenzano
RECUPERO 0’e 3′

CRONACA
Come successo a Breno domenica scorsa, il Desenzano trova il gol nei primissimi minuti di gara. E’ ancora Goglino a sbloccare lo score con una bordata da centro area dopo aver ricevuto l’assit di Quaini che dalla destra aveva messo in mezzo da fondo campo.
Il Brusaporto reagisce e a cavallo del decimo minuto prova a sorprendere Malaguti con Alberti il cui tiro telefonato è facile preda del portiere gardesano.
Al 13′ arriva il gol che ristabilisce la parità. Dalla sinistra arriva un pallone vagante in area dove Alberti, prima che Malaguti se ne possa impossessare, sporca la traiettoria sorprendendo il portiere del Desenzano che tocca ma non trattiene consentendo così allo stesso Alberti di piazzare la palla in rete.
Il gol del 2-1 non si fa attendere. Arriva al 18′ quando Sokhna scappa in velocità alla difesa del Desenzano eludendo anche il recupero di Intzidis, l’attaccante bergamasco serve poi Tirelli che con un piattone scaraventa la palla in rete.
Qualche minuto dopo ci prova Bitihene cercando di sfruttare un maldestro rinvio della difesa, ma Aceti si oppone con estrema bravura vanificando la bella giocata dell’attaccante gardesano.
Il Desenzano si rende pericoloso ancora al 28′, la bella triangolazione tra Adriano Esposito, Quaini e Cattaneo meriterebbe qualcosa di più, ma Suardi mura la conclusione a rete.
Al 33′ arriva il pareggio del Desenzano. Goglino scappa a tre difensori e poi viene steso sulla linea dell’out di fondo. L’argentino pennella così una punizione per il perfetto stacco di testa di Alborghetti che anticipa tutti e mette alle spalle di Aceti.

Nel secondo tempo l’allenatore del Brusaporto trova il bandolo della matassa e aggiusta lo schieramento atto solo a difendersi cercando di colpire in ripartenza. Il Desenzano imbastisce come i primi 45 minuti ma senza lo smalto della prima parte di gara. Così Goglino e compagni non trovano opportunità per battere a rete, mentre il centrocampo e la difesa biancoazzurra non concedono spazi agli avversari. Ne scaturisce un secondo tempo con ben poco da raccontare.

Regionali U.17, suona la sveglia del Desenzano: 4-2 al Cellatica

Sul 3-0 dopo il primo tempo, il Desenzano trova il poker a inizio ripresa, poi tira i remi in barca consentendo due gol agli avversari

DESENZANO (Brescia) 05.02.2022 – La squadra Under 17 impegnata nel campionato regionale di categoria, vince in casa contro il Cellatica con il punteggio di 4-2. Una vittoria voluta con anima e cuore, che mancava da troppo tempo costringendo mister Bellini a guardarsi alle spalle della classifica.
Il Desenzano interpreta una bella partita e trova subito il vantaggio al 6′ con un contropiede orchestrato da Cherif, poi palla a Vettori che accelera entra in area e di esterno destro la mette sul secondo palo alla sinistra del portiere del Cellatica.
Il Desenzano non si ferma e cerca subito il gol del raddoppio che le consentirebbe una gara più tranquilla, ma i tentativi di Cherif non raccolgono i frutti sperati.
Allora ci prova il Cellatica che fallisce d’un soffio il pareggio con Fappani prima e Notarianni poi. Ma il Desenzano al 20′ raddoppia. Ancora una ripartenza in contropiede con l’accelerazione di Vettori per servire Volpe che di prima intenzione fulmina il portiere dal limite dell’area.
Prima del riposo arriva anche il terzo gol gardesano con Galleri che sfrutta l’assist di De Cicco e al volo mette in rete.

Docìdici minuti dal fischio d’inizio del secondo tempo, il Desenzano chiude la partita. Azzini recupera un pallone sulla trequarti e serve Cherif che scavalca il portiere Bertoli e mette in rete per il 4-0.
Con quattro gol di vantaggio i ragazzi di mister Bellini perdono un po’ di ritmo e concentrazione dando voce al Cellatica che recupera terreno con i gol di Romeo e Nulli che servono soltanto ad aggiornare lo score sul definitivo 4-2.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CELLATICA 4-2 (pt.3-0)
RETI: 5’pt. Vettor(D), 20’pt. Volpe (D), 36’pt. Galleri (D), 12’st. Cherif (D), 31’st. Romeo (C), 38’st. Nulli (C)
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli (dal 20’st. Speri), Bagato, Gleiss, Galleri (dal 16’st. Fondacaro), Volpe (dal 11’st. Azzini), Vettori, Marai, Cherif (dal 42’st. Hu). Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Beje, Hafdaoui, Paolo Vezoli, Tonoli.
CELLATICA: Bertoli (dal 1’st. Feola) , Bongallino, Soldi, Quaresmini, Abaribi (dal 9’st. Montini), Sesto (dal 9’st. Bernardini), Nulli, Rossi (dal 17’st. Pasotti), Notarianni (dal 9’st. Trebeschi), Fappani, Santi (dal 9’st. Duina). Allenatore Pierangelo Ferrari. A disposizione Comini.
AMMONITI: Azzini (Desenzano); Rossi (Cellatica)
ESPULSO Fappani (Cellatica)

Under 15 Regionali, prosegue la marcia del Desenzano capolista

Vittoria in trasferta per i ragazzi di mister Monese che con due gol nel finale di partita compie il blitz sul terreno del CazzagoBornato

BORNATO (Brescia) 04.02.2023 – Una vittoria dal valore importantissimo quella ottenuta oggi dalla squadra 2008 (Under 15) sul campo del Cazzago Bornato. I ragazzi di Monese affrontano una squadra ostica che punta tutto sulla fase difensiva tenendo il risultato a reti inviolate per quasi tutta la durata dell’incontro. Il Desenzano nel primo tempo si innervosisce a discapito del suo gioco, per la bravura e l’organizzazione difensiva dalla squadra avversaria. Il Desenzano si intasa più volte al centro del campo senza riuscire a sferrare quel colpo che la porti in vantaggio.
Malgrado tutto, nel primo tempo un paio di occasioni per il Desenzano, passano dalle scarpette di Matarrese, ma una volta l’estremo intervento di un difensore e una volta la parata del portiere Calautti, portano il Desenzano al riposo sullo 0-0.
Mister Monese nel secondo tempo opta su ben quattro cambi al rientro in campo riuscendo così a cambiare l’inerzia del match. Prima Garbisi colpisce il palo, poi allo stesso attaccante viene negato un gol per l’intervento sulla linea di porta da parte della difesa franciacortina. Poi ci prova Matarrese al quale però manca la precisione per infilare la porta.
Quando sembrava ormai necessario l’intervento di uno stregone per sbloccare la porta del Cazzago Bornato, ecco a tre minuti dal termine il colpo di Matarrese che porta in vantaggio il Desenzano. Ricevuta palla dalle retrovie, Aderenti mette in mezzo all’area un pallone dove Matarrese a porta spalancata può infilare la palla in fondo alla rete.
Prima del triplice fischio c’è tempo anche per il gol che chiude definitivamente la gara. Lo segna Aderenti che dopo essersi liberato della guardia di un avversario con un sombrero, infila la palla nell’angolino a coronamento di uno strepitoso finale di partita.

RISULTATI E CLASSIFICA CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
CAZZAGOBORNATO – DESENZANO 0-2 (pt. 0-0)
RETI: 32’st. Matarrese, 38’st. Aderenti.
CAZZAGOBORNATO: Calautti, Zerbini, Gastaldi (dal 23’st. Gritta), Nicola Lancini (dal 31’st. Cominelli), Caccia, Troli, Rolfi (dal 22’st. Marenghi), Colosini (dal 10’st. Finazzi), Abdelaal, Di Stefano, Genocchio (dal 4’st. Stroppa e dal 19’st. Andina). Allenatore Federico Romeda. A disposizione: Cavalleri, Geniola, Andrea Lancini.
DESENZANO: Faini, Marai, Stocchetti (dal 1’st.Cogoli), Toma (dal 10’st.Bresciani), Danilet, Musesti (dal 1’st.Fraccaroli), Ragnoli Galli (dal 18’st.Aderenti), Ndrecka, Moglia (dal 1’st. Garbisi), Divkovic (dal 1’st. Tonoli), Matarrese (dal 24’st.Bonomi). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Pluda, Vettori Conter.
AMMONITI: nessuno
ESPULSO al 35’st. Kevin Tonoli (Desenzano)

Juniores. Folgore fulmina il Desenzano 2-1

Succede tutto nei primi 45 minuti, due gol di Terraneo e in mezzo il momentaneo pari di Chiappini. Nel finale Belotti si divora il gol del 2-2

VERANO BRIANZA (Monza Brianza) 04.02.2023 – Contro la Folgore Caratese, il Desenzano Under 19 esce sconfitto dopo aver giocato una gara equilibrata.
Il Desenzano infatti gioca con estremo coraggio e consapevole che la Folgore è squadra di tutto rispetto. Ma alle insidie dell’avversario, si aggiunge anche quella atmosferica che costringe i gardesani a giocare contro il vento fortissimo abbattutosi in Brianza, nel miglior momento della sua partita.
I gardesani sfiorano il gol del vantaggio in avvio con Volpe, ma è la squadra di casa a portarsi sull’1-0 dopo soli 10 minuti. Da un’azione sulla destra, la Folgore si trova in superiorità numerica per un facile assist a beneficio di Terraneo che raccoglie e infila Casagrande.
Il Desenzano però raccoglie il pareggio al 21′. E’ ancora Volpe l’artefice della giocata che diventa l’importantissimo assist per il taglio di Chiappini che mette in rete.
Malgrado siano i brianzoli ad avere la supremazia territoriale, il Desenzano gioca a testa alta e prova a centrare il sorpasso con una bella azione di Dos Santos al quale risponde il portiere Guida.
Al 41′ Casagrande è bravo ad intercettare la conclusione di Sala da fuori area ma al 42′ è costretto a raccogliere per la seconda volta la palla in fondo al sacco. Il secondo gol della Folgore Caratese scaturisce da azione di calcio d’angolo; una bella combinazione a tre, mette Terraneo in possibilità di tiro e segna sul primo palo.

Nel secondo tempo il Desenzano attacca in favore di vento ma non riesce a creare azioni che infastidiscano la retroguardia brianzola. Il Desenzano si chiude ma lascia spazio alle ripartenze dei giocatori caratesi che ci provano in tre occasioni con la difesa desenzanese sempre pronta in recupero mantenendosi così sempre in partita. L’ultima di queste tre minuti dal fischio finale quando la palla sembra varcare la linea della porta difesa da Casagrande, ma Volpe ci mette una pezza salvando sulla linea.
Nei minuti di recupero il Desenzano prova a pareggiarla, ma a nulla valgono i tentativi di Genzini (murato da un avversario da posizione favorevole), Volpe (tiro da fuori area fuori bersaglio) e Belotti che inzucca in solitaria dal dischetto del rigore sprecando l’ultima possibilità.

Prossimo impegno di campionato della Juniores Desenzano, venerdì prossimo in anticipo al Durighello contro Virtus Ciserano Bergamo. In settimana (Martedì 7) impegno di Coppa Brescia contro Travagliato, gara fondamentale per i ragazzi di mister Ugolini per il passaggio del turno.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
FOLGORE CARATESE – DESENZANO 2-1 (pt. 2-1)
RETI: 10’pt. Terraneo (FC), 20’pt. Chiappini (D), 42’pt. Terraneo (FC)
FOLGORE CARATESE: Guida, Cesana (dal 4’st. Pastore), Corvino (dal 32’st. Tall), Pirovano, Gorla, Viviani, Squassante (dal 49’st. Mondonico), Terraneo, Elli (dal 20’pt. Seria), Sala, Dugo. Allenatore Simone Crippa. A disposizione: Dal Forno, Chiarini, Galimberti, Casati.
DESENZANO: Casagrande, Malcisi (dal 14’st. Saccardo), Vanni, Belotti, Capone (dal 40’st. Vettori), Nikolli (1’st. Capelli) , Gatti (dal 15’st. Campagnoli), Dos Santos, Volpe, Cassetti, Chiappini (dal 17’st. Genzini). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, De Cicco, Gleiss, Corbari.
ARBITRO Viola Bresciani di Bergamo (Sebastian Belotti di Bergamo e Marco Pedrinazzi di Legnano)
AMMONITI: Cesana, Gorla, Terraneo, Tall (Folgore Caratese); Capone, Chiappini (Desenzano)
RECUPERO: 3′ e 5′

Coppa Brescia U.19, pari e patta per Desenzano e La Sportiva

Il pareggio qualifica la squadra di Ome agli ottavi mentre i ragazzi di mister Ugolini si giocheranno il passaggio martedì 7 a Travagliato

DESENZANO (Brescia) 28.01.2023 -Nella prima partita della seconda fase di Coppa Brescia, il Desenzano Under 19 pareggia con La Sportiva Ome con il risultato di 1-1.
La gara in avvio è noiosa, con il solo un tentativo andato a vuoto da parte degli ospiti dopo soli 5 minuti dal via. Poi ci pensa Bassini a scaldare un po’ il pubblico in tribuna con un colpo di testa deviato dal portiere Marini e un’azione in combinazione Gatti-Volpe con il primo che prova la battuta a rete, mentre al secondo sfugge l’oppurtunità di un tap-in vincente scaraventando il pallone fuori bersaglio.
Il Desenzano trova la via del gol prima del riposo due volte, la prima volta senza gioia per una posizione di off-side da parte di Malcisi, mentre la seconda è quella buona con un penalty di Chiappini che inganna il portiere Marini calciando di potenza e centralmente.

Dopo un primo tempo equiibrato e ben giocato dal Desenzano, il secondo inizia con l’Ome più eccellente nella manovra e dopo otto minuti dalla ripresa del gioco, Savino approfitta di una difesa gardesana disattenta per colpire di testa e mettere la palla in rete alle spalle di Casagrande.

Il Desenzano cerca un nuovo gol del vantaggio, ma la manovra sterile porta solo al tentativo di Bassini che di testa scalda le mani al portiere Marini.
La squadra franciacortina invece viene galvanizzata dagli eventi e si spinge alla ricerca di un clamoroso ko.
Al 32′ un ficcante contropiede porta Viti a tu per tu con Casagrande che in disperata uscita salva il risultato, poi a una dozzina di minuti dal termine della partita, La Sportiva resta in dieci per un cartellino rosso all’indirizzo di Savino reo di un fallo a gioco fermo.
Sebbene in inferiorità numerica, la grinta degli ospiti non si paca e al 38′ un calcio dalla lunga distanza di Treccani, impensierisce Casagrande che con abilità si salva in calcio d’angolo.
Negli ultimi minuti le due squadre tirano i remi in barca portandosi fino al fischio finale. Con il pareggio, la squadra di Ome stacca il pass per gli ottavi di finale, mentre per il Desenzano, sarà fondamentale non perdere il 7 febbraio prossimo a Travagliato per proseguire l’avventura di coppa.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION
UNDER 19
DESENZANO – LA SPORTIVA OME 1-1 (pt.1-0)
RETI: 48’pt.Chiappini (D) su rigore, 8’st. Savino (LS)
DESENZANO: Casagrande, Malcisi (dal 15’st. Gleiss), Vanni, Belotti (dal 40’st.Capelli), Capone, Nikolli, Gatti (dal 15’st. Cherif), Bassini (dal 15’st.Dos Santos), Volpe, Cassetti (dal 47’st.Vettori), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, Saccardo, Genzini.
LA SPORTIVA OME: Marini, Moreschi, Treccani, Franchi, Manessi, Scotti, Viti, Tagliani, Savino, Paonessa (dal 24’st.Davo), Consoli (dal 40’st.Cola). Allenatore Andrea Bozza. A disposizione: Gipponi, Peli, Bettariga, Marchina, Monelli.
AMMONITI: Capone e Chiappini (Desenzano); Moreschi, Manessi e Scotti (La Sportiva)
ESPULSO Savino (La Sportiva) al 37’st. per fallo a gioco fermo.
RECUPERO: 3′ e 4′