Serie D. Desenzano infila la terza vittoria consecutiva

Sona avanti dopo un quarto d’ora, poi sale in cattedra Bardelloni che prima pareggia, poi serve due assit per Pinardi e Cattaneo per la vittoria finale

DESENZANO (Brescia) 08.01.2023 – Il Desenzano torna dalla trasferta di Sona con tre importantissimi punti per la sua classifica.
In svantaggio dopo soli 15 minuti, i gardesani pareggiano e sorpassano prima del riposo. Bardelloni oggi in giornata, pareggia infatti al 34′ e serve un delizioso assist per Pinardi nemmeno dieci minuti dopo per il gol del 2-1.
Nel secondo tempo ancora Bardelloni sugli scudi. Al 16′ il suo colpo di tacco è un dessert per Cattaneo che piazza il gol del 3-1. nell’ultimo quarto d’ora di gara il Sona riapre la partita rendendo avvincente l’ultima parte di gara. Ma il gol di Coulibaly non basta ai veneti per riequilibrare la gara.
Dpmenica prossima il Desenzano riceverà il Real Calepina per la seconda giornata del girone di ritorno

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
CHIEVO SONA – DESENZANO 2-3 (pt. 1-2)
RETI: 24’pt. Cargiolli (S), 34’pt. Bardelloni (D), 42’pt. Pinardi (D), 16’st. Cattaneo (D), 32’st. Coulibaly (S)
CHIEVO SONA (4-3-3): Carnelos; Policano (dal 10’st. Khochtali), Gecchele, Petdji, Sylla (dal 38’st. Tuzzo); Hoxa (dal 25’stPerotta), Girma, Strechie (dal 25’st. Ferrari); Coulibaly, Gargiolli, De Dominicis (dal 10’st. Cehu). Allenatore Jodi Ferrari. A disposizione: Dal Bosco, Ferrarese,Seck, Oboe.
DESENZANO (3-4-3): Malaguti; Alborghetti, Mandelli, Zucchini; Quaini (dal 28’st. Bassini), Pinardi, Franzoni (dal 28’st. Campagna), Alesso; Cattaneo (dal 40’st Roberto Esposito), Bardelloni, Bitihene (dal 10’st. Goglino). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Edo, Malcisi, Gatti.
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini (Luca Mantella di Livorno e Marco D’Ottavio di Roma)
AMMONITI: Sylla, Gecchele e Strechie (Sona); Bitihene, Pinardi e Malaguti (Desenzano).
RECUPERO: 0’e 6′

CRONACA
Tra squalifiche e infermeria affollata, Mister Tacchinardi deve fare i conti con ben sette assenze. Da qui la novità di Mandelli al centro della difesa e l’esordio dal primo minuto dei nuovi arrivati Zucchini e Alesso e del 2004 Quaini.
Il Sona si schiera invece con un 4-3-3 proponendo i nuovi Coulibaly, Policano, Sterchie, Gargiolli e De Dominicis a rafforzare ogni ruolo dopo aver chiuso il girone d’andata sul fondo della classifica.

Il meteo invernale, con temperature basse e con una pioggia battente, mette in difficoltà il terreno di gioco e ne penalizza lo spettacolo.

Dopo il minuto di raccoglimento in memoria di Gianluca Vialli, la gara mostra subito le difficoltà dettate dalle condizioni atmosferiche. Un’incursione del Sona e una conclusione di Bitihene, vengono smorzate delle avversità del campo.

Al 13′ il Desenzano vicino al vantaggio. Da un calcio di punizione accanto alla bandierina di destra, Pinardi pennella un pallone per Cattaneo che ti testa mette in difficoltà Carnelos che respinge sulla linea di porta.
Il Sona risponde un minuto dopo con Girma che dal limite dell’area prova la battuta di potenza che termina alta.
Al 24′ il Sona perviene al gol del vantaggio. Giocata importante di Girma sulla destra che cambia gioco dall’altra parte per Silla il quale si accentra e serve in mezzo all’area un solitario Cargiolli che ha tutto il tempo di controllare e girarsi per superare Malaguti in disperata uscita.
Il Desenzano trova il pareggio dopo dieci minuti con Bardelloni: Zucchini opera a sinistra e cambia repentinamente gioco sull’altro lato, Quaini di prima intenzione effettua un contro-corss per Bardelloni che anticipa con il petto il portiere Carnelos in uscita e mette in rete.
Passano altri otto munuti e il sorpasso del Desenzano si completa. Sulla tangenziale ovest Bitihene punta e salta Policano per poi servire in mezzo all’area Bardelloni il quale, con grande generosità, concede l’assit a Pinardi che la mette in rete.

Nel secondo tempo la gara scade di intensità. Il Desenzano si difende nelle propria metà campo non consentendo alla squadra di casa di affacciarsi in area di rigore gardesana e provando a chiudere la gara con delle ripartenze. Su una di queste, Alesso dalla destra serve Bardelloni che con un delizioso colpo di tacco smarca Cattaneo che centra il tris.
Al 22′ Cattaneo sfiora il poker gardesano con una conclusione ravvicinata che però non sorprende Carnelos che gli devia il tiro di sinistro battuto a colpo sicuro.
Ma al 32′ Coulibaly rimette in gara il Sona. Il merito dell’azione va a Cargiolli che difende bene la palla al limite dell’area per poi servire il compagno che supera con un diagonale sul secondo palo un incolpevole Malaguti.
Campagna, subentrato a Franzoni stiratosi di conseguenza ad un contrasto di gioco, potrebbe chiudere definitivamente lo score, ma smarcato davanti a Carnelos, si allunga troppo la palla vanificandone il tentativo.
I minuti finali sono avvincenti ma il risultato non cambia e il Desenzano festeggia il terzo successo di fila.

CLICCA QUI per risultati e classifica del Girone B della Serie D

Juniores. Desenzano sconfitto dal Caldiero 3-1

La linea giovanissima del Desenzano composta da quattro 2006, un 2007 e un solo 2004, gioca una buona gara ma esce sconfitta dal più esperto Caldiero

SOAVE (Verona) 07.01.2023 – L’anno nuovo non porta alcuna svolta. Contro il Caldiero Terme, la giovanissima squadra di mister Ugolini disputa una buona partita ma soccombe con il risultato di 3-1.
Ampiamente ringiovanita per una sequenza impressionante di indisposizioni (alcune di queste dettate dall’esigenza della prima squadra impegnata domenica a Sona), il trainer biancoazzurro mette nell’undici titolare ben cinque giocatori in prestito dalle squadre Allievi. Melnychuk, Gleiss, De Cicco, Cherif e Carfagna, danno forza alla fiducia espressa dall’allenatore e disputano tutti una bella gara, ma questo non basta perchè l’esperienza della squadra veneta, viene a galla già nei primi 45 minuti. Infatti al riposo lo score recita 2-0 per il Caldiero. In avvio di ripresa Carfagna riapre la gara, questa resta in bilico grazie a un grande secondo tempo del Desenzano, ma a soli cinque minuti dal fischio finale, una sfortunata autorete di Belotti, consente ai padroni di casa di mettere anzitempo i tre punti in cassaforte.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
CALDIERO – DESENZANO 3-1 (pt. 2-0)
RETI: 21’pt. Mastella (C), 40’pt. Pasetto (C), 7’st. Carfagna (D), 39’st. Autorete Belotti (C)
CALDIERO: Bega, Mettifogo, Mancini, Dal Bosco, Caloini, Rizzoli (dal 12’st. Soprana), Cera (dal 34’st. Turazza), Rossafi, Pasetto (dal 44’st. Grego), Mastella (dal 40’st. Bressan), Burato. Allenatore Enrico Fracasso. A disposizione: Leder, Frizziero, Campana, Cacciuottolo, Zenaro.
DESENZANO: Casagrande, Capelli (dal 34’st. Marai), De Cicco (dal 12’st. Campagnoli), Melnychuk, Gleiss (dal 12’st. Dos Santos), Belotti (dal 40’st. Speri), Vanni, Cassetti, Cherif, Chiappini, Carfagna (dal 40’st. Vettori). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Trabelsi, Ursea, Genzini, Saccardo.
ARBITRO: Niccolò Fabbri di Padova (Graziano Angerami e Said Ikij entrambi di Verona)
AMMONITI: Mettifogo (Caldiero); Belotti e Dos Santos (Desenzano)
RECUPERO: 1′ e 2′

CRONACA
Il Caldiero alza la voce sin dalle prime battute di gara e già dopo soli tre minuti recrimina su due gol sbagliati sotto porta.
Il Desenzano prende coraggio e in due occasioni a distanza ravvicinata (al 7′ e al 9′) prova a sorprendere la più esperta formazione avversaria con due repentine conclusioni con Cassetti e Chiappini.
All’11’ Casagrande vola all’incrocio per negare il vantaggio veneto a Mettifogo che dal limite aveva cercato di sorprendere il portiere del Desenzano.
Poi in Desenzano in cattedra. Al 16′ Cherif ben servito da Capelli, parte in contropiede e arrivato in fondo, crossa per Chiappini che solo in mezzo all’area, sbaglia un rigore in movimento vanificando l’occasione calciando alto.
Il Desenzano acquista autostima e Gleiss da fuori area impegna Bega con un tiro potente ma centrale.
Il Caldiero non concede nulla e vista la crescita dei gardesani, si mette al riparo al 21′ con il gol del vantaggio. Pasetto indomabile sulla destra si libera della marcatura di De Cicco e crossa in mezzo per Mastella il quale di testa non lascia scampo a Casagrande.
Il portiere del Desenzano salva la porta in due occasioni sulle conclusioni di Pasetto, ma al 40′ lo stesso Pasetto trova il varco per il gol del raddoppio da due passi grazie a un assit di Cera.
In avvio di secondo tempo il Desenzano rimette tutto in gioco. Sono passati 8 minuti dal rientro in campo quando una ripartenza dettata da Cherif e Chiappini, sfocia in un suggerimento per Carfagna; il 2006 gardesano si accentra, entra in area e con un rasoterra elude l’uscita disperata di Bega piazzando in rete sul secondo palo.
Il Desenzano spinge ma senza riuscire ad impensierire il portiere Bega. Di contro il Caldiero gestisce la gara sulla difensiva lasciando poche opportunità al Desenzano di trovare la via per il gol.
Ci prova ancora Carfagna al 35′ con un tiro da fuori area che sfiora la traversa, poi la gara si chiude al 39′ quando la sfortunata autorete di Belotti, che di testa in tuffo centra la sua porta, mette fine ai sogni di rimonta della Giovine Desenzano.
Con il morale in cantina, il Desenzano lascia spazi ai padroni di casa che al 90′ prova ancora a sorprendere Casagrande. Il portiere gardesano però ipnotizza Bressan vanificando con una super parata, la bella serpentina del giocatore verdeoro.

Sottoscrizione a premi. L’elenco dei biglietti vincenti

Si è svolta oggi l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione del Calcio Desenzano. L’elenco dei premi e dei numeri estratti associati

DESENZANO (Brescia) 07.01.2023 – Si è svolta l’estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi del Calcio Desenzano.
I vincitori potranno ritirare il loro premio dal 16 al 30 gennaio 2023 nei pomeriggi del Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle ore 16:30 alle ore 19:30 presso il magazzino dello Stadio Tre Stelle di Desenzano (Via Giotto 109).

Di seguito il numero dei biglietti vincenti:

1°PREMIO Televisore a Colori smart Tv – Roaschi Desenzano
biglietto n. 2076

2°PREMIO Borsa da Donna valore 250 euro – Giancarlo ABBIGLIAMENTO
biglietto n. 1411

3° PREMIO Ingresso per due persone alle Terme di Sirmione
biglietto n. 1758

4°PREMIO Cesto di prodotti locali – Bontà de Casa
biglietto n. 3598

5°PREMIO Trapano attivatore – Loda Group
biglietto n. 2955

6°PREMIO Cene romantiche sul Garda
biglietto n. 2023

7°PREMIO Eco dot di terza generazione con integratore Alexa
biglietto n. 2065

8°PREMIO Set di Creme Terme di Sirmione
biglietto n. 3927

9° PREMIO cena per due Osteria La Torre
biglietto n. 2027

10°PREMIO Un paio di stivali – Calzaturificio Dei Colli
biglietto n. 2815

11°PREMIO Cena per due Cascina Capuzza
biglietto n. 2396

12°PREMIO Berretto cashmere – Giancarlo Abbigliamento
biglietto n. 3893

13°PREMIO Degustazione vini per due – Famiglia Olivini
biglietto n. 2575

14°PREMIO Tre Bottiglie Offerte da Cantina Ca’ del Bosco
biglietto n. 3795

15°PREMIO Borsa Multisport Kappa (Lorimer Sport)
biglietto n. 2041

16°PREMIO Zaino Kappa (Lorimer Sport)
biglietto n. 3578

17°PREMIO Scarpe da Calcio (Lorimer Sport)
biglietto n. 2134

18°PREMIO Pallone Ufficiale Serie B (Lorimer Sport)
biglietto n. 2580

19°PREMIO Lezione Privata Gratuita (Karma Padel)
biglietto n. 1749


Il Sig. Guitaldi arbitro di Sona-Desenzano

Il fischietto della sezione di Rimini designato per la prima di ritorno dei gardesani; di Livorno e Roma i suoi assistenti

DESENZANO (Brescia) 06.01.2023 – Il Sig. Gianluca Guitaldi della sezione di Rimini, è l’arbitro designato alla direzione della gara Sona-Desenzano, valida per la 18^ giornata (1^ di ritorno) del Girone B del campionato di Serie D. La partita si giocherà domenica 8 gennaio allo stadio Comunale di via Casella a Sona (Verona) il cui inizio è fissato per le ore 14:30
Il Direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Luca Mantella della sezione di Livorno e dal Sig. Marco D’Ottavio della sezione di Roma 2.

Femminile. La capolista Atalanta affronta il Desenzano

Le bergamasche arrivano sabato 7 in via Durighello per conquistare la matematica vittoria in campionato, ma alle gardesane servono punti per il terzo posto

DESENZANO (Brescia) 05.01.2023 – Quando si pronuncia il nome Atalanta, si percepisce sempre un sapore di sfida sportiva in tutta la provincia bresciana. Non fanno eccezione né i confini più a est, né le donne del calcio.

Nella penultima giornata del campionato regionale Under 15 femminile, l’Atalanta arriva a Desenzano per affrontare le biancoazzurre di mister Ruggeri alle quali servono punti come ossigeno per mettere le mani sul terzo posto che diverrebbe così il miglior risultato desenzanese di sempre in una competizione calcistica femminile.
La classifica del Desenzano la pone attualmente al quarto posto a -5 dalla 3Team terza e spera in un flash lumezzanese contro la diretta rivale per avvicinarsi in classifica per poi giocarsi tutto nel confronto diretto dell’ultima sfida di campionato. Attenzione però alle spalle perchè il Montichiari che segue a tre punti, potrebbe approfittarne e mettere in discussione il quarto posto delle ragazze di mister Ruggeri.
Di contro, l’Atalanta gioca per un punto e con molta tranquillità. I sei punti di vantaggio sul Brescia secondo in graduatoria, sono un investimento anche per la classifica avulsa nei confronti diretti con le rondinelle. Questo può distrarre dall’impegno, quindi il Desenzano si affida alla personalità di Nicole Benedetti, all’estrosità di Sara Ruggeri e ai gol di Martina Gussago che in campionato sono state più volte decisive.

Appuntamento quindi sabato 7 gennaio alle ore 17:30, al centro sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello 48 a Desenzano, per una gara che ha tutti i numeri per un forte coinvolgimento sugli spalti, l’importanza di un successo per entrambe le squadre rende la sfida affascinante e da non perdere. E quando si parla di contesa con l’Atalanta, il pathos è assicurato.

Desenzano esports. Il bilancio delle prima parte della stagione

I biancoazzurri del campionato virtuale, stazionano nel gruppo di testa del campionato LND e sono secondi posti nei tornei VPL e FVPA

DESENZANO (Brescia) 04.01.2023 – Il Desenzano impegnato nei campionati virtuali esports, trae un bilancio sulla prima parte di stagione.
Attivo su tre fronti, il team virtuale del Desenzano si crogiola per i due secondi posti maturati nella prima parte dei campionati internazionali VPL e FVPA, mentre nel campionato Nazionale riservato alle squadre che partecipano alla LND, il gruppo gardesano viaggia a ritmo altalenante chiudendo il 2022 al 7° posto in classifica.

Quest’ultimo torneo, quello più ambito dalla dirigenza gardesana, vede il gruppo virtuale biancoazzurro in piena zona playoff con otto punti in sei partite frutto di due vittorie (Sancataldese e Leon), due sconfitte (Luparense e Afragolese) e due pareggi (Savoia e Casarano).
Nell’ultima partita disputata, il Desenzano si mangia una gran quantità di gol, subisce il gol del vantaggio dalla squadra pugliese al 25′ del primo tempo per un fulmineo scatto sul filo del fuorigioco di Enzo Ramondino e agguanta il pareggio con Pawel Wegrzyn al 54′ (nel fermo immagine) ben imbucato da Iurato.
Poi la gara si fa infuocata con avvincenti e rapidi capovolgimenti di fronte: al 67′ il Casarano colpisce un palo e due minuti dopo Pawel Wegrzyn non sfrutta al meglio un assit al bacio di Alfano dalla linea dell’out di fondo.

I prossimi impegni di LND per il Desenzano il 9 e l’11 gennaio rispettivamente contro Mestre e Romulea. Inoltre le ambizioni del Desenzano non si placano, il team del trio De Riggi, Signorelli e Laviola si affaccia alla finestra del mercato invernale accasando tre nuovi giocatori. Un segnale che anche nel campionato virtuale il Desenzano è intenzionato a far bene anche nell’anno nuovo.

Negli altri due tornei, un Desenzano diverso la fa da protagonista.
Secondo in entrambe le classifiche di tornei viaggia ad una media di 2,19 punti a partita e comincia a scorgere i retronebbia della capoclassifica FVPA Mad Gunners forte dei suoi 42 punti contro i 39 del Desenzano.
Ancora troppo lontana invece KM Chimera leader della classifica VPL con 42 punti, alle sue spalle il Desenzano guida comunque il gruppo delle squadre inseguitrici con 31 punti.