Vittoria eclatante del Desenzano U.15, la vetta è sua

Con il 4-0 sulla Vighenzi, il Desenzano Calvina di Lombardi diventa capoclassifica. Gardesani in testa nei campionati dei 2005, 2006 e 2007

DESENZANO DEL GARDA (Brescia) 15.04.2022 – Una serata calda sia di temperature che di interesse sportivo ha radunato sugli spalti del Campo Gaetano Mascali di Rivoltella del Garda un nutrito pubblico tale da riempire la tribuna in tutti i suoi spazi.

Al successo di pubblico ha fatto seguito un altrettanto grande spettacolo con lo scontro al vertice della classifica tra il Desenzano Calvina Under 15 e i pari età della Vighenzi.
La partita era molto sentita perchè la graduatoria del campionato vedeva prima del fischio d’inizio, la Vighenzi in testa alla classifica con il Desenzano Calvina a ruota e a un solo punto. Un duello a distanza che ha infiammato l’interesse di tutti gli appassionati del calcio giovanile fino allo scontro diretto che si è svolto nella serata di ieri.

Il Desenzano Calvina vince la sfida con un sono ro 4-0 e conquista la corona di Regina del Campionato con sole due gare ancora da giocare e precisamente contro Team Out e Real Desenzanese.
La soddisfazione in casa Desenzano Calvina è grandissima, per i risultati raggiunti nei tre anni con il nuovo marchio.

Infatti oltre alla eclatante vittoria di ieri da parte dei ragazzi di mister Massimo Lombardi, si annovera anche quella della squadra Under 14 di mister Francesco Cominelli che sovrastano anche loro la Vighenzi con il risultato di 3-1.

Questo a completamento di una serie di successi che sta consolidando ai vertici delle loro rispettive classifiche anche la squadra dei 2005 di mister Davide Marchi e della squadra dei ragazzi del 2006 condotta dall’allenatore Sebastiano Monese.
Inoltre la squadra 2008 di mister Vezzola partecipante al campionato Regionale, è posizionata nella zona più alta della classifica a tre punti dalla sua vetta.

Coppa Brescia Under 12. Desenzano sconfitto dal Breno

Nella trasferta in Valcamonica, i ragazzi di Bongiardina non raccolgono punti ma escono dal campo a testa alta. Prossima gara il 2 Maggio

NADRO DI CETO (Brescia) 13.04.2022 – Nel terzo turno della seconda fase della “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi”, la squadra 2010 del Calcio Desenzano Calvina torna sconfitta dalla trasferta in Valcamonica.
Su un campo in formato ridotto, che non mette in luce le loro qualità, i ragazzi di mister Bongiardina interpretano comunque un buon avvio di partita sbloccando il risultato con Messina dopo 5 minuti.
Il Breno però esce alla distanza e malgrado la maiuscola prestazione del portiere Pietro Loda che rispedisce al mittente tutte le conclusioni indirizzate alla sua porta, il Breno trova negli ultimi minuti di primo tempo il gol del pareggio e successivamente un calcio di rigore che sancisce il sorpasso.
Nel secondo tempo la reazione dei gardesani è esemplare, ma il Breno affonda con più frequenza nella metà campo avversaria trovando così altri due gol che chiudono la partita.
Con questo risultato il Desenzano Calvina perde il comando della classifica, ma resta in corsa per le qualificazioni alla fase finale di Giugno al Tre Stelle. Prossimo incontro per i ragazzi di Bongiardina il 2 Maggio al Maraviglia contro Pavoniana Gymnasium.

TABELLINO
BRENO – DESENZANO CALVINA 4-1 (pt. 2-1)
RETI:
5’pt. Messina (DC), 20′ Ruggeri (B), 24’pt. Demonte (B) su rigore, 7’st. Maculotti (B), 14’st. Ruggeri (B),
BRENO: Abondio, Zanardini, Mattos, Demonte, Bigatti, Maculotti, Ruggeri, Gheza, Moreschi Allenatore Fulvio Servalli. Nel secondo tempo sono entrati: Pietroboni, Albini, Pellegrinelli, Mondinini.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cr. Lavo, Andreis, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Margoni. Allenatore Andrea Bongiardina. Nel secondo tempo sono entrati Golinelli, Molteni e Sultan.
ANGOLI: 12-3 per Breno

CRONACA
I padroni di casa manovrano al meglio nei primi minuti di gara. Il Desenzano attendista non consente agli avversari di trovare gli spunti negli ultimi metri per la battuta a rete e al 5′ alla prima incursione offensiva, sblocca il risultato. Da azione di calcio d’angolo Messina riceve la palla al limite dell’area e indovina l’angolino basso sul palo alla sinistra del portiere Abondio.
Il portiere del Desenzano Calvina Loda, sventa con due interventi a terra i tentativi dei camuni di riportarsi sul pareggio e la solidità del reparto arretrato desenzanese consente ai ragazzi di Bongiardina di gestire al meglio il vantaggio.
Al 17′ su una ripartenza, bastano tre tocchi per portare Cristian Lavo alla conclusione da fuori area che impegna in tuffo sulla sinistra il portiere Abondio.

Al 20′ però arriva il pareggio camuno. Ruggeri si trova in ottima posizione in mezzo all’area per il tiro che termina alle spalle di Loda malgrado il disperato tentativo in scivolata di Mongiello che smorza la corsa del pallone ma senza impedirne lo scavallamento della linea di porta.

Galvanizzati dal pareggio, il Breno ci prova con Damonte scheggiando il palo e con Ruggeri che impegna Loda in un nuovo difficile intervento. Allo scadere di primo tempo i padroni di casa trovano il gol del 2-1. Fatale un tocco di mano di un difensore gardesano in area (forse spinto alle spalle) per il rigore che Damonte batte forte e angolato. Loda intuisce e tocca la palla ma non quando basta per deviarla fuori dallo specchio della porta.

Il secondo tempo si apre con un altro intervento di Loda che nega con un tuffo verso il sette, il gol a Oloton che ci aveva provato da distanza ravvicinata.
Al 7′ il 3-1 camuno. Gheza triangola con Maculotti, quest’ultimo entrato in area, mette in mostra la sua abilità nel palleggio e a davanti a Loda in disperata uscita deposita in rete a fil di palo.

Al 14′ il quarto gol del Breno. Una velocissima ripartenza porta Oloton sulla linea di fondo per il cross basso per Ruggeri che di piatto in mezzo all’area mette sul palo opposto dove Loda non può arrivare.

Due conclusioni dalla lunga distanza di El Hefnawy e una dal limite dell’area di Sultan, tutte parate da Pietroboni, sono gli ultimi tentativi del Desenzano Calvina di accorciare le distantze, poi la partita scivola fino al fischio finale senza altre emozioni.

Settore giovanile, cinque vittorie e due pareggi per i gardesani

Bilancio positivo per le squadre giovani del Desenzano Calvina che raccoglie le vittorie di Under 14, 15, 16, 17 e Femminile a Lumezzane

Uno sciapo pareggio senza reti e fortemente condizionato dal forte vento che per tutto il corso della partita ha soffiato sul Garda, è quanto risultato dal derby Under 19 tra Desenzano Calvina e Breno. LEGGI QUI CRONACA E TABELLINO DELLA PARTITA

Viaggiano a gonfie vele gli Under 17 di mister Marchi e Under 16 di mister Monese entrambe al comando delle loro rispettive classifiche.
I ragazzi di Marchi hanno la meglio sulla Nuova Valsabbia con un 5-0 in trasferta grazie alle doppie reti di Bassini e Vettori e al gol di Napoleoni ancora una volta nello score della gara.
Tanti gol anche per i ragazzi di mister Monese che subito dopo la gara della Juniores e con un vento meno invadente, vincono senza grossi problemi contro il Pralboino. La tripletta di Cherif e le singole reti di Faga, Vischioni, Carfagna, Fondacaro, Lombardi e Marai, fissano il tabellino sul 9-1.

Vincono anche gli Under 16 Provinciali di fronte al Ponte Zanano con il risultato di 3-0.

Nei campionati Under 15, si sono disputati alcuni recuperi per il campionato Provinciale di categoria. Tra le squadre impegnate anche il Desenzano Calvina di mister Lombardi che espugnano il campo della Alta Valsabbia con il risultato di 4-1. Di Orio, Lombardi (doppietta per lui) e Stagliano, i gol biancoazzurri che gli consentono di rimanere attaccati ad un solo punto dalla capolista Vighenzi.

Alterne fortune invece per le due squadre impegnate nei tornei Under 14. La squadra partecipante al torneo Regionale, ferma sul pareggio la capolista Caravaggio. Le reti di Maffietti e Ragnoli fissano il punteggio sul 2-2.

Sconfitta dal sapore tennistico invece per i ragazzi di mister Cominelli che accusano un 6-1 a San Filippo dalla Voluntas. Di Zanoni il gol della bandiera biancoazzurra.

Grande euforia nello spogliatoio delle ragazze Under 15 Femminile (nella foto) al termine della partita che le ragazze di mister Ruggeri e Alice Motte hanno sostenuto a Lumezzane. Una vittoria in rimonta arrivata allo scadere del tempo, ha ridato autostima al gruppo dopo un derby giocato bene e vinto con grande volontà.
In vantaggio con Inama, le ragazze del Desenzano subiscono rimonta e sorpasso dalle valgobbine nel secondo tempo. Non affatto dome, le gardesane agguantano il pari con Ruggeri, prima di subire un nuovo gol del Lumezzane. Gara finita? Non affatto! Monfredini negli ultimi minuti agguanta il pareggio e nelle ultimissime battute di gara lo spunto della Ganu fissa il punteggio sul 4-3.

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
A.Valsabbia-Bedizzole 0-3,
Gavardo-Nuvolento 5-1,
N.Valsabbia-Desenzano C. 0-5,
RoèVolciano-Valtenesi 1-8,
Sirmione R.-Vobarno 3-1,
TeamOut-Montichiari 5-1.


CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 58; Vobarno 37; valtenesi 34; Nuova Valsabbia 33; Sirmione Rovizza 31; Bedizzole 23; Team Out 22; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Vilciano 7.
PARTITE DEL 13 APRILE: Bedizzole-Gavardo, Valtenesi-A.Valsabbia, Desenzano Calvina-TeamOut, Vobarno-RoèVolciano.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Roncadelle-Mompiano 3-2,
Desenzano C.-Ponte Zanano 3-0,
Chiari-S.Michele 5-1,
Orceana-Gussago 1-3,
RealLeno-Valtrompia 4-0,
Travagliato-Concesio 2-3.
Ha riposato Verolese.


CLASSIFICA: Chiari 44; Real Leno 43; Roncadelle 40; Verolese 37; Travagliato 36; Gussago 35; Orceana 34; Mompiano 27; S.Michele e Concesio 24; Valtrompia 20; Desenzano 11; Ponte Zanano 2.
PARTITE DEL 13 Aprile: S.Michele-RealLeno, Concesio-Roncadelle, Ponte Zanano-Chiari, Valtrompia-Verolese.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-Montirone 3-1,
V.Montichiari-Rezzato 7-1,
Prevalle-Pralboino 6-6,
Ospitaletto-UragoMella 3-3,
DesenzanoC.-Remedello 9-1,
FeralpiLonato-S.Bartolomeo 3-2,
V.Brescia-Castenedolese 2-0.


CLASSIFICA: Desenzano Calvina 64; V.Montichiari 61; V.Brescia 49; Rezzato 44; Pralboino 42; Feralpi Lonato 34; Urago Mella 32; Remedello 28; Castenedolese 24; S.Bartolomeo 22; Ospitaletto 19; Botticino 15; Montirone 14; Prevalle 8.
PARTITE DEL 13 APRILE: Remedello-S.Bartolomeo, Rezzato-Desenzano Calvina, Castenedolese-Botticino, V.Montichiari-Ospitaletto.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Montichiari 1-4,
A.Valsabbia-Desenzano C. 1-4

CLASSIFICA: Vighenzi 55; Desenzano Calvina 54; Sirmione Rovizza 45; Nuvolento 40; Valtenesi 33; Odolo 26; TeamOut 19; Alta Valsabbia 17; Nuova Valsabbia 16; Montichiari 13; Vobarno 12; Real Desenzanese 0.
PARTITE DEL 14 APRILE: Nuova Valsabbia-Montichiari, Odolo-Alta Valsabbia.

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Lumezzane 0-2,
Breno-Ghedi 3-3,
Ponte S.Pietro-Scanzo 1-0,
Mapello-V.Montichiari 2-1,
Sarnico-Franciacorta 2-3,
darfoBoario-Ciserano 0-2,
Castellana-Rigamonti 3-7,
DesenzanoC.-Caravaggio 2-2.

CLASSIFICA: Caravaggio 26; Ciserano e Rigamonti 25; Ponte S.Pietro 24; Desenzano Calvina 22; Lumezzane 21; Scanzorosciate e Mapello 19; Sarnico 16; Ghedi 15; Franciacorta 13; Breno 11; DarfoBoario e V.Montichiari 9; Curtatone 3; Castellana 0.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
United-Cellatica 4-1,
V.Brescia-DesenzanoC. 6-1,
Pavoniana-BassaBresciana 7-0,
Gavardo-Rigamonti 1-1,
Castenedolese-S.Bartolomeo 4-5,
Vighenzi-RealLeno 3-0.

CLASSIFICA: S.Bartolomeo e Rigamonti 19; Voluntas Brescia 18; Vighenzi, Gavardo e Pavoniana 16; United 15; Cellatica 13; Desenzano Calvina, Real Leno e Bassa Bresciana 3; Castenedolese 0.
PROSSIME PARTITE: Cellatica-Gavardo (13/04); Bassa Bresciana-Castenedolese, Rigamonti-Voluntas Brescia e Desenzano Calvina-Vighenzi il 14 Aprile; Real Leno-Pavoniana il 20 Aprile, S.Bartolomeo-United il 21 Aprile.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-Monterosso 1-4,
Cortefranca-Cremonese 5-2,
Sarnico-Curno 7-0,
Brescia-Atalanta 0-0,
Lumezzane-DesenzanoC.3-4,
Orobica-3TeamBs 2-2.

CLASSIFICA: Atalanta 58; Cortefranca e Cremonese 51; Brescia 40; Sarnico 39; 3Team Brescia 30; Orobica 26; Monterosso 23; Desenzano Calvina 14; Lumezzane 11; Curno 5; Virgiliana 4.
PROSSIME PARTITE: 12/04: Desenzano Calvina – Virgiliana; 13/04: Cremonese-Lumezzane, 3Team-Sarnico, Atalanta-Orobica e CurnoCortefranca; 15/04: Monterosso-Brescia.

Under 19. Il vento condiziona il derby Desenzano-Breno 0-0

Un pareggio senza reti e fortemente condizionato dalle condizioni atmosferiche nel derby bresciano Juniores

DESENZANO (Brescia) 09.04.2022 – Un forte vento cominciato a soffiare su Desenzano due ore prima dell’inizio della partita, condiziona un derby che alla vigilia prometteva intensità e bel gioco. Ne esce uno scialbo 0-0 con  pochissime emozioni e con i giocatori in palese difficoltà.Uno zero a zero che non accontenta nè mister Ugolini che vede allontanarsi il Ciserano ieri in anticipo vincitore sul Villa Valle, nè mister Bonetti che avrebbe potuto approfittare dei passi falsi delle antagoniste del suo Breno per portarsi in posizione di classifica molto più comoda.Ultimo turno prima delle festività pasquali venerdi 15 Aprile quando il Desenzano Calvina è atteso a Grumello dalla Real Calepina.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRENO 0-0 
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Quaini, Domenighini, Cassetti (dal 22’st. Franzolin), Llapushi, Iossa, Plodari, Marinaci, Balduchelli (dal 35’st. Ndoci), Capone Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Amidani, Hilmi, Quagliotti, De Cicco.
BRENO: Avanzini, Stefani, Moglia (dal 35’st. Laini), Gregorini, Rizza, Chiarelli, Bariselli (dal 17’st. Angeli), Bassanesi (dal 45’st. Banfadini), Damiolini (dal 6’st. Ciobanu) Lieto, Salvatore Antonini (dal 38’st. Rossi).  Allenatore Alex Bonetti. A disposizione: bariselli, Pancheri, Facchinetti, Mani.
ARBITRO: Abdessamad Khandouq di Cremona (Mattia Sechi di Crema e Marco Cogrossi di Cremona) 
AMMONITI: Moio (Desenzano Calvina); Rizza, Chiarelli (Breno)
CALCI D’ANGOLO: 3-2 per Desenzano
RECUPERO: 0 + 3′

CRONACA
Le due squadre combattono con il vento che impedisce loro la finalizzazione degli schemi inducendo anche gli interpreti a numerosi errori. Le due azioni del primo tempo che suscitano apprensione per le rispettive retroguardie, arrivano attorno al 20′.
Prima un passaggio indietro costringe Vigilati ad inarcarsi per intercettare in presa alta un pallone che, sospinto dal vento, rischiava di scavalcarlo; poi un calcio di punizione del Desenzano dalla sinistra di Quaini non raggiunge le punte Marinaci e Capone ben appostati ma sorpresi dalla traiettoria.

Poco prima della pausa, il Breno va in gol, ma l’arbitro annulla per posizione irregolare.I
l Desenzano non sta a guardare e al 41′ regala la prima azione degna di nota. Sfruttando un’incomprensione di due giocatori camuni, ne approfitta Marinaci per battere a rete fallendo di poco il bersaglio.

Nel secondo tempo il vento cala un po’ la sua rabbia e si vedo anche qualche scampolo di partita. 
Cinque minuti dopo il rientro in campo infatti, una bella punizione calciata da Cassetti termina fuori dallo specchio non distante dalla traversa e dopo altri sei minuti uno spunto di Iossa, fa tremare la retroguardia del Breno che si affida all’intervento del portiere Avanzini che in tuffo neutralizza il suo tiro in porta.
Desenzano Calvina ancora propositivo al 23′ quando da calcio d’angolo, Quaini svetta e il suo colpo di testa diventa un assist per Balduchelli il quale, pronto alla battuta a rete da distanza ravvicinata, viene anticipato da un difensore avversario che tocca in extremis.

Al 37′ Franzolin, da poco subentrato a Cassetti, battaglia sulla sinistra, poi si crea spazio per provare la conclusione a rete dal limite che finisce di poco fuori bersaglio.
Al 44′ ancora Franzolin ubriaca la difesa avversaria sulla tre quarti avanzata, poi un bluff a far intendere un tiro dal limite che diventa invece un assist per Iossa che solo davanti ad Avanzini, si lascia anticipare dal portiere in uscita disperata.

E’ l’ultima occasione per sbloccare il risultato, poi la gara scivola verso il triplice fischio.

Coppa Brescia Challenge. Desenzano passa ai quarti

La squadra di Lombardi, già praticamente qualifica dopo l’8-0 dell’andata, serve un poker al Lumezzane e vola verso il turno successivo

LUMEZZANE (Brescia) 07.04.2022 – Dopo l’andata chiusasi con la goleada desenzanese sul Lumezzane, la trasferta in Valgobbia diventa formalità. Con la qualificazione praticamente già acquisita a Desenzano nella gara di andata, la squadra di Lombardi gioca e vince in scioltezza.
La gara si chiude già nel primo tempo con i gol di Orio e il raddoppio di Gnutti. Nel secondo ancora Orio e Minardi arrotondano il risultato finale sul 4-0.
Quarti di finale in programma il 28 Aprile e il 5 Maggio contro il Gussago che in contemporanea ha eliminato agli ottavi l’altro Desenzano Calvina di mister Cominelli.

TABELLINO
LUMEZZANE – DESENZANO CALVINA 0-4 (pt. 0-2)
RETI:
20’pt. Orio, 24’pt. Gnutti, 10’st. Orio, 27’st. Minardi.
LUMEZZANE: Edmons Nyema, Martinelli, (dal 10’st.Sow), Trenti, Rivadossi, Muhic, Bendotti, Rambaldini (dal 1’st.Camedda), Mazzilli, Muca (dal 15’st. Padolini), Bregoli (dal 1’st. Zani) , Vezzola (dal 1’st. Dabre). Allenatore Nolan Zani. A disposizione: Turrini.
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Tanghetti (dal 1’st. Berisha), Pollonio (dal 1’st. Lambruschi), Zontini, Cirelli, Paolini (dal 1’st. Minardi), Gnutti (dal 1’st. Begali), El Mouh (dal 1’st. Carini), Orio (dal 21’st. Lapadula), Lombardi (dal 21’st. Velo), Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Bertini.

CRONACA
Con la qualificazione già in ghiaccio, mister Lombardi effettua un turn-over per consentire il giusto minutaggio all’intera rosa.
La differenza però non si percepiusce, il gruppo coeso e ricco di individualità surclassa il Lumezzane anche nella gara di ritorno.
Il Desenzano, stazionario sempre nella metà campo avversaria, sblocca il risultato al 20′, la palla recuperata nella metà campo avversaria è l’avvio di un’azione corale che porta Lombardi a servire Orio con un delizioso pallonetto che il suo compagno raccoglie davanti al portiere e appoggia in rete.
Poco dopo il raddoppio . Ancora Mattia Lombardi ne è il portagonista, raccoglie in mezzo all’area ed effettua un tiro che non lascia scampo a Edmons Nyema.
Il Desenzano Calvina dilaga, potrebbe incrementare ulteriormente il suo vantaggio ma spreca molto in fase conclusiva. Così i gardesani si accontentano del doppio vantaggio al riposo.

Nel secondo tempo la musica non cambia, malgrado mister Lombardi avvii il valzer delle sostituzioni, il Desenzano Calvina è sempre più padrone del campo. Orio triplica le marcature dopo 45 minuti dal via e Minardi dal limite dell’area perfeziona il punteggio sul 4-0 con un tiro dal limite dell’area.
I padroni di casa si affacciano nel finale più volte in area gardesana fallendo alcune chiare occasioni da gol.
Risponde anche il Desenzano negli ultimi scampoli di partita, ma gli spunti di Orio e Stagliano non riescono ad amplificare il tabellino.

Coppa Brescia, una sconfitta con onore del Desenzano under 15 piegato dal Gussago

Finisce l’avventura di Coppa per i ragazzi di mister Cominelli, dopo l’1-1 dell’andata non si ripetono ma escono dalla competizione a testa alta

DESENZANO (Brescia) 07.04.2022 – La squadra Allievi 2008 del Desenzano Calvina, esce a testa alta dalla Coppa Brescia al cospetto di un Gussago con un anno in più di esperienza e prima forza del suo girone in campionato.
La squadra di mister Cominelli esce dal campo a testa alta mettendo cuore e anima nella contesa, costringendo a volte gli avversari alla difficoltà.
Il pareggio ottenuto nella gara di andata in trasferta, aveva fatto sperare nel miracolo, ma alla distanza è venuta fuori la maggiore esperienza di un gruppo che mister Tarana sta conducendo nel migliore dei modi sia in campionato che in Coppa.
Ai giovani gardesani restano i complimenti da parte di tutti gli addetti ai lavori, che sia uno stimolo per il miglior proseguimento della stagione e per gettare le basi per la prossimo futuro.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – GUSSAGO 0-3 (pt. 0-3)
RETI: 14’pt. 20’pt e 24’pt. Canciani Resconi (G)
DESENZANO CALVINA: Faresi (dal 1’st. Messina), Costa (dal 1’st. Musesti), Gatti, Tonoli (dal 34’st. Bianchini), Fraccaroli, Ronca (dal 1’st. Corcelli), Ragnoli Galli (dal 25’st. Tommasi), Cogoli, Garbisi, Campisi (dal 28’st. Fondacaro), Feroldi (dal 34’st. Oneta). Allenatore Francesco Cominelli.
GUSSAGO: Bassani, Menassi (dal 21’st.Lattuada), Codenotti, Bertelli (dal 30’st. Manfredi), Reboldi, Zimelli (dal 12’st. Archetti), Bracchi (dal 34’st. Rebustelli), Pe (dal 18’st. Coppi), Zubini (dal 28’st. Palumbo), Pizzamiglio (dal 10’st. Bettoni), Canciani Resconi. Allenatore Francesco Tarana.
AMMONITI: Feroldi (Desenzano Calvina)

CRONACA
Il via è di marca gussaghese che individua subito sulla fascia sinistra il tallone d’Achille della squadra gardesana. Da quella parte nascono infatti tutte le azioni da gol che sugellano il risultato già dopo 25 minuti.
Le marcature di portano tutte la firma di Canciani Resconi che da il via al 14′ a completamento di una bella azione avviata da una disattenzione desenzanese nella fascia centrale dl campo, poi al 20′ una zuccata in piena area da calcio d’angolo che manda la sfera ad insaccarsi sotto la traversa e infine al 24′ con uno spunto personale che non lasca scampo a Faresi.
Nel secondo tempo mister Cominelli cambia la disposizione tattica dal 4-3-3- inziale ad un 4-4-2 con l’arretramento di Feroldi alla funzione di centrocampista. La gara si equilibra, i gardesani riempiono gli spazi proiettandosi in avanti più spesso. Nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del gol nella seconda parte di gara, ma ne nasce comunque un confronto giocato a viso aperto che ha divertito il pubblico intervenuto al centro di via Durighello.