Coppa Brescia U.14, pesante sconfitta del Desenzano dal Castiglione

Una serata da dimenticare per i ragazzi di mister Marchi che accusano un pesante passivo, i mantovani vincono la gara con il punteggio di 7-1

DESENZANO (Brescia) 16.02.2023 – Il Desenzano Under 14 subisce una sonora sconfitta in casa dal Castiglione nel turno di Coppa Brescia.
Una partita iniziata subito in salita in quanto gli ospiti sbloccano il risultato dopo soli tre minuti con Ackon che bissa al 14’con il gol del momentaneo 2-0.
Il Desenzano rialza la testa e con Agui trova il gol che la rimette in corsa, ma è solo un fuoco di paglia. I gardesani restano in partita infatti per soli dieci minuti perchè al 28′ Ackon trova il guizzo per la tripletta dando il terzo dispiacere a Favaoloro e prima del riposo, Poletti porta a quattro le reti del Castiglione. Con un parziale a metà gara di 1-4, mister Marchi dà voce alla panchina inserendo Cominelli, Budur, Giacci, Turina e Cerini nel tentativo di mettere in campo forze fresche e motivate. Ma per il Desenzano la seconda parte di gara viene giocata con il morale sotto i tacchi e i tentativi di frenare la “furia” avversaria risultano vani. Il Castiglione infatti colpisce ancora tre volte con Secondelli, nuovamente con Poletti e nei minuti finali con Kabo.
Una serata da dimenticare alla svelta per la Under 14 del Desenzano.

COPPA BRESCIA UNDER 14 CHALLENGE
DESENZANO – CASTIGLIONE 1-7 (pt. 1-4)
RETI: 3’pt.e 14’pt.Ackon (C), 18’pt. Agui (D), 28’pt Ackon (C), 32’pt. Poletto (C); 8’st. Secondelli (C), 15’st. Poletto (C), 31’st. Kabo (C)
DESENZANO: Favaloro (dal 17’st. Botturi), Dusi(dal 1’st.Cerini), Cavagnini (dal 1’st.Budur), Sollaku (dal 1’st.Giacci), Dragoti (dal 1’st.Cominelli), Bossini, Agui (dal 20’st.Ambrosi), Bocchese, Ferroni, Maffietti, Gobbini. Allenatore Davide Marchi. A disposizione Stracagnolo e Orio.
CASTIGLIONE: Totraku (dal 23’st.Peri), Chen, Secondelli, Bettari, Castellini, Ramelli, Antonelli, Peterella, Ackon, Poletto, Gnani (dal 20’st. Kabo). Allenatore Luca Campioli. A disposizione Serafino e Rebuschi.

Settore Giovanile, il programma delle partite

Si comincia sabato con 11 partite di cui 4 a Desenzano, poi domenica 6 partite e la presentazione al Tre Stelle dei 2006, 2008, 2009 e 2013

Domenica 19 febbraio alle ore 14 (ritrovo ore 13:45) la presentazione delle squadre Under 17 Regionale, Mista 2008/09 e Pulcini del 2013; la sfilata allo Stadio Tre Stelle di Desenzano avverrà in concomitanza della gara di Campionato di Serie D Desenzano-Caronnese.

Femminile, una ripartenza col freno a mano tirato

Nelle due gare della prima giornata della seconda fase, le U.17 e U.15 escono sconfitte dai confronti con Riozzese e Cremonese

DESENZANO (Brescia) 15.02.2023 – Riprende il campionato di Calcio Femminile Regionale dopo la lunga pausa di metà stagione.
Subito impegnata in un confronto contro una squadra blasonata, le ragazze Under 15 subiscono una sonora sconfitta dalla Cremonese, società dalla lunga esperienza e che nella fase invernale ha sempre vinto le sue gare sempre segnando almeno 15 gol.
L’egemonia della squadra cremonese si evince dal risultato finale di 10-0 in loro favore. Il Desenzano si ritrova per tutta la partita senza Ruggeri uscita per infortunio e si affida alle parate strepitose di Fraccaro che limitano i danno e alla personalità di Marchi e Lucchetta, promosse dalle U12 e autrici di una grande prestazione, per provare a rimanere il più possibile in partita.
L’inizio di partita è una doccia gelata per il Desenzano: al 1’ minuto è già sotto di un gol, un cross dalla destra attraversa tutta la l’area, non viene intercettato dalla difesa e trova lo spunto l’attaccante della cremonese che insacca.
Al 10’ un’entrata poco gentile della cremonese Alice Dancelli, mette ko capitan Ruggeri che esce dolorante alla caviglia e non farà più rientro in campo. La Cremonese perviene al raddoppio al 15′ con un’azione fotocopia del gol d’apertura e in sospetta posizione di off-side. Per tutto il resto di primo tempo il Desenzano cerca di fermare le folate avversarie con forza e a infastidire la difesa avversaria con ripartenze.
Il secondo e il terzo tempo però rivelano la netta superiorità della formazione avversaria, il Desenzano nemmeno con le forze fresche messe in campo dallo staff tecnico riesce a arginare il pericolo e la partita diventa un monologo grigiorosso per il 10-0 finale.
Nel prossimo incontro il Desenzano ritrova il Lumezzane affrontata anche nella rima parte di stagione, un’avversario sicuramente più alla portata delle gardesane.

TABELLINO
CAMPIONATO PRIMAVERILE FEMMINILE
UNDER 15 REGIONALE
DESENZANO-CREMONESE 0-10
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Avalos, Benedetti, Corradini, Faroud, Fusi, Gussago, Hafdaoui, Inara, Liguori, Lucchetta, Ruggeri, Sirignano, Tonoli. Staff Tecnico Nicola Ruggeri e Alice Motte.
CREMONESE: Carrone, Morelli, Ghio, Cutrona, Morandi, Fugazza, Morelli, Cividati, Dancelli, Morelli, Ferranti, Leoni, Visieri, Sarzi, Cremonesi. Staff Tecnico Gilberto Gigli e Gianluca Aleo.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sconfitta immeritata per le allieve del Desenzano contro la Riozzese (0-1). Nonostante mettano in campo un’ottima prestazione, le gardesane non riescono ancora a festeggiare la prima vittoria della stagione. Castellini con una serie di interventi prodigiosi tiene aperta la gara fino al 90’, mentre in avanti le compagne che non sfruttano al meglio le occasioni create e sbagliano un rigore a pochi minuti dal triplice fischio. Grande prestazione anche per Tonoli, che ci prova costantemente fino alla fine ma non riesce a trovare la gioia personale del gol.
L’inizio gara per il Desenzano è segnato da una buona grinta e convinzione. Infatti, all’ 8′ arriva la prima grande occasione: Ganu recupera palla a centrocampo, mette una palla perfetta in profondità sulla sinistra per Tonoli che la crossa in area di rigore per Abbruzzese e Mariotto che non riescono a ribadire la palla in rete. Gol sbagliato, gol subito: al 12’ è la Riozzese a passare in vantaggio su calcio d’angolo, con la squadra ospite che approfitta di una dormita della difesa del Desenzano e insacca dietro Castellini.
Il Desenzano però non molla e al 30’ ha un’ottima occasione su calcio di punizione da posizione centrale che capitan Ganu non riesce però a concretizzare.
Si va al riposo sullo 0-1, due cambi pronti per il Desenzano che crede nella rimonta, Lucaselli per Rizzuto e Hafdaoui per Fusi.
Il secondo tempo si rivela molto simile al primo, con il Desenzano che attacca con costanza le avversarie e subisce le ripartenza in contropiede annientate con sicurezza da Castellini. Al 15’ stavolta è Monfredini che non riesce a sfruttare un’altra buona occasione da calcio di punizione. Al 25’ la svolta che il Desenzano attende dall’inizio: Avalos sempre da calcio di punizione appena fuori area dalla sinistra calcia a botta sicura sul primo palo ma si vede negare la gioia del gol dalla barriera della Riozzese che con un braccio alto devia la palla, per l’arbitro non c’è dubbio: calcio di rigore. Benedetti con grande coraggio si prende la responsabilità e si presenta sul dischetto, ma fallisce il tiro dagli undici metri.
Malgrado la forte delusione per l’occasione sprecata, tutta la squadra desenzanese resta unita e continua a crederci fino alla fine. Negli ultimi minuti c’è sempre il Desenzano avanti che, scarseggiante di energie, non riesce a pareggiare, ma i passi avanti delle Under 17 sono palpabili. La seconda parte di stagione sarà certamente un contenitore dove attingere qualche bella soddisfazione.


TABELLINO
CAMPIONATO PRIMAVERILE FEMMINILE
UNDER 17 REGIONALE
DESENZANO-RIOZZESE 0-1
DESENZANO: Castellini, Fusi, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Rizzuto, Abbruzzese, Ganu, Mariotto, baroni, Faroud, Ruggeri, Gasco, Liguori, Paghera, Lucaselli, Hafdoui. Staff Tecnico Nicola Ruggeri e Alice Motte.
RIOZZESE: Parisi, Lucchini, Ippoliti, Rossi, Rinaldi, Cambie, Mangialetti, Ruggi, Landi, Ugolini, Rizza, Ferdico, D’Auria, Zanicchi. Staff Tecnico Gilberto Gigli e Gianluca Aleo.

§§§§§§§§§

Fermo il campionato Under 12, le ragazze del Desenzano affrontano in un Test Match le coetanee del Palazzolo che vincono con il risultato di 2-1. Autore della rete del Desenzano: Gaia Cocca.
Le ragazze scese in campo per il Desenzano sono state: Giulia Bassanetti, Alessia Bresciani, Evelyn Campagnari, Gaia Cocca, Luisa Corradini, Zelda Gerandi, Giulia Ghidini, Aurora Marchione, Asia Mariotto, Elisabetta Molgora, Veronica Muzio, Martina Nicocelli, Camilla Sarzi, Nikole Sgrò e Nina Silvini.

Coppa BS, vittoria per Esordienti e un 4-4 per i Pulcini

Entrambe opposte al Gussago in Coppa Brescia, i 2010 vincono a mani basse, mentre un rocambolesco pareggio sottolinea la bella prova dei 2012

DESENZANO 14.02.2023 – La seconda fase della Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi vede ancora le due squadre del Desenzano Esordienti e Pulcini, ancora sugli scudi. Entrambe opposte alle squadre dei pari età di Gussago, la squadra di mister Nocerino composta dai 2010 vince con un rotondo 9-0, mentre quella dei 2012 di mister Mombelli impatta con un pirotecnico 4-4.

La squadra Under 13 del Desenzano (nella foto) ha vita facile sin dai primi minuti nel confronto con il Gussago, la squadra di mister Nocerino si porta infatti sul 4-0 nel giro di 10 minuti. A segno ci vanno Boutahiri, Lorenzo Lavo e suo fratello Cristian una volta ciascuno e Ghini. Poi il Desenzano interpreta la gara con un po’ di relax portando il vantaggio maturato fino al riposo.
Nel secondo tempo mister Nocerino inserisce la panchina dando respiro ai giocatori di partenza, ma questo non basta per placare la furia desenzanese che colpisce ancora due volte con Boutahiri e negli ultimi sette minuti di gara vanno ancora a segno con Ghini, Divikovic e Marchetti.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 13
DESENZANO – GUSSAGO 9-0
DESENZANO: Loda, Mongiello, Marchetti, Saetii, El Hafiane, Messina, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Wele, Divikovic, Campagnari, Zambito, Rossi, Boutahiri. Allenatore Antonio Nocerino
GUSSAGO: Ceretti, Arci, Saiani, Greca, Raccagni, Ciatti, Merlini, Michele Ungaro, Jebelean, Gauli, Bolgiani, Daniele Ungaro, Fadli. Allenatore Hmed Abdulaziz.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Un pirotecnico pareggio quello visto sabato pomeriggio al Durighello nel corso della partita tra Desenzano e Gussago categoria Pulcini Under 11 (foto).
Dopo soli quattro minuti dal via il Gussago passa in vantaggio con Abouaziz al quale replica Asani dopo un solo giro di lancette per il provvisorio pareggio. Il Desenzano spinge e prima colpisce un palo, poi trova il sigillo del 2-1 a firma ancora Asani. Prima del fischio di metà gara il Gussago segna ancora con Cristini per il 2-2, risultato con cui le due squadre vanno al riposo.
Nel secondo tempo Desenzano e Gussago si danno battaglia su tutte le zone del campo. Lo spunto vincente di Arici porta il Gussago avanti 3-2, poi in tre minuti dal 10′ e il 13′ il Desenzano affianca e sorpassa con due gol a firma Tonoli e Asani. Nemmeno il tempo di imbastire una tattica a difesa del vantaggio, che il Gussago mette palla al centro e pareggia. Autore del gol Cristini che approfitta di un Desenzano ancora in festa. Poi le due squadre provano entrambe ad accaparrarsi la vittoria ma nessuna delle due riesce a perforare la porta ben difesa dai due portieri.

COPPA BRESCIA UNDER 11
DESENZANO – GUSSAGO 4-4
DESENZANO: Valori, Moroni, Petre, Razza, Battolla, Asani, Dolci, Zerbini, Tonoli, De Pieri, Balloni. Allenatore Jacopo Mombelli.
GUSSAGO: Bolgiani, Arci, Cadeo, Pisoni, Gervasoni, Cristini, Piacentini, Abouaziz. Allenatore Stefano Conte.

Provinciali, vince l’U.15, sconfitta di misura l’U.16

Vittoria in trasferta per i boys di Mister Frino, mentre la mista 2007/08 tiene testa alla capolista uscendo immeritatamente sconfitta

DESENZANO (Brescia) 14.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, le due squadre del Desenzano impegnate nei tornei Under 15 e Under 16, giocano due belle e avvincenti partite. La squadra mista composta dai 2008 e 2009, vince 4-1 a Villanuova sul Clisi contro la Team Out, mentre il gruppo 2007/08 tiene testa alla capolista Rezzato uscendo sconfitta dal confronto con il minimo scarto (2-1) e dopo un secondo tempo solo di marca desenzanese.

Quella giocata dalla Under 16 di mister D’Amato, è stata davvero un’ottima partita malgrado il passivo che vede la sua sconfitta di misure. Contro il Rezzato prima della classe, il Desenzano affronta infatti la gara senza timori reverenziali. Nel corso di un primo tempo equilibrato e ben giocato da entrambe le squadre, il Rezzato trova due gol frutto di due disattenzioni difensive gardesane. Brahaji sblocca il risultato su palla inattiva e Fabbri scaglia un tiro non irresistibile da 40 metri. Due episodi che portano il Rezzato avanti 2-0 al riposo. Ma il Desenzano, conscio che il doppio passivo non rispecchi esattamente quanto visto in campo, affronta il secondo tempo con grinta e alla volontà di risalita. La seconda parte è infatti tutto a tinte bianco – azzurre e malgrado il Rezzato venga chiuso a doppia mandata nella propria metà campo, il Desenzano riesce soltanto ad accorciare le distanze con un bel tiro al volo di Antonio Hu a conclusione di una grande azione corale sulla laterale. Malgrado la spinta gardesana fino al fischio finale, il Desenzano ottiene solo conclusioni a lato di poco e quando gli attaccanti biancoazzurri trovano lo specchio della porta, il portiere avversario risponde sempre con ottimi interventi. Nonostante la sconfitta, i ragazzi di mister D’Amato si tolgono la soddisfazione di aver interpretato la gara mettendo in seria difficoltà la squadra prima in classifica e con molta probabilità vincerà il campionato.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Nel Campionato provinciale under 15, il Desenzano di mister Frino compie un blitz in casa della Team Out (nella foto in evidenza) imponendosi con il risultato di 4-1. L’avvio di partita è già di marca desenzanese che passano subito in vantaggio dopo 7 minuti grazie a Zanoni che trasforma un calcio di rigore.
Il Desenzano mette le mani sulla vittoria rischiando pochissimo nella rivalsa della Team Out, mentre in attacco fanno faville colpendo prima un palo e poi la traversa. Il primo tempo si chiude quindi sul minimo vantaggio di 1-0 che sta stretto ai gardesani ma che rivitalizza i padroni di casa che nella seconda parte di gara schiacciano sul pedale dell’accelletarore nel tentativo di riacciuffare il pareggio. Ma dopo aver fatto sfogare la squadra avversaria, il Desenzano colpisce quindici minuti dopo dal rientro in campo, con un tiro da fuori area di Bongiardina. Poi il Desenzano mette in cassaforte la vittoria con il gol di Zanoni che al 25’sfrutta un’ottima apertura e solo davanti al portiere sigla il 3-0. Nel finale con un calcio di rigore siglato da Topi, il Desenzano cala il poker e allo scadere i padroni di casa trovano il gol della bandiera grazie allo spunto di Marchiori.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Regionali U.15, Gussago ferma il Desenzano capolista

Il pareggio di sabato del Lumezzane poteva lanciare i ragazzi di Monese a +5, ma l’inaspettata sconfitta cambia lo scenario
di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 12.02.2023 – Battuta d’arresto per il Desenzano, sconfitto 2-1 in casa dal Gussago. L’inizio ben impostato dai biancoazzurri fa ben sperare. Il primo tempo è giocato bene dai ragazzi di Monese, che hanno anche tre occasioni nitide, una sui piedi di Danilet e due su quelli di Matarrese.
Al 27′ è lo stesso Matarrese a sbloccare il match con un gran gol che mette apparentemente tranquillità al Desenzano.
Nel secondo tempo, malgrado la qualità, il Desenzano non riesce però a trovare il raddoppio e viene punito dal Gussago che risorge e nei minuti finali e piazza due gol con Abrami e Bellini, frutto di due interventi poco puliti della retroguardia desenzanese.
La sconfitta del Desenzano è stata secondo mister Monese, la peggior partita della stagione ed è capitata proprio nel momento in cui si sarebbe potuta mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale del proprio girone regionale. Infatti nell’anticipo di sabato, il Lumezzane diretta inseguitrice del Desenzano capolista, aveva pareggiato con il Ciliverghe aprendo così ai ragazzi di Monese l’opportunità di prendere il volo portandosi avanti cinque punti sulla seconda in classifica, invece i valgobbini le rosicchiano un punto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
DESENZANO – GUSSAGO 1-2 (pt. 1-0)
RETI: 27’ pt. Matarrese (D), 16’ st. Abrami (G) e 25’ st. Bellini (G).
DESENZANO: Valoti, Aderenti (dal 1’ st. Stocchetti), Fraccaroli, Bonomi (dal 14’ st. Marai), Danilet, Gogoli (dal 29’ st. Maffietti), Matarrese, Ndrecka, Garbisi (dal 21’ st. Moglia), Feroldi (dal 29’ st. Divkovic), Ragnoli Galli (dal 10’ st. Bignotti). Allenatore Sebastiano Monese.
GUSSAGO: Ventura, Co, Montalbano (dal 3’ st. Franzoni), Lorenzini, Archetti, Cotelli, Mineni, Quaresmini, Abouaziz (dal 12’ st. Garbellini), Soncini, Galelli (dal 1’ st. Bellini). Allenatore Francesco Tarana.
AMMONITI: Ndrecka (D), Ragnoli Galli (D) e Bellini (G).