Pillole di società: Virtus CiseranoBergamo

I bergamaschi di Mister Ivan Del Prato, al secondo anno consecutivo alla guida della Virtus, ancora imbattuti in trasferta

Sesto posto in classifica a quota ventisei punti, ottenuti grazie a sei vittorie e otto pareggi, ai quali si aggiungono tre sconfitte: il cammino della Virtus CiseranoBergamo fin qui è eccellente.

Il rendimento migliore dei bergamaschi è quello in trasferta, dove i ragazzi di Mister Ivan Del Prato hanno conquistato quattordici punti in otto partite, frutto di tre vittorie, cinque pareggi e nessuna sconfitta mentre tra le mura amiche sono dodici i punti totalizzati in nove match (tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, ndr).

Buona anche la differenza reti, attualmente a +2 grazie a ventitre reti realizzate e a ventuno subite.
A guidare la classifica dei cannonieri interni alla squadra c’è Emanuele Bardelloni, attaccante trentunenne, il quale ho trovato la via della rete in sei occasioni, seguito a tre lunghezze dal centrocampista Samuele Careccia.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1909
Fusione con l’Unione Sportiva Dilettantistica Csierano: 2019
Denominazione ufficiale: SSD Virtus Ciserano Bergamo
Presidente: Ezio Morosini
Colori sociali: rosso blu
Partecipazioni in Serie D: 15 (compresa quella attuale) di cui sette consecutive

PASSATA STAGIONE
Il 2020-2021 è stato chiuso dalla Virtus CiseranoBergamo al dodicesimo posto, a quota quarantadue punti in trentaquattro partite, con un bilancio di undici vittorie, nove pareggi e quattordici sconfitte, numeri ai quali si abbinano i quarantuno gol realizzati e i quarantadue incassati.

Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

ALLENATORE
Una carriera poco più che decennale quella di Ivan Del Prato, attuale condottiero per il secondo anno consecutivo della Virtus CiseranoBergamo, dopo aver maturato esperienze all’U.S.O. Calcio, al Ponte San Pietro, al Darfo Boario, alla Pergolettese e al Brusaporto.
Classe 1968, Del Prato è un’ex centrocampista, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta senza però aver mai esordito in prima squadra.
In vent’anni sui campi da calcio in qualità di calciatore, ha totalizzato il maggior numero di presenze con la casacca dell’AlbinoLeffe, dove rimase dal 2001 al 2008.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Virtus CiseranoBergamo, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Mercato Desenzano Calvina, preso in attacco Vincenzo Ferrara

Attaccante dall’ottima struttura fisica e di grande duttilità tattica; proviene dal Trento dove gioca nella prima parte della stagione

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Vincenzo Ferrara proveniente dal Trento (Serie C) con il quale ha rescisso il contratto consensualmente e dove ha marcato 10 presenze dall’inizio del campionato.

Nato a Caserta il 29 giugno 1993, Vincenzo Ferrara è un’attaccante esterno dall’ottima struttura fisica (182 cm x 75 kg) e di grande duttilità tattica, essendo in grado di ricoprire tutti i ruoli nel reparto avanzato, ma anche quello di esterno di centrocampo.

Vincenzo Ferrara cresce nel settore giovanile del Sassuolo, con cui compie tutta la trafila sino alla Primavera (24 presenze e 7 reti nella sua miglior stagione) ed esordendo anche in Prima Squadra, in serie B, a 17 anni, nel 2011.

Poi si trasferisce alla Reggiana (11 presenze in serie C1) e, successivamente, indossa le maglie di Aprilia (20 presenze in serie C2), prima delle esperienze in serie D con Virtus Castelfranco (38 presenze e 10 reti), Este (68 presenze e 13 reti in due stagioni) e Ambrosiana (27 presenze e 9 reti).

Nel 2018 torna in serie C con la Virtus Vecomp Verona, con cui totalizza 32 presenze e 3 reti, poi milita nell’Arzignano (14 presenze e 1 rete) e, nella stagione 2020-2021, è uno dei punti fermi dell’Alma Juventus Fano, con cui colleziona 37 partite, mettendo a segno 4 reti.

Il suo score complessivo conta 1 presenza in serie B, 83 presenze e 8 reti in serie C, 11 presenze in serie C1, 20 presenze in serie C2, 97 presenze e 26 reti in serie D, 24 presenze e 7 reti nel campionato Primavera.

A questo si aggiungono le dieci presenze di Vincenzo Ferrara con la maglia numero 11 del Trento.

Vincenzo Ferrara da oggi è un nuovo giocatore del Desenzano Calvina.

Desenzano-Ciserano affidata all’arbitro Andrea Migliorini

Nella direzione, il fischietto veronese sarà affiancato dai collaboratori Claudio Fecheta di Faenza e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure

Ultima gara prima delle festività natalizie per il Desenzano Calvina chiamato in campo mercoledì 22 Dicembre, per affrontare la Virtus Ciserano Bergamo allo Stadio Tre Stelle di Desenzano.

Il match Desenzano Calvina – Virtus Ciserano Bergamo si gioca infatti  alle ore 14.30 e secondo calendario, è l’ultima gara del 2021, salvo che recupero la data del recupero contro Folgore Caratese venga fissata tra Santo Stefano e San Silvetro.

La partita è diretta dal Sig. Andrea Migliorini, della sezione diVerona e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Claudio Fecheta di Faenza (Ravenna) e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure (Alessandria).

L’arbitro veneto dirige la sua undicesima partita in stagione (29 ammonizioni e 1 cartellino rosso) con una sola apparizione nel Girone B alla 15^ Giornata in Villa Valle – Casatese (2-3).

Mai in carriera, il percorso professionale del Sig. Andrea Migliorini ha incrociato Desenzano Calvina e Virtus Ciserano Bergamo

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:20 con la presentazione delle due squadre, sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali del Desenzano Calvina e sul Canale Twitch di Be.Pi. Tv

Settore Giovanile, risultati delle ultime gare del 2021

Scesi in campo gli Under 16 nell’ultima di andata e un doppio test match dagli importanti risvolti al Maraviglia contro il Mantova

Si chiude l’anno 2021 del settore giovanile del Desenzano Calvina con un week end che ha visto in campo le squadre 2006.

Ma è stato un fine settimana anche di amichevoli. I 2007 si sono incontrati in un test match con i pari età del Mantova, squadra che partecipa al campionato di categoria professionistico e attualmente prima in classifica nel suo girone.
Una partita rimasta in equilibrio fino alla fine, poi il Mantova all’ultimo respiro di partita ha trovato il gol che sancisce la sua vittoria, ma per i ragazzi del Desenzano Calvina allenati da Massimo Lombardi non c’è stata sconfitta. Lottando alla pari con i più quotati avversari hanno infatti acquisito quell’autostima che l’accompagnerà per gli impegni futuri dove in palio ci saranno i tre punti.
Motivo di orgoglio per il movimento e lo scouting del settore giovanile del Desenzano Calvina perché la squadra di mister Lombardi è stata costruita nello scorso Settembre e nessuno dei ragazzi del gruppo aveva giocato insieme prima di questa esperienza desenzanese.

Vittoria invece per 1-0 per i 2006 del Desenzano Calvina nel test match contro i pari età del Mantova partecipante al campionato professionistico di categoria. Un successo che porta la firma di Cherif, un nuovo elemento del gruppo di mister Monese inserito in settimana e proveniente dal Brescia. Una stoccata vincente alla sua prima uscita in maglia desenzanese che lascia ben presagire per il futuro di questa squadra.

Tornando agli impegni di campionato, sabato la squadra 2006 vince 7-0 nell’ultima partita del girone di andata contro Remedello.
Meno bene per i ragazzi di mister Coppini che vengono travolti dal Valtrompia 2000.

La Juniores di Mister Ugolini prende il posto della prima squadra sul palcoscenico pomeridiano domenicale giocando e vincendo i recupero nel posticipo contro Villa Valle. QUI COMMENTO, TABELLINO E CRONACA DELLA PARTITA

Di seguito risultati e classifica del campionato UNDER 16 Provinciale giunto alla fine del girone di andata

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Concesio-Real Leno 2-5
Mompiano-Verolese 1-3
S.Michele-Gussago rinviata
PonteZanano-Orceana 1-8
Roncadelle-VirtusTravagliato 4-0
Valtrompia-DesenzanoC. 8-0
Ha riposato Chiari

CLASSIFICA: Real Leno 31; Aurora Travagliato 27; Chiari 25; Verolese 22; Gussago 21; Roncadelle 20; Orceana 16; Mompiano 14; Concesio 12; San Michele 11; Valtrompia 11; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1
PROSSIMO TURNO 22 e 23 GENNAIO: Travagliato-Concesio, Desenzano Calvina-Ponte Zanano, Chiari-S.Michele, Orceana-Gussago, Real Leno-Valtrompia, Roncadelle-Mompiano.
Riposa: Verolese.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-DesenzanoC. 0-7
Castenedolese-V.Brescia 2-5
UragoMella-Ospitaletto 5-1
Montirone-Botticino 1-3
S.Bartolomeo-F.Lonato 0-2
SCRezzato-V.Montichiari 0-6

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 37; Voluntas Montichiari 34; Voluntas Brescia 27; Pralboino 25; Sporting Club Rezzato 23; UragoMella 21; Ospitaletto 18; Remedello e Castenedolese 16; Feralpi Lonato 15; San Bartolomeo 12; Montirone e Prevalle 9; Botticino 6.
PROSSIMO TURNO 22 e 23 GENNAIO: Feralpi Lonato-Remedello, Prevalle-SC Rezzato, Desenzano Calvina-UragoMella, Ospitaletto-Montirone, Botticino-V.Montichiari, S.Bartolomeo-Castenedolese, V.Brescia-Pralboino.

Risultati, marcatori e classifica dopo la 17^ giornata

In testa sconfitte per Casatese e Arconatese. San Giuliano e Desenzano fermate dall’emergenza sanitaria

FOLGORE CARATESE-DESENZANO CALVINA
Rinviata a data da destinarsi

LEON-CREMA 2-3
Reti: 13′ pt Schiavo (L), 14′ st Ruffini (C), 17′ st Ferretti (C), 38′ st rig. Bonseri (L), 42′ st Ruffini (C)

REAL CALEPINA-SANGIULIANO CITY
Rinviata a data da destinarsi

SPORTING FRANCIACORTA-CASTELLANZESE 5-2
Reti: 14′ pt Ferrandino (C), 30′ pt aut. Pisan (SF), 40′ pt rig. Chessa (C), 45′ pt De Angeli (SF), 16′ st Bithiene (SF), 32′ st De Angelis (SF), 47′ st Sow (SF)

VILLA VALLE-LEGNANO
Rinviata a data da destinarsi

VIS NOVA GIUSSANO-CASATESE 3-1
Reti: 27′pt. Manti (V), 5′st. Calmi (V), 15′st. Masini (C), 43′st. Fall (V)

ARCONATESE-BRUSAPORTO 0-1
Rete: 35′pt. Forlani

CARAVAGGIO-PONTE SAN PIETRO
sospesa al 1’st. per nebbia sul risultato di 0-0

SONA-BRIANZA OLGINATESE 3-0
Reti: 30′pt. aut. Ekuban, 24′st. Marchesan, 30′st. Bittaye

VIRTUS CISERANOBERGAMO-BRENO 2-2
Reti: 9′pt. Tanghetti (B), 20’pt. Confalonieri (VCB), 33′pt. Mauri (B), 26′st. Bardelloni (VCB) su rigore

Under 19, Desenzano vince in rimonta a Villa D’Almè

Sotto di un gol al riposo, Quaini e Guarisco ribaltano il risultato nei secondi 45 minuti conquistando la terza vittoria consecutiva

Finisce nel migliore dei modi l’anno 2021 per la squadra Juniores del Desenzano Calvina. Sul terreno del Villa Valle conquista tre preziosissimi punti che la conferma al sesto posto della classifica e nel gruppo delle migliori.

Una vittoria frutto di un grande temperamento. Sotto di un gol i ragazzi di mister Ugolini dominano infatti la gara senza lasciarsi intimorire dall’avversario più esperto. In superiorità numerica per tutta la seconda parte di gara, i gardesani affondano e ottengono i tre punti grazie agli spunti di Quaini e Guarisco.

Il campionato si ferma per le vacanze natalizie, riprenderà a Gennaio quando Sabato 8 arriverà al Durighello il San Martino Speme.

TABELLINO
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 1-0)
RETI: 16’pt. Regazzoni (VV), 15’st. Quaini (DC), 33’st. Guarisco (DC)
VILLA VALLE: Mancin, Vitali (dal 25’st. Vavassori), Milesi, Magni, Zucchetti (dal 42’st. A. REgazzoni), Carissimi, Baschenis (dal 31’st. Vermi), Tironi, Tiraboschi, D.Regazzoni, Locatelli. Allenatore Fabio Pandini (dal 1’st. Turani). A disposizione: Pesenti, Rottoli, Fornoni, Magni, Alborghetti
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Quaini, Llapushi (dal 10’st. Moio), Fenotti, Plodari, Amidani (dal 40’pt. Cossetti), Ahmed Butt (dal 38’st. Hilmi), Cassetti, Capone (dal 47’st. Corbari), Guarisco, Iossa (dal 43’st. Franzolin). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Domenighini, Cerini, D’Annibale.
ARBITRO: Mattia Evangelista di Treviglio (Jordi Casati di Treviglio e Lorenzo Fausto Valli di Treviglio)
AMMONITI: Llapushi, Plodari, Quaini (Desenzano Calvina)
ESPULSO: al 46’pt. Tironi (Villa Valle) per proteste
CALCI D’ANGOLO: 6-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 4′

CRONACA
Contro una squadra composta per 9/11 di giocatori classe 2003, il Desenzano Calvina affronta il Villa Valle senza timore alcuno giocando sin dai primi minuti una buona gara.
Guarisco e Amidani scaldano subito il pubblico infreddolito in tribuna con una giocata al 7′. Il cross del capitano, trova il difensore ben piazzato per la correzione di testa che sfiora di poco il bersaglio.

Ma è la squadra di casa a rompere l’equilibrio al 16′ e al primo tentativo verso la porta di Casagrande oggi al debutto. Da una punizione dal limite la palla arriva a Regazzoni che da 25 metri lascia partire una saetta che non lascia scampo al portiere gardesano.

Casagrande si mette in luce al 21′ quando Tiraboschi filtra un pallone per Locatelli che viene anticipato in uscita con perfetta scelta di tempo dal numero 1 del Desenzano Calvina.

Il Desenzano affonda, dalla sinistra dove gioca Llapushi e dalla destra, settore di campo gestito da Guarisco, spiovono per le punte biancoazzurre molti suggerimenti ma senza raccogliere i frutti sperati per la bravura della difesa bergamasca e per le uscite alte in perfetta scelta di tempo da parte del portiere Mancin.

Al 27′ un’azione che fa discutere. Una convulsa iniziativa in area bergamasca porta al tiro Llapushi, poi Guarisco effettua un pallonetto che supera il portiere Mancin ma un tocco di mano di un difensore devia la palla fuori dallo specchio della porta. Probabilmente coperto, l’arbitro non riscontra l’irregolarità salvando così il Villa Valle da una pesante sanzione.

Sul rovesciamento di fronte è ancora bravo Casagrande a bloccare un tiro di Tironi, poi fino al riposo solo Desenzano in campo alla ricerca del pari.

Ci provano:  Capone ben servito da Iossa, lo stesso numero 11 gardesano che si fa respingere la sua potente conclusione da un avversario e Cassetti che si fa deviare in angolo il suo tiro.
Infine ci prova anche Quaini da lontano sfiorando il palo trasversale della porta di Mancin.

Nel secondo tempo, il Desenzano rientra in campo con il giusto carattere anche motivato dal fatto che un attimo prima della sosta di metà gara, l’arbitro espelle Tironi per proteste.

Per Guarisco e compagni la gara si mette in discesa e forza l’andatura alla ricerca del pareggio.

Ci provano Plodari al 2′, Cossetti all’8′, Capone un minuto dopo e ancora Cossetti al 10′ con un tiro da lontano che scalda le mani al portiere Mancin.

Il portiere bergamasco però deve capitolare al minuto 15 quando una prolungata azione in area bergamasca e dopo una perfetta triangolazione Plodari-Capone, la palla arriva a Quaini che dal limite dell’area non si lascia scappare l’occasione per infilare sotto l’incrocio dei pali.

Al 20′ Guarisco si trova sui piedi il pallone del sorpasso, ma la conclusione in area piccola dopo il cross di Quaini finisce alta.
La freccia il Desenzano Calvina la mette al 33′. Cross di Fenotti per la testa di Guarisco che infila Mancin per il 2-1.

La gara cambia volto, la risposta del Villa Valle è sterile e può recriminare soltanto per un gol annullato al 36′ per un fallo sul portiere Casagrande.

Il Desenzano si chiude a difesa del vantaggio giocando solo di rimessa, si distrae solo al 49′ quando Milesi viene imbeccato dalle retrovie entra in area e calcia sull’esterno della rete.

ALTRI RISULTATI.
Caravaggio-Caldiero 0-1
Real Calepina-Breno 1-1
S.MartinoSpeme-Brusaporto 0-0
Sona-Ambrosiana 1-0
Tritium-Ponte_S.Pietro 1-1
Franciacorta-Brianza_Olginatese 2-3
Ha riposato Virtus Ciserano Bergamo