Juniores in campo sabato alle 16 a Soave, domenica mattina Desenzano Calvina-Gavardo 2005 al Maraviglia, un match che vale una stagione




DESENZANO del Garda (Bs) 30.03.2022 – Il Desenzano Calvina torna alla vittoria dopo il pareggio di Breno con un 2-1 a danno della Brianza Olginatese.
Una gara iniziata subito in chiave desenzanese con Aliu capace di sbloccare il risultato dopo soli 90 secondi con un inzuccata dall’area piccola.
La gara sembra chiudersi dopo soli 4 minuti di match perchè Marangon ha il pallone per la trasformazione di un penalty che si fa respingere da Colnago.
I brianzoli riprendono vita e raggiungono il pari al 37′ con un colpo di testa di Viganò. Nel secondo tempo occorre attendere l’ultimo quarto d’ora di gara per vedere il gol che porta il Desenzano Calvina di nuovo in vantaggio. Al 32′ l’elevazione e il colpo di testa del capitano biancoazzurro Giani vale i tre punti gardesani.
Prossimo turno domenica 3 Aprile con il Desenzano Calvina pronto a rendere visita alla Casatese dell’ex Recino. Fischio d’inizio ore 15.
TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 2’pt. Aliu (DC), 37’pt. Viganò (BO), 31’st. Giani (DC)
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Agazzi (dal 33’st. Forlani), Turlini, Ricozzi (dal 37’st. Zaccariello), Giani, Boscolo Berto, Franzoni, Carta (dal 15’st. Ferrara), Aliu, Marangon (dal 33’st. Munaretto), Spini (dal 15’st. Pinardi. Allenatore Cristian Soave. A disposizione: Ravelli, Cavallari, Ricciardi, Rossi.
BRIANZA OLGINATESE: Colnago, Guanziroli, Brini (dal 37’st. Speziale), Viganò, Cavagna, Tarasco, Fischetti, Panzetta, Ekiban (dal 43’st. Momentè),Crema (dal 22’st. Ruggeri), Caraffa. Allenatore Simone Boldini. A disposizione: Guarino, Bernacchi, Rada, Citterio, Duguet.
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia (Roberto Palermo e Arli Veli entrambi di Pisa)
AMMONITI: Marangon, Boscolo Berto e Ricozzi (Desenzano Calvina); Viganò, Crema e Guanziroli (Brianza Olginatese)
CALCI D’ANGOLO: 7-6 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’+ 4′
CRONACA
Bastano 90 secondi di partita per il Desenzano per sbloccare il risultato. Turlini dalla linea di centrocampo serve in profondità Franzoni che si invola sulla desta lasciando sul posto Tarasco e prima della linea di fondo scodella un cross sul secondo palo dove Aliu puntuale all’appuntamento con un colpo di testa preciso verso il secondo palo sblocca il risultato.
Nemmeno il tempo di annotare la prodezza che il Desenzano sfiora il bis. Spini e Aliu dialogano al limite dell’area, quest’ultimo si proietta verso la porta ma viene steso da Viganò. Senza esitazione l’arbitro decreta il calcio di rigore e ammonisce il difensore brianzolo, anche se poteva starci un rosso diretto in quanto l’azione era una chiara occasione da gol.
Purtroppo però il gol resta solo un’occasione perchè Colnago ipnotizza Marangon per volare sul palo di destra a respingere la sua conclusione dagli undici metri.
Il Desenzano interpreta una buona mezz’ora di buon calcio, il gol del raddoppio sembra essere questione di poco, ma la punizione di Marangon da buona posizione finisce out, mentre Colnago para il secco tiro e la spizzata di testa di Franzoni.
Al 30′ ci prova anche Giani con un sinistro che sfiora di poco il bersaglio.
Il capitano gardesano sventa poi due opportunità di pareggio con due tackle vincenti su Crema e Caraffa, ma al 37′ Brianza Olginatese perviene al pareggio. Calcio di punzione da posizione decentrata, il pallone spiove in area dove salta più alto di tutti Viganò che di testa infila alla destra di Sellitto.
Nel secondo tempo nessun cambio, ma Soave inverte Agazzi e Turlini come già visto sabato a Breno, mossa poi risultata vincente. La squadra copre bene il ritorno degli ospiti che non riescono a trovarsi mai in posizione per la battuta a rete.
Da una ripartenza, il Desenzano si fa pericoloso al 10′ quando una sventagliata di Ricozzi per Marangon porta il fantasista del Desenzano Calvina ad involarsi verso la porta avversaria dove ci vuole il miglior Cavagna per stopparne l’iniziativa.
La gara diventa molto tattica con l’inserimento di molti elementi dalla panchina da entrambe le parti e bisogna attendere il 26′ prima di un nuovo sussulto. Infatti il tocco a ritroso di Ekuban a smarcare Panzetta è delizioso, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.
Colnago in due minuti sventa due minacce da Franzoni (stop e tiro a incrociare) e da Ferrara (tiro potente dal limite).
Sul ribaltamento di fronte Brini si fa spazio in area desenzanese per poi sparare un tiro alto sulla traversa.
Al 31′ la svolta della partita. Calcio d’angolo dalla destra dove Marangon “pennella” uno spiovente che Boscolo Berto raccoglie inzuccando mandando la palla sotto la traversa dove Colnago compie un nuovo intervento risolutorio alzando con prontezza sopra la traversa.
Sul corner successivo, sulla traiettoria impressa da Marangon si fa trovare puntuale Giani che di testa imprime alla palla una parabola che stavolta non lascia scampo a Colnago.
Nei successivi minuti di gara il Desenzano bada a proteggere quanto raccolto piuttosto che a seminare. I brianzoli non ne approfittano, nemmemo al 36′ quando Viganò in tuffo sul servizio di Ruggeri, si mangia un gol fallendo il bersaglio da distanza ravvicinata.
DESENZANO (Brescia) 28.03.2022 – Desenzano Calvina e Ghedi si danno battaglia ma nessuna delle due squadre guadagna i tre punti nella classifica del girone a 6 della seconda fase di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi.
Finisce infatti 1-1 la gara tra le due squadre Under 12 dopo 50 minuti di bel gioco.
La partenza è tutta per il Desenzano Calvina che schiaccia nella metà campo avversaria i ghedesi che provano a fare leva sulle ripartenze sempre stroncate dai gardesani al limite dell’area.
La superiorità del Desenzano Calvina porta a raccogliere solo bel gioco ma senza riuscire a sbloccare il risultato. La serata di vene del portiere del Ghedi Fusi, fa sobbalzare l’allenatore Andrea Bongiardina almeno una decina di volte e quando il numero uno è fuori causa, ci pensano palo e traversa colpiti da Ghini prima e da El Hefnawy poi, a negare al Desenzano Calvina la gioia del gol.
Tenacia e perseveranza però, portano i ragazzi di mister Bongiardina a sbloccare il risultato allo scadere del primo tempo. Sono passati 20 minuti dal fischio iniziale quando il pressing sulla linea dell’out di fondo, consente a Golinelli e a El Hefnawy di recuperare un pallone che quest’ultimo serve in mezzo all’area dove Cristiano Lavo riesce a tramutare in gol con un forte rasoterra che stavolta non lascia scampo a Fusi invano proteso in tuffo sulla sua sinistra.
Nel secondo tempo la gara perde di intensità e il gap tra le due fazioni si assottiglia sensibilmente.
Le azioni per entrambe le squadre si infrangono quasi sempre contro le opposte difese al limite dell’area. Il Desenzano Calvina combatte su tutti i palloni ma, non riuscendo a stoccare il colpo che chiuderebbe la partita, arretra quel tanto che basta per difendere il vantaggio.
Al 20′ il Ghedi trova il gol del pareggio. Calcio d’angolo dalla sinistra che Compagnone calcia sul primo palo dove si avventa Migliorati che con un “sombrero” dalla linea di fondo, mette fuori causa il suo diretto marcatore e il portiere Loda in uscita, la palla arriva a Diaw che appostato a pochi metri dalla porta rimasta sguarnita, piazza il tap-in vincente.
Negli ultimi 5 minuti il Desenzano Calvina si proietta in avanti nel tentativo di raccogliere un nuovo vantaggio, ma il gran movimento di El Hefnawy e la conclusione di Margoni, non sono sufficienti.
Prossimo impegno di Coppa Brescia per la squadra Under 12 l’11 Aprile a Breno.
COPPA BRESCIA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – GHEDI 1-1 (pt.1-0)
RETI: 20’pt. C.Lavo (D), 19’st. Diaw (G)
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Rossi, Ghini, Zoto, El Hefnawy, Messina, Margoni, Golinelli, Molteni, Campagnari, Sultan, Marchetti. Allenatore: Andrea Bongiardina.
GHEDI: Fusi, Fridhy, Luna Zanovello, Ferrari, Bonomelli, Serra, Bowaky, Compagnone, Migliorati, Tomasoni, Esposito, Diaw. Allenatore: Nikolas Fassoli.
Turno infrasettimanale casalingo per il Desenzano Calvina, che ospita la Brianza Olginatese nella trentesima giornata del girone B di Serie D.
Desenzano Calvina-Brianza Olginatese si gioca mercoledì 30 marzo, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.
A dirigere il match è il Signor Guido Iacopetti della sezione di Pistoia ed è assistito dai Sigg. Roberto Palermo e Arli Veli, entrambi della sezione di Pisa.
Il Sig. Iacopetti è alla diciottesima presenza in questa stagione nonché alla seconda nel girone B, dopo aver diretto Arconatese-Brusaporto 0-1.
All’esordio con la Brianza Olginatese, il fischietto pistoiese vanta invece un precedente con i padroni di casa, datato 31 gennaio 2021, quando diresse l’incontro della quattordicesima giornata Real Calepina-Desenzano Calvina, terminato a reti inviolate.
La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube – condivisa anche sulla pagina Facebook – del Calcio Desenzano Calvina.
Stefano Benetazzo