Reg.Under 15, la capolista Desenzano vince il big match d’alta classifica

Una perla di Matarrese dopo appena cinque minuti, decide l’incontro che l’ha vista opposta al Lumezzane seconda forza del campionato

DESENZANO (Brescia) 12.03.2023 – Il Desenzano dei 2008 si aggiudica la gara di cartello della 21^giornata del campionato Under 15 Regionale.
Alla squadra di mister Monese, capolista del Girone, basta un gol lampo di Matarrese per aver ragione di un Lumezzane seconda forza del campionato. Infatti è proprio alla prima vera azione offensiva dei gardesani che si decide la partita. Sono passati cinque minuti quando un cross dalla destra di Bignotti, giunge in prossimità del secondo palo dove Matarrese anticipando il portiere Villa in disperata uscita di interno sinistro incrocia nell’angolo più lontano.
La partita diventa intrigante, le due squadre si temono e si rispettano alternando momenti dove la gara è tirata, a momenti con pochi sussulti. Dopo il gol del vantaggio il Desenzano detta le geometrie del campo e colpisce la traversa con Matarrese. In chiusura di primo tempo la più bella azione del Lumezzane frutto di una triangolazione Bonini-Muca con il primo che spara fuori bersaglio da posizione favorevole.
Nel secondo tempo il Lumezzane si dedica maggiormente alla causa mantenendo la gara aperta ad ogni risultato fino alla fine. Il Desenzano però concede poco o nulla ai valgobbini che provano la soluzione con qualche calcio piazzato dal limite dell’area, ma trovano sempre pronti portiere e difesa biancoazzurra alla ribattuta. Il Desenzano prova a chiudere la gara affidandosi nelle veloci ripartenze che mettono due volte Matarrese in buona posizione che però non trova il guizzo per bissare il gol d’apertura. Sbaglia anche un’opportunità Marai su azione di calcio d’angolo che manda la palla ancora a scheggiare la traversa.
Un grandissimo risultato quello di oggi che consente al Desenzano di consolidare il primato in classifica ora di quattro unti sul Lumezzane e sette sul Ghedi, terzo. Una bella inizione di morale per tutto il gruppo quando mancano cinque gare al termine della fase a gironi.
Prossimo impegno per i ragazzi di miser Monese venerdì prossimo in casa della Virtus Manerbio alla quale servono punti per evitare i playout.

Per gli altri risultati, la classifica e il prossimo turno CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – LUMEZZANE 1-0 (pt. 1-0)
RETE: 5’pt. Matarrese
DESENZANO: Faini, Cirelli, Fraccaroli, Tonoli (dal 22’st. Garbisi), Danilet, Marai (dal 38’st. Stocchetti), Bignotti, Ndrecka, Matarrese (dal 20’st. Moglia), Feroldi (dal 27’st. Divkovic), Ragnoli Galli (dal 27’st. Cogoli). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Valoti, Musesti, Bonomi, Bresciani.
LUMEZZANE: Villa, Straolzini (dal 18’st. Zani), Trenti, Rivadossi, Bendotti, Franceschini, Mazzilli, Loda, Bonini (dal 20’st.Bregoli), Beye (dal 9’st. Vezzola), Muca. Allenatore Alessandro Baronio. A disposizione Edmonds, Muhic, Sow, De Palma, Camedda.
AMMONITI: Moglia (Desenzano); Trenti, Bonini e Villa (Lumezzane)

Serie D. Termina a Ponte S.Pietro, la serie utile del Desenzano

La squadra bergamasca approfitta di un blackout gardesano nei primi minuti di ripresa per vincere con il risultato di 2-1. A segno l’ex Alborghetti nei minuti finali

PONTE SAN PIETRO (Bergamo) 12.03.2023 – Finisce sul triplice fischio dell’arbitro Francesco Comito di Messina, la serie positiva del Desenzano che durava da 11 turni.
Allo stadio Legler, il Ponte San Pietro mette le mani sulla partita in avvio di secondo tempo quando prima Picozzi e poi Capelli, approfittano di un blackout dei gardesani per piazzare in porta quei due palloni che volgono i tre punti con i quali raggiunge il Desenzano a quota 37. A poco serve il gol nel finale di Alborghetti, solo a dare speranza fino al fischio finale di un recupero e a bagnare la gara numero 200 in Serie D del giocatore del Desenzano.
Dopo un primo tempo di grande qualità dove il Desenzano crea molto ma raccoglie poco, la partenza a freno a mano tirato del secondo tempo, ne causa una imprevista e immeritata sconfitta.
Prossimo impegno per il Desenzano domenica 19 al Tre Stelle nel derby contro Sporting Franciacorta.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
PONTE S.PIETRO – DESENZANO 2-1 (pt. 0-0)
RETI: 9’st. Picozzi (P), 13’st. Capelli (P), 39’st. Alborghetti (D)
PONTE S.PIETRO (4-3-3): Mangiapoco; Scaringi, Massina, Picozzi, Kritta; Pinto (dal 35’st. Sala), Selvatico, Albani (dal 29’st. Valli); Longo (dal 10′ D’Arcangelo), Capelli, Ruggeri (dal 44’st. Bertoli). Allenatore Stefano Brognoli. A disposizione:
DESENZANO (3-4-3): Edo; Fenotti (dal 35’st. De Palma), Mandelli, Ad.Esposito (dal 14’st.Pinardi); Alborghetti, Franzoni (dal 39’st. Roberto Esposito), Campagna, Quaini; Cattaneo, Goglino (dal 14’st. Bitihene), Bardelloni. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione:
ARBITRO: Francesco Comito di Messina (Filippo Todaro di Finale Emilia e Mariano Pascale di Bologna)
AMMONITI: Franzoni(Desenzano)
CALCI D’ANGOLO: 8-5 per Ponte San Pietro
RECUPERO: 0’e 4′

CRONACA
La squalifica di Zucchini costringe mister Tacchinardi a ritoccare la linea difensiva inserendo Mandelli centrale spostando Adriano Esposito nella posizione solitamente occupata dal collega costretto in tribuna. Quaini al rientro dal primo minuto, si posiziona sulla fascia occupata fino a domenica scorsa da Alesso infortunato.
Il Desenzano si proietta subito in avanti. Dopo 7 minuti Adriano Esposito entra in area, scambia con Bardelloni ma viene anticipato dal portiere Mangiapoco un attimo prima di tornarne in possesso.
Dopo tre minuti Alborghetti dalla destra effettua un servizio per Cattaneo che, spalle alla porta, si gira comodamente per poi indirizzare la palla altissima sopra la traversa.
Il Ponte si proietta in avanti e all’11’ la prima vera occasiona da gol. Ci vuole il miglior Edo di giornata per respingere in tuffo sulla sua sinistra il colpo di testa da distanza ravvicinata di Picozzi ben servito da Selvatico.
Ad Alborghetti, che oggi festeggia la sua partita numero 200 in serie D, viene negato il gol dell’ex, dalla bandierina alzata dell’assistente che gli rileva una posizione di fuorigioco sull’assit di Bardelloni.
Poi al 32′ Goglino si crea spazio dentro l’area avversaria, ma al momento del tiro, il suo calcio è debole e facile presa di Mangiapoco

Il secondo tempo inizia con Franzoni scatenato che riconquista palla e si avvia nella metà campo avversaria. La perde due volte ma la riconquista sempre prima di lanciare in profondità Bardelloni. L’attaccante gardesano di prepotenza si crea spazio sulla destra per poi calciare sul primo palo dove Mangiapoco neutralizza in tuffo.
Poi la squadra di casa conquista il pallino del gioco e al 9′ passa in vantaggio. Un pallone rimasto in area gardesana dopo un’azione di calcio d’angolo, arriva nei pressi di Picozzi che spalle alla porta si inventa una rovesciata che sorprende Edo al quale non basta un tuffo alla disperata sulla sinistra per evitare il vantaggio pontesanpietrino.
Quattro minuti e il Ponte San Pietro raddoppia. Cattaneo viene fermato in area (forse in modo irregolare) e questo suscita le proteste dei giocatori del Desenzano che non s’avvedono che Selvatico percorre palla al piede 50 metri prima di servire Capelli che, ricevuta palla al limite dell’area, se lo aggiusta sul destro per infilare a fil di palo un rasoterra alla sinistra di Edo.
Mister Tacchinardi fa allora alzare dalla panchina Bitihene e Pinardi che si posizionano: il primo nella zona fino a quel momento gestita da Goglino, il secondo a centrocampo con Alborghetti a retrocedere sulla linea difensiva e Adriano Esposito sotto la doccia.
Il Desenzano prova ad imbastire la rimonta, ma il doppio vantaggio favorisce il Ponte che si difende al meglio. Cattaneo prova un tiro dal limite dell’area che sporcato dalla deviazione di un difensore trovatosi sulla traiettoria, quasi sorprende Mangiapoco che osserva il pallone sfiorare l’incrocio sulla sua destra. Dopo Bardelloni prova il colpo di potenza da centro area che il portiere para con sicurezza.
Franzoni prova a riaprire la partita con un tiro da posizione decentrata che impegna il portiere bergamasco in un intervento sul primo palo e da susseguente calcio d’angolo l’inzuccata di Alborghetti vale il gol dell’ex che non esulta come si conviene in questi frangenti.
Esulta invece la panchina gardesana che crede in una nuova opportunità nei minuti finali.
Mister Tacchinardi cerca quindi di dare peso al reparto offensivo inserendo Roberto Esposito per Franzoni, ma il guizzo in extremis non arriva e il Desenzano ferma la serie positiva che durava da 11 turni.

Regionali U.16, Desenzano vince 4-1 contro Franciacorta

Il risultato prende forma nei minuti finali di primo tempo e in quelli inziali di secondo. Poi al 20′ della ripresa Lombardi cala il poker

DESENZANO (Brescia) 11.03.2023 – Il Desenzano vince con il risultato di 4-1 la gara che l’ha opposta al Franciacorta e valida per la 21^ giornata del Campionato regionale Under 16.
La gara è piacevole sin dai primi minuti anche se le occasioni da segnalare sono poche. Le due squadre impostano la propria gara e ne esce un confronto equilibrato con molte fasi di gioco nella zona centrale del campo. Il primo brivido arriva al 28′ quando gli ospiti colpiscono due volte i legni della porta gardesana nel giro di 10 secondi. Infatti con un gran tiro da 30 metri, Raza sorprende Mongiello che non valuta pericolosa la sua conclusione da lontano e la palla si stampa sul palo, sulla ribattuta è agile un giocatore in casacca granata a raccogliere e mettere a centro area una palla alta che Zerbini inzucca mandandola a sbattere sulla traversa.
Scampato pericolo, il Desenzano gioca con maggiore attenzione e al 40′ passa in vantaggio. Lombardi calcia in area un pallone dove Stagliano svetta e insacca per l’1-0.
Nel secondo tempo i ragazzi di mister Lombardi trovano altri due gol nei primi sei minuti. Al 4′ Bat si invola sulla sinistra e mette in mezzo un rasoterra con l’interno piede spiazzando la difesa granata, non viene invece preso alla sprovvista Lombardi che insacca a fil di palo.
Al 6′ la fotocopia del gol di due minuti prima. Cambiano però gli interpreti con Stagliano che colpisce il palo interno e Bat, con un colpo di tacco, piazza la palla in rete per il 3-0.
Poi i due tecnici danno il via alla girandola delle sostituzioni e la gara perde di interesse, ma al 20′ un altro lampo gardesano con Erind Dragoti che con un tiro potente dalla sinistra, colpisce il palo della porta franciacortina. Sul rimbalzo arriva Lombardi che ha tutto il tempo di aggiustarsi il pallone sul sinistro e piazzare la sfera in fondo al sacco mettendo così i tre punti in cassaforte.
All’ultimo secondo di gara, il gol della bandiera messo a segno da Belleri che mette a referto un finale di 4-1

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – FRANCIACORTA 4-1 (pt. 1-0)
RETI: 40’pt. Stagliano (D), 4’st. Lombardi (D), 6’st. Bat (D), 20’st. Lombardi (D), 40’st. Belleri (F)\
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 27’st.Mariniello), Dalion Dragoti (dal 34’st.Mainetti), Zontini, Faccioli, Azzini (dal 6’st. Erind Dragoti), Paolini (dal 34”st. Pollonio), Cela, Bat (dal 30’st. Ferrari), Lombardi (dal 30’st. Castagna), Stagliano (dal 18’st. Colombo). Allenatore Massimo Lombardi.
FRANCIACORTA: Bracchi, Luca Trebeschi (dal 29’st. Sirani), Manzolelli (dal 12’st. Lavecchia), Palazzani (dal 33’st. Alberido), Vucenovic (dal 29’st. Buizza), Cortinovis, Matteo Trebeschi (dal 29’st. Rubagotti), Toli (dal 12’st. Rodegari), Raza (dal 25’st. Belleri), Zerbini, Spaneshi. Allenatore Federico Archetti.
AMMONITI: Zontini (Desenzano)

Reg.Under 14, Desenzano sconfitto in casa del Ciserano

Un Desenzano 2009 rimaneggiato accusa un passivo pesante dai rossoblu che mettono subito al sicuro la vittoria e dilagano nel secondo tempo

ALBINO (Bergamo) 11.03.2023 – Niente da fare per il Desenzano Under 14 che nell’insidiosa trasferta in terra bergamasca non riesce a domare la corazzata Virtus Ciserano che stravince con il risultato di 10-0. Per la squadra di mister Marchi impegnata nel campionato regionale Giovanissimi 2009, è stato un pomeriggio da dimenticare. La mancanza di un difensore centrale di qualità come Bossini viene sopperita in distinta da Ndreca che però in fase di riscaldamento si infortuna facendo piovere su un terreno già bagnato. Questo ne condiziona un po’ il morale del gruppo che già era stato costretto a lasciare a Desenzano i due convocati in rappresentativa Regionale Lombarda Maffietti e Cominelli, indisponibili. Focalizzati poi sulla gara, i ragazzi affrontano una squadra ambiziosa come la Virtus Ciserano con tutte le freccie a disposizione nel proprio arco, ma dopo due minuti di gara un’altra di queste si spezza. Dusi infatti alza bandiera bianca e mister Marchi resta senza difensori. La squadra bergamasca comincia a macinare gioco e raccoglie le prime soddisfazioni già dopo i primi venti minuti portandosi sul 3-0, poi Giambarini e Cavalleri arrotondano lo score di metà gara sul 5-0.
Nel secondo tempo stesso copione con un Ciserano spietato pronto a fare altri cinque centri. Senza nulla togliere alla squadra bergamasca ben posizionata in campo e con le qualità per arrivare in fondo alla stagione con molte velleità di successi, quella desenzanese recrimina per non aver potuto almeno lottare per un passivo che poteva essere meno pesante.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO 10-0 (pt.5-0)
RETI: 6’pt.Ghiroldi, 11′ e 30’pt.Cavalleri, 21’e 28’pt.Giambarini; 6’st.Brambilla, 8’st.Redondi, 16′ 23′ 26′ st.Cannizzo
V.CISERANO BG: Guarnieri (dal 8’st.Vigano), Garlini (dal 8’st.Benigna), Marchesi, Brambilla, Zanoli, Ballgjini (dal 11’st.El Attari), Cavalleri (dal 1’st.Fontana), Galasso (dal 5’st.Longhi), Ghiroldi (dal 1’st.Cannizzo), Imberti, Giambarini (dal 1’st.Redondi). Allenatore Gianluigi Bettoni. Natali, Carminati.
DESENZANO: Favaloro (dal 23’st.Curia), Agui, Ndreca (dal 10’pt.Orio), Bocchese, Giacci (dal 16’st.Migliaccio), Dusi (dal 5’pt. Cavagnini), Turina (dal 8’st. Cerini), Gobbini (dal 7’st.Sollaku), Ferroni, Ambrosi (dal 16’st.Stracagnolo), Budur. Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Dragoti.
AMMONITI: nessuno


Reg.Under17, Desenzano ferma sul pari la capolista

Nel posticipo del martedì, i 2006 di mister Bellini fermano il Breno al Maraviglia andando anche vicini alla vittoria nei minuti finali

DESENZANO (Brescia) 07.03.2023 – Nel posticipo del Campionato regionale Under 17, il Desenzano pareggia contro la capolista Breno con il risultato di 1-1. Uno score soddisfacente quello della squadra di mistre Bellini che si affida al cuore dei ragazzi capaci di contrastere la squadra camuna che all’andata aveva rifilato un cappotto senza storia. Il Desenzano visto questa sera è un gruppo in continua crescita. Spesso in difficoltà numerica, i 2006 biancoazzurri si dedicano alla causa risalendo pian piano la china della classifica che l’ha vista in tempi non tanto lontani, fare i conti con la zona playout mentre ora occupa il sesto posto.
Di contro il Breno, che comanda la classifica, sceso sulle sponde del Garda per fare bottino pieno ed allungare sul Ghedi che stasera la incalza a tre punti di distanza.

Infatti l’avvio è di marca camuna, ma il Desenzano è in serata e spesso si presenta davanti al portiere Mariotti che nega in almeno due occasioni, il vantaggio ai padroni di casa.
Il Breno passa in vantaggio al 20′ al termine di un’azione confusa. Panteghini mette in ordine e dal limite dell’area serve in area il Pietroboni che lasciato solo a centro area ha tutto il tempo per controllare e calciare in porta. La sua conclusione non è formidabile, ma complice lo strano rimbalzo che beffa il portiere, la palla supera la linea di porta.
La reazione del Desenzano è immediata. Passano infatti soltanto due minuti quando i gardesani conquistano palla su di una rimessa laterale camuna, Cherif la riceve da posizione laterale, si muove bene tra due avversari e supera il portiere con bel tiro sotto la traversa.
Poi la gara assume i colori biancoazzurri. Breno cerca di far valere la proprie doti di qualità e tattica, ma il Desenzano non si lascia intimidire. Mister Bellini aveva preparato nel migliore dei modi la gara nei giorni precedenti, puntando soprattutto sulle virtù dell’agonismo e della pressione agonistica. L’asfissiante pressing su tutte le zone del campo, si rivela la carta vincente dei gardesani e nel secondo tempo, crede sempre più in se stessa e aggredisce il Breno sulla fascia centrale del campo cercando di colpire in ripartenza, arma migliore dei gardesani.
Di contro il Breno che attua un gioco con cui cerca la conclusione negli ultimi metri, ma Desenzano è sempre attento annintandoli sempre prima che questi si portino in zona tiro.

Prossimo impegno del Desenzano Under 17 domenica 12 marzo a Pavone Mella dove ad attenderla ci sarà la Pavonese quarta in classifica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – BRENO 1-1 (pt.1-1)
RETI: 20’pt. Pietroboni (B), 22’pt. Cherif (D)
DESENZANO: Pasquetti, Poletti (dall’11’st. Vettori), De Cicco, Nikolli, Speri, Azzini, Gleiss, Galleri (dal 44’st. Stagliano), Volpe, Cherif,, Marai. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Paolo Vezoli, D’Isanto, Bagato, Hu, Fondacaro, Tonoli.
BRENO: Mariotti, Conticelli, Sorteni, Cretti, Donelli, Laini (dal 44’st. Asani) Zanelli (dal 29’st. Zendrini), Panteghini (dal 44’st. Abondio), Pietroboni (dal 26’st Callegari), Ducoli, Derocchi. Allenatore Bruno Stefani. A disposizione Vezzoli, Serravalli, Baccanelli.
AMMONITI: Panteghini (Breno)

Under16 Reg. Desenzano cade in casa della capolista

Contro Rigamonti, i ragazzi di Lombardi accusano un brusco stop ma mantengono il secondo posto con sette punti di vantaggio sulla quarta

DESENZANO (Brescia) 05.03.2023 – Una nuova sconfitta per il Desenzano Under 16. Nell’incontro clou della giornata numero 20, accusa una pesante sconfitta dalla Rigamonti capoclassifica. Una gara che il Desenzano seconda in graduatoria, doveva cercare di vincere per diminuire il gap dalla leader che ora schizza a +10. Desenzano però si guarda alle spalle, infatti alle fasi finali regionali, accedono le prime tre di ogni girone e Sporting Franciacorta quarta in graduatoria, resta dietro sette punti perchè sconfitto in casa dal Ciliverghe.
La sfida tra le due prime della classe arriva nel momento meno indicato. Il Desenzano infatti nelle ultime quattro uscite è risultato sconfitto dai confronti ben tre volte, sebbene non abbia mai sfigurato. Oggi al Centro di Buffalora lo stesso copione. Il Desenzano gioca bene ma pecca di inesperienza e entra in credito con la fortuna perchè paga cara ogni piccola disattenzione.
La gara sembra iniziare nel migliore dei modi per il Desenzano, dopo nemmeno un giro di lancette, un tiro di Zontini viene ribattuto dal portiere, la palla cade sui piedi di Stagliano che la manda a sbattere contro il palo della porta granata.
Poco dopo però la partita si mette in salita. Il gol di Arici che corregge in rete l’azione della squadra di casa partita dalla bandierina cambia radicalmente l’inerzia del match.
Al 34′ Rigamonti raddoppia. Un errore di lettura della difesa gardesana su una ripartenza avversaria, pone Occhionero in ottima posizione e mette la sfera alle spalle di Mongiello. Cinque minuti dopo un nuovo calcio d’angolo costa caro al Desenzano che accusa il 3-0. Segna Arici che in mischia sottoporta spedisce la palla in rete.
Nel secondo tempo il Desenzano mostra ancora volontà, trova il gol che accorcia le distanze con Gozza che ottimizza un calcio di punizione dal limite dell’area.
Il Desenzano gioca comunque la sua partita a testa alta pressando e usufruisce ben dieci calci d’angolo nel giro di mezz’ora. Poi al 27′ ancora Occhionero fredda la difesa del Desenzano approfittando di un errore e fissa il tabellino sul 4-1.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
RIGAMONTI – DESENZANO 4-1 (pt. 3-0)
RETI: 22’pt. Arici (R), 24’pt. Occhionero (R), 41’pt. Arici (R), 10’st. Gozza (D), 27’st. Occhionero (R)
RIGAMONTI: Alberti, Tocco (dal 22’st. Cancello), Orizio, Arici, Caprini, Simoncelli (dal 27’st. Cipriano), Fontana (dal 17’st. N.Platto), Ferretti (dal 32’st. Ermici), Occhionero (dal 32’st. A.Platto), Belvedere (dal 36’pt. Selogni), Reali (dal 24’st. Frassine). Allenatore Angelo Piovani. A disposizione Brasino, G.Platto.
DESENZANO: Mongiello, Malnychuk (dal 5’st. Erind Dragoti), Dalion Dragoti (dal 32’st. Castagna), Cirelli, Cela, Zontini, Lombardi, Azzini (dal 25’st.Pollonio), Paolini (dal 16’st. Bat), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Bertini, Mariniello, Faccioli.
AMMONITI: Orizio (Rigamonti); Paolini (Desenzano)