Seregno – Desenzano Calvina, il match delle stelle della 30^

Al Ferruccio il testa a testa tra Recino e Alessandro, leader della classifica marcatori. Nell’anticipo di ieri il Nibionnoggiono supera in scioltezza il Villa Valle

Quella di oggi è la giornata calcistica dai mille risvolti. Il Desenzano Calvina è atteso dal Seregno capolista in una gara che vede il testa a testa tra i due bomber del campionato: Recino con 21 gol in carniere e Alessandro che di centri ne ha fatti 20.

Un DesenzanoCalvina nel pieno della sua seconda giovinezza, arriva al Ferruccio di Seregno determinato a mantenersi in zona playoff, mentre i brianzoli vogliono chiudere alla svelta la pratica e festeggiare quanto prima la promozione diretta in serie C, una partita quindi che promette emozioni.

Diretta web sui canali social del Calcio Desenzano Calvina YouTube e Facebook a partire dalle ore 15:50

La trentesima giornata nel girone B di Serie D, ha preso il via ieri con l’anticipo tra NibionnOggiono e Villa Valle.
Al De Coubertin i lecchesi grazie alla doppietta di Barzotti e all’autorete di Rondelli, rientrano in zona playoff e si concentrano ora sul recupero di mercoledì a Lodi con il Fanfulla. I bergamaschi dopo i cinque risultati utili in fila che li aveva risollevati dal fango della bassa classifica, tornano in zona playout e oggi presteranno attenzione alle partite delle dirette avversarie.

Solo un rinvio, l’ennesimo per la Tritium che non giocherà la sfida contro la Virtus CiseranoBergamo.

Per i bresciani, oltre che l’interesse per la sfida in Brianza tra Seregno e Desenzano, occhi puntati verso la Val Camonica dove si gioca il derby tra Breno e Franciacorta. Entrambe le squadre sono alla ricerca dei punti necessari per la salvezza diretta.
Sugli altri campi, si rivede il Fanfulla impegnato a Giussano sul campo della Vis Nova. Gare testacoda per Casatese e Crema impegnate rispettivamente a Caravaggio e al Voltini contro Scanzorosciate , mentre Real Calepina cerca punti importanti nel derby bergamasco contro Brusaporto.

Di seguito la giornata in calendario e la classifica dopo l’anticipo di ieri.

A Ciserano il primo urlo da 3 punti di Desenzano

In gol con Recino in avvio di ripresa, la squadra gardesana controlla l’ostico avversario e torna a casa con la prima vittoria

Il Desenzano Calvina rompe il digiuno e sul Campo Comunale di Ciserano e conquista la prima vittoria in campionato.
Una vittoria fortemente voluta dal team contro un avversario ostico come la Virtus Ciserano Bergamo la cui classifica chiede giustizia. L’undici di mister Del Prato dopo aver messo in difficoltà il Seregno capolista cedendo l’onore delle armi solo nei minuti di recupero, non fa sconti nemmeno alla formazione gardesana giocando una partita alla pari e in alcuni tratti sopra le righe.
Una vittoria quella del Desenzano Calvina che acquista maggiormente valore perchè ottenuta con una minuziosa preparazione in settimana e con il contributo determinante di due elementi come Franzoni e Franchi finalmente in campo con il giusto piglio di forma.
Un primo tempo giocato dalle due squadre alla pari, si trovano in diverse occasioni in condizione di sbloccare il risultato. ma al riposo il punteggio resta fermo sullo zero a zero. Il Desenzano Calvina però trova lo spunto decisivo durante il primo giro di lancette del secondo tempo, quando un cross di Franchi a seguito di una bella incursione sulla sinistra, pesca Recino sulla linea di area piccola che controlla la sfera e con un calcio di collo pieno la manda ad infilarsi sotto la traversa.
Dopo il vantaggio, grazie ad una grande prova di carattere, il Desenzano Calvina ferma bene ogni tentativo avversario e potrebbe anche portarsi sul 2-0 in due ocasioni ma Recino prima e Gubellini poi, non trovano fortuna.
Negli ultimi 10 minuti i gardesani soffrono più del dovuto, ma la difesa attentissima e Sellitto pronto all’intervento in due occasioni determinanti, portano sul Garda la prima vittoria in campionato.
Domenica al Tre Stelle arriva il Sona.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D – GIRONE D
VIRTUS CISERANO BERGAMO – DESENZANO CALVINA 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 1’st. Recino
VIRTUS CISERANO BG: Colleoni, Moioli, Bonfanti (dal 22’st. Chiarparin), Ricozzi, Del Carro, Nessi, Pellegrini, Muchetti, Esposito (dal 27’st. Haoufadi), Confalonieri, Spini (dal 22’st. Ambrosini). Allenatore Ivan Del Prato.
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Zanolla, Perotta, Palmieri, Chiari, Sorbo, Crema (dal 35’st. Gubellini), Franzoni, Recino, Mauri (dal 14’st. Cazzamalli), Franchi (dal 35’st. Gubellini). Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Alessandro Recchia di Brindisi; assistenti Stefania Genoveffa Signorelli di Paola (Cosenza) e Ivan Alexandrovic Denisov di Bariodi.
AMMONITI: Sorbo, Franzoni, Perotta (Desenzano Calvina) e Muchetti e Nessi (Trento)

CLICCA QUI per la cronaca minuto per minuto vissuta in tempo reale

VIDEO| Highlights di Desenzano-Sona e intervista

I contributi filmati delle fasi salienti della partita e l’opinione di mister Florindo a fine gara

Terza amichevole per il Desenzano Calvina, la prima senza una roboante vittoria ma molto utile allo staff tecnico biancoazzurro per tracciare le linee su quanto succederà in campionato.
Ad affrontare Sorbo e compagni infatti c’è il Sona, squadra di pari categoria (Serie D, forse chissà nello stesso girone) che accusa la supremazia dei gardesani per poi piazzare il colpo all’ultimo secondo per il definitivo 2-2.
Il Desenzano Calvina a lunghi tratti offre al pubblico (finalmente in tribuna) tratti di lucidità e facilità nell’affrontare l’avversario a viso aperto.
Apre le marcature Recino, poi Sellitto para un rigore agli ospiti veronesi. Il Sona agguanta il pari dell’1-1 con Zecchinato, ma ci pensa ancora Recino a portare ancora avanti il Desenzano Calvina con una rovesciata in mezzo all’area da applausi.
All’ultimo giro di lancette della partita, Del Cortivo con un diagonale supera Sellitto, la palla rimbalza sul palo e termina la corsa in rete, dopo aver percorso quasi tutta la linea bianca.

Di seguito i contributi filmati con le fasi salienti della partita e l’intervista all’allenatore del Desenzano Calvina Michele Florindo dopo il triplice fischio.