Under 19, cinquina del Desenzano a Brusaporto

Cinque reti portano i tre punti nel carniere juniores di mister Ugolini. A segno Amidani, Balduchelli, Capone e due volte Forlani

BRUSAPORTO (Bergamo) 19.03.2022 –  il Desenzano Calvina torna con tre punti preziosi dalla trasferta di Brusaporto.
I bergamaschi più propositivi in avvio, trovano il gol del vantaggio dopo soli 7 minuti. Poi i gardesani prendono le misure e pervengono al pareggio con Amidani dagli undici metri.
Nel secondo tempo il Desenzano trova gioco e giusta mentalità segnando altre quattro reti tutte di ottima fattura con Balduchelli in avvio. Forlani poco dopo mette al sicuro il risultato e al 35′ finalizza la sua doppietta personale con un tiro che infila il pallone sotto la traversa. nei minuti finali Capone perfeziona il punteggio sul 5-1.
Prossimo turno mercoledì 23 marzo con il Desenzano Calvina al palo per il proprio turno di riposo. Guarisco e compagni torneranno in campo sabato 26 a Rivoltella contro Brianza Olginatese.

TABELLINO
BRUSAPORTO-DESENZANO CALVINA 1-5( pt 1-1)
RETI
: 7’ pt .Pesenti (B), 27’ pt rig. Amidani (DC), 3’ st Balduchelli (DC), 8’ st .Forlani (DC), 35’st. Forlani (DC), 41’st. Capone (DC)
BRUSAPORTO: Nisoli; Azzolin, Menalli, Osaghae (43’pt. Piva), Previtali, Dossena, Severgnini, Nembrini (9’ st Mazzucchelli), Algarotti (18’ st Pugni), Pesenti, Federici (31’ pt Paparusso). A disposizione: Passeri, Rossetti, Vismara, Bizioli, Hoefer. Allenatore: Alberto Rota
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Llapushi (1’ st Bassini), Cossetti, Ndoci (1’ st Balduchelli), Amidani, Forlani, Plodari (20’ st Ahmed Butt e dal 41’st. Cassetti), Capone, Guarisco, Iossa (26’ st Moio). A disposizione: Marcellini, Domenighini, Cerini, Hilmi.. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Mattia Foresti di Bergamo; assistenti Mattia Secchi di Crema e Luca Mistrorigo di Mantova
AMMONITI: Alberto Rota (allenatore Brusaporto) per proteste
CORNER: 7-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 2’+ 0’

CRONACA
Il Desenzano Calvina parte con il freno a mano tirato cosicché è il Brusaporto a rendersi pericoloso per primo con un tiro al volo di Algarotti dal cuore dell’area di rigore che termina alto; pochi minuti dopo è invece Simone Pesenti ad inquadrare lo specchio della porta, sfruttando alla perfezione un cross da sinistra, segnando con un preciso colpo di testa che si infila a fil di palo alla sinistra di Vigilati.

I gardesani sfiorano il pareggio al dodicesimo con Plodari, bravo a rubare palla sulla destra e a scambiare con Iossa, lesto a ridargli il pallone in buona posizione ma la tempestiva uscita del portiere Nisoli sventa la minaccia devindo in angolo.

La squadra di Mister Ugolini non accusa il gol del pareggio, cercando con insistenza di riportarsi quanto prima in parità; dopo l’occasione di Plodari è Iossa che ha sui piedi un’ottima occasione al sedicesimo, ma il tiro anche in questo caso termina alto sopra la traversa.
Stessa sorte spetta alla conclusione di Forlani il quale, ricevuta palla da Plodari spalle alla porta, riesce a girarsi ottimamente ma non altrettanto a inquadrare lo specchio della porta.

Il Brusaporto cerca di sfruttare gli spazi che inevitabilmente si aprono, come accade con Algarotti, che riesce a ripartire verso la porta avversaria; giunto al limite dell’area, vista la buona chiusura della difesa biancazzurra, serve Nembrini che conclude a colpo sicuro trovando però Vigilati attento e deciso nel bloccare a terra un pallone insidioso.

Il pareggio è nell’aria e arriva puntuale al ventisettesimo minuto dagli undici metri; Iossa entra in area da sinistra, venendo atterrato da un difensore avversario.
Sul dischetto si presenta Filippo Amidani che spiazza il portiere, insaccando in rete il gol dell’1-1.

Il gol del pareggio rinfresca le energie mentali e fisiche del Desenzano Calvina che si vota all’attacco alla ricerca del sorpasso, sfiorato con un capolavoro di Guarisco che, ricevuta palla da calcio d’angolo, controlla di petto e conclude con un bellissimo tiro a giro deviato in corner dal portiere Nisoli con un vero e proprio miracolo.

L’inizio della ripresa sorride al Desenzano Calvina, che trova il vantaggio dopo tre minuti con il neo entrato Eugenio Balduchelli che, ricevuta palla al limite dell’area, riesce a trovare il pertugio per concludere con un preciso rasoterra che si infila a fil di palo, dove Nisoli non può arrivare.

Il gol ravviva ancor di più i ragazzi di Mister Ugolini che sfiorano la terza rete al settimo minuto con il tiro-cross di Quaini, destinato al secondo palo, sul quale il portiere avversario si supera, deviando in calcio d’angolo.

Triplica le marcature Luca Forlani all’ottavo minuto; Balduchelli serve in mezzo una parabola altissima direttamente da calcio d’angolo sul quale si avventa Forlani che, con un preciso colpo di testa, manda alle spalle di Nisoli.

La gara offre per tutto il secondo tempo pochi spunti e nel finale il Desenzano Calvina dilaga. Al 35′ Forlani concretizza al meglio la grande giocata di Balduchelli al limite dell’area, infilando sotto la traversa il prezioso suggerimento del suo compagno, poi Capone al 41′ sfrutta la bella triangolazione tra Balduchelli e Bassini facendosi servire un pallone che non può fare altro che spingere in rete sul primo palo vanificando la disperata uscita del portiere Nisoli.

Altri risultati:
Ambrosiana-Caldiero Terme 0-1,
Brusaporto-Desenzano Calvina 1-5,
Ponte San Pietro-Brianza Olginatese 2-1,
San Martino Speme-Sporting Franciacorta 2-2,
Sona-Real Calepina 0-1,
Tritium-Caravaggio 2-0,
Virtus CiseranoBergamo-Breno 0-1
Ha riposato: Villa Valle

Lutto nel calcio bresciano: muore il 2008 Bryan Asamoah

Era un giovane 14enne della Pavoniana e figlio di Patrick Asamoah dello Sporting Brescia. Una tragedia che colpisce tutto il calcio

Lutto alla Pavoniana Gymnasium. Il giocatore biancazzurro Bryan Asamoah ci lascia a soli 14 anni, giocava infatti con la leva calcistica del 2008.
“Asa” aveva anche giocato contro la squadra del Desenzano Calvina mettendosi in luce facendo un bellissimo gol. Il preludio di una vita ricca di soddisfazioni che invece ha tragicamente avuto il suo epilogo nelle scorse ore.

Tutto il Calcio Desenzano Calvina è vicino alla famiglia e in particolar modo al papà Patrick Asamoah, centrocampista dello Sporting Club Brescia.

Non esistono parole adatte per dire altro sulla scomparsa di un ragazzo di soli 14 anni al quale la vita aveva cominciato a sorridere.

Buon compleanno a Gian Marco Sellitto

Il portiere del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 20 anni, gli auguri da tutta la società

Allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano, sede della rifinitura della prima squadra per la gara di domani contro Caravaggio, si festeggia il ventesimo compleanno di Gian Marco Sellitto portiere del Calcio Desenzano Calvina.

Gian Marco è infatti nato il 19 Marzo del 2002.

A Gian Marco Sellitto vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, compagni di squadra e da tutto il settore giovanile biancoazzurro.

Andata coppa Brescia Under 15, pari del Desenzano a Gussago

Pareggio esterno dei ragazzi di mister Cominelli nel turno di andata degli ottavi di finale. Il ritorno a Rivoltella il 7 aprile prossimo

GUSSAGO (Brescia) 17.03.2022 – Nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Brescia, il Desenzano Calvina 2008 impatta 1-1 sul terreno del Gussago 2007.
Forte di un anno in più di esperienza, il Gussago mette subito le mani sul pallino del gioco votandosi subito all’attacco. Prima Bracchi si invola sulla destra per crossare dal fondo un pallone che non viene raccolto da nessun compagno, poi da una michia in area la difesa gestisce al meglio, infine al 3′ il tiro teso di Bracchi sul primo palo impegna Messina alla parata.

Al 14′ Bracchi dal limite dell’area spara un missile terra-aria che si stampa sulla traversa, sul rimbalzo il colpo di testa di Zubini mette in luce le doti del portiere desenzanese Alessandro Messina abile alla presa in tuffo sulla sua destra.

Al 20′ il Desenzano Calvina rialza la testa. Lo fa con Tommasi che in velocità lascia sul posto la linea difensiva gussaghese e giunto in area, serve Garbisi che aggira il portiere ma fermato dai difensori biancorossi in recupero prima del tiro.
Il Desenzano Calvina insiste e al 24′ lo scatto di Feroldi sul filo del fuorigioco, diventa occasione da gol. L’attaccante gardesano infatti si trova al limite dell’area davanti al portiere avversario che non si lascia sorprendere.
Un minuto dopo il Desenzano sblocca il risultato. Un suggerimento dal centrocampo, porta Kevin Tonoli in corsa verso la porta e vista l’uscita del portiere nel tentativo di contrastarlo, lo supera con una palombella.
Poi sale in cattedra il portiere biancoazzurro Alessandro Messina, prima para con disinvoltura un potentissimo tiro da fermo di Bertelli, poi respinge in tuffo la conclusione ravvicinata di Zubini.

Nel secondo tempo il Gussago perviene al pareggio. Sono trascorsi 5 minuti quando il corner di Bertelli è un suggerimento che Zimelli colpisce di testa e Reboldi corregge in rete.
Il portiere Regalati, subentrato a Messina in avvio di seconda frazione, para un tiro teso di Zubini, poi osserva due conclusioni avversarie che lambiscono il palo.
Le due squadre si danno battaglia, ne scaturisce una partita vivace che il Gussago gestisce meglio in attacco negli ultimi cinque minuti, ma il Desenzano intercetta sempre nel migliore dei modi le sue incursioni.

Gara di ritorno il 7 Aprile a Rivoltella.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 25’pt. Tonoli (DC); 5’st. Reboldi (G)
GUSSAGO: Barzani, Coppi, Lattuada (dal 8’st. Archetti), Bertelli (dal 21’st. Pizzamiglio), Reboldi, Zimelli, Bracchi, Pe, Zubini, Bettoni, Codenotti (dal 28’st. Palumbo). Allenatore Francesco Tarana. Nel secondo tempo sono entrati:
DESENZANO CALVINA: Messina (dal 1’st. Regalati), Gatti (da 33’st. Bianchini), Costa, Tonoli, Fraccaroli, Ronca, Tommasi (dal 1’st. Nikolli), Campisi (dal 8’st. Corcelli), Garbisi, Cogoli, Feroldi. Allenatore Francesco Cominelli.

Aalrik van Straten, un mental coach per il Desenzano Calvina

Il settore giovanile della squadra gardesana avvia una collaborazione con il professionista desenzanese venuto da Bruxelles

Il Desenzano calvina avvia una collaborazione con il professionista Aalrik van Straten, francese cresciuto a Bruxelles e stabilitosi a Desenzano del Garda dove esercita la sua professione

Detentore di un MBA (Master in Business Administration), per 15 anni si dedica alla carriera professionale ricoprendo ruoli di dirigenza in un gruppo internazionale.
Nel corso di questa esperienza, viene accompagnato nel suo percorso da alcuni Business Coach di successo frequentando scuole di Leadership

Dall’inizio del 2021, studia Mental Coaching Sportivo con un doppio master ELBS Business School e sviluppa il proprio programma di accompagnamento.

Oggi segue calciatori professionisti, golfisti dilettanti e il settore giovanile del Desenzano Calvina Calcio.

Benvenuto al Desenzano Calvina Aalrik. Come si sviluppa questo progetto?
In collaborazione con gli allenatori del settore giovanile abbiamo pensato di creare un programma che coinvolga tutti i ragazzi del settore giovanile basato sulla cultura del mental coaching

Desenzano è patria della medaglia d’oro a Tokio Marcel Jacobs. Lui stesso ha più volte evidenziato l’importanza di una figura come la sua in ambito di crescita sportiva. Un aspetto importante per il suo percorso professionale, non trova?
“Si dice spesso che tutto è nella testa. Non è esatto ma questa aiuta tantissimo soprattutto in questo periodo dove gli atleti vivono la loro vita con molto stress. Jacobs è un esempio di quanto un mental coach può essere di aiuto per raggiungere risultati importanti”

Occorre però chiarire una cosa Aalrik. Spesso si è portati a credere che il mental coach si solo una figura dedita all’incitamento. Ma non è così. Come si svolge il suo lavoro sull’atleta?
“Non si fa motivazione all’americana. L’idea si trova su due livelli: prima di tutto dare strumenti ad atleti e allenatori per motivare e automotivarsi; l’altro principio invece si basa sulla preparazione per tutti gli eventi sportivi ai quali si è chiamati a competere”

Ma la preparazione di un mental coach, prevede anche un supporto su una dieta o una alimentazione corretta?
“Principalmente si opera su una preparazione mentale e fisica. Per esempio come si imposta una partita o come arrivarci nel miglior modo possibile, per esempio ci sono partite in cui occorre arrivarci calmi, altre in cui ci vuole entusiasmo. Tutto questo va preso in considerazione a priori per una migliore capacità mentale all’inizio della partita”

Come si fa per poter usufruire dei suoi servizi professionali anche fuori dal Calcio Desenzano Calvina?
L’inizio del progetto è quello di accompagnare i ragazzi nella cultura del Mental Coaching Sportivo. Poi se il beneficio sarà tale da dare seguito a questo tipo di preparazione, sono contattabile attraverso il sito CLICCANDO QUI