Non Agonistica, i risultati del lungo fine settimana

Bilancio positivo per i più piccoli del Desenzano, vincono quattro partite ed escono a testa alta da tutti i confronti che li visti sconfitti

DESENZANO (Brescia) 01.03.2023 – Con l’ultima gara giocata ieri dalla squadra dei 2010, si è concluso il lunghissimo fine settimana della sezione non agonistica del Calcio Desenzano.
La squadra di mister Nocerino, nel confronto con la Pavonese giocata in posticipo ieri martedì 28 febbraio, si impone con il risultato di 3-0, vincendo tutti e tre i tempi di gioco della partita. Nel primo una doppietta di Ghini, accompagna il Desenzano sul 2-0 dopo i primi 20 minuti, poi il gol di Wele basta per il parziale di 1-0 nella seconda parte di gara; infine ancora un gol di Ghini e uno di Divikovic, disegnano il 2-1 dell’ultima frazione di partita.

Nelle altre partite, giocate tutte sabato pomeriggio, spicca la bella vittoria dei 2011 A (nella foto in evidenza) che sul campo Mascali di via Durighello, sconfiggono 3-1 l’Unitas Olympia. Un primo tempo frizzante, vede i ragazzi di mister Ragnoli portarsi in vantaggio con Grosso con una conclusione da lontano, poi dopo aver subito il gol del pareggio, trovano il gol di Provasi che mette al sicuro il risultato del primo tempo che si conclude 2-1.
Nel secondo tempo le due squadre si danno battaglia ma nessuna delle due riesce a perforare la difesa avversaria così il parziale si chiude a reti inviolate. Nell’ultimo e decisivo tempo, il gol di Bugatti vale l’1-0 con il quale il Desenzano si afferma anche nel terzo tempo.

Vittoria anche per i 2010 A che compiono il blitz a Brescia. Sul campo della Pavoniana la gara incerta e avvincente non consegna alla cronaca nessun gol nei primi due tempi che si chiudono infatti entrambi sul risultato di 0-0. Nel terzo, il gol di Lorenzo Lavo vale il successo per 1-0 della frazione di gioco e della partita.

Pomeriggio poco fortunato invece per la mista 2014/15 che a Calvagese riescono solo a pareggiare il quarto dei cinque tempi programmati della partita. Calvagese vince i primi due tempi con l’identico risultato di 2-0. Nel secondo tempo il Desenzano si sblocca con Marchi che realizza il primo gol della giornata del Desenzano, ma purtroppo non basta perché i padroni di casa lo vincono con il risultato di 3-1. Nel quarto tempo l’unica soddisfazione sul tabellino del Desenzano, il gol di Duarte vale l’1-1 per il punto biancoazzurro. Infine l’ultimo periodo di gara è la fotocopia del terzo: Marchi segna per il Desenzano, ma Calvagese ne fa tre.

Sconfitte anche per la mista 2013/14 a Montichiari dalla Voluntas (3-0 senza reti gardesane) e per i primi calci 2015 a Ghedi. Quest’ultimi giocano una intensa partita, ma nulla possono contro la spietata formazione di casa. Il Ghedi si aggiudica il primo tempo con il risultato di 3-2 (gol Desenzano di Tifni e Cori) e il secondo con il risultato di 2-0. nel terzo tempo arriva il punto del Desenzano che impatta 1-1 grazie alla marcatura di Visconti).

A Manerba contro Valtenesi, il Desenzano 2012 B esce sconfitto dall’incontro con il risultato finale dei tempi di 4-3. Dopo il pareggio per 1-1 nel primo tempo (gol di El Hakaqui), nel secondo i padroni di casa si impongono per 1-0. Questo basta alla Valtenesi per aggiudicarsi l’incontro perchè i successivi due tempi si chiudono entrambi con il risultato di 0-0.

Onorevole sconfitta dei 2012 A al Centro San Filippo contro il Brescia Academy. La squadra bresciana si rivela ben organizzata e ben strutturata, malgrado tutto però, il Desenzano sfodera una prestazione sopra le righe. Il primo tempo si conclude infatti 1-1, dopo il gol delle giovani rondinelle, la fortuna aiuta i ragazzi di mister Mombelli che trovano il pareggio grazie ad uno sfortunato autogol di un difensore del Brescia. Nel secondo tempo però i biancoazzurri cittadini dilagano e schiacciano il Desenzano con un secco 5-0. Ritrovata serenità, i gardesani giocano un terzo tempo all’altezza dei quotati avversari e trovano il gol con Dolci. Ma questo non basta per fregiarsi del merito di vincere un tempo contro il Brescia perchè le rondinelle trovano il gol del pareggio che fissa il parziale sul 1-1.

La squadra mista 2010/2011 del Desenzano torna da Vobarno con una bella vittoria.
Contro la locale squadra dei pari età, l’avvio di partita è esaltante per i colori biancoazzurri. I due gol di Selmi infatti fissano sul 2-0 il punteggio del primo tempo e il centro di Diouf basta per vincere di misura anche il secondo (1-0). Nel terzo tempo un Desenzano già euforico dopo i primi due terzi di partita, tira i remi in barca e concede agli avversari il parziale di 2-0.

Rinviata al 12 marzo prossimo a Montichiari, la gara prevista contro il Real Leno della mista 2016/2017.

Auguri di buon compleanno a Gianluca Zucchini

Il difensore della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 28 anni. Gli auguri da tutta la società e dai sostenitori

DESENZANO (Brescia) 01.02.2023 – Ripresi ieri gli allenamenti della Prima Squadra del Calcio Desenzano dopo la vittoriosa trasferta di Varese, i festeggiamenti al centro sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello, hanno un buon motivo per continuare anche oggi mercoledì 1 marzo.
Oggi infatti, è il compleanno di Gianluca Zucchini, il difensore del Desenzano è infatti nato a Modena il giorno 1 marzo del 1995 e compie il suo 28° compleanno.

A Gianluca vanno gli auguri più sinceri da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

e-sport. Il punto sulla stagione del Desenzano

Con la vittoria sulla Leon i gardesani rientrano in zona playoff del campionato nazionale LND; campionati conclusi tra le prime in VPL e FVPA

DESENZANO (Brescia) 28.02.2023 – La stagione esport (playstation 11vs11) entra nel vivo. Dopo essersi fregiata della coccarda tricolore per aver vinto la Coppa Italia VPL, il Desenzano schiaccia il pedale dell’aceleratore continuando a macinare vittorie nelle competizioni a girone.
Su tutte, quella che la rende interprete d’alta classifica nel campionato nazionale LND, ovvero il campionato virtuale composto dalle squadre che in reale giocano in serie D. Con la vittoria di ieri sul Leon, il Desenzano rientra di prepotenza in piena zona playoff. Una vittoria con un secco 4-0 che consente a De Riggi e compagni di superare in classifica la Luparense e piazzarsi in ottima posizione in vista della volata finale per la conquista di un posto alle finali playoff e soprattutto, per staccare il biglietto per la final eight di fine stagione quando verrà assegnato lo scudetto.
La partita di ieri vede un Desenzano spavaldo che trova il gol del vantaggio dopo 24 minuti grazie a Signorelli che ricevuta palla da Iurato al limite dell’area, supera la linea dei 15 metri e batte il portiere con un rasoterra sul secondo palo. Il raddoppio desenzanese arriva al 38′ con un delizioso passaggio in profondità di De Riggi a tagliare tutta la linea difensiva avversaria per Alfano che scarica un tiro a mezza altezza che sorprende il portiere della Leon.
In avvio di secondo tempo il Desenzano mette la vittoria in ghiaccio. Da corner dalla destra di Alfano, il tuffo per colpire di testa di Nello Rossi in piena area è vincente per il 3-0.
Prima del finale di partita (al minuto 84) Wegrzyn riconquista palla nella trequarti avanzata del Desenzano per involarsi verso la porta del Leon e dalla linea orizzontale dell’area dei milanesi, scarica un tiro che manda la palla ad infilarsi sotto la traversa per il definitivo 4-0.
Dopo questa giornata, il Desenzano raggiunge quota 29 nella classifica comandata da Breno con 38 punti controllato a vista dal Crema seconda con 36. Seguono: Afragolese 35, Chieri 33 e Romulea 30.
Le gare del Desenzano nel mese di Marzo saranno tutte decisive. Si parte il giorno 6 contro Savoia per poi affrontare Afragolese il 13 in un incontro testa a testa per conquistarsi un posto nella griglia playoff.

Nel torneo VPL serie B, il Desenzano esce sconfitto dal confronto contro Hypnotix e viene superato in classifica da Qlash che le soffia il terzo posto in classifica e la promozione in Serie A. Il Desenzano infatti a un passo dal raggiungimento del secondo obiettivo stagionale, perde di misura (1-0) contro Hypnotic che invece festeggia il salto di categoria. Un vero peccato perché Desenzano chiude la competizione ad un solo punto dalla matematica promozione nell’elite della playstation.
Desenzano termina invece al terzo posto il Torneo FVPA. Alla sua prima partecipazione al torneo internazionale, i portacolori della squadra gardesana dimostrano di essere all’altezza per affrontare compagini di lato spessore.
Ora il team virtuale è concentrato sulla fase finale del Campionato LND e sulla Coppa Italia di Lega, oltre ad una Supercoppa alla quale partecipano tutte le squadre vincenti le competizioni pro. Il Desenzano farà parte di quest’ultima kermesse in quanto vincitore il mese scorso della Coppa Italia FVPA.

Femminile, i risultati delle squadre del Desenzano

A riposo le Under 12, giocano in campionato solo Under 15, sconfitte 1-0 dal 3Team e Under 17 che pareggiano 1-1 contro la Valentino Mazzola

DESENZANO (Brescia) 21.02.2023 – Nel fine settimana appena concluso, le ragazze del Desenzano raccolgono un pareggio e una sconfitta. L’Under 15 cede di misura in casa alla 3Team alla quale basta lo spunto di Verzeletti a metà di secondo tempo per mettere le mani sull’intera posta in palio. Pareggia invece la squadra Under 17 impegnata anch’essa in casa contro la non irresistibile Valentino Mazzola. Le reti che portano all’1-1 finale sono a firma di Vincenti per il provvisorio vantaggio ospite alla quale replica Ganu poco prima del riposo.
Ferme da impegni ufficiali, le Under 12 del Desenzano giocano una gara amichevole contro Palazzolo, occasione per cercare nuove idee in vista della ripresa di campionato. Il risultato è stato ostile per i colori biancoazzurri gardesani (vince Palazzolo 2-0), ma le conclusioni tratte dal confronto portano molte informazioni allo staff sia sul piano tecnico-tattico, sia sul piano personale delle piccole calciatrici del Desenzano

**********************************.

Terza sconfitta consecutiva per le giovanissime Under 15 del Calcio Desenzano. Nel Campionato Primaverile Regionale di calcio femminile, le ragazze del Desenzano proprio non riescono a sbloccarsi e a trovare la gioia dei primi tre punti. Contro l’ostica formazione del 3Team, che aveva battuto il Desenzano in entrambe le occasioni del campionato invernale, manca freddezza e decisione sottoporta. Nella sconfitta la nota lieta di un’altra grande prestazione del trio Benedetti, Marchi e Corradini sulla linea difensiva del Desenzano e di Lucchetta capace di lottare su ogni pallone nella zona centrale del campo.
Venendo alla partita, il primo tempo è molto equilibrato, entrambe le formazioni creano diverse occasioni senza mai riuscire a concretizzare. Nel secondo tempo si sblocca la squadra ospite: Verzeletti approfitta di un batti e ribatti nell’area del Desenzano e insacca l’1-0 del 3Team. La Fraccaro coperta, non vede nemmeno partire il pallone e non può far altro che chinarsi a raccoglierlo in fondo alla rete.
Il terzo tempo è un assedio da parte del Desenzano, attacca con costanza per 25 minuti senza mai riuscire a trovare il gol. Le occasioni più clamorose si presentano sui piedi prima di Ruggeri, che lanciata dalle retrovie a tu per tu con il portiere avversario si allunga troppo il pallone nell’ultimo tocco prima del tiro che viene intercettato, poi Marchi, sfruttando un tiro della stessa Ruggeri, non riesce a ribadire in rete dopo la respinta del portiere.
Per la prima vittoria quindi occorre ancora attendere, sabato prossimo la trasferta a Sant’Eufemia sul campo della Real Dor, le Under 15 desenzanesi sono attese al pronto riscatto e ai primi punti in classifica.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
DESENZANO – 3TEAM 0-1 (0-0; 0-1; 0-0)
RETE: Verzeletti (3T)
DESENZANO: Fraccaro; Corradini; Marchi; Avalos, Benedetti, Mariotto; Tonoli, Inama; Lucchetta, Gussago, Ruggeri; Fusi, Faroud, Liguori, Sirignano. Staff Recnico Nicola Ruggeri e Alice Motte.
3TEAM: Donini, Turoti, Spinelli, Consolo, Rossi, Goffrini, Verzeletti, Pizzuti, Ferrari, De Leo, Cirelli; Amato, Paletti, Nodari, Oneda, Zambelli. Allenatore Salvatore Lipari.

******************************

Un mezzo sorriso viene scolpito sui visi delle Allieve del Desenzano. Contro il Valentino Mazzola, al Maraviglia di via Durighello non riescono ad andare oltre il pareggio. Un risultato che certamente fa comodo in termini di risultato, ma racchiude in se una prestazione deludente rispetto alle belle aspettative della vigilia.
La costante crescita dell’intero reparto difensivo diretto dalla personalità del numero uno Chiara Castellini e dalle giocate a centrocampo di capitan Ganu e di Martina Gasco (alla prima da titolare) sono le linee che trascinano desenzanesi al pareggio.
Succede tutto nei primi 45’ di gioco. Il Desenzano crea parecchie occasioni, gioca spesso nell’area avversaria ma non riesce mai ad incidere e a creare pericolo per l’estremo difensore ospite. Giocando alto, il Desenzano subisce molte ripartenze e dopo alcune occasioni fallite, il Valentino Mazzola passa in vantaggio con Vincenti.
La reazione gardesana è immediata. Aiutate da un pizzico di fortuna, pareggiano i conti con un pallonetto di Ganu, che scavalca l’estremo difensore e accompagna le desenzanesi al riposo sull’1-1.
Nel secondo tempo il Desenzano si spegne e si innervosisce, non trovando più continuità a causa anche di un gioco molto spezzettato dai continui stop imposti del direttore di gara. Sono poche le occasioni create, solo qualche lampo da calcio piazzato che non vengono mai sfruttati al meglio. Al contrario le ospiti del Valentino Mazzola prendono coraggio e incidono sul gioco attaccando spesso la porta difesa da Castellini che a pochi minuti dal triplice fischio, salva il risultato con un intervento miracoloso su tiro ravvicinato di Vincenti.
Prossimo impegno del Desenzano domenica 5 marzo nell’ardua trasferta di Sarnico sul terreno dell’Uesse.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
DESENZANO – VALENTINO MAZZOLA 1-1 (pt.1-1)
RETI: Vincenti (VM), Ganu (D)
DESENZANO: Castellini, Fusi (dal 7’st. Paghera), Monfredini, Avalos, Benedetti, Brasciani, Tonoli (dal 19’st. Abbruzzese); Gasco, Baroni (dal 36’st. Rizzuto), Ganu, Ruiggeri. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
VALENTINO MAZZOLA: Cappelli, Dominoni, Del Monte, Costa, Marescotti, Zanoni (dal 27’st. Rillo), Prestipino, Raimondi (dal 8’st. Bartocci), Ornaghi (dal 20’st. Baretti), Vincenti, Toffetti (dal 15’st. Aceti).

Provinciali, due sconfitte segnano il Desenzano che esce a testa alta

Nei confronti contro Urago Mella (U.16) e Altavalsabbia (U.15) non bastano due prestazioni maiuscole dei gardesani per evitare due sconfitte

DESENZANO (Brescia) 27.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, il movimento del Calcio Desenzano registra due sconfitte. Le due squadre del Desenzano escono entrambe sconfitte dai loro rispettivi incontri, Alta Valsabbia si aggiudica la gara contro la formazione di mister Frino con il punteggio di 4-2 maturato solo nel finale, mentre l’Under 16 di mister D’Amato accusa uno scivolone in casa ad opera di Urago Mella che chiude la gara con il punteggio di 3-2.

Contro la fisicità della forte formazione dell’Urago Mella, l’Under 16 di mister D’Amato sotto età (nella foto in evidenza), può ben poco. Malgrado tutto però il Desenzano sfoggia una grande personalità mettendo in difficoltà in più occasioni la seconda della classifica giocando anche la miglior partita stagionale.
Un timido inizio da parte dei biancoazzurri al cospetto di una delle migliori formazioni del campionato, consente ai rossoblu Bettazza e Pisar di approfittare di due uscite errate della difesa per portare Urago Mella sul 2-0 dopo soli dieci minuti.
Ritrovata lucidità, il Desenzano inizia la sua partita e si getta a testa bassa nel tentativo di un immediato recupero. Con una fase di gioco di altissimo livello, il Desenzano mette le mani sul risultato trovando due gol con Antonio Hu e una sfortunata autorete di un difensore avversario, che vanificano la fuga iniziale dell’Urago Mella. Ma nonostante il dominio tecnico e tattico della squadra del Desenzano, l’Urago Mella mette in luce le sue qualità trovando un altro gol ancora con Pisar che aiutato dal vento, sigla un gol molto particolare. La palla, pronta ad uscire oltre la linea di fondo, viene sospinta da una folata di vento facendole cambiare traiettoria creando confusione tra difensori e portiere che con stupore osservano la palla varcare la linea di porta.
Prossima gara domenica prossima 5 marzo in casa della Vighenzi.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Sconfitta anche la Under 15 di mister Frino che a Vestone cede alla Altavalsabbia con il risultato di 4-2. La formazione rimaneggiata, mette la squadra desenzanese al calcio di inizio in forte handicap, malgrado tutto però nel primo tempo i biancoazzurri mettono sul campo la giusta grinta dalla quale ne esce una buona prestazione. L’avvio in salita a causa del gol del vantaggio dell’Altavalsabbia dopo soli cinque minuti e ottenuto da un calcio di rigore, non scoraggia i giovani under 15 del Desenzano che creano giocate interessanti ma senza però riuscire ad essere pungenti in fase offensiva. Al 25′ del primo tempo arriva il raddoppio del valsabbini ancora con Kanice che venti minuti prima era stato spietato dal tiro dagli undici metri.
Nel secondo tempo i gardesani entrano in campo più decisi e con maggior convinzione. Al 21′ il russo Khamidulin è lesto ad approfittare di un’incertezza difensiva per accorciare le distanze. La rimonta trova il suo apice pochi minuti dopo con il pareggio di Zanoni che finalizza con un tocco vincente un’azione in contropiede. Quando si pensava che il vento della partita potesse girare a favore della squadra gardesana, arriva per loro una doppia doccia gelata, subiscono al 30′ il gol del 3-2 e quattro minuti dopo quello del definitivo 4-2 entrambi ad opera di Bertelli. All’ultimo respiro di gara, il portiere del Desenzano Gandolfi vive il suo momento di gloria intercettando un calcio di rigore assegnato ai padroni di casa.
Prossimo impegno per i Provinciali di mister Frino, domenica prossima alle ore 9:15 al Centro Maraviglia di via Durighello contro Vighenzi.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

REG.U17, Desenzano vince sulla Castellana e vede i playoff

A Castel Goffredo i ragazzi di mister Bellini liquidano la pratica Castellana con un gol per tempo e rientrano di prepotenza in zona playoff
di Stefano Setti

CASTEL GOFFREDO (Mantova) 26.02.2023 – Nella 19^ giornata del Campionato regionale Under 17, i 2006 del Desenzano vincono con il risultato di 2-0 tra le mura della Castellana e agganciano in classifica la Verolese ieri sconfitta e tornano ad abbronzarsi sotto il sole dei playoff.

Bastano un gol per tempo nei minuti di recupero per avere ragione della ostica formazione mantovana.
Nella prima parte di gara è il forte vento a farla da padrona, soprattutto contro i gardesani che interpretano i primi 45 minuti attaccando a sfavore. Nonostante ciò, è la squadra di mister Bellini ad spingere e a rendersi pericolosa in più occasioni. La grande giornata di Simone Marai, non basta però al Desenzano per indovinare la giusta traiettoria per sbloccare il risultato tenendo così in partita la formazione di casa che riesce ad offendere solo dopo 25 minuti. In quella occasione ci vuole il miglior Pasquetti per intercettare la conclusione ben indirizzata da un attaccante della Castellana verso la sua porta. Al 30′ il vento si placa e inizia un’altra partita. Il Desenzano spinge su tutte le zone del campo e trova il gol che sblocca il risultato nel primo minuto di recupero. Moussa Cherif infatti coglie perfettamente un suggerimento dalla sinistra di Salvatore De Cicco e fulmina il portiere Rizzotto.
Nel secondo tempo il Desenzano gestisce tranquillamente il vantaggio contro una Castellana poco pungente in avanti e ancora una volta dopo che l’arbitro ha assegnato il recupero, arriva il gol di Christian Stagliano che chiude definitivamente la gara. Gioco, partita e zona playoff.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA DEL CAMPIONATO UNDER17 REGIONALE

TABELLINO
CASTELLANA – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 46’pt. Cherif e 47’st. Stagliano
CASTELLANA: Rizzotto, Colletti, Benatti, Malacarne, Beschi, Micheloni (dal 26’st. Caldera), Micheli (dal 18’st.
Pegoraro), Ghisini (dal 31’st. Pellegrini), Lorenzi, Torregrossa (dal 18’ st. Simone), Azzini (dal 39’ st. Bediako de Graft). Allenatore Nicola Chiocchi.
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli, Bagato, Gleiss (dal 12’st. Fondacaro e dal 49’st. Beye), Galleri (dal 16’st. Stagliano), Azzini, Cherif (dal 39’st. Paolo Vezoli), Volpe, Marai, (dal 34’st. Lombardi). Allenatore Dario Bellini. a Disposizione Michele Vezoli, D’Isanto, Vettori, Tonoli.
AMMONITI: Benatti (C), Beschi (C), Simone (C), Cherif (D), Bagato (D) e Fondacaro (D).