Turno pasquale della serie D oggi in campo per la 24^

Giocano oggi tutte le squadre del Girone B, nessun rinvio per emergenza Covid . Il Desenzano Calvina affronta a Giussano la Vis Nova

Giornata 24 per il girone B della Serie D con tutte le squadre in campo dalle ore 15.

Il Desenzano Calvina pronto alla sfida in trasferta contro la Vis Nova Giussano con tre nuove pedine a disposizione di mister Florindo.

Allo stadio “Caduti di Superga” della cittadina brianzola, Sorbo e compagni scenderanno in campo con una maglietta commemorativa per la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo che ricorre il 2 Aprile. Nella giornata di domani il Presidente Roberto Marai donerà alla associazione Parole per Dirlo un assegno a sostegno del progetto.
Paul Griffen, ex nazionale di Rugby interverrà alla cerimonia.

La partita Vis Nova Giussano – Desenzano Calvina sarà trasmessa live sui canali social del Desenzano Calvina Facebook YouTube.

Di seguito il programma completo della giornata e la classifica dopo 23 turni

Il cammino della Vis Nova Giussano avversario di giovedì

Due vittorie nelle ultime cinque partite, mercato invernale improntato sulla fase offensiva e miglior rendimento casalingo per i giussanesi

I neroverdi occupano attualmente la tredicesima posizione in classifica, con un bottino di ventotto punti in ventitré partite, con otto vittorie e quattro pareggi; sono invece undici le sconfitte subite, una delle quali proprio contro il Desenzano Calvina, nel match di andata, terminato 2-1 grazie alle reti di Crema e Cazzamalli, che hanno ribaltato l’iniziale vantaggio di Comi. Completano le statistiche le cinquantadue ammonizioni e le sette espulsioni.

Allo stadio “Caduti di Superga” la Vis Nova Giussano ha conquistato dieci punti in undici match disputati, frutto di tre vittorie, un pareggio e sette sconfitte ed è quindi la terz’ultima forza del campionato, trovando la via della rete in tredici occasioni ma subendo ben ventiquattro gol.

Cammino migliore, invece, in trasferta, dove la squadra di Mister Agostino Mastrolonardo risulta essere in quinta posizione, con diciotto punti in dodici partite, grazie a cinque vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte; la differenza reti è invece pari a zero, essendo identico il numero dei gol realizzati e di quelli subiti, quindici.

A livello realizzativo, i neroverdi hanno segnato ventotto reti, poco più di uno a partita, di cui tre su calcio di rigore, incassandone addirittura trentanove, un numero decisamente alto.
Un buon contributo in fase realizzativa è dato dal giovane centrocampista, classe 2001, Mario Cazzaniga che ha segnato cinque reti in ventidue match; si tratta di un under fortemente voluto dalla società ad inizio stagione, dopo l’ottima esperienza nella Berretti del Renate.

Identico numero di gol, ma con due partite in meno, per Marco Valtulina, navigato attaccante classe 1988, il quale ha realizzato per l’appunto cinque reti ma con tre calci di rigore. Capace di giocare anche a centrocampo, Valtulina ha alle spalle numerose esperienze, tra le quali spiccano quelle con la SPAL, il Torino, la Juve Stabia e il Lecco.

A seguire, nella classifica dei cannoniere, c’è Alessandro Comi – a segno contro il Desenzano nel match d’andata – con quattro marcature, precedendo altri nove compagni di squadra, a segno almeno una volta.

MERCATO (dal 1 dicembre al 26 febbraio)
Movimento intenso nel mercato invernale, focalizzato quasi totalmente dal centrocampo in avanti.
Ad eccezione del portiere Luca Corti, gli altri elementi che hanno arricchito la rosa neroverde sono quattro attaccanti e un centrocampista; quest’ultimo risponde al nome di Mattia Lacchini, ad inizio stagione nelle fila della Tritium.

Dalla Vigor Carpaneto proviene invece Alessandro Comi, seconda punta d’esperienza che ha calcato numerosi campi da calcio, tra i quali possiamo ricordare il Legnano, la Pro Patria, il Seregno e il Belluno.

Giocatore di prospettiva è Alessandro Fossati, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Atalanta prima di transitare all’Under 17 del Venezia e dell’Ascoli.
Solo un anno di differenza con Fossati per Alessio Schingo, giovane ala destra proveniente dalla Vogherese.

Altro arrivo degno di nota porta il nome di Maguette Fall, senegalese di ventisei anni che ha iniziato la stagione nelle file della Casatese prima del trasferimento tra i neroverdi dove, assieme a tutti i nuovi arrivati, vuole dare il proprio contributo per rialzare la Vis Nova Giussano e condurla alla salvezza.

GIOCATORI IN ENTRATA
Mattia Lacchini, centrocampista, classe 1995, dalla Tritium
Alessandro Comi, attaccante, classe 1990, dalla Vigor Carpaneto
Alessandro Fossati, attaccante, classe 2002, svincolato
Alessio Schingo, attaccante, classe 2001, dalla Vogherese
Maguette Fall, attaccante, classe 1994, dalla Casatese
Luca Corti, portiere, classe 2003, dalla Folgore Caratese

GIOCATORI IN USCITA
Manuel Brighenti, attaccante, classe 1992, al Muggiò

Le ultime cinque partite:
Crema-Vis Nova Giussano 3-1 (28’ pt Ferrari, 15’ st Poledri, 17’ st Assulin per il Crema; 45’ st Proserpio per la Vis Nova)
Vis Nova Giussano-Breno 1-2 (34’ st Valtulina per la Vis Nova; 2’ st Melchiori, 16’ st rig. Libertazzi per il Breno)
Caravaggio-Vis Nova Giussano 1-5 (17’ st Bangal per il Caravaggio; 32’ pt Fadda, 37’ pt Cazzaniga, 39’ pt Tremolada, 45’ st Valtulina, 47’ st Proserpio per la Vis Nova)
Vis Nova Giussano-Seregno 0-3 (7’ st Alessandro, 29’ st Ricciardo, 37’ st rig. Ricciardo)
Real Calepina-Vis Nova Giussano 0-1 (19’ st Fall)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

IL MATCH DI ANDATA

SCOPRI L’AVVERSARIO

Desenzano torna sul mercato e tessera tre nuovi giocatori

Si tratta di Daniel Alves Da Mota, Luca Tomasini e Filippo Segalina che oggi hanno partecipato alla rifinitura del Durighello

Il Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dei seguenti calciatori:

  • Daniel Alves Da Mota, attaccante lussemburghese di origini portoghesi classe 1985;
  • Filippo Segalina, centrocampista, padovano classe 1997;
  • Luca Tomasini, centrocampista, rodigino classe 2000.

DANIEL ALVES DA MOTA cresce calcisticamente nell’Etzella Ettelbruck, esordisce in prima squadra durante la stagione 2002-2003 a 18 anni, nella partita contro il Fola Esch terminata con il risultato di 0-2 per la squadra avversaria. Qui gioca da titolare segnando vari gol. Durante la stagione 2006-2007 viene eletto migliore calciatore della BGL Ligue dopo aver segnato 26 gol.Con il F91 Dudelange dalla stagione 2008 e fino al 2017, La Mota vince il suo primo campionato e la sua prima Coppa del Lussemburgo, accedendo inoltre ai preliminari di Champions League contro gli sloveni del Domzale.Dal 2017 al 2020 gioca RFCU Luxembourg collezionando 52 presenze e mettendo a segno 10 gol. Poi a Giugno del 2020 il suo arrivo in Italia nel Sona (Squadra inserita nello stesso girone del Desenzano Calvina) dove marca 12 presenze e 1 gol. Con la maglia della nazionale del Lussemburgo, fin dal 2004 La Mota gioca nella Nazionale Under-21.Esordisce nella Nazionale maggiore il 2 giugno 2007 subentrando al 60º minuto a Jérôme Bigard durante la sfida contro la Albania valevole per le qualificazioni al Campionato europeo 2008.  Realizza le sue prime reti il 9 febbraio 2011 mettendo a segno una doppietta durante un’amichevole disputata contro la Slovacchia.
Daniel Alves Da Mota vanta nel suo palmares anche la presenza in nazionale contro l’Italia a Parma il 29 Maggio 2012 (1-1) e un gol segnato al Portogallo di CR7.

FILIPPO SEGALINA è uno dei pezzi pregiati del campionato di Serie D. Nella stagione 2019/2020 è tra i più positivi dell’Este, segnando 10 reti in 21 partite e trascinando spesso a suon di giocate, la formazione allenata da Nicola Zanini. In estate Trento, Union Feltre e Luparense posano gli occhi sul talento di Segalina, poi invece si accasa al Sona dove timbra solo 4 presenze.

LUCA TOMASINI è un rinforzo per il centrocampo di tutto rispetto. Si mette in luce nella stagione 2019/2020 dove brilla con la maglia del Vado (Serie D) vestendola 23 volte. Cresciuto nelle Giovanili della SPAL, veste casacche importanti come quella dell’ Este e dell’Adriese. Dopo l’esperienza vadese, Tomasini si trasferisce al Sona dove in questa prima parte di stagione colleziona 14 presenze.

#astrettocontatto. Intervista ai protagonisti del Desenzano virtuale

Quarto appuntamento con i protagonisti. In questa puntata l’intervista a tre degli interpreti della qualificazione del Desenzano Calvina alla Finale per lo scudetto della eSerieD

Quarto video della rubrica #astrettocontatto ovvero: voce ai protagonisti del Calcio Desenzano Calvina.

Infatti, uno a uno tutti i protagonisti del sodalizio gardesano, interverranno in una trasmissione visibile su questo sito, sul canale Youtube e sulla sezione WEB TV della home page interagendo anche con i canali social ufficiali.

Ospiti della quarta puntata, i protagonisti della PlayStation. Si perchè il Desenzano Calvina partecipa al campionato organizzato dalla LND vincendo i playoff ed ottenendo così la qualificazione alle Finali scudetto di Gallipoli dal 16 al 18 Aprile prossimo.

Michele De Riggi, Pawel Wegrzyn e Manuel Signorelli, tre degli 11 giocatori del team gardesano, sono intervenuti attraverso la Piattaforma Zoom ed hanno illustrato i progetti e le loro velleità.

Si è parlato di gioco ma anche aspetti sociali sull’uso della PalyStation da parte degli adolescenti.

La trasmissione è condotta da Nando Vescusio, responsabile della comunicazione del Calcio Desenzano Calvina con la collaborazione di Claudio Monese (responsabile del settore giovanile); di Giulia Cuciuc e di Federico Folli dell’Agenzia Fotolive di Filippo Venezia.

Gianluca Martino dirige Vis Nova-Desenzano

Federico Linari di Firenze e Gabrio Pulcinelli di Siena completano una terna arbitrale interamente toscana

Turno infrasettimanale per il girone B del campionato di Serie D, con i biancazzurri che fanno visita alla Vis Nova Giussano, partita che si disputerà allo stadio “Caduti di Superga” di Giussano giovedì 1 aprile 2021 alle ore 15.00, prima della sosta per le festività pasquali.

Ad arbitrare l’incontro sarà il Sig. Gianluca Martino della sezione di Firenze, il quale sarà assistito dai Sigg. Federico Linari di Firenze e Gabrio Pulcinelli di Siena.

Il Sig. Martino, nella stagione in corso, ha diretto otto partite: Chions-Union San Giorgio Sedico 1-1, HSL Derthona-Imperia 2-0, Pisa Under 17-Sampdoria Under 17 2-2, Atl. Calcio P.S. Elpidio-Pineto 0-3, Correggese-Corticella 4-0, Sassari Calcio Latte Dolce-Arzachena Academy Costa Smeralda 0-1, Union Feltre-Este 1-1 e Recanatese-Matese 2-2.

In totale, sempre per la stagione in corso, ha estratto il cartellino giallo in venticinque occasioni, senza mai espellere nessun giocatore, il che lascia intendere che lascia giocare molto, intervenendo solo quando necessario.

L’arbitro fiorentino sta compiendo una buona scalata, infatti è stato promosso in Eccellenza nella stagione 2019-2020 e, dopo solamente un anno, è entrato a far parte della CAN D.

In carriera, Gianluca Martino non ha mai arbitrato partite né del Vis Nova Giussano che del Desenzano Calvina.

credits: Stefano Benetazzo

eSerieD: Desenzano supera Torres e vince finale playoff

Un doppio risultato a reti invariate contro i sardi basta per qualificare i gardesani alla Final Eight di Gallipoli per l’assegnazione dello scudetto PlayStation

Fantastico Desenzano Calvina, anche se solo virtuale, la squadra gardesana composta per il Campionato Nazionale LND di FIFA 21 sbaraglia la concorrenza, imbavaglia la Torres, si aggiudica i play-off e stacca il biglietto per Gallipoli sede della Finale Nazionale di Campionato.

Il Desenzano Calvina, consapevole del doppio risultato a favore, cerca di impostare la prima partita sulla difensiva tattica. Sottoposti a critica perchè chiudersi nella propria metà campo non era per molti la miglior strategia, capitan De Riggi e compagni si affidano comunque alla linea difensiva.
Un rigore concesso alla Torres al 45′, sembra da principio rompere le uova nel paniere della squadra gardesana, ma il miglior Tassini, portiere di provata esperienza, neutralizza il tentativo dagli undici metri e inietta ai suoi compagni tutta la fiducia necessaria. Il Desenzano gioca tutto il secondo tempo attuando uno snervante possesso palla che penalizza lo spettacolo ma permette di superare il primo scoglio grazie anche al difensore centrale Stefano Hmouni che riesce a chiudere tutti i tentativi dei giocatori sardi.

In Gara-2 il Desenzano Calvina pare maggiormente propositivo e controlla e comanda il gioco per almeno metà del primo tempo. L’unica occasione da gol gardesana arriva dalla coppia d’attacco Signorelli-Wegrzyn, il primo offre un assist importante, il secondo fallisce di poco il bersaglio.
La Torres, che per qualificarsi alla finale di Gallipoli deve per forza vincere, conquista il pallino del gioco mettendo più volte in difficoltà la retroguardia biancoazzurra, tant’è vero che in due occasioni commette due falli in area che sarebbero potuti costare cari. Ma sui due rigori assegnati alla Torres, il portiere Tassini non concede nulla e si oppone da fuoriclasse parandoli entrambi.

Il Desenzano Calvina conquista così l’accesso alla Final Eight per l’assegnazione dello scudetto LND, sede della kermesse Gallipoli dal 16 al 18 Aprile.