12^ giornata, risultati, marcatori e classifica

Tutto sulla domenica nel girone B: Desenzano Calvina sconfitto dalla Casatese, resta seconda ma Arconatese consolida il primato

BRUSAPORTO – LEGNANO 0-1
Reti: 24′ st Bingo

DESENZANO CALVINA – CASATESE 1-2
Reti: 13′ pt Masini (C), 46′ pt Ricozzi (DC), 16′ st Ghilardi (C)

CASTELLANZESE – CREMA 0-1
Rete: 19′ st Ferretti

FOLGORE CARATESE – FRANCIACORTA 3-3
Reti: 15′ pt Kouda (C), 33′ pt De Angelis (F), 37′ pt De Angelis (F), 3′ st De Angelis (F), 22′ st Ciko (C), 38′ st Fognini (C)

LEON – VILLA VALLE 1-1
Reti: 8′ pt Castelli (V), Oggionni (L)

PONTE S.PIETRO – BRIANZA OLGINATESE 1-1
Reti: 9′ pt Cavagna (B), 26′ pt Capelli (P)

SAN GIULIANO CITY – BRENO 3-1
Reti: 6′ pt Mauri (B), 22′ pt Ferrario (S), 22′ st Pedone (S), 49′ st Barzotti

SONA – CARAVAGGIO 1-2
Reti: 6′ st Fumagalli (C), 37′ st Ibe (C), 42′ st Sylla (S)

V.CISERANOBG – REAL CALEPINA 0-3
Reti: 23′ pt Tirelli, 13′ st Giangaspero, 34′ st Tirelli

VIS NOVA GIUSSANO – ARCONATESE 1-4
Reti: 45′ pt Siani (A), 3′ st Parravicini (A), 5′ st Siani (A), 22′ st Fall (V), 41′ st Santonocito (A)

Desenzano Calvina, una sconfitta che brucia

Non basta il gol capolavoro di Simone Ricozzi, i gardesani escono sconfitti dalla sfida interna contro la Casatese

Il match tra il Desenzano Calvina e la Casatese termina con la vittoria dei biancorossi per due reti a una, seppur i biancazzurri hanno messo in campo tutte le forze di cui disponevano per pervenire al pareggio, che sarebbe stato meritato.

I gardesani rimangono secondi a quota ventitre punti, a pari merito con il Sangiuliano City.

Il Desenzano Calvina ritorna in campo domenica 28 novembre, alle ore 14.30, ancora allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda, dove ospita il Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-CASATESE 1-2 (pt 1-1)
RETI
: 13’ pt Masini (C), 46’ pt Ricozzi (DC), 16’ st Ghilardi (C)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (23’ st Forlani)i, Munaretto, Giani (40’ st Boscolo Berto), Perotta; Ricozzi (32’ st Pinardi), Carta; Campagna (23’ st Turlini), Gerevini (10’ st Aliu), Ruffini; Franzoni. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Ricciardi, Rossi. Allenatore: Michele Florindo
CASATESE (3-5-2): Pirola; Pirola F., Perego M., Lancini; Videkon (49’ st Morlandi), Sassella, Mecca, Ghilardi; Pontiggia, Masini (43’ st Morganti), Isella (18’ st Recino, 40’ st Comberiati). A disposizione: Trabattoni, Borrelli, Sala, Roma, Perego C. Allenatore: Achille Mazzoleni
ARBITRO: Gabriele Sacchi di Macerata; assistenti Zef Preci di Macerata e Daljit Singh di Macerata
AMMONITI: 21’ pt Giani (DC), 30’ pt Sassella (C), 27’ st Masini (C), 31’ st Ricozzi (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’ + 11’

CRONACA
Mister Michele Florindo adotta due cambiamenti rispetto alla vittoriosa trasferta contro la Brianza Olginatese, con l’inserimento di Munaretto al centro della difesa a fianco di capitan Giani, supportati sulle fasce da Agazzi e Perotta mentre Gerevini si posiziona al centro della trequarti, dove agiscono Campagna e Ruffini davanti al doppio playmaker Ricozzi e Carta. In avanti, Franzoni agisce da prima punta.

La Casatese si schiera con un 3-5-2 dove Pirola e Lancini agiscono ai lati del centrale Perego, mentre Mister Achille Mazzoleni infoltisce il centrocampo dove trovano posto gli interni Sassella e Mecca con Videkon e Ghilardi sulle fasce. In avanti il tridente composto da Pontiggia, Masini e Isella.
Parte dalla panchina l’ex della giornata Giorgio Recino.

Dopo l’iniziale studio da parte delle due squadre, il Desenzano Calvina crea il primo pericolo al 12’ con un violento tiro di Carta che colpisce la parte alta della traversa, con il portiere Pirola proteso in tuffo.

Sul ribaltamento di fronte la Casatese riesce a trovare il pertugio giusto per passare in vantaggio, con un tiro di Masini dentro l’area di rigore che non lascia scampo a Sellitto, il quale può solo recuperare la palla dal fondo della rete.

I gardesani provano a reagire palla a terra rischiando però sulla ripartenza biancorossa al 25’ quando Pontiggia scappa sulla destra, entra in area e al momento del tiro trova uno strepitoso Giani che devia in calcio d’angolo.

La formazione di Mister Florindo risulta più insidiosa nei minuti che precedono l’intervallo, seppur Sellitto deve compiere un miracolo su un insidioso tiro di Pontiggia al 40’, distendendosi sulla sua sinistra e deviando la conclusione.

I minuti di recupero portano bene ai gardesani, che pervengono al pareggio con un gran tiro di destro in semi girata di Ricozzi dal limite dell’area sul quale nulla può l’estremo difensore biancorosso.

Ripresa senza avvicendamenti in entrambe le squadre, con i gardesani più propositivi in fase offensiva, con Franzoni vicinissimo al gol del vantaggio al 10’ minuto, che anticipa di poco l’ingresso in campo di Aliu al posto di Gerevini; posizionandosi nel consueto ruolo di prima punta con lo stesso Franzoni che arretra sulla linea di trequarti.

Al quarto d’ora Ruffini scappa sulla fascia sinistra, mettendo in mezzo all’area un ottimo pallone sul quale si avventa Campagna ma la conclusione del numero sette gardesano è debole e viene respinta dalla difesa biancorossa, che sul ribaltamento di fronte ritrova il vantaggio con il colpo di testa sotto misura di Ghilardi dal centro dell’area di rigore.

Minuti di apprensione al 38’ quando un fortuito scontro testa contro testa tra Giani e Recino costringe l’arbitro a fermare il gioco e a far entrare i sanitari per le cure del caso, con il gioco che riprende senza i due protagonisti, che vengono sostituiti dai rispettivi allenatori, con Giani costretto ad una visita di controllo in ospedale.

Gli undici minuti di recupero assegnati dall’arbitro di Macerata a causa dell’interruzione del gioco permette al Desenzano Calvina di mettere in campo tutte le energie di cui dispone e di farsi pericoloso dalle parti di Pirola con il colpo di testa di Boscolo Berto che però non sorprende il portiere, bravo a bloccare senza particolari problemi la conclusione, vanificando le speranze biancazzurre di trovare il pareggio che sarebbe stato meritato.

Termina con il punteggio di 2-1 in favore della Casatese l’incontro della dodicesima giornata.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Casatese: presentazione del match

I gardesani ospitano allo stadio “Tre Stelle” i biancorossi; sfide interessanti sugli altri campi per il dodicesimo turno di andata

Impegno casalingo per il Desenzano Calvina, che ospita allo stadio “Tre Stelle” la Casatese dell’ex biancazzurro Giorgio Recino per la sfida valida per il dodicesimo turno di andata del girone B di Serie D.

I ragazzi di Mister Michele Florindo, che hanno inanellato cinque risultati utili consecutivi, sono reduci dalla vittoriosa trasferta sul campo della Brianza Olginatese, battuta per una rete a zero grazie al gol di Andrea Franzoni al minuto dodici della ripresa, che ha permesso ai gardesani di mantenere la seconda posizione in classifica ad una sola lunghezza dall’Arconatese.

I biancorossi, invece, che dovranno fare a meno dello squalificato Pietro Fusi, sono in serie positiva da nove giornate, viste le cinque vittorie e i quattro pareggi messi a referto in queste prime giornate che permette alla squadra allenata da Achille Mazzoleni di occupare la quarta posizione in classifica, a quota diciannove punti a pari merito con il Sona.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Desenzano Calvina e Casatese si incontrarono alla prima giornata, chiudendo sul pareggio a reti inviolate la partita d’andata allo stadio “Tre Stelle”, dove le due formazioni si fronteggiarono a viso aperto cercando con insistenza la vittoria.

Il match del ritorno invece arrise ai biancorossi, che si imposero per tre reti a zero, tutte realizzate nel primo tempo, con Isella al dodicesimo minuto e la doppietta di Pennati al 35’ e al 43’.
Gli sforzi profusi dai biancazzurri non riuscirono ad essere efficaci, vista anche l’inferiorità numerica dal 34’ minuto della prima frazione di gioco a causa dell’espulsione di Andrea Crema per comportamento non regolamentare.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
E’ attesa dalla sfida in trasferta l’Arconatese, che fa visita alla Vis Nova Giussano per cercare di mantenere il comando della classifica mentre il Sangiuliano City ospita tra le mura amiche un ostico Breno.

Incontri delicati seppur casalinghi anche per il Sona, atteso dalla partita contro Caravaggio così come la Virtus CiseranoBergamo deve vedersela con la Real Calepina mentre la Folgore Caratese cerca il riscatto affrontando lo Sporting Franciacorta.

Un altro match appassionante riguarda il Brusaporto – prossimo avversario del Desenzano Calvina – che ospita un Legnano grintoso dopo la vittoria nel derby dello scorso turno.

A completare il quadro della dodicesima giornata ci sono la Castellanzese che ospita il Crema, il Villa Valle che fa visita al Leon e il Ponte San Pietro che cerca continuità contro un’agguerrita Brianza Olginatese.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                     LA TERNA ARBITRALE

Gioco, partita e incontro per la Juniores: 6-1 al Breno

Il Desenzano Calvina di mister Ugolini torna dalla Valcamonica con un successo da risultato tennistico

L’aria di montagna fa bene al Desenzano Calvina. I ragazzi di mister Ugolini si impongono infatti a Breno con un perentorio 6-1.

I gardesani fanno la voce grossa sin dai primi minuti imponendo giocate che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria. Ai gol di Guarisco e Quaini, che pongono il Desenzano Calvina sul doppio vantaggio al riposo, fanno seguito nel secondo tempo gli spunti di Capone, Iossa e Ahmed Butt. Quest’ultimo capace anche di procurarsi il rigore che ha fruttato il gol 4-0.

Rimasti in dieci per l’espulsione di Laini, il Breno si deve accontentare del gol della bandiera arrivato negli ultimi dieci minuti. Nemmeno il tempo di un sorriso a denti stretti per i ragazzi di mister Bonetti, che Ahmed Butt con il suo doppio sigillo personale, fissa il tabellino sul rotondo risultato di 6-1

TABELLINO
BRENO – DESENZANO CALVINA 1-6 (pt 0-2)
RETI:
20’pt. Guarisco (D), 38’pt. Quaini (D), 9’st. Capone (D), 23’st. Iossa (D) su rigore, 29’st. Ahmed Butt (D), 32’st. Berhends (B), 45’st. Ahmed Butt (D).
BRENO: Avanzini, Laini, Moglia, Domenighini (dal 12’st. Berhends), Rizza, Gregorini, Meni (dal 1’st. Ciobanu), Angeli, Damiolini (dal 17’st. Mercanti), Bassanesi (dal 20’st.Pancheri), Stefani (dal 12’st. Bonfadini). Allenatore: Alex Bonetti. A disposizione: Andrea Bariselli, Chiarelli, Diego Bariselli.
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini, Llapushi (1’st. Cossetti), Fenotti, Ndoci, Amidani, Bonsi (dal 20’st. Ahmed Butt), Plodari (dal 25’st. Cerini), Capone (dal 20’st. Cassetti), Guarisco, Iossa (dal 25’st. Malgarise). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Moio, Franzolin, Salamini
ARBITRO: Ludwig Raus di Brescia (Michele Pagano di Brescia e Mattia Ardesi di Brescia)
AMMONITI: Rizza e Angeli (Breno)
ESPULSO: Laini al 16’st. per fallo da ultimo uomo.
CALCI D’ANGOLO: 5-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0 + 2′

CRONACA
Subito pericoloso il Desenzano Calvina nei primi minuti. In due occasioni sotto porta potrebbe far male alla retroguardia camuna, soprattutto quando l’affondo di Guarisco per Iossa, trova la punta biancoazzurra un pelo in ritardo per la battuta a rete consentendo così l’uscita del portiere Avanzini.
La squadra di Ugolini mantiene il dominio del gioco nella metà campo avversaria rendendosi pericolosa in più occasioni con le giocate di Guarisco, Bonsi e Capone ma senza mai impensierire l’estremo difensore del Breno.

Bisogna aspettare un quarto d’ora per vedere la squadra di casa porsi in area avversaria. Un calcio di punizione dal limite dell’area battuto ben al di sopra della traversa, le consente di riacquistare ritmo e fiducia.
Desenzano però non rallenta e al 20′ trova il gol del vantaggio. Quaini a tutta velocità sulla fascia destra, arriva sulla linea di fondo per pennellare un delizioso cross alto sul secondo palo dove Guarisco ben piazzato salta e di testa infila in rete.

La sveglia per il Breno non arriva e nei minuti successivi stenta a ritrovare armonia e ad arrivare dalle parti della porta difesa da Marcellini. Di contro il Desenzano imposta le sue giocate con molto fraseggio costringendo i camuni a provare conclusioni da lontano che non trovano mai lo specchio della porta.

Al 29′ l’occasione buona per Bonsi che, scattato sul filo del fuorigioco, prova dal limite dell’area il colpo a sorpesa fallendo però il bersaglio.
Due minuti dopo la conclusione di potenza di Plodari trova il muro della difesa avversaria e al 38′ arriva da azione di calcio d’angolo il raddoppio gardesano. Dalla bandierina il cross di Ndoci arriva con precisione millimetrica sulla testa di Quaini che dà il secondo dispicere di giornata a Avanzini.

Nel secondo tempo mister Bonetti inserisce nello schieramento del Breno Ciobanu e nei primi due minuti diventa la spina nel fianco nella difesa gardesana. Due affondi sulla fascia sinistra nei primi due giri di lancette, mettono in condizione Damiolini per la correzione in rete, ma in entrambe le occasioni è fatale il ritardo all’appumtamento da parte della punta granata.
Scampato il pericolo, il Desenzano Calvina, con l’innesto di Cossetti sulla linea difensiva, riordina le idee e ripropone la gara sulla stessa linea dei primi 45 minuti.

All’8′ della ripresa, Marcellini fino a quel momento spettatore non pagante, blocca a terra un insidioso tiro dal limite di Ciobanu e sulla ripertenza, Capone sigla il gol del 3-0. Cossetti dalla propria metà campo lancia lungo in profondità la punta gardesana che sfrutta un errore difensivo e dopo essersi aggiustato il pallone sul destro mette a segno il suo quinto sigillo personale in stagione.

Al 14′ il Desenzano mai domo, sfiora in due occasioni il quarto gol nel giro di trenta secondi. Prima la traversa nega a Guarisco il giusto riconoscimento al suo pallonetto, poi Fenotti da ottima posizione spara alto.
L’ultima mezz’ora il Desenzano Calvina gioca con l’uomo in più, fatale l’intervento da ultimo uomo di Laini che guadagna così la strada verso lo spogliatoio.

Al 23′ Iossa perfeziona il punteggio sul 4-0 dal dischetto a seguito dell’intervento del portiere camuno Avanzini su Ahmed Butt lanciato il solitudine verso la porta.

Iniziano dal quel momento a scorrere i titoli di coda della partita, il Breno ormai rassegnato non ha più energie mentali per tentare al miracolo e il Desenzano Calvina gioca da lì in poi quasi si tratti di un allenamento. Lo dimostra il clima dopo le due marcature di Ahmed Butt per il 5-0 e 6-1 gardesano e del gol della bandiera brenese realizzato da Berhends.

Altri risultati del Girone C:
Caldiero-Br.Olginatese 1-1
Caravaggio-PonteS.Pietro 0-1
R.Calepina-Brusaporto 3-1
S.Martino-Sona 3-0
Franciacorta-Ambrosiana 3-2
VillaValle-CiseranoBG 1-3
Ha riposato Tritium.