Il settore giovanile va in ritiro a Brentonico

Tutte le squadre dai 2006 ai 2011 oltre alla squadra femminile, a rotazione affronteranno la preparazione nella località del Monte Baldo

Pronti a partire. Pronti con l’entusiasmo di chi vuole continuare il progetto Desenzano Calvina nel modo più professionale possibile e con l’euforia di chi si accinge a vivere l’esperienza (per alcuni la prima volta) di un ritiro di preparazione con la propria squadra.

Le porte del Centro Sportivo di Brentonico e dell’Hotel Bucaneve apriranno le porte alla squadra 2006 da Martedì 17 Agosto e fino al 20 Agosto.

Dal 20 al 23 Agosto full immersion in altura per le squadre 2007 e 2008, infine dal 23 al 26 Agosto, ritiro per le squadre dei 2009-2010-2011 e del Calcio Femminile.

Con il raduno al Tre Stelle inizia la nuova stagione

Il Desenzano Calvina avvia la preparazione al campionato di Serie D stagione 2021-2022. Da domani gli allenamenti avranno luogo a Pozzolengo

È ufficialmente cominciata oggi, sotto la guida di Mister Michele Florindo, la preparazione precampionato del Desenzano Calvina per la stagione sportiva 2021/2022.

Questa mattina i giocatori convocati per il ritiro, hanno sostenuto le visite mediche presso il Centro Panathleticon di Brescia e nel pomeriggio allo stadio Tre Stelle di Desenzano si sono sottoposti al test Covid-19 e hanno iniziato i lavori sul campo.

Presenti all’appuntamento il Presidente Roberto Marai, il Direttore Generale Stefano Tosoni ed il Direttore Sportivo che hanno a lungo parlato con il gruppo.

Di seguito l’intervista al Presidente Roberto Marai al primo giorno di raduno

A fine allenamento sono stati presentati alla stampa i due giocatori, recenti lampi di mercato, Simone Ricozzi e Nicolas Giani.

Di seguito le interviste dei giornalisti ai nuovi del Desenzano Calvina in sala stampa dello Stadio Tre Stelle


Da domani martedì 10 Agosto, il gruppo sosterrà allenamenti pomeridiani quotidiani presso il centro sportivo Comunale di Pozzolengo fino a venerdì, poi sabato 14 mattina seduta mattutina prima della sosta di Ferragosto

STAFF TECNICO
ROSA PRIMA SQUADRA
AGGREGATI
ORGANIGRAMMA

Nicolas Giani dalla Feralpi al Desenzano Calvina

Difensore classe 1986, dopo tanta serie B e serie C, arriva alla corte di mister Florindo per la sua prima stagione tra i dilettanti

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Giani, difensore classe 1986.
Nicolas Giani nasce a Como il 13 marzo 1986. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter arriva a disputare in neroazzurro il campionato Primavera e a ottenere alcune convocazioni in prima squadra.

La sua carriera da professionista prende il via Serie B con la maglia della Cremonese dove gioca una sola volta nella stagione 2005-06, ma acquisisce tanta esperienza. Infatti nelle due successive stagioni trova continuità tra le fila della Pro Patria in serie C dove disputa ben 63 gare. Poi quattro campionati in serie B a Vicenza dove si consacra come uno dei migliori difensori centrali della cadetteria. A Gennaio 2013 si trasferisce in prestito al Perugia in serie C per poi rientrare a Vicenza dove disputa ancora mezza stagione. A metà campionato 2013-2014 si accasa alla Spal in C2 dove ottiene la promozione in C1. Altre tre stagioni a Ferrara dove vince il campionato di C1 per tornare in Serie B con la maglia della Spal. L’ultimo anno con gli estensi, caratterizzato dalla promozione in Serie A, Giani mette a segno 4 gol.

Chiuso il ciclo con la maglia della Spal, Giani risponde alla chiamata dello Spezia nelle cui fila gioca per un anno e sei mesi prima dell’approdo a Salò dove con la Feralpi conclude la stagione 2018-2019 e viene confermato per altre due stagioni.

In maglia verdeblu, Giani colleziona in totale 78 presenze e mette a segno tre gol.

Da oggi Nicolas Giani è il nuovo difensore del Desenzano Calvina.

Ancora tagliandi disponibili per Brescia-Reggiana

L’apertura del settore est e il raddoppio della potenza, mette a disposizione dei tifosi ancora molti biglietti

Una prevendita meno movimentata rispetto a quella di domenica scorsa per la gara Brescia – Reggiana in programma domani 7 agosto alle ore 18 allo Stadio Tre Stelle di Desenzano.

L’apertura del settore est interamente destinato ai tifosi ospiti e il raddoppio della capienza consentita rispetto ad una settimana fa, mettono i tifosi che vorranno assistere alla partita ad una tranquilla operazione di prevendita.

Dopo la seconda giornata di prevendita, la biglietteria dello Stadio Tre Stelle riaprirà i battenti domani sabato 7 agosto dalle ore 14:30 alle 16:30 questo per consentire agli amici che arriveranno da lontano, di poter usufruire dell’acquisto anche il giorno della partita.

Per disposizioni di sicurezza, non sarà consentito l’acquisto dei tagliando dopo le ore 16:30.

GREEN PASS
L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti).

La certificazione verde COVID 19 sarà richiesta nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione. che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute.
Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.

Come contemplato dalle disposizioni vigenti, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.

Buon compleanno a Eugenio Olli

Il DS del Calcio Desenzano Calvina festeggia oggi il suo compleanno, in una domenica senza impegni calcistici ma sempre operativo sul mercato

Una giornata speciale per il Direttore Sportivo Eugenio Olli che oggi festeggia il suo compleanno. Il suo lavoro continua alla ricerca dei migliori pezzi di mercato per allestire una squadra ancor più competitiva di quella della stagione appena conclusa, di conseguenza non si ferma nemmeno oggi che avrebbe ben donde di festeggiare.

Quanti sono?… Non si dice.

Ma a Eugenio Olli vanno comunque gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei giocatori e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

Mauro Bressan alla guida della Scuola Calcio

Ex giocatore di alti livelli, ricordato dagli appassionati per uno spettacolare gol in rovesciata al Barcellona con la maglia della Fiorentina

Prende forma la stagione 2021-2022 del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

La Scuola Calcio, un settore molto caro alla dirigenza sempre attenta e alla ricerca di nuove metodologie di insegnamento, viene affidata a Mauro Bressan.
Ex giocatore di serie A ha fatto parte della rosa della Fiorentina negli anni di Gabriel BatistutaManuel Rui Costa ed Enrico Chiesa. Segnò uno spettacolare gol in rovesciata volante nell’ultima partita della fase a gironi di Champions League contro il Barcellona. Quel gol è stato inserito tra i più belli della storia del calcio, in base ad un sondaggio UEFA.

Dopo aver ottenuto la qualifica di Direttore Sportivo, Mauro Bressan nel 2018 fonda la Nfa (National Football Academy), un’accademia per giovani calciatori dai 6 ai 14 anni con dei corsi estivi.
Questa estate la NFA con al comando Mauro Bressan, ha avuto un’importante collaborazione con il Desenzano Calvina attraverso i corsi di preparazione estiva e dal 19 Luglio sarà alla guida della pre-preparazione per i tesserati del Calcio Desenzano Calvina.

Da Settembre il via al progetto della Scuola Calcio Desenzano Calvina con Mauro Bressan.