Juniores, Desenzano sconfitto a Ciserano 3-2

Nel primo tempo al gol gardesano di Chiappini replicano Colleoni e Coccia, poi nel finale la gara s’infiamma con un gol per parte

CISERANO (Bergamo) 25.11.2023 – Decima giornata amara per il Calcio Desenzano, nel confronto in terra bergamasca valido per il Campionato Nazionale Juniores, esce sconfitto con il risultato di 3-2.
Desenzano parte in quarta e al 5′ sblocca il risultato. Mastrapasqua in progressione sulla fascia sinistra giunge fino alla linea dell’out per mettere in mezzo all’area un pallone che Volpe calcia in porta a colpo sicuro, Chiappini nell’area piccola devia in acrobazia quel tanto che basta per sorprendere Mossali.
Qualche minuto dopo il Desenzano segna ancora, ma stavolta la bandierina alzata dell’assistente blocca la gioia di Mastrapasqua che aveva appena depositato il pallone in rete.
Desenzano spavaldo continua la sua partita mettendo spesso in difficoltà la retroguardia ciseranese ma senza mai impensierire il portiere di casa sempre attento sulle palle alte dai cross dei gardesani.
Pasquetti invece risponde per la prima volta ai tentativi avversari al 20′ andando a neutralizzare in presa una conclusione di fino e ravvicinata di Pezzotta.
Al 24′ il pareggio del Ciserano. Da una punizione sulla sinistra la palla giunge in mezzo all’area a Colleoni che schiaccia di testa sorprendendo Pasquetti invano proteso in tuffo sulla sua destra. È il miglior momento dei padroni di casa che due minuti dopo colpiscono in pieno la traversa con una sassata di Pezzotta scagliata dal centro dell’area di rigore deviata da Turelli e al 34′ trovano il gol del 2-1 con Coccia che ribadisce in rete un calcio dalla lunetta d’angolo di Terzi.
Nel secondo tempo Desenzano prova sin dalla prima azione a ristabilire le sorti dell’incontro. Righetti tenta con una conclusione dal limite che Mossali para e al 5′ su un cross dalla destra di Mastrapasqua, mancano l’impatto con il pallone prima Volpe e poi Chiappini vanificando l’opportunità.
Al 11′ Pasquetti ci mette una pezza su un errato disimpegno difensivo salvando la propria porta sulla conclusione di Coccia involatosi verso la porta gardesana.
Desenzano continua a spingere alla ricerca del gol del pareggio: ci provano Chiapperini e Chiappini mentre Mastrapasqua si vede respingere il pallone in extremis da un difensore avversario un pallone che lentamente stava superando la linea di porta. Poi la risposta della Virtus Ciserano con Recchia che costringe Pasquetti alla presa in tuffo sulla sua sinistra, rendono la gara vibrante e ricca di capovolgimenti di fronte.
Nei minuti finali Desenzano chiude Ciserano nella sua metà campo, ma al 45′ su una ripartenza, Coccia solo davanti a Pasquetti lo fredda sul primo palo per il 3-1 che sembra far scorrere i titoli di coda della gara. Ma al 46′ Cherif prova tre volte la battuta a rete e sull’ultimo tentativo la palla incoccia sul braccio di un difensore costringendo l’arbitro ad assegnare un rigore al Desenzano. Volpe spiazza il portiere per il 3-2, ma non c’è più tempo per tentare una rimonta.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO 3-2 (pt. 2-1)
RETI: 5’pt. Chiappini (D), 24’pt. Colleoni (VC), 34’pt. Coccia (VC), 45’st. Coccia (VC), 46’st. Volpe (D) su rigore.
VIRTUS CISERANO BG: Mossali, Puccio, Piazzalunga, Baye, Colleoni, Cela, Palazzi, Berzi, Pezzotta, Anesa, Coccia. Allenatore Mirko Togni.
SOSTITUZIONI: 43’pt. Recchia per Baye; 1’st. Caputo per Anesa; 14’st. De Cata per Cela; 24’st. Monieri per Palazzi;
DESENZANO: Pasquetti, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Lonati, Bassini, Chiappini, Volpe, Mastrapasqua. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 39’pt. Ursea per Scarsetti; 14’st. Rossetti per Turelli e Chiapperini per Lonati; 35’st. Mullaj per Righetti; 40’st. Cherif per Chiappini.
ARBITRO: Pietro Fedriga di Lovere (Piero Andrea Sileo e Andrea Riva entrambi di Treviglio)
AMMONITI: (Ciserano); Chiapperini, Bassini, Mastrapasqua (Desenzano)
RECUPERO: 4’e 3′

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, si attiva il Calcio Desenzano

Nel week end tutto il calcio si mobilità per sensibilizzare l’opinione pubblica. Anche il Calcio Desenzano scende in campo a sostegno

DESENZANO (Brescia) 24.11.2023 – Tutto il calcio nazionale, dalla serie A fino al calcio provinciale, scende in campo in questo fine settimana per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Giocatori e arbitri scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso sul viso. Inoltre i capitani di tutte le squadre di serie A porteranno al braccio la fascia simbolo della giornata e, prima della partita, indosseranno insieme agli arbitri una speciale t-shirt. In serie B un pallone rosso e in serie C una fascia speciale da capitano.
Anche Desenzano e la Serie D non si sottraggono alle iniziative a sostegno della problematica sociale, sugli spalti verrà collocato un seggiolino rosso con uno speciale QR code per sensibilizzare le donne vittime di violenza e stalking a denunciare i casi al servizio pubblico gratuito 1522.

Ricordiamo che in Italia soltanto nel 2023 sono già 106 le donne uccise, che 1 donna su 3 subisce violenza almeno una volta nella vita, che 7 milioni di donne hanno subito violenza, che il 40% non parla con nessuno di quello che ha subito e che solo l`11,8% denuncia la violenza (Fonte ISTAT)

Prima della partita Desenzano – Folgore Caratese, verrà letto un messaggio al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo scottante argomento.

Provinciali: sesta vittoria per Under 16 e un’immeritata sconfitta per Under 15

Il poker della squadra di mister Mombelli la mantiene in sesta posizione in classifica, i ragazzi di Arfelli sconfitti di misura a Rovizza

DESENZANO (Brescia) 20.11.2023 – Continua la serie positiva della squadra Under 16 provinciale che in trasferta vince con il risultato di 4-0 il confronto con Real Dor; sconfitta invece la Under 15 provinciale alla quale non bastano cuore e grainta per aver ragione della più quotata Sirmione che si impone di misura.

Il rotondo risultato di 4-0 con cui la Under 16 si impone sulla Real Dor, non tragga in inganno perché la gara è stata in bilico fino a metà di secondo tempo e tutt’altro che facile per il Desenzano. Real Dor senza timore affronta un Desenzano con la consapevolezza di potersela giocare alla pari.
I padroni di casa si pongono subito all’attenzione giocando a tutto campo e sprecando molto in fase realizzativa. Due episodi su tutti: un gol dopo soli sette minuti annullato però per fuorigioco e una conclusione che colpisce la traversa della porta difesa da Messina. In mezzo il perfetto calcio di punizione calciato sul primo palo da Oneta che sblocca il risultato portando il Desenzano sull’1-0. Tommasi si divora due gol già fatti, e questo mette in preoccupazione lo staff tecnico: un minimo scarto dopo il primo tempo non fa vivere momenti tranquilli perché Real Dor dimostrandosi squadra pronta a ribattere colpo su colpo alle iniziative gardesane e a ad essere pungente in fase di costruzione, è nella condizione di poter ribaltare il risultato.
Invece al rientro in campo, Tommasi trova subito il raddoppio e al 17′ ecco l’episodio che ne determina l’inerzia definitiva della gara. Un calcio di rigore per il Desenzano (poi trasformato da Faresi che fa 3-0) e l’espulsione di Gabusi, consente ai gardesani di giocare gli ultimi venti minuti di contesa con una vittoria già praticamente acquisita e in superiorità numerica.
Desenzano diventa maggiormente pericoloso e al 23′ Faresi manda la palla a sbattere sulla traversa della porta della Real Dor, poi a un minuto dalla conclusione, Bresciani trova soddisfazione personale siglando il gol del definitivo 4-0. Gli ultimi dieci minuti di gara, consegnano a Stancari la “foto-ricordo” del suo esordio con la maglia del Desenzano.

La formazione di mister Arfelli manca la vittoria sul terreno di Rovizza, a conquistare i tre punti è infatti il Sirmione al quale basta uno spunto di Fezzardi (uno degli otto ex desenzanesi) per sbloccare il risultato al minuto 8 della ripresa.
I desenzanesi, che seguono i cugini sirmionesi in classifica distanziati di dieci punti, azzerano il gap e a testa bassa giocano un bel calcio mettendo in difficoltà a più riprese i padroni di casa che forse si aspettavano una squadra dimessa. L’ottimo primo tempo dei Giovanissimi di Mister Arfelli snocciola un buon gioco mandando a stampare la palla prima sulla traversa con Simon Ndreca, poi sul palo dopo una conclusione di Marco Gobbini.
Poi nella ripresa, sebbene sulla falsa riga della prima parte di gara con le squadre abili a mettere in mostra tutte le loro qualità, il Desenzano accusa lo svantaggio da parte dell’ex Lorenzo Fezzardi, un risultato che malgrado la tenacia e la buona volontà del gruppo, non riuscirà più ad equilibrare.
La sconfitta non getta l’Under 15 del Desenzano nello sconforto, ma anzi, dimostrando tanta qualità e riuscendo anche a tener testa a una squadra che gira nelle zone alte della classifica, è un segnale importante per mister Arfelli che domenica dopo domenica, vede una vistosa crescita del suo gruppo.
Ora il focus si sposta sulle ultime due partite del girone di andata contro Alta Valsabbia e Nuova Valsabbia, sulla carta abbordabili, ma guai ad abbassare la guardia.

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
REAL DOR – DESENZANO 0-4 (pt.0-1)
RETI: 15’pt. Oneta, 2’st. Tommasi, 17’st. Faresi su rigore, 39’st. Bresciani.
REAL DOR: Frassine, Conti, Locatelli, Ferrari, Zucca, Gabusi, Bevilacqua, Cerutti, Oulad, Hepaj, Daha.
SOSTITUZIONI: 9’st. Pupino per Locatelli; 14’st. Scotti per Daha; 24’st. Benkam per Zucca; 32’st. Amico per Ferrari.
DESENZANO: Messina, Bongiardina, Zanoni, Oneta, Corcelli, Marai, Severoni, Giubellini, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 10’st. Grippa per Zanoni; 13’st. Fondacaro per Severoni; 18’st. Nahom per Campisi; 20’st. Ballini per Giubellini; 24’st. Bresciani per Tommasi; 30’st. rao per Faresi; 32’st. Stancari per Oneta.
AMMONITI Oulad (Real Dor)
ESPULSO Francesco Gabusi (Real Dor) al 17’st. per proteste

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 15
SIRMIONE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 8’st. Fezzardi (D).
SIRMIONE: Somma, Aboureisha, Gamba, De Pieri, Tononi, Randazzo, Daghetti, Vita, Bonatti, Fezzardi, Treccani.
SOSTITUZIONI: 7’st. Mainetti per Treccani e Lapadula per Vita; 20’st. Singh per Fezzardi; 34’st. Giovannini per Daghetti.
DESENZANO: Avigio, Giuliani, Geraldo Ndreca, Saimon Ndreca, Bruni, Orio, Gobbini, Drovandi, Stracagnolo, Dragoti, Priori. Allenatore Emanuele Arfelli.
SOSTITUZIONI: 15’st. Rossi per Giiuliani; 13’st. Persico per Avigo e Pagliaroli per Gobbini; 24’st. Diaou per Orio; 30’st. Contreras per Stracagnolo.
AMMONITI Gamba (Sirmione); Pagliaroli (Desenzano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Under 16 Regionale, un gol per tempo bastano al Desenzano per la vittoria

Contro Pavoniana sblocca Castagna alla prima occasione, poi nella ripresa Matarrese raddoppia. ininfluente il gol di Berti nel finale

BRESCIA 19.11.2023 – Successo con il risultati di 2-1 per gli Allievi Under 16 Regionali del Desenzano sul campo della Pavoniana Gymnasium. Una vittoria importante perché mantiene i ragazzi di mister Crescini nelle zone alte della classifica (quarta a soli tre punti dal Breno capolista) e tiene a distanza la Pavoniana con la quale condivideva la piazza prima del turno di campionato.
Una gara non interpretata dal Desenzano come nelle ultime uscite e con un’intensità un po’ più bassa e malgrado la netta superiorità, l’unica vera occasione della prima frazione di gioco regala il vantaggio dei biancazzurri con Castagna che impatta alla perfezione e mette in fondo al sacco.
Nella ripresa non cambia la musica della partita con il Desenzano più propositivo e la Pavoniana che limita a difendersi. Da un calcio d’angolo arriva il raddoppio con Matarrese che di testa trova l’angolo giusto. Successivamente il Desenzano fa più volte le prove generali per il tris che metterebbe l’ipoteca sulla vittoria, ma la mira dei giocatori biancazzurri è sbilenca. Nel finale arriva il gol dei padroni di casa con Berti, ma non basta, i tre punti vanno in casa Desenzano.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

IL TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
PAVONIANA GYMNASIUM – DESENZANO 1-2 (pt. 0-1)
RETI: 12’pt. Castagna (D), 12’st. Matarrese (D), 37’st. Berti (G)
PAVONIANA GYMNASIUM: Adami, Amidani, Bacchetti, Baruzzi, Lisaj, Spina, Gorlanj, Poli, Salvadori, Lipari, Bonato. Allenatore: Gianluca Conter.
SOSTITUZIONI: 33’ pt. Vigani per Spina; 1’ st Bonera per Lipari; 17’ st. Franchi per Gorlani; 30’ st. Marenghi per Amidani; 35’ st. Berti per Salvadori.
DESENZANO: Faini, Musesti, Danilet, Marai, Cogli, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Castagna. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 41’ pt. Alberti per Cogoli; 12’ st. Moglia per Castagna; 19’ st. Bignotti per Ragnoli Galli; 33’ st. Tejdanne per Bonomi


Under 17 Regionali, vittoria Desenzano con Castiglione e vetta della classifica

Desenzano sul 4-0 grazie alla doppietta di Stagliano e ai gol di Cela e Gozza, Castiglione nel finale fissa il risultato sul 4-2

DESENZANO (Brescia) 20.11.2023 – La nona giornata del campionato Regionale Under 17, consegna al Desenzano la vetta della classifica. La vittoria ottenuta domenica mattina al Centro Maraviglia di via Durighello e lo stop imposto dal calendario alla Castellana, consente ai ragazzi di mister Lombardi di fregiarsi del titolo di leadership seppure in coabitazione con la stessa Castellana e Vighenzi.
Malgrado lo score finale di 4-2 con cui Desenzano vince la gara contro Castiglione, per i gardesani non è stata una passeggiata. La gara giocata su discreti ritmi e gestita dal Desenzano per tutta la sua durata, vede all’inizio i gardesani proporsi ripetutamente in avanti ma cozzando sempre sulla linea difensiva castiglionese che risponde con lanci in profondità allungando così l’assetto tecnico dei biancoazzurri. E quando si creano quei presupposti per provare la battuta a rete, manca sempre quel tocco finale che possa sbloccare il risultato.
Ci riesce solo a pochi minuti dal termine del primo tempo con un bel gol a firma Lorenzo Cela. L’azione sviluppata sulla destra si chiude con Lombardi che ricevuta palla al limite dell’area la filtra per Cela che la piazza in porta.
Costretto a mettere il naso oltre la propria metà campo nel tentativo di riequilibrare il risultato, nel secondo tempo il Castiglione consente al Desenzano una maggiore intensità nella sua manovra e in un quarto d’ora piazza nella rete rossoblù altri tre palloni. Un’incursione di Lombardi in posizione centrale, trova lo spazio per servire Stagliano sulla destra che mette un rasoterra in area dove Gozza in scivolata spinge la palla in rete; i due gol di Stagliano sono invece frutto di un tiro su suggerimento di Lombardi e di un’azione personale partita dalla metà campo e dopo aver saltato due avversari mette in rete il pallone del 4-0.
Oltre alle reti, il Desenzano manca con Gozza, Lombardi e ancora Stagliano altri colpi importanti che avrebbero potuto rendere il punteggio più ricco di gol.
Nell’ultimo quarto d’ora un Desenzano pago e rilassato, concede a Badolato una doppietta. L’attaccante approfitta di due disattenzioni per restringere la forbice del risultato e che consegna a referto il definitivo 4-2.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTIGLIONE 4-2 (pt. 1-0)
RETI: 41’pt. Lombardi (D), 6’st. Stagliano (D), 11’st. Gozza (D), 14’st. Stagliano (D), 30’st. Badolato (C), 46’st. Badolato (C)
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Azzini, Zontini, Cela, Lombardi, Rodenghi, Colombo, Gozza, Stagliano. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 11’st. Dragoti per Colombo; 15’st. Barba per Cela e Bergamini per Stagliano; 24’st. Clarissetti per Rodenghi e Gamba per Mongiello; 26’st. Cherubini per Faccioli; 36’st. Pollonio per Azzini.
CASTIGLIONE: Magnani, Bussi, Sodano, Gallina, Demarco, Esposito, Godwin, Pandolfo, Pugliese, Mutti, Badolato. Allenatore Carmelo Pandolfo.
SOSTITUZIONI: 13’st. Minardi per Pugliese; 21’st. Hallabi per Gallina; 31’st. Giaretta per Godwin, Baroni per Sodano e Tagliani per Esposito.
AMMONITI: Pollonio (Desenzano); Pandolfo (Castiglione)

Under 15 Elite, Desenzano soffre ma torna da Milano con tre punti in tasca

Su un terreno impervio, la grinta gardesana ha la meglio sulla squadra milanese. Desenzano ora seconda in classifica a tre punti dalla vetta

PESCHIERA BORROMEO (Milano) 19.11.2023 – Desenzano espugna il campo amico del San Giuliano City vincendo la sfida della nona giornata del Campionato Regionale Elite Under 15.
Finisce 4-2 per i ragazzi di mister Monese al termine di una partita giocata su un terreno difficile sia per la qualità degli avversari che per le condizioni del campo che ne hanno privato il bel gioco.
Desenzano umile, attento e concentrato, si adegua alle situazioni di gioco trovando il vantaggio dopo soli sei minuti con Frigerio che spinge in rete il cross di Agui. San Giuliano perviene al pareggio poco dopo dagli undici metri. Un rigore assegnato con troppa leggerezza e che consegna grazie a Capasso, una nuova situazione di parità.
Chi di rigore ferisce, di rigore perisce. Quindi Desenzano trova un nuovo vantaggio con Poletto al 21’che si conquista e trasforma il penalty. Desenzano potrebbe chiudere i giochi allo scadere di primo tempo con Poletto che fallisce una facile occasione.
Nel secondo tempo il Desenzano prova ancora il colpo del 3-1 con Agui che però sbaglia clamorosamente e poi su un minimo errore della squadra gardesana, San Giuliano trova il gol del 2-2 con un tiro di Teaim.
Da quel momento il Desenzano gioca una nuova partita fatta più di testa che di gambe. Così Poletto si guadagna furbescamente un nuovo calcio di rigore che riporta Desenzano in vantaggio 3-2. Poi allo scadere del tempo e quando i padroni di casa schiacciavano sull’acceleratore alla ricerca di un nuovo pareggio, Desenzano mette in cassaforte la vittoria con una bella ripartenza conclusa con Antonelli che batte il portiere milanese Azzara subentrato a Botrugno da qualche minuto.
Una vittoria pesantissima per il team di mister Monese che ora naviga in posizione di classifica molto alta. Secondi a parimerito con Virtus Ciserano, distano dal Ponte San Pietro capolista a sole tre lunghezze.
Prossimo turno a Rivoltella domenica prossima alle 10:30 contro Scanzorosciate, quarto incomodo del campionato Elite.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
SAN GIULIANO CITY – DESENZANO 2-4 (pt. 1-2)
RETI: 6’pt. Frigerio (D), 9’pt Capasso (SG) su rigore, 21’pt. Poletto (D) su rigore, 9’st. Teaim (SG), 15’st. Poletto (D) su rigore, 38’st. Antonelli (D)
SAN GIULIANO CITY: Botrugno, Urso, Fissore, Frontini, Liso, Pini, Capasso, Teaim, Pandiani, Galiandro, Espinoza. Allenatore Vittorio Taranto.
SOSTITUZIONI: 36’pt. Colavolpe per Espinoza; 13’st. Anania per Galiandro; 15’st. Kassini per Capasso; 30’st. Farag per Fissore; 35’st. Azzara per Botrugno
DESENZANO: Soldi, Bossini, Agui, Antonelli, Secondelli, Piazza, Frigerio, Boletti, Poletto, Scarsato, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 18’pt. Budur per Ferroni; 1’st. Rudelli per Boletti; 16’st. Maffietti per Agui; 21’st. Zattini per Frigerio; 30’st. Orio per Scarsato; 36’st. Gobbini per Poletto.
AMMONITI Pini (San Giuliano City)