Juniores, Desenzano Calvina fermata dalla Real Calepina

Il Desenzano Calvina di mister Ugolini gioca una buona partita, ma la marcia in più degli avversari ne determina il risultato di 1-3

Il Desenzano Calvina ferma la sua serie positiva incocciando contro la seconda in classifica Real Calepina, dopo una gara giocata alla pari malgrado il risultato avverso.

L’undici di mister Ugolini gioca a viso aperto e non si lascia intimorire da un quotato avversario e nemmeno dopo l’incidente difensivo che porta gli ospiti sull’1-0, Amidani trova subito il pari sfruttando al meglio un suggerimento dalla bandierina di Ndoci.
La squadra galvanizzata, potrebbe trovare il gol del sorpasso ma sul suo cammino trova il portiere Buffoli capace di dire no in più occasioni.

Nella seconda frazione di gioco, la squadra calepina entra in campo con maggiore nerbo e trova subito il gol del 2-1 dagli undici metri.
Il Desenzano Calvina prova a riequilibrare il risultato per la seconda volta, gioca bene con trame interessanti mancando però negli ultimi metri. Al secondo minuto di recupero però, Ferrari trova il gol che chiude la partita.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA 1-3 (pt 1-1)
RETI:
13’pt. Autorete Fenotti (DC), 15’pt. Amidani (DC), 2’st. Lossa (RC) su rigore, 47’st. Ferrari (RC)
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini (dal 19’st. Moio), Llapushi (dal 27’st. Cossetti), Fenotti, Ndoci (dal 10’st. Cassetti), Amidani, Ahmed Butt (dal 10’st. Bonsi), Plodari, Capone, Guarisco, Iossa (dal 45’st. Hilmi). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Corbari, Cerini e Franzolin.
REAL CALEPINA: Buffoli, Della Giovanna, Scotti, Nicolini (dal 41’st. Gabbiadini), Radici, Beldenti (dal 43’st. Soldi), Barboglio, Cropelli (dal 25’st. Ferrari), Duda, Lozza, Ambrosetti (dal 36’st. Plebani). Allenatore: Maurizio Dondoni. A disposizione: Zambaiti, Migliorati, Mbegue, Savino e Bartolo.
ARBITRO: Antonio Angarola di Chiari(Michele Miriuta di Chiari e Antonio Leo di Chiari)
AMMONITI: Iossa e Plodari (Desenzano Calvina); Lossa, Duda e Zambaiti (Real Calepina)
CALCI D’ANGOLO: 6-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 4′

CRONACA
La gara si accende a cavallo del 15′ minuto.
Al 13′ infatti gli ospiti passano in vantaggio, punizione dalla fascia destra di Lozza a spiovere in area dove l’intervento di testa di Fenotti mette fuori causa il proprio portiere infilando il pallone nella propria rete.

Sul ribaltamento di fronte il Desenzano Calvina riequilibra subito la partita. Dalla bandierina Ndoci serve un traversone perfetto per la testa di Amidani che inzucca per il pareggio.
Il Desenzano ritrova morale e cerca l’affondo trovando però sul suo cammino il portiere Buffoli oggi in giornata di grazia. Il numero uno calepino infatti dice “no” con estrema bravura alla conclusione di Fenotti su azione di calcio d’angolo e al tentativo di Capone qualche minuto dopo.
Nel secondo tempo la Real Calepina rientra in campo con maggiore energia e dopo una prolungata azione in area desenzanese, Fenotti stende Ambrosetti costringendo così l’arbitro Angarola di Chiari ad indicare il dischetto.
Lossa con estrema freddezza spiazza Marcellini per il secondo vantaggio.

Ma il Desenzano Calvina non ci sta, al 6′ Capone crea scompiglio in area avversaria, il suo tocco di punta trova ancora Buffoli pronto alla risposta.
Al 14′ Llapushi non si avvede di un avversario alle sue spalle intervenendo su un traversone con troppa leggerezza, Lozza dal limite dell’area piccola ringrazia e spara una bordata che Marcellini respinge d’istinto.

Da quel momento si gioca sulla forza mentale con un Desenzano votato all’assalto alla ricerca del pari e una Real Calepina pronta a difendersi cercando di colpire con ficcanti ripartenze sulle fasce.
Mister Ugolini cerca aiuto dalla panchina inserindo nell’ordine Bonsi, Cassetti, Moio e Cossetti. Proprio Bonsi, uno dei nuovi innesti, vede transitare davanti a se un pallone d’oro da spingere in rete e ben confezionato dalla sinistra da Guarisco e Iossa, l’attaccante del Desenzano Calvina però arriva in ritardo all’appuntamento con la porta completamente spalancata.

Al 27′ un ottimo recupero a centrocampo di Cassetti, mette in movimento la sua squadra che in due mosse serve Fenotti posizionato sul disco del rigore abile ad una semirovesciata indirizzata all’angolo basso della porta difesa da Buffoli che in presa dimostra ancora una volta tutto il suo talento.

La squadra biancoazzurra spinge in area avversaria alla ricerca del gol, ma i bergamaschi si chiudono bene negando ai gardesani qualsiasi tipo di gratificazione.

Infine al 47′ il gol che chiude i giochi in via definitiva. Ferrari recupera palla a centrocampo e triangola con Barboglio, quest’ultimo mette in mezzo all’area un pallone per Duda che viene anticipato da Moio, la palla però termina sui piedi di Ferrari che aveva seguito l’azione e di sinistro infila sul secondo palo alla sinistra di Marcellini invano proteso in tuffo.

Sabato prossimo 4 Dicembre trasferta a Caravaggio per la 10^ di campionato.

Altri risultati del Girone C:
Ambrosiana-VillaValle 0-4
Brusaporto-Caravaggio 1-2
Br.Olginatese-Breno 2-0
PonteS.Pietro-Franciacorta 4-0
Sona-Tritium 1-3
V.CiseranoBG-S.MartinoSpeme 6-0
Ha riposato Caldiero.

Buon compleanno a Francesco Campagna

Il centrocampista cesenate da quest’anno in forza al Desenzano Calvina compie oggi ventun’anni

Giorno di vigilia di campionato ma anche di festa in casa Desenzano Calvina, oggi infatti si festeggia il centrocampista Francesco Campagna.

Nato il 27 Novembre del 2000, Francesco compie oggi ventuno anni.

A Francesco Campagna vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi e dei compagni di squadra.

Marco Marchioni arbitra Desenzano-Brusaporto

I Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia completano la terna arbitrale del tredicesimo turno di andata

La tredicesima giornata di andata del campionato di Serie D, girone B, vede il Desenzano Calvina affrontare in casa il Brusaporto.

Il match Desenzano Calvina-Brusaporto si disputa domenica 28 novembre, alle ore 14.30, allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda.

A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Marchioni, della sezione di Rieti, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia.

Per il Sig. Marchioni si tratta della nona presenza in questa stagione, iniziata dalla direzione nella partita Torres-Giugliano 0-1 e proseguita con Sestri Levante-Casale 0-0, Seravezza Pozzi-Bagnolese 2-0, Casertana-Casarano 1-0, Genoa Women-Caprera 5-1, Bra-Chieri 1-3, Sancataldese-Pol. Santa Maria Cilento 1-2 e Tiferno Lerchi-Arezzo 3-3.

Trentatre le ammonizioni comminate fino a questo momento, associate a quattro espulsioni, dal Sig. Marchioni, ingegnere classe 1995 di Cantalice, comune in provincia di Rieti, nel Lazio.

Ad oggi, si conta un solo precedente, con il Brusaporto, lo scorso 14 febbraio, quando l’arbitro reatino diresse la sfida della diciassettesima giornata del girone B di Serie D tra i gialloblu e il Villa Valle, terminata 2-2: l’iniziale doppio vantaggio del Brusaporto con le reti di Grandi e Alvitrez, rispettivamente al 7’ del primo tempo e al quattordicesimo della ripresa venne pareggiata dai gol di Crotti al venticinquesimo della seconda frazione di gioco e di Castelli allo scadere del tempo regolamentare.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

Stefano Benetazzo

Anche Desenzano Calvina partecipa al progetto “Race Runner”

Con Olympia Athletic Team, Comune di Desenzano, Rotary e Centro Piccoli Campioni, diventa parte attiva di una importante sinergia

E’ stato illustrato ieri presso la Sala Dell’Orologio del Comune di Desenzano, un importante progetto che permetterà a ragazzi con disabilità di sperimentare uno sport praticato fino ad oggi soltanto nel Nord Europa.

Il progetto “Race Runner” è una disciplina atletica per atleti disabili che consente loro di praticare lo sport della corsa attraverso uno speciale mezzo composto da un telaio a tre ruote con sella, supporto per il corpo e, soprattutto, senza pedali. Gli atleti corrono su distanze simili ad altre discipline di corsa su pista e su strada; 100, 200, 400, 800 metri così come 5 chilometri, 10 chilometri, mezze maratone e maratone tradizionali di Km 42,195.

La città di Desenzano del Garda, sarà pionera di questa iniziativa con un corso sulla disciplina aperto a tutti gli atleti disabili per l’utilizzo di questo innovativo mezzo che avrà luogo presso l’impianto “Tre Stelle” a partire da Lunedì 6 Dicembre. Il progetto coinvolge il centro di riabilitazione Piccoli Campioni di Lonato, Olympia Athletic Team (l’associazione sportiva che lo scorso luglio ha organizzato i campionati italiani paralimpici, a Concesio), la Fispes (Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali), il Comune di Desenzano e Desenzano Calvina, che gestisce campo e pista di atletica.
Questo con il supporto economico del Rotary Club Museo Mille Miglia di Brescia.

Oggi stiamo mandando un grande segnale di libertà – ha dichiarato in conferenza stampa Andrea Boroni, presidente dell’Olympia Athletic Team, – un messaggio pionieristico in Italia e in buona parte d’Europa. Siamo contenti che questa iniziativa abbia subito trovato l’accoglienza del Comune di Desenzano, la sensibilità del Rotary Club Mille Miglia Brescia e la grande collaborazione del Centro Piccoli Campioni e del Desenzano Calvina. Lunedì 6 dicembre inizieremo questi corsi e sarà un giorno di festa e inclusività per tutti“.

Presente Antonella Munaro, vice presidente FISPES, che ha spiegato in breve questa disciplina: “La disabilità è spesso emarginata purtroppo. Permettere a questi ragazzi di uscire, incontrare persone, praticare sport e sviluppare la propria socialità, significa ampliare il respiro di questi futuri atleti. Questa disciplina è molto completa per loro, per allenare il fisico e per temprare l’anima. Spesso su questi temi i paesi del Nord Europa sono più avanti di noi, ma sono felice di vedere questa prima iniziativa in una cornice così bella come quella del Lago di Garda“.

Francesca Cerini Assessore alle Attività Sportive: “Non appena è arrivata sul tavolo la proposta dell’Olympia di far partire questi corsi, abbiamo subito deciso di avviare tutte le procedure del caso perché la riteniamo un’iniziativa unica nel suo genere che porterà benefici a tutti quei ragazzi e a quelle famiglie che decideranno di provare la disciplina.”

Sonia Smussi, direttrice Centro Piccoli Campioni: “Da mamma di una figlia con questo genere di disabilità posso dire che l’integrazione del diversamente abile nelle comunità attuali è ancora molto lontana dall’essere praticata e le famiglie fanno molta fatica a trovare situazioni o strutture adatte ad aiutare i propri cari. Il contesto sportivo fortunatamente si presta di più ad accogliere e ad accettare diversi tipi di approccio alle discipline: per questo siamo stati da subito a stretto contatto con il presidente Andrea Boroni e con Antonella Saiani.

In rappresentanza del Calcio Desenzano Calvina il Responsabile della Comunicazione Nando Vescusio ricorda che in passato la società del presidente Roberto Marai è sempre stata sensibile alle iniziative che riguardano minoranze e disabilità aggiungendo: “Quanto di buono è stato fatto e sarà possibile fare, lo si deve alla forza di queste persone che sono state in grado di creare sodalizi e sinergie importanti, riuscendo ad unire gli intenti morali, sportivi ed economici che questa impresa richiedeva”

Il Race Running debutterà alle Paralimpiadi a Parigi nel 2024 con due categorie.

Settore Giovanile. Un week end tra agonistica e partecipazione emotiva

Commozione sui campi di Via Durighello per il tributo da parte dei ragazzi biancoazzurri ad Alex Barattini recentemente scomparso

Il mondo sportivo bresciano piange la prematura scomparsa di Alexandro Barattini, allenatore del team della Mario Rigamonti che dedicava tutto il suo tempo libero alla formazione e alla crescita dei calciatori in erba.
Un fatto che travolge i parenti e tutti gli amici con i quali Alex ha camminato accanto per gran parte della sua vita, una vita tanto breve che pare impossibile sia terminata così, vittima di un aneurisma a soli 38 anni.

Il Calcio Desenzano Calvina è vicino alla famiglia Barattini: al papà Angelo, alla mamma Nicoletta, alla sorella Sonia e alla compagna di vita Francesca.

Per questo lutto improvviso, alcune partite del fine settimana sono state rinviate. Tra queste DesenzanoCalvina-Montichiari U15Provinciali, che verrà recuperata il giorno 1 Dicembre pv.

Il fine settimana di calcio giocato ha inizio con la squadra Juniores capace di tornare dalla Valcamonica con una vittoria in carniere. Fa scalpore il risultato contro il Breno (6-1) e la qualità di gioco espresso dalla squadra di mister Ugolini che ora si affaccia in classifica sul cortile delle migliori. CLICCA QUI per cronaca tabellino della partita e per risultati e classifica del Giorone C Under 19

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Bedizzole FC-Vobarno 2-8
DesenzanoC.-SirmioneR. rinv. 23/11
Gavardo-Alta Valsabbia 11-0
O.Nuvolento-Montichiari rinviata
TeamOut-Valtenesi 0-2
Valsabbia-R.Volciano 8-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Gavardo 21; Vobarno 18; Valtenesi 16; Sirmione Rovizza 15; TeamOut 13; Valsabbia 12; Montichiari 7; Nuvolento 6; Bedizzole 4; Alta Valsabbia 3; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Valsabbia, Gavardo-Team Out, MontichiariBedizzole FC, Roé Volciano-Desenzano Calvina, Sirmione
Rovizza-Orat. Nuvolento, Vobarno-Valtenesi.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Concesio-Ponte Zanano 7-0
Orat. Mompiano-Gussago 0-1
Orceana-Valtrompia 5-3
Roncadelle-DesenzanoC. 1-0
Verolese-RealLenon 2-2
Travagliato-Chiari 2-1
Ha riposato: Orat. S. Michele.

CLASSIFICA: Real Leno 22; Travagliato 19; Roncadelle 16; Chiari; Gussago e Orceana 12; Verolese 11; Mompiano 10; Concesio 9; Valtrompia 5; San Michele; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 28/11: Chiari-Roncadelle, Desenzano Calvina B-Orat. Mompiano, Gussago-Concesio, Orat. S. Michele-Valtrompia, Real LenoVirtus Travagliato, Verolese-Orceana. Riposa: Ponte Zanano.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-U.Mella 1-7
Castenedolese-V. Montichiari 1-4
Pralboino-Sp.Club Rezzato 3-1
Remedello-Montirone 5-2
S.Bartolomeo-Ospitaletto 1-2
V.Feralpi-Acc.Prevalle 2-1
VoluntasBS-DesenzanoC. 1-2

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Virtus Montichiari 22; Ospitaletto 18; Sporting Club Rezzato 14; Pralboino 13; UragoMella e Voluntas Brescia 12; Remedello e S.Bartolomeo 9; Feralpi 8; Castenedolese 7; Botticino e Montirone 6; Prevalle 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Acc. Prevalle-S. Bartolomeo, Desenzano Calvina-Virtus Feralpi, Montirone-Pralboino, Ospitaletto-Castenedolese, Sp. Club Rezzato-Urago Mella, V. Montichiari-Remedello, Voluntas Brescia-Botticino.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Alta Valsabbia-Valtenesi 0-3
DesenzanoC.-Montichiari l’1/12
Odolo-Vobarno il 26/11
R.Desenzanese-SirmioneR. il 27/11

TeamOut-Valsabbia 5-0
Vighenzi-O.Nuvolento 7-1

CLASSIFICA: Vighenzi 22; Desenzano Calvina, Nuvolento e Valtenesi 18; Sirmione Rovizza 16; Team Out e Valsabbia 10; Odolo 9; Alta Valsabbia e Montichiari 5; Real Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Real Desenzanese, Montichiari-Odolo, Orat.Nuvolento-Team Out, Valsabbia-Desenzano Calvina, ValtenesiVighenzi, Vobarno-Sirmione Rovizza.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
La Sportiva-S.Bartolomeo 1-7
Rigamonti-VoluntasBS 3-2
Pavoniana-DesenzanoC. 5-1
Rovato-Castegnato 1-3
U.Mella-Ciliverghe 7-1

CLASSIFICA: Rigamonti 21; Pavoniana 19; Desenzano calvina 18; S.Bartolomeo e Voluntas Brescia 113; Urago Mella 12; Ciliverghe 9; Castegnato 6; La Sportiva 3; Rovato 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Castegnato-Giov. La Sportiva, Ciliverghe-Rovato, DesenzanoCalvina-Urago Mella, S. Bartolomeo-Mario Rigamonti,
Voluntas Brescia-Pavoniana.

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
Acc.Prevalle-Carpenedolo 3-1
Desenzano C.-Roncadelle 0-3
O.Nuvolento-RealDor rinv.22/11
SCRezzato-Gavardo 0-8
Vighenzi-Rigamonti 0-3

CLASSIFICA: Rigamonti 24; Gavardo 21; Roncadelle 18; Vighenzi 15; Desenzano calvina 12; Sp.Club Rezzato 8; Nuvolento 5; Prevalle e Carpenedolo 4; Academy Real Dor 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Academy Real Dor-Acc. Prevalle, Carpenedolo-Vighenzi, Gavardo-Orat. Nuvolento, Rigamonti-Desenzano Calvina, Roncadelle-Sp. Club Rezzato.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Atalanta-Sarnico 3-0
Brescia-Cortefranca 1-3
DesenzanoC.-Curno 2-2
Monterosso-3TeamBrescia 0-1
OrobicaBG-Cremonese 0-4
Virgiliana-Lumezzane 0-1

CLASSIFICA: Cortefranca e Cremonese 21; Atalanta 18; Sarnico 15; Brescia 12; 3Team Brescia 10; Orobica BG 9; Desenzano Calvina 8; Lumezzane e Monerosso 7; Virgiliana 3, Curno 1.
PROSSIMO TURNO 28/11: 3Team Brescia-Desenzano Calvina, Cortefranca-Atalanta, CurnoCremonese, Lumezzane Vgz-Brescia, Sarnico-Monterosso,
Virgiliana-Orobica Bergamo.

Il tributo in memoria di Alex Barattini al campo di Via Durighello a Desenzano