Desenzano Calvina-Breno: presentazione del match

Sfida entusiasmante tra i biancazzurri e i granata, con l’interessante duello sportivo al suo interno tra Aliu e l’ex gardesano Mauri

Derby casalingo per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta ad affrontare allo stadio “Tre Stelle” il Breno, allenato da Mario Tacchinardi.

I biancazzurri hanno mantenuto la testa della classifica nonostante il pareggio per 1-1 sul campo del Crema, dove hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato per la mole di gioco mostrata e per le occasioni create, e puntano a fare bottino pieno contro un Breno in serie positiva da due giornate, una squadra che è partita con il piede giusto in questo campionato, conquistando tredici punti con una differenza reti in positivo, visti i quattordici gol segnati e gli undici subiti.

All’interno di una partita che si preannuncia entusiasmante c’è anche la sfida tra bomber, con Grasjan Aliu che punta ad incrementare il proprio bottino di reti, per ora fermo a quota sette e con l’ex di turno, Mattia Mauri, il quale vuole tornare al gol dopo il digiuno degli ultimi incontri, aumentando i cinque segnati fino a questo momento. 

GLI ULTIMI PRECEDENTI
I ragazzi di Mister Florindo incrociarono il Breno all’undicesima giornata; una vittoria all’andata e una sconfitta nel girone di ritorno caratterizzarono la doppia sfida.

All’andata il Desenzano Calvina si impose per una rete a zero, grazie al calcio di rigore di Giorgio Recino al minuto numero 46 della ripresa mentre la seconda sfida arrise ai granata, vittoriosi per 3-1 grazie alle marcature di Libertazzi al 39’ minuto del primo tempo raddoppiata da Triglia alla mezz’ora della ripresa e da Tanghetti al 34’. A nulla valse, anche in questo caso, il rigore di Giorgio Recino al 46’ del secondo tempo, dopo essere rimasti in dieci uomini per l’espulsione di capitan Sorbo per proteste.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube nonché sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina così come sul canale Facebook Be.Pi Sport

DAGLI ALTRI CAMPI
L’Arconatese, seconda forza del campionato, ospita lo Sporting Franciacorta in un match difficile e ricco di insidie così come quello che attende la Casatese, impegnata in casa contro la Brianza Olginatese.

Vuole tornare alla vittoria invece il Sangiuliano – dopo il pareggio contro Ponte San Pietro e le sconfitte consecutive con Brusaporto e Castellanzese – che ospita il Legnano ma anche la Folgore Caratese e il Sona, pronti ad affrontare tra le mura amiche rispettivamente il Caravaggio e il Villa Valle. In coda, scontro diretto tra il Vis Nova Giussano e la Real Calepina ma anche per il Crema, che fa visita al Ponte San Pietro.

Dopo l’importante vittoria casalinga contro Sangiuliano, la Castellanzese vuole provare a fermare anche il Brusaporto per risalire la classifica e scalare qualche posizione.
Chiudono la decima giornata l’incontro tra la Virtus CiseranoBergamo e il Leon.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE L’AVVERSARIO

Juniores Desenzano Calvina sconfitta di misura a Merate

Malgrado una partenza sprint, i ragazzi di mister Ugolini, subiscono un gol per tempo ed escono sconfitti dal confronto con Brianza Olginatese

Il Desenzano Calvina esce sconfitto (2-1) dal confronto contro Brianza Olginatese valido per la 6^ Giornata di Campionato Under 19 in una gara parsa subito difficile per le asperità del campo e per la qualità dell’avversario strutturato fisicamente più dei ragazzi di Mister Ugolini.

I ragazzi però rispondono nel migliore dei modi tenendo comunque testa agli avversari. Una gara con pochissimi spunti di cronaca e decisa sui calci piazzati. Infatti i due gol dei brianzoli arrivano da una punizione tesa dalla destra e da un rigore con cui Redaelli chiude la partita.

nella foto Nicolò Fenotti migliore in campo, un jolly capace di giocare un tempo da difensore e un altro da attaccante. Sua la rete che negli ultimi scampoli di gara illude i gardesani in una clamorosa rimonta.

TABELLINO
BRIANZA OLGINATESE – DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI: 28’pt. Rada (BO), 24’st. Redaelli su rigore (BO), 39’st. Fenotti (DC)
BRIANZA OLGINATESE: Cirillo, Antoniuccio (dal 44’st. , Oliverio (dal 38’st. Bianchi), Renna, Catalani, Galbusera, Curioni, Rada (dal 16’st. Vairani), Merlini (dal 35’st.Ierardi), Gargioni, Redaelli (dal 28’st. Mitrovic). Allenatore Davide Venentini. A disposizione: Perego, Carenini, Viviani
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Plodari, Llapushi (dal 35st. Malgarise), Fenotti, Balduchelli (dal 1’st. Cossetti), Amidani, Bonsi (dal 40’st. Hilmi), Ndoci (dal 28’st. Moio), Capone (dal 1’st. Franzolin), Guarisco, Iossa. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Giovannozzi, D’Annibale, Domenighini.
ARBITRO: Riccardo Mainini di Busto Arsizio (Andrea Mazzeo di Busto Arsizio e Pietro Vito Santo Russo di Milano)
AMMONITI: Redaelli (Brianza Olginatese); Marcellini (Desenzano Calvina)
CALCI D’ANGOLO: 3-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 5′

Lo schieramento iniziale di mister Ugolini con 4 difensori in linea (Llapushi, Amidani, Plodari, Fenotti), tre centrocampisti (Guarisco, Balduchelli, Ndoci) e tre punte (Binsi, Capone e Bonsi) crea scompiglio alla retroguardia brianzola. Iossa sulla fascia sinistra e Bonsi su quella opposta, costruiscono buone trame ma senza mai trovare la via del tiro in porta.
Ci riesce Capone dopo una decina di minuti dall’inizio del match che impegna Cirillo alla deviazione in angolo.
Al 18′ la squadra brianzola cambia il ritmo della propria gara e con una ficcante ripartenza si trova davanti a Marcellini che lo aggira, ma troppo sbilanciato sulla destra, calcia sull’esterno della rete.

Al minuto 23 il portiere della Brianza Olginatese Cirillo non si intende con il suo compagno Oliveiro scontrandosi in area piccola sfiorando un clamoroso autogol, poi dalla bandierina Guarisco in buona posizione, non arriva sullo spiovente in area.
Al 28′ arriva il vantaggio della Brianza Olginatese. Calcio di punizione dalla destra che Rada con tiro teso, trova il corridoio per infilare il pallone all’incrocio sul secondo palo.
Due munuti dopo Rada, da analoga posizione, ci riprova ancora da calcio da fermo. Finta il passaggio sulla destra, poi prova il tiro a rete. Un doppio rimbalzo davanti a Marcellini, mette il portiere desenzanese in difficoltà nella presa con due avanti brianzoli già pronti per il tap-in vincente.
Il Desenzano Calvina prova alla reazione spingendosi in avanti favorendo però le ripartenze avversarie e poco prima del riposo, Redaelli in velocità riparte e serve sulla sinistra Oliverio che lascia partire un digonale che lambisce il palo alla sinistra di Marcellini

Nel secondo tempo il Desenzano Calvina rientra in campo con Cossetti e Franzolin per la doccia anticipata per Capone e Balduchelli. In avvio di ripresa però la musica non cambia perchè sono ancora i padroni di casa a proporsi in fase offensiva alla ricerca del gol che potrebbe chiudere la partita.
Il Desenzano rialza la testa e si affaccia con maggior frequenza in area avversaria, Al 6′ i gardesani divorano un gol praticamente già confezionato. Iossa sulla sinistra ubriaca la retroguardia avversaria e dopo una serie di serpentine effettua un cross dalla linea di fondo per Franzolin che appostato davanti alla porta fallisce la correzione in rete sparando il pallone oltre la traversa.
Al 19′ un calcio di punizione di Llapushi a spiovere davanti al portiere avversario è un’occasione d’oro per Fenotti che prova a mettere il piede sulla traiettoria del pallone ma agevolando soltanto l’intervento in presa di Cirillo.
Al 23′ l’episodio che chiude la gara. Redaelli si invola verso Marcellini che lo ferma fallosamente in area. Dal dischetto lo stesso Redaelli spiazza Marcellini per il 2-0.
Il Desenzano prova a riaprire la partita, in avanti Franzolin, Guarisco e Iossa provano a scardinare la barriera eretta dagli avversari davanti alla propria area, ma senza raccogliere i frutti sperati.
Ci riesce al 39′ Fenotti che corregge in rete un pallone vagante in mezzo all’area. Infatti dopo il cross dalla sinistra di Iossa ed un tentativo di Amidani, il difensore spintosi in avanti, trova il guizzo per riaprire la partita.
Nei restanti minuti i ragazzi di mister Ugolini provano a concretizzare la clamorosa rimonta, ma malgrado i 5 minuti concessi dall’arbitro Riccardo Mainini di Busto Arsizio, non riescono nell’impresa.

Pillole di società: Breno

Settantacinque anni di storia per i granata, alla quinta partecipazione in Serie D e reduci dal passaggio del turno in Coppa Italia

Tredici punti conquistati nelle prime nove giornate, quattordici gol realizzati con una media di due gol a partita e undici subiti rappresentano il ruolino di marcia del Breno di Mister Mario Tacchinardi, che vanta tra le sue fila l’ex gardesano Mattia Mauri, autore di cinque gol fino a questo momento e attuale capocannoniere della squadra, seguito ad una lunghezza da Alessandro Triglia, altro ex della partita.

Al buon andamento in campionato si aggiunge il cammino in Coppa Italia, dove il Breno è riuscito ad approdare ai sedicesimi di finale battendo fuori casa lo Sporting Franciacorta per 3-0, grazie alle reti di Tanghetti al 33’ del primo tempo e ai gol di Goglino e Cristini nella seconda frazione di gioco, rispettivamente al 17’ e al 47’ minuto, medesimo risultato della vittoria ottenuta tra le mura amiche al primo turno della competizione contro la Real Calepina.  

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1946 con la denominazione di Unione Sportiva Breno
Rifondazione: 1974 con la stessa denominazione di cui sopra
Rifondazione: 2013 con la denominazione di A.S.D. Breno Futura
Presidente: Mario Cocchi
Colori sociali: granata
Partecipazioni in Serie D (dalla nascita: 5 (compresa quella attuale) Palmares: 1 Coppa Italia Dilettanti, stagione 1989-1990

PASSATA STAGIONE
I ragazzi di Mister Florindo incrociarono il Breno all’undicesima giornata; una vittoria all’andata e una sconfitta nel girone di ritorno caratterizzarono la doppia sfida.

All’andata il Desenzano Calvina si impose per una rete a zero, grazie al calcio di rigore di Giorgio Recino al minuto numero 46 della ripresa mentre la seconda sfida arrise ai granata, vittoriosi per 3-1 grazie alle marcature di Libertazzi al 39’ minuto del primo tempo raddoppiata da Triglia alla mezz’ora della ripresa e da Tanghetti al 34’. A nulla valse, anche in questo caso, il rigore di Giorgio Recino al 46’ del secondo tempo, dopo essere rimasti in dieci uomini per l’espulsione di capitan Sorbo per proteste.

ALLENATORE
Quattro stagioni con i colori granata, una promozione in Serie D, due salvezze conquistate e questa nuova stagione rappresentano la storia del tecnico lodigiano Mario Tacchinadi sulla panchina del Breno, dove ha deciso di rimanere al termine della scorsa annata nonostante su di lui avevano messo gli occhi altre società.
Trentanove anni, un passato da calciatore nel ruolo di mediano con le casacche, tra le altre, di Cremonese, Piacenza, Ciliverghe, Crema e Sancolombano, Tacchinardi è in possesso del patentino di allenatore UEFA B e tra i vari moduli adottati, quello più utilizzato risulta essere il 3-5-2.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Breno, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Una nuova divisa da gara per il Desenzano Calvina

Realizzata da Kappa e Lorimer nei colori arancio chiaro e scuro, potrebbe fare il suo esordio già domenica 7 Novembre in campionato

Kappa ha prodotto per il Calcio Desenzano Calvina una nuova divisa sportiva da gara.

Il kit, sviluppato da Lorimer per la squadra gardesana con colori arancio chiaro e scuro (grigia quella dei portieri), coglie la tecnologia ad alte prestazioni con un tessuto leggerissimo “Bi-Elastico” e progettata per offrire una maglia da gioco veloce.

Probabile che la nuova divisa faccia il suo debutto in campo già domenica 7 Novembre in occasione del derby contro il Breno.

La divisa sarà contemplata come “terza maglia” che si aggiunge alle due già usate dai colori azzurro e nero.

Giovanili: tante convocazioni dai selezionatori per Desenzano

Tre convocati per il raduno Regionale e dieci tra allievi e Giovanissimi per il raduno provinciale, danno lustro al movimento gardesano

La soddisfazione della dirigenza del Calcio Desenzano Calvina è grande.

Alla convocazione da parte del selezionatore Tacchini, che a inizio mese aveva convocato ben tre ragazzi del Desenzano Calvina del team della squadra 2005 allenata da Davide Marchi (Zin Taiebi, Alessandro Anselmi e Giovanni Acampa), fanno seguito altre 5 convocazioni per la selezione provinciale degli Allievi 2006 e 5 chiamate per la selezione provinciale giovanissimi 2007-2008.

Questi i ragazzi chiamati nelle selezioni:
Simone Marai, Michele Paghera, Alessio Nikolli, Massimo Vettori e Salvatore De Cicco per la selezione Allievi 2006; Alberto Rizzi, Giorgio Zontini, Emanuele Lapadula, Marco Moglia e Kevin Gallina per la selezione Giovanissimi classe 2007 e 2008.

Auguri di Buon Compleanno per Grasjan Aliu

Il bomber del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 32 anni. Auguri da tutta la società e dai tifosi

A due giorni dal terzo derby stagionale, l’atmosfera in casa Desenzano Calvina è più serena per i festeggiamenti verso Grasjan (Graziano) Aliu che oggi compie 32 anni.

L’attaccante del Desenzano Calvina, è infatti nato il 5 Novembre 1989.

A Graziano vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra.