I Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera completano il terzetto della sfida tra capoliste
La vittoria esterna contro Ponte San Pietro, che ha innalzato i biancazzurri al primo posto in classifica in coabitazione con il Sangiuliano City, conduce all’impegno casalingo proprio contro i gialloverdi.
Desenzano Calvina-Sangiuliano City si disputa, in anticipo, sabato 16 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di Desenzano del Garda.
A dirigere la sfida ai vertici è stato designato il Sig. Andrea Zoppi, facente parte della sezione di Firenze, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.
L’arbitro fiorentino è alla sua terza direzione in campionato, dopo aver arbitrato Latte Dolce-Vis Artena 1-2 e Imperia-Lavagnese 1919 4-0, estraendo solamente due cartellini gialli.
A questi, si aggiungono gli arbitraggi in Coppa Italia Serie D, nello specifico il preliminare Seravezza Pozzi-Cascina 3-0 e la partita del primo turno tra Cavese e Portici, terminata 2-0.
Sia nella passata stagione che in quella attuale, il Sig. Zoppi non ha mai incrociato né il Desenzano Calvina né il Sangiuliano City (nemmeno con la vecchia denominazione), seppur ha arbitrato partite dello stesso girone come Franciacorta-Breno 0-1 e Real Calepina-Tritium 0-1.
Andrea Zoppi, della sezione di Firenze, è anche componente del modulo di preparazione atletica del settore tecnico AIA (Associazione Italiana Arbitri).
Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali Desenzano Calvina.
La società del Presidente Marziale Bonasio, fondata nel lontano 1910, vanta nel suo palmares la Stella d’argento al merito sportivo
In quatto giornate fin qui disputate, il Ponte San Pietro di Mister Giacomo Curioni ha totalizzato cinque punti, frutto di una vittoria alla prima giornata in casa dello Sporting Franciacorta, due pareggi con Leon e Villa Valle e una sconfitta, casalinga, contro la Virtus CiseranoBergamo.
I cinque gol realizzati portano la firma di quattro diversi marcatori, quali Lorenzo Berbenni, Alessandro Bertazzoli e Adriano Ferreira Pinto, mentre Andrea Capelli ne ha messi a segno due.
Il Presidente Marziale Bonasio, per questa nuova stagione, ha confermato in rosa l’ex atalantino Adriano Ferreira Pinto, inserendo nell’organico due punte centrali quali Alessandro Bertazzoli (andato a segno in una occasione) e Marco Pedroni, rinforzando anche il reparto difensivo con Riccardo Cerini e Marco Maffi e infoltendo il centrocampo con Giorgio Lionetti.
PILLOLE SOCIETARIE Fondazione: 1910 Cambio denominazione in Associazione Calcistica Ponte San Pietro-Isola: 2007 (a seguito della fusione con il Football Club Isola) Cambio denominazione in Associazione Calcistica Ponte San Pietro: 2019 Presidente: Marziale Bonasio Colori sociali: biancoblu Onorificenze: Stella d’argento al merito sportivo
PASSATA STAGIONE L’ottava giornata di andata della scorsa stagione ha visto il Desenzano Calvina impattare in rimonta per 1-1 in casa del Ponte San Pietro; al gol iniziale di Capelli al 12’ del primo tempo risponde Giorgio Recino al quarto d’ora della ripresa, su calcio di rigore conquistato da Turlini, colpito duro in area da Mara. Tutt’altra musica al ritorno, quando i gardesani si impongono per 2-1 con il gol del vantaggio firmato da Andrea Franzoni dopo trentatré minuti della prima frazione di gioco, al quale risponde Ibe a nove minuti dal fischio finale. Quando tutto fa pensare che la partita termini in parità, ci pensa Luca Ruffini al 46’ a regalare i tre punti al Desenzano: il folletto biancazzurro parte da centrocampo, duetta con Crema e, appena dentro l’area di rigore, lascia partire il tiro vincente sul quale il portiere avversario Pagano può solo sfiorare.
ALLENATORE Classe 1981, Giacomo Curioni ha iniziato la carriera da allenatore nel 2013, guidando per due stagioni il G.S. Arcellasco nel campionato di Promozione prima di approdare agli Juniores del Lecco e al Ponte San Pietro, dove è rimasto per tre stagioni, dopodiché ha guidato la prima squadra della Virtus CiseranoBergamo. Il tecnico di Erba è alla sua seconda stagione sulla panchina del Ponte San Pietro, dopo essere subentrato a Giuliano Melosi alla sesta giornata dello scorso campionato, conducendo i biancoblu ad una bellissima salvezza.
Per scoprire ulteriori curiosità sul Ponte San Pietro, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.
Gli assistenti Matteo Cardona di Catania e Lorenzo Accardo di La Spezia completano il terzetto arbitrale della sfida domenicale
Terzo impegno ravvicinato per il Desenzano Calvina che, dopo le tre vittorie consecutive ottenute contro Villa ValleSporting Franciacortae Real Calepina, si appresta ad affrontare la trasferta in casa del Ponte San Pietro, reduce dal pareggio a reti inviolate contro il Villa Valle.
Ponte San Pietro-Desenzano Calvina è programmata per domenica 10 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Matteo Legler”, situato in Via Trento e Trieste, 20 a Ponte San Pietro (Bergamo).
L’arbitro designato per dirigere l’incontro è il Sig. Riccardo Dasso, facente parte della sezione di Genova, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Matteo Cardona di Catania e Lorenzo Accardo di La Spezia.
Si tratta della terza direzione stagionale per il fischietto ligure che, in precedenza, ha arbitrato Chieri-Borgosesia 3-1 e Seravezza Pozzi-Pro Livorno 1919 Sorgenti 2-2, estraendo in totale cinque cartellini gialli e nessuno rosso.
Il Sig. Dasso, promosso alla CAI nel 2019 e nella CAN D nel 2020, vanta un solo precedente, con il Ponte San Pietro, datato 28 febbraio 2021 quando arbitrò l’incontro tra i biancoblu e la Real Calepina, partita valida per la ventesima giornata del girone B di Serie D, terminata con la vittoria degli ospiti per una rete a zero grazie al gol messo a segno da Davide Bosio a sei minuti dal fischio finale.
Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.
Il mercoledì sorride ai biancazzurri che, grazie al gol di Marangon, sconfiggono i bergamaschi consolidando il terzo posto in classifica
Terza vittoria consecutiva per i gardesani, che si impongono in casa contro la Real Calepina per una rete a zero grazie al bel diagonale di Giacomo Marangon a cinque minuti dall’intervallo, che regala tre punti importanti al Desenzano Calvina.
I nove punti conquistati mantengono i biancazzurri al terzo posto, ad una sola lunghezza dall’Arconatese fermata sullo 0-0 in casa della Brianza Olginatese e a tre punti di distacco dal Sangiuliano City, primo a punteggio pieno.
TABELLINO DESENZANO CALVINA-REAL CALEPINA 1-0 (pt 1-0) RETE: 40’ pt Marangon (DC) DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (25’ st Ricciardi), Munaretto, Giani, Perotta; Pinardi, Ricozzi (15’ st Carta); Gerevini, Marangon (32’ st Ferrari), Ruffini (25’ st Boscolo Berto); Aliù. A disposizione: Rovelli, Turlini, Malandrino, Cusati, Franzoni. Allenatore: Michele Florindo REAL CALEPINA (4-3-3): Gherardi; Piacentini, Dellafiore (6’ st Fini), Paris, Raccagni; Vallisa, Esposito, Losa (31’ st Pozzoni); Siano (10’ st Crea), Giangaspero, Vassallo (25’ st Tarantino). A disposizione: Magoni, Caruso, Battini, Mardare, Bui. Allenatore: Damiano Zenoni ARBITRO: Davide Santarossa di Pordenone; assistenti Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo AMMONITI: 35’ pt Vassallo (RC), 38’ pt Losa (RC), 41’ pt Raccagni (RC), 4’ st Marangon (DC), 12’ st Agazzi (DC), 26’ st Gerevini (DC), 37’ st Piacentini (RC), 49’ st Paris (RC) ESPULSI: nessuno CORNER: 11-2 in favore del Desenzano Calvina RECUPERO: 1’ + 5’
CRONACA Un solo avvicendamento nelle file del Desenzano Calvina rispetto alla vittoria nel derby, con Mister Michele Florindo che inserisce tra gli undici titolari Pinardi al posto dell’infortunato Campagna; la linea difensiva rimane invariata, con Agazzi e Perotta a dar supporto a capitan Giani e a Munaretto. Detto di Pinardi, il quale affianca Ricozzi, la linea di trequarti composta da Gerevini, Marangon e Ruffini precede l’unica punta Aliù.
Quarta formazione diversa in quattro partite invece per la Real Calepina di Mister Damiano Zenoni, che adotta il modulo 4-3-3 con il confermato capitan Gherardi tra i pali pronto a difendere la porta assieme all’aiuto di Piacentini e Raccagni esterni bassi e di Paris e dell’esperto Dellafiore centrali; centrocampo a tre elementi con Vallisa e Losa ai lati e Esposito play mentre Siano e Vassallo agiscono ai fianchi della punta Giangaspero. Pioggia, vento e un terreno pesante dovuto alle condizioni avverse del tempo condizionano non poco le giocate dei protagonisti, seppur le occasioni non mancano, con la prima firmata da Gerevini il quale conclude a rete da pochi passi, ben innescato da Ruffini ma Piacentini si immola sulla linea di porta e ribatte il tiro a botta sicura.
La risposta della Real Calepina non si fa attendere, con Paris che risulta essere il più pericoloso dei suoi nei primi venticinque minuti, sfiorando il gol del vantaggio ma Sellitto non si lascia sorprendere e ribatte il pallone.
La partita si sblocca al 40’ minuto quando la punizione di Ricozzi dalla destra trova in area Marangon, bravo a girare di prima intenzione di destro in diagonale verso la porta difesa da Gherardi; l’estremo difensore avversario non riesce ad intervenire così come a nulla vale il tentativo alla disperata di Paris che tenta di intercettare la conclusione ma senza successo.
Squadre a riposo sul punteggio di 1-0 in favore dei gardesani, che rientrano in campo con l’intenzione di chiudere il match; ci prova Ruffini dopo nove minuti ma il tiro a spiovere da fuori area termina sul fondo del campo.
La Real Calepina lotta con tutti i suoi effettivi, recriminando dopo quattordici minuti per un intervento di Perotta su Crea appena dentro l’area di rigore, sul lato destro ma l’arbitro pordenonese non ravvisa nessuna irregolarità tale da decretare un calcio di rigore.
Sul fronte opposto è Aliù – servito dal solito Marangon – a tentare la conclusione a pochi passi da Gherardi ma il tiro sfiora l’incrocio dei pali prima di terminare sul fondo.
La girandola dei cambi per entrambe le squadre permette ai titolari di riposare visto anche il terreno pesante così come consente ai neo entrati di farsi valere per difendere il risultato da una parte ovvero di trovare il pareggio dall’altra.
L’inerzia della partita non cambia più, così come i cinque minuti di recupero concessi dal Sig. Santarossa non modificano il risultato, e il fischio finale decreta la vittoria dei gardesani per una rete a zero grazie al gol di Giacomo Marangon al 40’ della prima frazione di gioco.
Domenica 10 ottobre il Desenzano Calvina è atteso alla trasferta in casa del Ponte San Pietro.
Una società relativamente nuova, un ex centrocampista di Serie A in panchina e alcuni buoni inserimenti per i biancazzurri, al secondo anno in Serie D
Un solo punto conquistato nelle prime tre giornate di campionato, ottenuto nel pareggio casalingo alla prima contro il Brusaporto è quanto ottenuto fino a questo momento dalla Real Calepina, uscita sconfitta nei successivi match contro la Brianza Olginatese e la Casatese, con solamente un gol messo a segno da Francesco Giangaspero e quattro incassati.
In questa nuova stagione la squadra del Presidente Marco Lorenzi ha effettuato alcuni importanti cambi, sia tra i giocatori che in panchina. La guida tecnica è infatti stata affidata all’ex bandiera atalantina Damiano Zenoni, che subentra a Simone Carminati, mentre in rosa sono stati inseriti gli esperti difensori Giorgio Losa e Michele Fini nonché un giovane dalle ottime premesse quale Alessandro Battini.
Inoltre a fine settimana scorsa il colpo di mercato con l’arrivo di Jamal Idrissi, centrocampista esterno classe 1996, reduce dalla grande cavalcata con il NibionnOggiono della scorsa stagione conclusa con la conquista dei playoff. In carriera vanta più di sessanta presenze con il Sondrio Calcio in Serie D.
PILLOLE SOCIETARIE Fondazione: 2020 (tra la Sirmet Telgate e l’Atletico Chiuduno Grumellese) Presidente: Marco Lorenzi Colori sociali: bianco azzurro Partecipazioni in Serie D (a partire dal 2020): 2 (tutte consecutive)
PASSATA STAGIONE Nel recente passato la Real Calepina ha ottenuto quattro punti contro il Desenzano Calvina, frutto di un pareggio e di una vittoria. Alla quattordicesima giornata di andata la partita si conclude con il punteggio di 0-0, nonostante i gardesani sono padroni del gioco ma senza riuscire a sfondare la difesa avversaria. Il ritorno invece sorride alla Calepina, che riesce a strappare la vittoria per due reti a una fuori casa nei minuti finali. Il gol di Mauri apre le marcature, indirizzando la partita a proprio favore ma la rete di Ungaro a sette minuti dall’intervallo riporta in parità il match; il Desenzano Calvina spinge per ritrovare il nuovo vantaggio ma al 43’ Duda riesce a trovare il guizzo vincente per battere Ferrara e regalare i tre punti ai propri compagni.
ALLENATORE La guida tecnica da questa stagione è stata affidata all’ex bandiera atalantina Damiano Zenoni, un passato da calciatore proprio con la maglia orobica – esperienza condivisa con il fratello gemello Cristian – e ora allenatore, con esperienze maturate sulle panchine del settore giovanile della Grumellese nonché della FeralpiSalò, in quest’ultimo caso guidando anche la prima squadra.
Per scoprire ulteriori curiosità sulla Real Calepina, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.