Juniores corsara, battuto in casa il Caravaggio 4-2

Con il gol in apertura di Guarisco, gara in discesa per il Desenzano Calvina che dilaga grazie a Quaini, Amidani e ancora Guarisco

Il Desenzano Calvina espugna il campo amico del Caravaggio con un 4-2 che non lascia dubbi.
I ragazzi di Mister Ugolini sono capaci di interpretare al meglio la gara, spingono subito sull’acceleratore e non concedendo nulla agli avversari.
Si creano 5 occasioni da gol perfezionandone al meglio due con Guarisco in apertura e Quaini poco prima del riposo.
Un Desenzano Calvina capace di porre in essere una grande quantitià e qualità di gioco malgrado il campo fosse stretto e sintetico di vecchia generazione, due attributi che non favoriscono il gioco dei gardesani.

Un errore in avvio di ripresa rimette i caravaggesi in partita che sfiorano anche il gol del pareggio.
Ci pensa poi Cassetti, subentrato da qualche minuto a Iossa, a procurarsi un rigore che Amidani prima se lo fa parare e sulla respinta sigla il gol del 3-1.
Cinque minuti dopo Guarisco con il secondo gol di giornata, chiude definitivamente i giochi.
Ininfluente infatti il gol della bandiera di Ferri nei minuti di recupero.
Prossimo impegno della Juniores desenzanese sabato 11 Dicembre al Durighello quando affronterà il Franciacorta nel secondo derby stagionale.

TABELLINO
CARAVAGGIO-DESENZANO CALVINA 2-4 (pt 0-2)
RETI
: 8’ pt Guarisco (DC), 39’ pt Quaini (DC), 8’ st Ciceri (C), 25’ st Amidani (DC), 30’ st Guarisco (DC), 46’ st Ferri 
CARAVAGGIO
: Calzoni; Ferri, Blini, Brusa, Borromeo, Lo Conte, Ghafir, Sirianni (14′ st Marconi), Moro, Ciceri, Finazzi (37′ st Ait Atti). A disposizione: Gallo, Dominici, Simoni, Bellaviti, Possenti, Scandelli, Ferri. Allenatore: Simone Longaretti
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini, Llapushi (28′ st Cossetti), Fenotti, Ndoci (41′ st Hilmi), Amidani, Moio (19′ st Ahmed Butt), Plodari, Capone, Guarisco (43′ st Domenighini), Iossa (19′ st Cassetti). A disposizione: Cesi, D’Annibale, Cerini, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Giulio Luca Del Mul di Monza; assistenti Alberto Greco e Riccardo Francesco Zaretti entrambi di Seregno
AMMONITI: Zolo, Brusa e Ghafir (Caravaggio); Capone (Desenzano Calvina)
RECUPERO: 1′ + 4′

CRONACA
La contesa inizia nel migliore dei modi per il Desenzano Calvina che sin dai primi minuti esprime un buon gioco e crea diverse occasioni da gol.
Al minuto 8 Guarisco porta in vantaggio i gardesani. Grande lavoro di Llapushi sulla sinistra che scarica sul capitano biancoazzurro il quale dal limite dell’area, calcia un sinistro angolatissimo che carambola in rete in collaborazione con la base interna del palo.

Al 20′ Desenzano vicina al raddoppio da azione di calcio d’angolo ben orchestrato su schema ampiamente collaudato. Il traversone di Ndoci arriva sul secondo palo dove Fenotti di testa indirizza a rete. Il portiere Calzoni compie un mezzo miracolo sulla cui respinta nessun giocatore desenzanese è lesto al tap-in.

Ancora Desenzano in gloria al 27′ , il cross dalla sinistra di Quaini per Iossa ben appostato sul secondo palo, manca lo specchio della porta.

Al 38′ forse la più bella zione della partita iniziata a centrocampo e conclusa da Capone anticipato da Borromeo che sfiora un clamoroso autogol.
Ma per il raddoppio gardesano è questione di un giro di lancette. Cross dalla sinistra di Fenotti che trova puntuale al colpo di testa Quaini che mette alle spalle di Calzoni.

Nel secondo tempo il Caravaggio entra in campo con un maggiore idea propositiva e all’8′ riapre la gara. Ciceri ben imbeccato dalle retrovie, scatta sul filo del fuorigioco e da un passo dentro l’area fulmina Marcellini con un diagonale.
Due minuti dopo Capone prova l’iniziativa personale ma sul suo cammino trova la pronta risposta del portiere bergamasco che neutralizza la sua conclusione tesa.

Il Caravaggio ci crede e in due minuti sfiora il gol del pareggio con Ciceri. Prima ci vuole il miglior Marcellini che gli chiude lo specchio della porta in uscita, poi il numero uno desenzanese la combina grossa lisciando un pallone che finisce sui piedi dell’attaccante bergamasco che a porta sguarnita calcia a botta sicura su Fenotti che respinge sulla linea di porta.

Al 20′ Cassetti, appena entrato per rilevare Iossa, si procura un calcio di rigore che Amidani sbaglia, ma sulla ribattuta di Calzoni, infila in rete per il 3-1.
La partita si chiude sul risultato ma non sulle azioni di gioco, Caravaggio cerca una improbabile rimonta rendendosi pericolosa al 33′ quando Finazzi, ben controllato da Fenotti, trova il varco per la battuta a rete. Marcellini si salva in angolo.

Un minuto dopo, il gol di Guarisco consente a mister Ugolini di mettere in ghiaccio la vittoria. Al culmine di una bella triangolazione con Plodari, il capitano del Desenzano Calvina scarica in rete la palla della quarta rete gardesana.

Nei minuti di recupero c’è gloria per Ferri che approfitta di un Marcellini già con la testa ai festeggiamenti per mettere in rete il gol del 4-2 definitivo.

 Altri risultati:
Breno-Caldiero 1-1
Real Calepina-Brianza Olginatese 1-2
S.Martino-Ambrosiana 3-0
Franciacorta-Brusaporto 2-2
Tritium-VirtusCiserano 1-1
VillaValle-Ponte S.Pietro 0-0
Ha riposato Sona Calcio

CLASSIFICA

I risultati del settore giovanile e le classifiche

Vittorie ricche di gol per Under 17, 16 e 15. Terminata la prima fase Under 14, ora via ai recuperi. Donne fermate in città dal 3Team

Poche le partite disputate dal settore agonistico nel fine settimana appena trascorso, le gare tra Desenzano Calvina e Urago Mella e Rigamonti Desenzano Calvina valide per il Campionato Giovanissimi Provinciali, sono state rinviate a data da dstinarsi per comune accordo tra le società.

Come consuetudine a dare il via al week end agonistico sono stati gli Juniores di mister Ugolini che hanno subito una battuta d’arresto casalinga al cospetto della Real Calepina, QUI tabellino e cronaca della partita con il riepilogo dei risultati della giornata di sabato e la classifica aggiornata

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Alta Valsabbia-Valsabbia 4-1
Gavardo-TeamOut 7-0
Montichiari-Bedizzole 3-2
RoéVolciano-DesenzanoC. 0-17
SirmioneRov.-Nuvolento rinviata
Vobarno-Valtenesi 1-2

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 27; Gavardo 24; Valtenesi 19; Vobarno 18; Sirmione 15; Team Out 13; Nuova Valsabbia 12; Montichiari 10; Nuvolento e Alta Valsabbia 6; Bedizzole 4; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 05/12: Bedizzole FC-Sirmione Rovizza, Desenzano Calvina-Alta Valsabbia, Orat. Nuvolento-Roé Volciano, Valsabbia-Gavardo,
Valtenesi-Montichiari, Vobarno-Team Out.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Chiari-Roncadelle 2-0
Desenzanoc.-Mompiano 2-4
Gussago-Concesio 4-0
S.Michele-Valtrompia mar.30/11
Real Leno-Travagliato 2-3
Verolese-Orceana 3-2
Ha riposato: Ponte Zanano

CLASSIFICA: Travagliato e Real Leno 22; Chiari 18; Roncadelle 16; Gussago 15; Verolese 14; Monpiano 13; Orceana 12; Concesio 9; Valtrompia 5; San Michele 2; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 05/12: Concesio-DesenzanoCalvina, Orat. Mompiano-Chiari, Orceana-Orat. S. Michele, Roncadelle-Real Leno, ValtrompiaPonte Zanano, Virtus Travagliato-Verolese. Riposa: Gussago

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Acc. Prevalle-S. Bartolomeo 5-0
DesenzanoC.-Feralpi Lonato 8-1
Montirone-Pralboino 1-6
Ospitaletto-Castenedolese 1-2
S.C.Rezzato-Urago Mella 0-4
Montichiari-Remedello 7-0
V.Brescia-Botticino 3-1

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Montichiari 25; Ospitaletto 18; Pralboino 16; Voluntas Brescia e UragoMella 15; Sporting Rezzato 14; Castenedolese 13; Remedello 10; Feralpi Lonato e S.Bartolomeo 9; Botticino e Montirone 6; Prevalle 3.
PROSSIMO TURNO 05/12: Botticino-Sp. Club Rezzato, Castenedolese-Acc. Prevalle, PralboinoV. Montichiari, Remedello-Ospitaletto, S. Bartolomeo-DesenzanoCalvina, Urago Mella-Montirone, Virtus Feralpi-Voluntas Brescia.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
AltaValsabbia-R.Desenzanese 3-1
Montichiari-Odolo 0-3
Nuvolento-TeamOut 2-0
Valsabbia-DesenzanoC. 0-6
Valtenesi-Vighenzi 0-5
Vobarno-SirmioneR. 3-7

CLASSIFICA: Vighenzi 25; Desenzano Calvina e Nuvolento 21; Sirmione Rovizza 19; Valtenesi 18; Odolo 12; Team Out e Nuova Valsabbia 10; Montichiari 5; Real Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 05/12: Desenzano Calvina-Orat. Nuvolento, Odolo-Valsabbia, SirmioneRovizza-Montichiari, Team Out-Valtenesi, Vighenzi-Alta
Valsabbia, Vobarno-Real Desenzanese

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
Castegnato-La Sportiva 4-0
Ciliverghe-Rovato 1-0
S.Bartolomeo-Rigamonti 1-2
VoluntasBS-Pavoniana 4-2
DesenzanoC.-UragoMella rinviata

CLASSIFICA: Rigamonti 24; Voluntas Brescia e Pavoniana 19; Desenzano Calvina 18; San Bartolomeo 13; Urago mella e Ciliverghe 12; Castegnato 9; Rovato e La Sportiva 1.
La fase 1 è terminata, per completare la classifica occorre aspettare il recupero Desenzano Calvina-Urago Mella.

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
RealDor-Acc.Prevalle
Carpenedolo-Vighenzi rinviata
Gavardo-Nuvolento
Rigamonti-DesenzanoC. rinviata
Roncadelle-SCRezzato.

CLASSIFICA: Rigamonti 24; Gavardo 22; Roncadelle 21; Vighenzi 15; Desenzano Calvina 12; Nuvolento 9; S.Club Rezzato 8; Prevalle 7; Carpenedolo 4; Real Dor 0.
A completamento della prima fase le seguenti partite da disputarsi: Carpenedolo-Vighenzi (si gioca il 5/12), Rigamonti-Desenzano Calvina e S.Club Rezzato-Real Dor rinviate a data da destinarsi.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
3Team Brescia-DesenzanoC. 2-0
Cortefranca-Atalanta 2-3
Curno-Cremonese 0-9
Lumezzane-Brescia 0-8
Virgiliana-OrobicaBG 0-2
Sarnico-Monterosso rinv. 15/01

CLASSIFICA: Cremonese 24; Atalanta e Cortefranca 21; Sarnico e Brescia 15; 3Team 13; Orobica 12; Desenzano Calvina 8; Monterosso e Lumezzane 7; Virgiliana 3; Curno 1.
PROSSIMO TURNO 05/12: Atalanta-Lumezzane Vgz, Brescia-Virgiliana, Cremonese-3TeamBrescia, Curno-Orobica Bergamo, Desenzano Calvina-Sarnico, Monterosso-Cortefranca

Juniores, Desenzano Calvina fermata dalla Real Calepina

Il Desenzano Calvina di mister Ugolini gioca una buona partita, ma la marcia in più degli avversari ne determina il risultato di 1-3

Il Desenzano Calvina ferma la sua serie positiva incocciando contro la seconda in classifica Real Calepina, dopo una gara giocata alla pari malgrado il risultato avverso.

L’undici di mister Ugolini gioca a viso aperto e non si lascia intimorire da un quotato avversario e nemmeno dopo l’incidente difensivo che porta gli ospiti sull’1-0, Amidani trova subito il pari sfruttando al meglio un suggerimento dalla bandierina di Ndoci.
La squadra galvanizzata, potrebbe trovare il gol del sorpasso ma sul suo cammino trova il portiere Buffoli capace di dire no in più occasioni.

Nella seconda frazione di gioco, la squadra calepina entra in campo con maggiore nerbo e trova subito il gol del 2-1 dagli undici metri.
Il Desenzano Calvina prova a riequilibrare il risultato per la seconda volta, gioca bene con trame interessanti mancando però negli ultimi metri. Al secondo minuto di recupero però, Ferrari trova il gol che chiude la partita.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA 1-3 (pt 1-1)
RETI:
13’pt. Autorete Fenotti (DC), 15’pt. Amidani (DC), 2’st. Lossa (RC) su rigore, 47’st. Ferrari (RC)
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini (dal 19’st. Moio), Llapushi (dal 27’st. Cossetti), Fenotti, Ndoci (dal 10’st. Cassetti), Amidani, Ahmed Butt (dal 10’st. Bonsi), Plodari, Capone, Guarisco, Iossa (dal 45’st. Hilmi). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Corbari, Cerini e Franzolin.
REAL CALEPINA: Buffoli, Della Giovanna, Scotti, Nicolini (dal 41’st. Gabbiadini), Radici, Beldenti (dal 43’st. Soldi), Barboglio, Cropelli (dal 25’st. Ferrari), Duda, Lozza, Ambrosetti (dal 36’st. Plebani). Allenatore: Maurizio Dondoni. A disposizione: Zambaiti, Migliorati, Mbegue, Savino e Bartolo.
ARBITRO: Antonio Angarola di Chiari(Michele Miriuta di Chiari e Antonio Leo di Chiari)
AMMONITI: Iossa e Plodari (Desenzano Calvina); Lossa, Duda e Zambaiti (Real Calepina)
CALCI D’ANGOLO: 6-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 4′

CRONACA
La gara si accende a cavallo del 15′ minuto.
Al 13′ infatti gli ospiti passano in vantaggio, punizione dalla fascia destra di Lozza a spiovere in area dove l’intervento di testa di Fenotti mette fuori causa il proprio portiere infilando il pallone nella propria rete.

Sul ribaltamento di fronte il Desenzano Calvina riequilibra subito la partita. Dalla bandierina Ndoci serve un traversone perfetto per la testa di Amidani che inzucca per il pareggio.
Il Desenzano ritrova morale e cerca l’affondo trovando però sul suo cammino il portiere Buffoli oggi in giornata di grazia. Il numero uno calepino infatti dice “no” con estrema bravura alla conclusione di Fenotti su azione di calcio d’angolo e al tentativo di Capone qualche minuto dopo.
Nel secondo tempo la Real Calepina rientra in campo con maggiore energia e dopo una prolungata azione in area desenzanese, Fenotti stende Ambrosetti costringendo così l’arbitro Angarola di Chiari ad indicare il dischetto.
Lossa con estrema freddezza spiazza Marcellini per il secondo vantaggio.

Ma il Desenzano Calvina non ci sta, al 6′ Capone crea scompiglio in area avversaria, il suo tocco di punta trova ancora Buffoli pronto alla risposta.
Al 14′ Llapushi non si avvede di un avversario alle sue spalle intervenendo su un traversone con troppa leggerezza, Lozza dal limite dell’area piccola ringrazia e spara una bordata che Marcellini respinge d’istinto.

Da quel momento si gioca sulla forza mentale con un Desenzano votato all’assalto alla ricerca del pari e una Real Calepina pronta a difendersi cercando di colpire con ficcanti ripartenze sulle fasce.
Mister Ugolini cerca aiuto dalla panchina inserindo nell’ordine Bonsi, Cassetti, Moio e Cossetti. Proprio Bonsi, uno dei nuovi innesti, vede transitare davanti a se un pallone d’oro da spingere in rete e ben confezionato dalla sinistra da Guarisco e Iossa, l’attaccante del Desenzano Calvina però arriva in ritardo all’appuntamento con la porta completamente spalancata.

Al 27′ un ottimo recupero a centrocampo di Cassetti, mette in movimento la sua squadra che in due mosse serve Fenotti posizionato sul disco del rigore abile ad una semirovesciata indirizzata all’angolo basso della porta difesa da Buffoli che in presa dimostra ancora una volta tutto il suo talento.

La squadra biancoazzurra spinge in area avversaria alla ricerca del gol, ma i bergamaschi si chiudono bene negando ai gardesani qualsiasi tipo di gratificazione.

Infine al 47′ il gol che chiude i giochi in via definitiva. Ferrari recupera palla a centrocampo e triangola con Barboglio, quest’ultimo mette in mezzo all’area un pallone per Duda che viene anticipato da Moio, la palla però termina sui piedi di Ferrari che aveva seguito l’azione e di sinistro infila sul secondo palo alla sinistra di Marcellini invano proteso in tuffo.

Sabato prossimo 4 Dicembre trasferta a Caravaggio per la 10^ di campionato.

Altri risultati del Girone C:
Ambrosiana-VillaValle 0-4
Brusaporto-Caravaggio 1-2
Br.Olginatese-Breno 2-0
PonteS.Pietro-Franciacorta 4-0
Sona-Tritium 1-3
V.CiseranoBG-S.MartinoSpeme 6-0
Ha riposato Caldiero.

Settore Giovanile. Un week end tra agonistica e partecipazione emotiva

Commozione sui campi di Via Durighello per il tributo da parte dei ragazzi biancoazzurri ad Alex Barattini recentemente scomparso

Il mondo sportivo bresciano piange la prematura scomparsa di Alexandro Barattini, allenatore del team della Mario Rigamonti che dedicava tutto il suo tempo libero alla formazione e alla crescita dei calciatori in erba.
Un fatto che travolge i parenti e tutti gli amici con i quali Alex ha camminato accanto per gran parte della sua vita, una vita tanto breve che pare impossibile sia terminata così, vittima di un aneurisma a soli 38 anni.

Il Calcio Desenzano Calvina è vicino alla famiglia Barattini: al papà Angelo, alla mamma Nicoletta, alla sorella Sonia e alla compagna di vita Francesca.

Per questo lutto improvviso, alcune partite del fine settimana sono state rinviate. Tra queste DesenzanoCalvina-Montichiari U15Provinciali, che verrà recuperata il giorno 1 Dicembre pv.

Il fine settimana di calcio giocato ha inizio con la squadra Juniores capace di tornare dalla Valcamonica con una vittoria in carniere. Fa scalpore il risultato contro il Breno (6-1) e la qualità di gioco espresso dalla squadra di mister Ugolini che ora si affaccia in classifica sul cortile delle migliori. CLICCA QUI per cronaca tabellino della partita e per risultati e classifica del Giorone C Under 19

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Bedizzole FC-Vobarno 2-8
DesenzanoC.-SirmioneR. rinv. 23/11
Gavardo-Alta Valsabbia 11-0
O.Nuvolento-Montichiari rinviata
TeamOut-Valtenesi 0-2
Valsabbia-R.Volciano 8-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Gavardo 21; Vobarno 18; Valtenesi 16; Sirmione Rovizza 15; TeamOut 13; Valsabbia 12; Montichiari 7; Nuvolento 6; Bedizzole 4; Alta Valsabbia 3; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Valsabbia, Gavardo-Team Out, MontichiariBedizzole FC, Roé Volciano-Desenzano Calvina, Sirmione
Rovizza-Orat. Nuvolento, Vobarno-Valtenesi.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Concesio-Ponte Zanano 7-0
Orat. Mompiano-Gussago 0-1
Orceana-Valtrompia 5-3
Roncadelle-DesenzanoC. 1-0
Verolese-RealLenon 2-2
Travagliato-Chiari 2-1
Ha riposato: Orat. S. Michele.

CLASSIFICA: Real Leno 22; Travagliato 19; Roncadelle 16; Chiari; Gussago e Orceana 12; Verolese 11; Mompiano 10; Concesio 9; Valtrompia 5; San Michele; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 28/11: Chiari-Roncadelle, Desenzano Calvina B-Orat. Mompiano, Gussago-Concesio, Orat. S. Michele-Valtrompia, Real LenoVirtus Travagliato, Verolese-Orceana. Riposa: Ponte Zanano.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-U.Mella 1-7
Castenedolese-V. Montichiari 1-4
Pralboino-Sp.Club Rezzato 3-1
Remedello-Montirone 5-2
S.Bartolomeo-Ospitaletto 1-2
V.Feralpi-Acc.Prevalle 2-1
VoluntasBS-DesenzanoC. 1-2

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Virtus Montichiari 22; Ospitaletto 18; Sporting Club Rezzato 14; Pralboino 13; UragoMella e Voluntas Brescia 12; Remedello e S.Bartolomeo 9; Feralpi 8; Castenedolese 7; Botticino e Montirone 6; Prevalle 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Acc. Prevalle-S. Bartolomeo, Desenzano Calvina-Virtus Feralpi, Montirone-Pralboino, Ospitaletto-Castenedolese, Sp. Club Rezzato-Urago Mella, V. Montichiari-Remedello, Voluntas Brescia-Botticino.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Alta Valsabbia-Valtenesi 0-3
DesenzanoC.-Montichiari l’1/12
Odolo-Vobarno il 26/11
R.Desenzanese-SirmioneR. il 27/11

TeamOut-Valsabbia 5-0
Vighenzi-O.Nuvolento 7-1

CLASSIFICA: Vighenzi 22; Desenzano Calvina, Nuvolento e Valtenesi 18; Sirmione Rovizza 16; Team Out e Valsabbia 10; Odolo 9; Alta Valsabbia e Montichiari 5; Real Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Real Desenzanese, Montichiari-Odolo, Orat.Nuvolento-Team Out, Valsabbia-Desenzano Calvina, ValtenesiVighenzi, Vobarno-Sirmione Rovizza.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
La Sportiva-S.Bartolomeo 1-7
Rigamonti-VoluntasBS 3-2
Pavoniana-DesenzanoC. 5-1
Rovato-Castegnato 1-3
U.Mella-Ciliverghe 7-1

CLASSIFICA: Rigamonti 21; Pavoniana 19; Desenzano calvina 18; S.Bartolomeo e Voluntas Brescia 113; Urago Mella 12; Ciliverghe 9; Castegnato 6; La Sportiva 3; Rovato 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Castegnato-Giov. La Sportiva, Ciliverghe-Rovato, DesenzanoCalvina-Urago Mella, S. Bartolomeo-Mario Rigamonti,
Voluntas Brescia-Pavoniana.

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
Acc.Prevalle-Carpenedolo 3-1
Desenzano C.-Roncadelle 0-3
O.Nuvolento-RealDor rinv.22/11
SCRezzato-Gavardo 0-8
Vighenzi-Rigamonti 0-3

CLASSIFICA: Rigamonti 24; Gavardo 21; Roncadelle 18; Vighenzi 15; Desenzano calvina 12; Sp.Club Rezzato 8; Nuvolento 5; Prevalle e Carpenedolo 4; Academy Real Dor 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Academy Real Dor-Acc. Prevalle, Carpenedolo-Vighenzi, Gavardo-Orat. Nuvolento, Rigamonti-Desenzano Calvina, Roncadelle-Sp. Club Rezzato.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Atalanta-Sarnico 3-0
Brescia-Cortefranca 1-3
DesenzanoC.-Curno 2-2
Monterosso-3TeamBrescia 0-1
OrobicaBG-Cremonese 0-4
Virgiliana-Lumezzane 0-1

CLASSIFICA: Cortefranca e Cremonese 21; Atalanta 18; Sarnico 15; Brescia 12; 3Team Brescia 10; Orobica BG 9; Desenzano Calvina 8; Lumezzane e Monerosso 7; Virgiliana 3, Curno 1.
PROSSIMO TURNO 28/11: 3Team Brescia-Desenzano Calvina, Cortefranca-Atalanta, CurnoCremonese, Lumezzane Vgz-Brescia, Sarnico-Monterosso,
Virgiliana-Orobica Bergamo.

Il tributo in memoria di Alex Barattini al campo di Via Durighello a Desenzano

Gioco, partita e incontro per la Juniores: 6-1 al Breno

Il Desenzano Calvina di mister Ugolini torna dalla Valcamonica con un successo da risultato tennistico

L’aria di montagna fa bene al Desenzano Calvina. I ragazzi di mister Ugolini si impongono infatti a Breno con un perentorio 6-1.

I gardesani fanno la voce grossa sin dai primi minuti imponendo giocate che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria. Ai gol di Guarisco e Quaini, che pongono il Desenzano Calvina sul doppio vantaggio al riposo, fanno seguito nel secondo tempo gli spunti di Capone, Iossa e Ahmed Butt. Quest’ultimo capace anche di procurarsi il rigore che ha fruttato il gol 4-0.

Rimasti in dieci per l’espulsione di Laini, il Breno si deve accontentare del gol della bandiera arrivato negli ultimi dieci minuti. Nemmeno il tempo di un sorriso a denti stretti per i ragazzi di mister Bonetti, che Ahmed Butt con il suo doppio sigillo personale, fissa il tabellino sul rotondo risultato di 6-1

TABELLINO
BRENO – DESENZANO CALVINA 1-6 (pt 0-2)
RETI:
20’pt. Guarisco (D), 38’pt. Quaini (D), 9’st. Capone (D), 23’st. Iossa (D) su rigore, 29’st. Ahmed Butt (D), 32’st. Berhends (B), 45’st. Ahmed Butt (D).
BRENO: Avanzini, Laini, Moglia, Domenighini (dal 12’st. Berhends), Rizza, Gregorini, Meni (dal 1’st. Ciobanu), Angeli, Damiolini (dal 17’st. Mercanti), Bassanesi (dal 20’st.Pancheri), Stefani (dal 12’st. Bonfadini). Allenatore: Alex Bonetti. A disposizione: Andrea Bariselli, Chiarelli, Diego Bariselli.
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini, Llapushi (1’st. Cossetti), Fenotti, Ndoci, Amidani, Bonsi (dal 20’st. Ahmed Butt), Plodari (dal 25’st. Cerini), Capone (dal 20’st. Cassetti), Guarisco, Iossa (dal 25’st. Malgarise). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Moio, Franzolin, Salamini
ARBITRO: Ludwig Raus di Brescia (Michele Pagano di Brescia e Mattia Ardesi di Brescia)
AMMONITI: Rizza e Angeli (Breno)
ESPULSO: Laini al 16’st. per fallo da ultimo uomo.
CALCI D’ANGOLO: 5-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0 + 2′

CRONACA
Subito pericoloso il Desenzano Calvina nei primi minuti. In due occasioni sotto porta potrebbe far male alla retroguardia camuna, soprattutto quando l’affondo di Guarisco per Iossa, trova la punta biancoazzurra un pelo in ritardo per la battuta a rete consentendo così l’uscita del portiere Avanzini.
La squadra di Ugolini mantiene il dominio del gioco nella metà campo avversaria rendendosi pericolosa in più occasioni con le giocate di Guarisco, Bonsi e Capone ma senza mai impensierire l’estremo difensore del Breno.

Bisogna aspettare un quarto d’ora per vedere la squadra di casa porsi in area avversaria. Un calcio di punizione dal limite dell’area battuto ben al di sopra della traversa, le consente di riacquistare ritmo e fiducia.
Desenzano però non rallenta e al 20′ trova il gol del vantaggio. Quaini a tutta velocità sulla fascia destra, arriva sulla linea di fondo per pennellare un delizioso cross alto sul secondo palo dove Guarisco ben piazzato salta e di testa infila in rete.

La sveglia per il Breno non arriva e nei minuti successivi stenta a ritrovare armonia e ad arrivare dalle parti della porta difesa da Marcellini. Di contro il Desenzano imposta le sue giocate con molto fraseggio costringendo i camuni a provare conclusioni da lontano che non trovano mai lo specchio della porta.

Al 29′ l’occasione buona per Bonsi che, scattato sul filo del fuorigioco, prova dal limite dell’area il colpo a sorpesa fallendo però il bersaglio.
Due minuti dopo la conclusione di potenza di Plodari trova il muro della difesa avversaria e al 38′ arriva da azione di calcio d’angolo il raddoppio gardesano. Dalla bandierina il cross di Ndoci arriva con precisione millimetrica sulla testa di Quaini che dà il secondo dispicere di giornata a Avanzini.

Nel secondo tempo mister Bonetti inserisce nello schieramento del Breno Ciobanu e nei primi due minuti diventa la spina nel fianco nella difesa gardesana. Due affondi sulla fascia sinistra nei primi due giri di lancette, mettono in condizione Damiolini per la correzione in rete, ma in entrambe le occasioni è fatale il ritardo all’appumtamento da parte della punta granata.
Scampato il pericolo, il Desenzano Calvina, con l’innesto di Cossetti sulla linea difensiva, riordina le idee e ripropone la gara sulla stessa linea dei primi 45 minuti.

All’8′ della ripresa, Marcellini fino a quel momento spettatore non pagante, blocca a terra un insidioso tiro dal limite di Ciobanu e sulla ripertenza, Capone sigla il gol del 3-0. Cossetti dalla propria metà campo lancia lungo in profondità la punta gardesana che sfrutta un errore difensivo e dopo essersi aggiustato il pallone sul destro mette a segno il suo quinto sigillo personale in stagione.

Al 14′ il Desenzano mai domo, sfiora in due occasioni il quarto gol nel giro di trenta secondi. Prima la traversa nega a Guarisco il giusto riconoscimento al suo pallonetto, poi Fenotti da ottima posizione spara alto.
L’ultima mezz’ora il Desenzano Calvina gioca con l’uomo in più, fatale l’intervento da ultimo uomo di Laini che guadagna così la strada verso lo spogliatoio.

Al 23′ Iossa perfeziona il punteggio sul 4-0 dal dischetto a seguito dell’intervento del portiere camuno Avanzini su Ahmed Butt lanciato il solitudine verso la porta.

Iniziano dal quel momento a scorrere i titoli di coda della partita, il Breno ormai rassegnato non ha più energie mentali per tentare al miracolo e il Desenzano Calvina gioca da lì in poi quasi si tratti di un allenamento. Lo dimostra il clima dopo le due marcature di Ahmed Butt per il 5-0 e 6-1 gardesano e del gol della bandiera brenese realizzato da Berhends.

Altri risultati del Girone C:
Caldiero-Br.Olginatese 1-1
Caravaggio-PonteS.Pietro 0-1
R.Calepina-Brusaporto 3-1
S.Martino-Sona 3-0
Franciacorta-Ambrosiana 3-2
VillaValle-CiseranoBG 1-3
Ha riposato Tritium.

Unicef, AIA e CRL per i diritti dell’infanzia, Desenzano aderisce

Nel weekend verrà esibito sui campi il simbolico cartellino azzurro con una breve cerimonia preliminare da tenersi al fischio d’inizio

Comitato Regionale Lombardia, Comitato Regionale Arbitri e Unicef , insieme su tutti i campi di calcio della Lombardia il prossimo weekend calcistico del 20 e 21 novembre per celebrare la convenzione sui diritti dell’infanzia, approvata il 20 novembre del 1989, per sensibilizzare il mondo del calcio dilettantistico riguardo i diritti dei bambini.

Alla presenza del presidente della FIGC Carlo Tavecchio, del presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli e della dottoressa Manuela Bovolenta, presidente di Unicef Lombardia e portabandiera del progetto, nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati i particolari dell’iniziativa.

«Parlare di Unicef è come parlare del mondo – ha asserito il presidente Tavecchio nel suo intervento – La Figc e la Lnd sono da sempre in prima fila per sensibilizzare i rapporti con il mondo giovanile, per questo sono molto entusiasta di questa iniziativa. Parlando di diritti dei bambini ci sarebbe da discutere molto ma purtroppo non si fa, per questo ringrazio gli esponenti di questa realtà che hanno fatto della sensibilizzazione sui diritti dei bambini un forma di vita».

È poi intervenuto il presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli, che ha dichiarato: «Noi stessi come Aia abbiamo a che fare con i ragazzi visto che molti giovani si approcciano al nostro mondo appena quindicenni».

La dott.ssa Emanuela Bovolenta: «È bello quando si riesce a mettere in piedi giornate come queste in così poco tempo, essendo il cuore il motore pulsante che manda avanti tutto ciò. La nostra iniziativa pone al centro i giovani, ma l’obiettivo è sensibilizzare gli adulti visto che alla fin fine sono loro a poter fare qualcosa di concreto».

Prima della gare del 20 e 21 novembre quindi, ci sarà prima di ogni partita una breve intro con l’esibizione dell’iconico cartellino blu – colore portante proprio dell’Unicef – da parte dei direttori di gara al momento dello schieramento al centro del campo per il saluto iniziale.