Scatta il Campionato Juniores, intervista a mister Ugolini

Con il confronto di sabato 17 a Rivoltella contro Caldiero, prende il via la stagione della Under 19. Il punto con l’allenatore gardesano

DESENZANO (Brescia) 16.09.2022 – Si alza il sipario sul campionato nazionale Under 19. Ai nastri di partenza il Calcio Desenzano allenato per la terza stagione consecutiva da Massimo Ugolini.

Il via al campionato per i biancoazzurri avverrà domani sabato 17 settembre in casa al Centro Sportivo “Graziano Maraviglia” di Via Durighello; avversario di turno il Caldiero Terme.

Il team juniores del Calcio Desenzano, viene da una stagione esaltante, un campionato in crescendo che l’ha portata a sfiorare i playoff di un girone composto da squadre di ottima caratura (due di queste sono arrivate fino alle semifinali delle fasi finali nazionali) e a conclusione della stagione, la conquista della Coppa Brescia.

Ripetere la stagione passata non sarà semplice ma credo ci sia la voglia da parte di tutti di riprovarci” esordisce mister Ugolini davanti al nostro taccuino.

Mister cosa si aspetta da questa stagione?
“Sono soddisfatto di come i ragazzi hanno lavorato fino ad ora, ma su cosa possa aspettarmi dal punto di vista della stagione, non posso esprimermi perchè ogni anno il ricambio generazionale ci mette ai blocchi di partenza senza conoscenza delle avversarie, non sono ancora in grado di valutare quanto i ragazzi possono effettivamente portare nel gruppo. Per la maggior parte di loro è una nuova categoria e un salto in avanti”

Ambizioni?
“L’ambizione è senz’altro quella di vincere perché è quanto chiede la società. L’anno scorso ci siamo riusciti, quest’anno ci riproviamo”

La Lega compone i gironi su base logistica, le avversarie sono quindi quelle che sicuramente si aspettava. Però essendo tutte squadre con una rosa nuova, i punti di riferimento sono basati sul blasone societario. Quali sono secondo lei le squadre strutturate per un campionato di vertice?
“In generale le bergamasche sono quelle che investono maggiormente sui giovani. In particolar modo la Virtus Ciserano da diverse stagioni riesce a togliersi delle buone soddisfazioni e in questa stagione sarà formata dai 2005 che l’anno scorso sono arrivati in finale del campionato Nazionale Allievi. Poi non sottovaluterei il Ponte San Pietro, è una squadra composta da diversi 2004 che faranno da ascensore tra Juniores e Prima Squadra”

Della rosa Juniores dell’anno scorso, diversi giocatori sono approdati in prima squadra mentre altri sono stati dati in “prestito” a società importanti. Che effetto fa?
“Anche se il raggiungimento di questi risultati è sempre e solo merito dei calciatori, a me resta il gusto della soddisfazione. Tanti ragazzi del gruppo appena scioltosi, giocheranno in Eccellenza. Poi giocatori come Bassini e Marinaci hanno esordito in Serie D con la maglia del Desenzano e spero possa trovare spazio in formazione anche Fenotti. Quaini, già al secondo anno in Prima Squadra, potrebbe essere per lui un anno importante”

Ma quanto conta un allenatore per un ragazzo in crescita?
Il mio lavoro è quello di riuscire a tirar fuori quello che hanno dentro. Nessun allenatore può mettere in loro cose che non hanno, riuscire insomma a valorizzare le loro caratteristiche

Ha parlato di Bassini, un 2005 che doveva passare dalla Juniores mentre invece già ha potuto fare minutaggi in Prima Squadra.
“E’ l’emblema. Pensavo onestamente che l’anno in cui potesse esordire in Serie D sarebbe stato il prossimo. Ma il ragazzo e talmente straordinario che è stato capace di anticipare i tempi”

Visto giocare è difficile credere sia solo un 2005. Non trova?
“Nella passata stagione è riuscito in sei mesi ad aiutare tantissimo il gruppo juniores durante il campionato adattandosi al gioco in tutte le zone del campo, contemporaneamente aiutava i suoi pari età a vincere il campionato provinciale Allievi. Sottolineo che ha alzato due volte la Coppa Brescia in meno 24 ore: il venerdì sera con la Juniores, il sabato pomeriggio con gli Allievi. Gli è stato riconosciuto anche il premio come miglior giocatore della Next Generation”

Ci sono nel gruppo di quest’anno giocatori che hanno le capacità di emulare Bassini?
“Secondo me si, ma preferisco non sbilanciarmi troppo

Questo il programma della prima giornata di Campionato Nazionale Juniores Girone C:

Villa Valle – Desenzano, aperta la biglietteria online

Si gioca a Villa D’Almè domenica 18 settembre alle ore 15. Come vedere la partita e come acquistare i tagliandi d’ingresso

DESENZANO (Brescia) 15.09.2022 – Il Desenzano è atteso a Villa D’Almè domenica 18 settembre alle ore 15, dal Villa Valle per la terza giornata del Girone B della Serie D.

La gara sarà ripresa e trasmessa online dal Villa Valle sia sul canale Youtube sia su Facebook a partire dalle ore 14:50.

Chi fosse invece interessato a seguire dal vivo la squadra biancoazzurra, la società bergamasca comunica che è attiva la biglietteria online. I tagliando possono essere acquistati cliccando qui.

Coppa Brescia, una vittoria e una sconfitta per le squadre Allievi

Nel Next Generation vittoria convincente della squadra 2006 contro Real Leno, sconfitta a testa alta dei 2007 contro Rigamonti nel posticipo

DESENZANO (Brescia) 13.09.2022 – Gli Allievi del Calcio Desenzano sono reduci da un turno di Coppa Brescia con alterne fortune.
Alla vittoria di sabato della squadra 2006 capace di liquidare la Real Leno con il risultato di 5-2, fa seguito la sconfitta del team dei 2007 lunedì in posticipo contro la forte Rigamonti.

La vittoria della squadra di mister Bellini riaccende il sorriso a tutto il gruppo dopo due uscite al di sotto delle aspettative e complice di una preparazione un po’ tardiva. Contro la Real Leno i ragazzi del Desenzano sfoderano carattere e grinta che sono i condimenti che l’allenatore chiede alla squadra alle sue prestazioni.
Subito capaci di imporre il proprio gioco, i gardesani trovano in avvio un doppio vantaggio con Moussa e Vettori che in due minuti sbloccano e chiudono la gara. Il percorso della partita prende quindi un sentiero in discesa e il Desenzano trova altri due gol poco dopo la mezz’ora di gioco ancora con Moussa e Fongaro.
Con la vittoria già in cassaforte, mister Bellini nel secondo tempo inserisce in campo tutta la rosa a disposizione provando anche nuove soluzioni in vista del campionato imminente.
Così ne approfitta Echalloui per dare gloria ai lenesi con due gol (uno su rigore) e in mezzo ai due episodi, ancora uno spunto di Vettori per il quinto gol gardesano.

TABELLINO
DESENZANO – REAL LENO 5-2 (pt.4-0)
RETI: 9’pt. Moussa (D), 11’pt. Vettori (D), 30’pt. Moussa (D), 33’pt. Fongaro (D), 9’st. Echalloui (RL), 22’st. Vettori (D), 46’st. Echalloui (RL).
DESENZANO: Bollo (dal 30’st. Trabelsi), Poletti (dal 1’st. Nikolli), De Cicco (dal 41’st. Borges), Carfagna, Bagato (dal 43’st. Tonoli), Gleiss (dal 25’st. Zanella), Cherif (dal 44’st. Ferrari), Fongaro,Vettori, Marai, Galleri. Allenatore Dario Bellini.
REAL LENO: Deriu (dal 21’st. Astolfi), Fornoni, Pastori, Malagni (dal 17’st. Dhaouadi), Narjis (dal 21’st. Bernini), Faccardi, Reghenzi (dal 10’st. Stradic), paapa, Echalloui, Rampini (dal 40’pt. Capone), Kharbouche. Allenatore Fabio Bertoni.
AMMONITI: nessuno

Sconfitta invece lunedì in posticipo per la squadra di mister Lombardi che gioca comunque una bella gara, ma la Rigamonti dimostra una certa supremazia soprattutto in avvio. Ci vuole infatti il miglior Mongello per tenere in equilibrio il risultato con una serie di parate da applausi. Bella infatti la risposta del numero uno gardesano sulle conclusioni di Occhionero, Platto e due volte su Ferretti, quest’ultimo protagonista di una sassata dal limite che si stampa sulla traversa salvando Mongello nell’occasione già fuori causa. Il portiere desenzanese però nulla può al 24′ quando un perfetto stacco di testa di Occhionero, porta la Rigamonti in vantaggio. Dieci minuti dopo arriva anche il raddoppio granata con un’intuizione di Caprini che in mezzo all’area in girata al volo, mette in rete.
I ragazzi di Lombardi rialzano la testa e si presentano in area bresciana con maggior frequenza e poco prima del riposo riaprono la gara con un inserimento di Zontini su assist di Dragoti che fredda Alberti in uscita con un perfetto rasoterra.
Nel secondo tempo la gara è più equilibrata, ma è la squadra ospite a trovare il gol del momentaneo 3-1 al minuto 16 grazie a Belvedere con un tiro da lunga distanza. Il Desenzano non demorde e riapre la gara al 24′ con un colpo di testa di Melnychiuk da azione di calcio d’angolo, ma un quarto d’ora dopo, l’Eurogol di Reali chiude definitivamente lo score sul 4-2 per la Rigamonti.

TABELLINO
DESENZANO – RIGAMONTI 2-4 (pt.1-2)
RETI: 24’pt. Occhionero (R), 34’pt. Caprini (R), 44’st. Zontini (D), 16’st. Belvedere (R), 24’st. Melnychiuk (D), 38’st. Reali (R).
DESENZANO: Mongello, Pollonio, Stocchetti (dal 1’st. Colombo), Cirelli (dal 42’st. Ghidotti), Dragoti (dal 29’st. Munno), Cela (dal 1’st. Melnychiuk), Lombardi (dal 1’st. Stagliano), Zontini, Orio, Goza, Bat (dal 12’st. El Mouh). Allenatore Massimo Lombardi.
RIGAMONTI: Alberti, Orizio (dal 1’st. Brida) A.Platto (dal 12’st. Tocco), Cancello (dal 1’st. Arici), Caprini (dal 26’st. Selogni), Simoncelli, Fontana (dal 26’st. N.Platto), Ferretti, Occhionero, Belvedere (dal 38’st. Cipriano), G.Platto (dal 9’st. Reali). Allenatore Angelo Piovani.
AMMONITI: Dragoti e El Mouh (Desenzano); Fontana, Cancello e Caprini (Rigamonti).

Giovani: gol e vittorie per il Desenzano tra amichevoli e Coppa

Cinque vittorie su sei gare ufficiali e test match importanti completano il cammino delle squadre giovanili prima dell’inizio dei campionati

DESENZANO (Brescia) 12.09.2022 – Un week end da incorniciare per il Settore Giovanile del Desenzano che tra impegni di Coppa Brescia e test match vari, vince cinque gare ufficiali su sei (gli Allievi 2007 giocheranno stasera) e danno una forte risposta con le squadre impegnate in amichevoli varie dando voce allo stato di forma acquisito da tutto il movimento.

Gli Allievi di mister Bellini (FOTO) impegnati in Coppa Brescia next generation, si impongono con un perentorio 5-2 sulla Real Leno dando prova di crescita e soprattutto di carattere.
Gli Allievi classe 2007 di mister Lombardi sono invece attesi questa sera in Via Durighello alla sfida contro Rigamonti.

I Giovanissimi Regionali del 2008 allenati da Sebastiano Monese, vincono 2-0 contro la Voluntas Montichiari, un risultato che acquista maggior valore in quanto i monteclarensi quest’anno diputeranno il Campionato Regionale Elite.

Sconfitta della squadra mista 2008/2008 di mister Frino. dove il Lumezzane la fa da padrona.

Vittoria roboante invece per i Giovanissimi Provinciali del 2009 (Nella foto). I ragazzi di mister Marchi vincono con il punteggio di 15-0 contro il Roncadelle.

Aprendo il sipario sulla Coppa Brescia “non agonistica“, vittorie per i 2011 di mister Ragnoli contro Unitas Olympia con il risultato di 5-2 e della squadra 2012 di mister Mombelli (FOTO) che rifila al Gavardo un 8-1 senza storia.

Le altre squadre del Settore Giovanile si comportano tutte dignitosamente nelle varie amichevoli a cui sono state chiamate a giocare, comprese le due squadre del “femminile” che hanno disputato i loro test match contro 3Time e Sarnico.

Infine da registrare la doppia vittoria della squadra Juniores Nazionale negli ultimi due test prima del via al Campionato calendarizzato per sabato prossimo 17 settembre.