Pillole di società: il Caravaggio

Nel centesimo anno dalla fondazione, la squadra di Mister Terletti comincia la stagione con l’obiettivo di mantenere la categoria

Il Caravaggio di Mister Maurizio Terletti si presenta alla prima giornata di campionato reduce dalla vittoria nel turno preliminare di Coppa Italia.

Domenica 12 settembre, infatti, la società orobica ha sconfitto per 5-3 ai calci di rigore la Tritium, dopo che i tempi regolamentari sono terminati a reti inviolate.

A segno per il Caravaggio Brioschi, Lleshaj, Ibe, Gritti e Lamesta mentre nella Tritium hanno realizzato il proprio tiro Cisternino, Di Cesare e Bozzoli.
Decisivo, ai fini del risultato finale, il penalty parato da Vitali su Speziale, che ha indirizzato la vittoria in favore della squadra caravaggesca. 

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1921
Fusione: 1958 (tra l’U.S. Veltro e l’U.S. Ignis Olimpia)
Presidente: Luigi Mombrini
Colori sociali: biancorossi
Partecipazioni in Serie D: 13 (inizia la quattordicesima stagione, di cui nove consecutive)
Partecipazioni in Eccellenza: 11
Partecipazioni in Promozione: 12
Partecipazioni in Prima Categoria: 19
Partecipazioni in Seconda Categoria: 6
Partecipazioni in Terza Categoria: 2

PASSATA STAGIONE
Lo scorso campionato di Serie D il Caravaggio ha chiuso al sedicesimo posto, davanti alla Tritium e allo Scanzorosciate, con trentotto punti in trentaquattro partite, frutto di dieci vittorie, otto pareggi e quindici sconfitte.

ALLENATORE
Dal campo alla panchina: Maurizio Terletti guida i suoi ragazzi da bordo campo, dopo aver diretto i compagni in qualità di centrocampista, direttamente all’interno del rettangolo verde.
Nato il 4 giugno del 1978, Terletti è al secondo anno di esperienza in Serie D, dopo aver salvato il Caravaggio all’ultima giornata dello scorso campionato.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Caravaggio, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Il veneziano Davide Albano dirige il Desenzano a Caravaggio

Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta completano l’organico della prima giornata di campionato

Riparte il campionato di Serie D, con il Desenzano Calvina impegnato alla prima giornata sul campo del Caravaggio, squadra affrontata anche nella passata stagione.

A dirigere l’incontro tra il Caravaggio e il Desenzano Calvina sarà il Sig. Davide Albano della sezione di Venezia, assistito dai Sigg. Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta.

La partita è in programma per domenica 19 settembre, alle ore 15.00, allo stadio comunale sito in via Olimpia, impianto con una capienza totale di circa 2180 posti a sedere e con il campo regolamentare che presenta una dimensione di 105×65 metri, cintato dalla pista di atletica internazionale.

Il Sig. Albano, promosso nella CAN D nel 2020, vanta un solo precedente con i biancazzurri, datato 20 dicembre 2020, quando ha arbitrato l’incontro esterno contro il Ponte San Pietro, terminato sul punteggio di parità.
Al gol di Andrea Capelli al 12’ minuto del primo tempo, aveva risposto Giorgio Recino su calcio di rigore al 10’ della ripresa.

Anche per la stagione 2021-2022 le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sul canale YouTube ufficiale.

Stefano Benetazzo

Calendari Serie D: esordio a Caravaggio per Desenzano

Calcio d’inizio fissato alle ore 15 del 19 settembre con tanti confronti affascinanti dalla prima giornata fino all’ultima del 15 maggio

Cresce l’attesa in vista della nuova stagione della Serie D di calcio.
Dopo la pubblicazione delle date e degli accoppiamenti della Coppa Italia e la composizione dei gironi, la LND oggi ha steso i calendari delle gare che animeranno il campionato 2021/2022.

Il campionato dei biancoazzurri di mister Michele Florindo prenderà il via domenica 19 in trasferta contro il Caravaggio. Sette giorni dopo ecco la prima in casa contro il Villa Valle. Il 3 ottobre ecco il derby contro lo Sporting Franciacorta, gara che si disputerà allo Stadio Comunale di Adro.

Un girone composta da 20 squadre, sta a significare anche più infrasettimanali, così mercoledì 6 Ottobre ecco il primo turno “extradomenicale” con il Desenzano Calvina impegnato al Tre Stelle contro Real Calepina, mentre domenica 10 impegno lontano da casa nel fortino del Ponte San Pietro.

Alla sesta giornata partita casalinga contro il City Nova, una novità della Serie D; la famiglia Luce ha acquistato il titolo sportivo del Nibionnoggiono, la scorsa stagione vincitrice dei playoff del Girone B e poi non iscrittasi al campionato successivo.

Mercoledì 20 Ottobre un nuovo turno infrasettimanale in casa della Castellanzese. Gli ultimi due impegni di ottobre, domenica 24 e 31, vedranno il Desenzano Calvina impegnato in casa contro il Legnano e a Crema, proprio la gara che vedrà opposti i fratelli Ruffini, scatterà il cambio di orario dalle ore 15 alle 14:30.

Veniamo a novembre. Il 7 il secondo derby al Tre Stelle contro il Breno, il 14 trasferta in casa del Brianza Olginatese, poi il ritorno al Tre Stelle di Bomber Recino, andrà infatti in scena Desenzano Calvina – Casatese. Desenzano Calvina Brusaporto in programma il 28, chiude il campionato novembrino.

A Dicembre i Florindo Boys subito in doppia trasferta a Giussano contro la Vis Nova (5/12) e a Vimercate contro la neo-promossa Leon. A seguire Desenzano Calvina – Arconatese (12/12), Folgore Caratese – Desenzano Calvina (19/12) e Desenzano Calvina – Ciserano Bergamo (Mercoledì 22/12) ultima gara dell’anno solare 2021.
Il nuovo anno si aprirà con la trasferta di Sona in programma il 9 Gennaio 2022, gara con la quale si chiuderà il girone di andata.

Il ritorno prenderà il via subito il 16 gennaio, ovviamente con la partita Desenzano Calvina – Caravaggio.

La ripresa delle gare alle 15 è prevista alla 12^ giornata (Casatese – Desenzano Calvina), mentre le ultime due giornate si disputeranno alle 16.

Chiusura in programma per il 15 maggio al Tre Stelle di Desenzano contro il Sona.
I turni infrasettimanali del girone di ritorno il 2 febbraio (Real Calepina – Desenzano Calvina), e il 16 febbraio (Desenzano Calvina – Castellanzese).

Turno pasquale giovedì 14 con Desenzano Calvina – Leon.

Scarica qui il calendario completo del Girone B della Serie D

Luca Ruffini rinnova con il Desenzano Calvina

Rapporto concluso invece per suo fratello Marco, capitan Sorbo, Missaglia, Mazzotti, Mauri, Cazzamalli, Crema e Pellegrini

Il Calcio Desenzano Calvina prolunga il contratto in scadenza il 30 Giugno 2021 a Luca Ruffini.

Il centrocampista arrivato alla corte di mister Florindo nell’estate del 2019 colleziona nella stagione appena conclusa complessivamente 33 presenze e 4 gol in maglia biancoazzurra.

L’estate oltre alle strette di mano di benvenuto come successo con Munaretto, Aliu e Gerevini e ai rinnovi di contratto, arriva anche il momento di commiato per alcuni protagonisti della scorsa stagione.
Luca Ferrara rientra al Novara, Alessandro Cazzamalli si accasa all’Offanenghese, mentre Mattia Mauri è richiesto da diverse squadre della zona ovest lombarda oltre a un interessamento da parte del Breno.
Lasciano il Desenzano Calvina anche Marco Ruffini, Federico Sorbo, Davide Missaglia, Nicola Mazzotti, Daniele Pellegrini e Andrea Crema.

Per quanto riguarda Giorgio Recino, il calciatore ha ricevuto diverse offerte da società di serie D vicino casa (Milano), ma tutto è ancora in stand-by. Al rientro dalle vacanze si incontrerà con i dirigenti della società per la definizione del suo futuro.

La Società intende comunque ringraziare tutti i giocatori “in partenza” per la professionalità dimostrata e l’impegno profuso nel corso della loro avventura a Desenzano, con l’augurio per tutti di migliori fortune umane e professionali.

Serie D Girone B, ultimo atto di regular season

In campo tutti alle ore 16, in palio le posizioni migliori della griglia playoff e la salvezza. Desenzano contro Nibionnoggiono per la sfida del giorno

Il Girone B punta i riflettori sulla lotta playoff.  Con il Fanfulla già sicuro di chiudere al secondo posto che le consente di giocare semifinale e l’eventuale finale tra le mura amiche, la Casatese già certa dei playoff cerca di conquistarsi la migliore posizione della griglia playoff guardandosi alle spalle dove Crema, DesenzanoCalvina e NibionnOggiono si giocano gli ultimi due posti.

Il Desenzano Calvina gioca in casa contro il Nibionnoggiono, lo scontro diretto, anche se oggi ci sarà l’apertura dei cancelli al pubblico, verrà trasmesso in live streaming sui canali social del Desenzano Calvina YouTube e Facebook dalle ore 15:50.

Nell’eventualità di un arrivo a pari punti, si guarderà soltanto la classifica avulsa. (CLICCA QUI per saperne di più)

In coda tre squadre devono ancora conquistarsi la salvezza: Caravaggio, Tritium e Vis Nova Giussano. I primi impegnati con lo Scanzorosciate già retrocesso, i secondi ospitano un Fanfulla senza nulla da chiedere alla classifica. I brianzoli, invece, attendono il Ponte San Pietro già salvo. In caso di arrivo a pari punti tra due squadre si giocherà lo spareggio. Tra più squadre si guarderà la classifica avulsa per determinare chi giocherà lo spareggio. 

Queste le partite in programma oggi e la classifica prima degli ultimi 90 minuti del campionato:

Recupero Serie D, Tritium – Ciserano 1-0

Si è giocata oggi l’ultima gara di recupero della squadra abduana. Ora tutte le squadre hanno disputato 32 gare e si apprestano a giocare le ultime due

Nel recupero della 30^ Giornata del Girone B della Serie D, importante passo in avanti della Tritium che con la vittoria contro la Virtus Ciserano aggancia la zona salvezza e inguaia Vis Nova Giussano e Caravaggio nel discorso retrocessione.
Come da comunicato della LND, quest’anno sono aboliti i play-out, quindi scenderanno in Eccellenza solo le ultime due classificate al termine del campionato.

TABELLINO
TRITIUM CALCIO – VIRTUS CISERANO BG 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 24’st Zulli
TRITIUM: M. Miori, M. Colleoni, R. Bertaglio, L. Degeri, L. Caferri, C. Ambrosini, L. Caferri, L. Artaria, A. Aldè, G. Valente, A. Forlani
A disposizione: L. Ferrari, L. Mazzola, R. Aquilino, M. Senes, M. Marinoni, R. Motta, M. Personè, N. Lolli, R. Zulli. Allenatore: Mauro Calvi
VIRTUS CISERANO BG: M. Colleoni, A. Moioli, M. Pellegrini, S. Ricozzi, F. Delcarro, D. Capitanio, S. Careccia, Z. Jaouhari, R. Esposito, L. Confalonieri, M. Chiarparin. A disposizione: M. Colleoni, R. Nessi, M. Bonfanti, D. Pozzoni, B. Galdoune, N. Nessi, M. Ambrosini, P. Fanzaga, C. Spini
Allenatore Ivan Del Prato