Settimana vincente per Pulcini e Primi Calci

Il settore della non agonistica del Calcio Desenzano, raccoglie molte soddisfazioni nel fine settimana con ben cinque vittorie su sette gare

DESENZANO (Brescia) 20.03.2023 – Dopo la vittoria della prima squadra, le tre vittorie e il pareggio delle squadre nazionali e Regionali e la doppia vittoria delle squadre provinciali, il fine settimana del Calcio Desenzano riserva soddisfazioni anche al settore Pulcini e Scuola Calcio.
Su sette incontri disputati, ben cinque sono state le vittorie dei portacolori del Desenzano. Su tutte spicca quella ottenuta dai 2010 A di mister Jacopo Mombelli (nella foto in evidenza) che corona con il massimo del risultato la gara che l’ha vista opposta ai pro della Feralpi Salò.
Dolci e Molteni fanno subito la voce grossa e per nulla intimoriti dal blasone dell’avversario, piazzano nella porta salodiana due palloni che equivalgono al 2-0 del primo tempo. Nel secondo la forza della Feralpi viene a galla e nulla possono i ragazzi di Mombelli e Buso che accusano un passivo di 0-3. Nel terzo e decisivo periodo, la volontà di vittoria e il cuore vengono a galla e con i tre centri tutti di ottima fattura di Molteni, Asani e Moroni, i biancoazzurri si aggiudicano la vittoria nel terzo tempo con il risultato di 3-0, oltre alla gara vincendo due tempi sui tre disputati.

Entusiasmante anche il successo della squadra 2011 che contro la Pavonese pesca il gol che vale la vittoria all’ultimo secondo di partita con il guizzo di Cherubini.
Dopo un primo tempo equilibrato e concluso senza reti, nel secondo il Desenzano prende il volo mettendo a segno un 3-0 frutto dei gol di Ruffo, Grosso e Bugatti. Nel terzo tempo, al Desenzano bastava un pareggio, ma è la Pavonese a trovare il gol del vantaggio. I ragazzi di mister Ragnoli non ci stanno e affilate le spade, si riversano in area alla ricerca del gol che arriva all’ultimo respiro di partita.

La squadra 2010 A di mister Nocerino, si aggiudica la vittoria nell’incontro che l’ha vista opposta alla Unitas Olympia. A Gottolengo il Desenzano si aggiudica tutti e tre i tempi e a suon di gol. I parziali di 1-0; 5-0; 3-1 descrivono da soli l’andamento della partita. Nel primo tempo va a segno Lorenzo Lavo e tanto basta per incamerare il primo punto di giornata. Lorenzo Lavo si ripete anche nel secondo tempo piazzando due gol nella porta dell’Unitas, poi suo fratello Cristiano, Ghini e Rossi arrotondano il punteggio sul 5-0. Nel terzo periodo i padroni di casa trovano il gol, ma due volte Ghini e ancora Rossi, consentono al Desenzano di aggiudicarsi anche il terzo e ultimo parziale.

Soddisfazione anche per i ragazzi dei Primi Calci diretti da Gregorio Fiasconaro. Contro Carpenedolo giocano una bella partita e mettono a segno cinque gol. La gara viene vinta dal Desenzano con il risultato dei tempi di 3-1 (1-0; 0-1; 3-1; 1-0). Nel primo periodo al Desenzano basta un gol di Marchi per arrivare alla prima pausa sul 1-0. Nel secondo stessa trama a posizioni invertite, basta infatti un gol al Carpenedolo per rimettere tutto in parità. Il terzo tempo si rivela quello più avvincente. Al gol del Carpenedolo replicano Marchi e Paghera per il 2-1; poi una sfortunata autorete di un difensore avversario, decreta il punteggio di tempo sul 3-1. Nel quarto tempo il Desenzano vince 1-0 con il gol di Bertanza.

Sul campo amico della Voluntas Montichiari, la squadra mista 2010/11, vince grazie alle reti di Duarte, Bugatti e Tirelli. Il risultato recita: Voluntas Montichiari – Desenzano 1-2. I padroni di casa si aggiudicano il primo tempo con un gol in apertura. Poi nel secondo Duarte e Bugatti tengono a freno la voglia di vittoria monteclarense e nell’ultimo e decisivo periodo, un 2-0 per i gardesani gli consegna la vittoria nella mani della formazione biancoazzurra.

Le note dolenti arrivano dalle squadre mista 2013 che esce sconfitta dal Brescia Accademy con un secco 3-0 e dalla 2012 B che nulla può contro Alto Garda.
La squadra di mister Allali lascia ai gardesani di Toscolano, tre tempi su quattro. Solo nel terzo, le due reti di Ciresola e Cori accendono un sorriso a denti stretti per il gruppo che riesce a fermare la forte formazione avversaria sul pari. La gara finisce 3-1 in favore dell’Alto garda con questi parziali: 0-3; 0-4; 2-2; 0-4.

Nel pomeriggio di domenica, la squadra dei 2010 di Nocerino ha rappresentato il Desenzano nel Triangolare svoltosi al Maraviglia con le squadre di Sud Tirol e Arzignano. Dopo la prima gara che ha visto opposte Sud Tirol e Arzignano conclusasi con un rotondo 5-0 in favore degli altoatesini, il Desenzano è sceso in campo per affrontare proprio la squadra di Bolzano. Non bastano i tempi regolamentari per assegnare un vincitore. La gara si era infatti conclusa 1-1 (di Ghini il gol del Desenzano) e quindi si è ricorso ai calci di rigore. La sfida dal dischetto se l’è aggiudicata il Desenzano grazie ai gol di Lorenzo Lavo, Bouthairi e Grosso. Nell’ultima gara al Desenzano sarebbe servita una vittoria per aggiudicarsi il triangolare, ma l’Arzignano non concede nulla e con un solo gol a metà tempo, vince l’ultima sfida con il risultato di 1-0.

Regionali Under16, Desenzano vince ribaltando due volte il risultato

Sotto nel primo tempo, nel secondo i gardesani sorpassano sul 2-1 ma vengono sopravanzati a loro volta. Nel finale Stagliano con due gol mette le mani sulla vittoria

MAZZANO (Brescia) 19.03.2023 – La squadra del Desenzano Under 16 impegnata nel Campionato Regionale, espugna il terreno del Ciliverghe vincendo una partita in rimonta e maturata nel risultato nel secondo tempo.
In classifica ora il Desenzano si trova a una manciata di punti dalla qualificazione matematica per le finali Regionali. Classifica che vede la Rigamonti saldamente in testa seguita dal Desenzano di mister Lombardi.
La partita vede subito il Desenzano comandare il pallino del gioco. A un Desenzano che imposta, sbatte sempre sulla difesa dei padroni di casa che bada in principio di non correre rischi. I gardesani sfiorano il gol in tre occasioni: il tiro di Mattia Lombardi fa tremare l’incrocio dei pali della porta di Casa Cili, poi Stagliano corregge in porta da azione di calcio d’angolo, la difesa si salva come può e forse dopo che la palla abbia già varcato la linea di porta. Infine una travolgente azione ancora di Lombardi è un assist in mezzo all’area per Colombo, ma il centrocampista gardesano non arriva puntuale all’impatto con la palla. Al 38′ è invece il Ciliverghe a passare in vantaggio. Il Desenzano perde palla a centrocampo e Santini si trova nell’opportunità di scappare verso la porta di Mongiello e da 30 metri calcia in rete un rasoterra che si infila a fil di palo.
Nel secondo tempo mister Lombardi cambia quattro pedine dallo schieramento inziale inserendo Cirelli, Dalion Dragoti, Cela e Paolini e alzando il baricentro della squadra. Al 7′ arriva il gol del pareggio di Stagliano che dopo aver chiamato l’uno-due con un compagno, piazza in porta il gol del pareggio. Il dopo altri nove minuti il gol del sorpasso desenzanoese a firma Mattia Lombardi. Il centrocampista scappa sulla sinistra e a incrociare batte il portiere Arici per l’ 1-2 desenzanese.
Ciliverghe in cinque minuti la ribalta nuovamente. su due punizioni i padroni di casa trovano due gol che li riporta in vantaggio sul 3-2. Al 20′ la mette in rete Simoncelli e tre minuti dopo lo stesso Simoncelli manda la palla a sbattere sulla traversa e sul rimbalzo la palla picchia sulla schiena del portiere Mongiello e carambola in rete.
Mister Lombardi inserisce Castagna cambiando modulo a 4-2-3-1 e i risultati arrivano. Il Desenzano spreca almeno un paio di occasioni ma negli ultimi dieci minuti Stagliano ribalta lo score ancora una volta: al 30′ con un tiro da lontano e al 38′ con la zampata vincente da una mischia in area.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CILIVERGHE – DESENZANO 3-4 (pt. 1-0)
RETI: al 38’pt. Santini (C) 7’st. Stagliano (D), 16’st. Lombardi (D), 20’st. Simoncelli (C), 23’st. autogol (C), 30’st. Stagliano (D), 38’st. Stagliano (D).
CILIVERGHE: Arici, Solda, Maffezzoni, Manera, Bonardi, Boroni, Santini (dal 19’st. Piras), Beccalossi, Obie (dal 33’st. Tomse), Simoncelli, Muka. Allenatore Nunzio Caccetta. A disposizione: Apollonio, Castelli.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 1’st. Cirelli), Erind Dragoti (dal 4’st.Dalion Dragoti), Zontini, Faccioli, Azzini (dal 18’st. Castagna), Lombardi (dal 41’st. Pollonio), Colombo (dal 4’st. Cela), Bat (dal 4’st. Paolini), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Messina e Ferrari.
AMMONITI: Maffezzoni e il dirigente Rizzardi (Ciliverghe); Melnichuk (Desenzano)

Serie D. Desenzano si aggiudica il derby col Franciacorta

Con un gol per tempo (Bitihene e Franzoni), Desenzano mette in tasca i tre punti del derby; le parate di Edo mantengono il risultato sul 2-0

DESENZANO (Brescia) 19.03.2023 – Il Desenzano vince il derby con il Franciacorta con un gol per tempo e si avvicina alla zona playoff, distante tre punti dall’ultima posizione oggi occupata dalla Varesina. Ma mister Tacchinardi stempera gli animi e ribadisce in sala stampa che il Desenzano si è solo avvicinato alla salvezza matematica e mancano ancora tre punti da mettere in carniere prima di sognare altri obiettivi.
La gara è bella e avvincente, la sblocca Bitihene dopo 38 minuti, la chiude Franzoni dopo 82, la mette in cassaforte Edo con almeno quattro interventi da applausi.
Nel prossimo week end il campionato di serie D osserva per tutti un turno di riposo, ma il Desenzano venerdì 24 al Tre Stelle, giocherà in amichevole contro il Crema degli ex Recino e Ricozzi (ore 15). Prossimo impegno ufficiale invece sabato 1 Aprile a Lumezzane contro la capolista.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – FRANCIACORTA 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 34’pt. Bitihene (D), 37’st. Franzoni (D)
DESENZANO (3-4-3): Edo; Fenotti (dal 9’st. De Palma), Zucchini, Alborghetti; Quaini, Mandelli, Pinardi, Franzoni; Cattaneo (dal 13’st Goglino), Bardelloni, Bitihene (dal 21’st. Campagna). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Malaguti, Adriano Esposito, Bassini, Bianchetti, Roberto Esposito.
FRANCIACORTA (4-3-1-2): Plechero; Moraschi, Piccinni, Riva, Ruffini (dal 10’st. Muhic); Bruccini (dal 10’st. Mozzanica), Scaglia, Boschetti; Cuel (dal 26’st. Marella); Andrea Bertazzoli (dal 35’st. Alessandro Bertazzoli), Ravasi. Allenatore Marco Sgrò. A disposizioine Rovelli, Berna, Bertoni, Invernizzi, Fortunato.
ARBITRO: Gaetano Alessio Bonasera (Leandro Claps di Potenza e Gianni De Gregorio di Isernia)
AMMONITI: Fenotti, Goglino, Edo (Desenzano); Riva (Franciacorta)
CALCI D’ANGOLO: 14-3 in favore del Franciacorta.
RECUPERO: 1’e 5′

CRONACA
Mister Tacchinardi rivoluziona la difesa con Zucchini al rientro dallo stop per squalifica posizionandolo al centro e con Alborghetti a sinistra. A centrocampo Pinardi e Mandelli con Quaini e Franzoni esterni; in attacco Bitihene preferito a Goglino.
Il primo brivido dopo pochi minuti su un tiro dalla destra neutralizzato a terra da Edo. Il Desenzano si fa pericoloso al 20′ con un colpo di testa di Zucchini che muove la rete esterna dando l’illusione del gol.
Al 30′ un violento tiro dalla distanza di Cattaneo scalda le mani al portiere che para in due tempi.
Al 34′ il Desenzano sblocca il risultato. Franzoni lancia Bitihene che sulla destra si avvicina a Plechero per sganciare un missile terra-aria che si insacca sotto la traversa per il gol dell’ex.
La gara si mantiene a ritmi elevati con il Desenzano chiuso cercando di fare male con le ripartenze. Su una di queste al 37′, la fuga di Quaini sulla sinistra si conclude con un rasoterra al limite dell’area per Bardelloni che smarca di tacco Cattaneo che invece si aspettava una soluzione diversa e viene colto in controtempo.

Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo con le due squadre capaci di dare vita ad una bella partita.
Franzoni al 5′ viene fermato dalla bandierina alzata dell’assistente e Boschetti al 6′ si invola sulla sinistra percorrendo 50 metri palla al piede prima di calciare un rasoterra in diagonale che Edo para in presa in tuffo.
Al 16′, dopo qualche minuto con gli ospiti riversati nella metà campo gardesana, una ripartenza ripropone il leitmotiv del gol dell’1-0. Franzoni smarca Bitihene che entrato in area calcia un rasoterra debole che il portiere Plechero para.
In risposta, Edo al 18′ compie invece una paratona andando a deviare sulla sua sinistra un tiro pronto a entrare in rete dal colpo ravvicinato di Andrea Bertazzoli.
Al 30′ Boschetti si crea spazio in area e dall’altezza dell’area piccola, mette ancora alla prova i riflessi di Edo calciando un pallone potente che il portiere del Desenzano respinge in tuffo sulla sua destra.
Il Franciacorta spinge con maggior determinazione, ma i tentativi di Piccinni e Boschetti trovano sempre pronti difesa e portiere alla replica. Al 37′ Franzoni piazza in rete il pallone del 2-0. Servito da Campagna il capitano biancoazzurro si pone davanti a Plechero per superarlo con una soluzione di potenza.
Al 87′ Edo conferma il suo momento di grazia volando a respingere con estrema bravura un tiro di Scaglia, già pronto a esultare. Poi dopo cinque minuti di recupero senza emozioni, la gara passa agli archivi.

Regionali Under 14, pari pirotecnico tra Desenzano e Rigamonti

Una gara avvincente sporcata nel finale da decisioni arbitrali che infiammano la tribuna. Desenzano sotto 3-0, rimonta nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 18.03.2023 – Nella nona giornata della fase regionale del campionato Under 14, il Desenzano ripete l’impresa di tre settimane prima e agguanta un pareggio in extremis dopo essersi trovata sotto 0-3 a metà del secondo tempo. Contro Rigamonti la partita si mette subito sul binario giusto per la Rigamonti che dopo soli due minuti sblocca il risultato con Bellini su azione di calcio d’angolo. Le due squadre si danno battaglia su tutte le zone del campo, ne esce una partita equilibrata con rapidi capovolgimenti di fronte e un paio di occasioni per parte rendono avvincente la gara. Rigamonti va al riposo sul doppio vantaggio. Infatti al 19′ Brognoli sfrutta al meglio un’indecisione del portiere Curia per aggiornare lo score sul 2-0. Il secondo tempo inizia con tutti i buoni propositi da parte del Desenzano per ribaltare il punteggio, ma dopo soli 4 minuti dal rientro in campo si trova sotto 3-0. Complice un’uscita azzardata di Curia e Brognoli sigla la sua doppietta personale. Pago del vantaggio maturato e sicuro di aver già la vittoria in cassaforte, gli ospiti allentano la presa concedendo spazi al Desenzano che con tanta forza d’animo e cuore risalgono la china. Il Desenzano si procura un calcio di rigore che Agui fallisce, ma al 16′ Gobbini riaccende le speranze gardesane e al 32′ Sollaku riapre la partita. Gli animi si scaldano, l’arbitro mette mano ai cartellini esibendoli di tutti i colori all’indirizzo di giocatori e allenatori di entrambe le fazioni. Il direttore di gara concede dieci minuti di recupero e al 43′ (I giovanissimi giocano due tempi da 35 minuti ciascuno) Ambrosi trova il guizzo giusto per piazzare la palla in rete per il 3-3 in rimonta. La gara finisce qui, ma la coda nel tragitto verso lo spogliatoio sia dal campo che dalla tribuna, non ne decreta certo un finale con una stretta di mano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – RIGAMONTI 3-3 (pt. 0-2)
RETI: 2’pt. Bellini (R), 19’pt. Brognoli (R), 4’st. Brognoli (R), 16’st. Gobbini (D), 32’st. Sollaku (D), 43’st. Ambrosi (D)
DESENZANO: Curia, Agui, Cavagnini (dal 15’st. Maffietti), Budur, Dragoti, Dusi, Turina (dal 6’st. Ndreca), Orio (dal 1’st. Sollaku), Ferroni, Ambrosi, Gobbini. Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Favaloro, Cerini, Giacci, Migliaccio, Stracagnolo.
RIGAMONTI: Menoni, Giubini, Moscatelli, Rizzo (dal 1’st. Morelli), Bellini, Prati (dal 9’st. Brasi e dal 42’st. Lo Presti), Brognoli (dal 28’st. Benuzzi), Vallauri, Lise (dal 1’st. Bianchetti), Boniotti (dal 15’st. Pelucco), Gianelli. Allenatore Paolo Colosio. A disposizione Borgatti, Benuzzi, Zanini,Palumbo.
AMMONITI: Ferroni, Agui, Maffietti e l’allenatore Davide Marchi (Desenzano); Vallauri, Bianchetti, Bellini, Menoni, Moscatelli (Rigamonti)
ESPULSI: Menoni, Giubini e l’allenatore Paolo Colosio (Rigamonti)

Under 19, Desenzano espugna Casatenovo e torna alla vittoria

Finisce 3-1 la gara sul campo della Casatese. Al gol iniziale di Cherif fanno seguito due centri di Capone intervallati dal gol di Gulinelli

CASATENOVO (Lecco) 18.03.2023 – Il Desenzano Under 19 espugna il comunale di Casatenovo, casa della Casatese lanciata nel giro playoff del Campionato Nazionale Juniores. Nella 25^ giornata il Desenzano torna dunque alla vittoria dopo nove sconfitte, l’ultimo successo risale infatti al 9 Dicembre contro Villa Valle (2-1). Il risultato odierno (3-1) porta due volte la firma di Capone e di Cherif che dopo appena 12 minuti dal via aveva dato il via alla giornata positiva del Desenzano..
L’inizio aggressivo della squadra di casa, bypassa tutta la fase di studio, ma la Casatese trova lo spunto per il tiro soltanto al 5′ quando Berti ben posizionato sulla sinistra cerca di sorprendere Casagrande sul primo palo che si ripara in corner.
Ma il Desenzano al 12′ passa in vantaggio sfruttando al meglio la sua prima occasione. Chiappini vince un contrasto sulla sinistra e dalla linea di metà campo si invola verso l’area di rigore, arrivato all’altezza del disco del rigore, offre l’assist a Cherif che comodamente dalla destra mette in porta (FOTO).
La Casatese ritrova la forza di reazione solo al 21′ quando Berti dal limite dell’area si crea un varco e calcia di potenza verso Casagrande che in tuffo sulla destra respinge.
I biancorossi di casa spingono alla ricerca del pari ma i tentativi di Esposito al 23′, Berti al 28′ e Biscotti al 30′, fruiscono solo calci d’angolo.
Tra il 41′ e il 43′ due azioni importanti della Casatese fanno gridare al gol, prima Colombo poi Cani, svettano per colpire di testa fallendo di poco il bersaglio.

Il secondo tempo comincia così come era finito il primo con la Casatese catapultata in area gardesana e il Desenzano che difende il suo vantaggio a denti stretti. Al 5′ Parravicini in velocità lascia sul posto la difesa biancoazzurra e arrivato davanti a Casagrande cerca di sorprenderlo con un rasoterra sul secondo palo sfiorando di poco il bersaglio. Il Desenzano ferma sempre le incursioni avversarie sui 15 metri e cerca di fare male con veloci contropiedi che però si fermano sempre sulla tre-quarti campo avanzata. Mister Ugolini inserisce Vettori e Gleis per dare maggior freschezza e velocità e con il passare dei minuti, la Casatese comincia a perdere lucidità nella manovra. Il Desenzano ne approfitta portandosi con maggior frequenza nella zona di difesa dei padroni di casa. Al 25′ un calcio di punizione ben calibrato di Volpe, cade sui piedi di Vettori, ma il suo tocco di piatto diventa un passaggio per il portiere avversario.
Sul ribaltamento di fronte un ottimo intervento di Casagrande nega il pareggio a Cani e poco dopo lo stesso attaccante lecchese si invola verso il portiere del Desenzano e giunto davanti a lui prova il colpo con un rasoterra in diagonale che però scheggia il palo più lontano.
Il Desenzano trova al 30′ con il gol del raddoppio. Volpe serve in profondità Capone che scatta sul filo del fuorigioco e davanti al portiere Trolese, spizza la palla di testa mettendolo fuori causa. Palla al centro e la Casatese riapre la partita. Da azione di calcio d’angolo lo spilungone fuori quota Gulinelli, sale in cielo e inzucca mettendo la palla in rete di prepotenza. Gli ultimi si fanno infuocati e con tanto nervosismo. L’arbitro concede nove minuti di recupero nel corso dei quali Gatti si divora un gol praticamente già fatto e Gulinelli spara sul fondo un tiro da buona posizione. Infine su una ripartenza, Vettori dalla linea di fondo nella zona destra del campo, serve Capone che tenta la risoluzione al volo ma fallisce l’occasione. Occasione che non si lascia sfuggire invece al sesto dei nove minuti di recupero quando ricevuta palla dalla destra, l’attaccante del Desenzano si aggiusta il pallone sul destro per calciare in porta sul secondo palo per il gol del 3-1 che chiude la contesa.
Nel prossimo fine settimana il Desenzano di mister Ugolini scenderà in campo sabato 25 marzo per affrontare il Villafranca. Si gioca ancora alle 15:30.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
CASATESE – DESENZANO 1-3 (pt. 0-1)
RETI: 12’pt. Cherif (D), 30’st. Capone (D), 32’st. Gulinelli (C), 52’st. Capone.
CASATESE: Trolese, Cattaneo, Bruzzone (dal 27’st. Cofrancesco), Gulinelli, Biscotti, Colombo, Parravicini (dal 16’st. Redaelli), Scarano (dal 27’st. Viganò), Cani (dal 42’st. Gasparin), Esposito, Berti (dal 7’st. Trovato). Allenatore Giovanni Antonuccio. A disposizione: Lunare, Carlisi, Bueti, Scordo.
DESENZANO: Casagrande, Capelli (dal 9’st. Bagato e dal 34’st. Saccardo), Vanni, Belotti, Volpe, Nikolli, Gatti, Bassini (dal 15’st. Gleiss), Cherif (dal 17’st. Vettori), Capone, Chiappini (dal 15’st. Campagnoli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Dos Santos, Poletti, Genzini.
ARBITRO: Alessandro Conti di Monza (Domenico Fittipaldi e Giulia Mariani entrambi di Monza)
AMMONITI: Cofrancesco (Casatese); Gatti, Casagrande, Campagnoli e l’allenatore Ugolini (Desenzano)
ESPULSO il dirigente del Desenzano Faccioni al 43’st. per proteste
ANGOLI: 13-1 per la Casatese
RECUPERO: 2’e 9′

Regionali U.15, Desenzano vince l’anticipo a Manerbio

Con tre gol in tre minuti a metà di secondo tempo, i 2008 gardesani liquidano la pratica Virtus e consolidano la vetta della classifica

MANERBIO (Brescia) 17.03.2023 – Nella gara di anticipo del campionato regionale under 15, i 2008 del Calcio Desenzano vincono contro la Virtus Manerbio con il risultato di 3-0. Il Desenzano dopo un avvio sottotono, trova la giusta mentalità nel secondo tempo e con i gol di Feroldi, Garbisi e Matarrese, incamerano tre punti fondamentali per la classifica che la vede al comando.
In avvio di partita le due squadre si studiano per un lungo periodo. Come prevedibile, la Virtus Manerbio affronta la capolista a viso aperto con la chiara intenzione di non concedere nulla costringendo il Desenzano a muoversi con molta attenzione.
Il primo tiro che sporca i guanti dei numeri uno lo effettua Ndrecka su calcio di punizione a girare che trova pronto Coppini alla presa. Poi Faini fa venire un brivido a mister Monese con un’azzardata giocata con i piedi in fase di alleggerimento.
La gara si trascina fino alla mezz’ora quando Bignotti lanciato dalle retrovie, abbatte il portiere manerbiese in uscita commettendo fallo e negli ultimi cinque minuti le due squadre non offrono emozioni e attuano un conto alla rovescia per il té caldo di metà gara.
Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo con la mentalità giusta e per due volte nel giro di due minuti, mette apprensione alla difesa dei padroni di casa che si salva in extremis.
Al 5′ un tiro da lontano di Bignotti scalda le mani al portiere Coppini e tre minuti dopo un tiro in mezzo all’area di Matarrese viene murato dalla difesa.
I padroni di casa invece, si difendono bene e in un paio di occasioni cercano di sorprendere i gardesani con veloci ripartenza ma senza raccogliere frutti sperati.
Al 14′ il Desenzano rompe gli equilibri. Una magia di Bignotti porta il centrocampista biancoazzurro in solitaria sulla linea dell’out di fondo per un cross che, respinto dalla difesa, arriva sui piedi di Feroldi che piazza in rete.
Due minuti dopo il raddoppio di Garbisi che ricevuta palla da Marai, mette la palla in porta anticipando il difensore avversario.
Un Desenzano indomabile, trova dopo nemmeno 60 secondi il gol che fa scorrere i titoli di coda della partita. Matarrese riceve palla dalle retrovie e dopo un perfetto controllo incrocia sul secondo palo.

QUI RISULTATI, PROGRAMMA E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
VIRTUS MANERBIO – DESENZANO 0-3 (pt. 0-0)
RETI: 14’st. Feroldi, 16’st. Garbisi, 17’st. Matarrese
VIRTUS MANERBIO: Coppini (dal 28’st. Pedretti), El Kharroubi, Kladusak, Vazzoler (dal 20’st. Maccagnola) , Mondolo, Barbariga (dal 20’st. Faiku), Cazzago, Corbari, Franzelli (dal 20’st. Berteni), Sacchi (dal 20’st. Novali), Pea (dal 20’st. Botta). Allenatore Andrea Mantovani. A disposizione Mombelli.
DESENZANO: Faini, Cirelli, Stocchetti (dal 11’st. Ragnoli Galli), Bonomi (dal 1’st. Feroldi), Danilet, Fraccaroli, Bignotti (dal 28’st. Divkovic), Ndrecka (dal 22’st. Tonoli), Moglia (dal 1’st. Garbisi), Marai (dal 28’st. Vettori Conter), Matarrese (dal 22’st. Toma). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Pluda, Bacchetti.
AMMONITI: El Kharroubi e Kladusak (Virtus Manerbio)
ESPULSO Garbisi al 18’st. per gioco violento.