Derby Breno-Desenzano, arbitra il Sig. Mallardi

Direttore della sezione di Bari è alla 12^ gara stagionale. Alla partita sarà coadiuvato dagli assistenti Sig. Pampaloni e Sig. Frunza

DESENZANO (Brescia) 28.01.2023 – La terna arbitrale designata per la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone B tra Breno e Desenzano, sarà composta dal direttore Sig. Domenico Mallardi della sezione di Bari e dagli assistenti Sig. Gianluca Pampaloni di La Spezia e Sig. Alexandru Frunza di Novi Ligure.

La gara in programma domenica 29 gennaio allo stadio “Claudio e Filippo Tassara” di Breno avrà inizio alle ore 14:30.

La partita è visibile in live-streaming sul canale YouTube del U.S. Breno

E-serieD. Desenzano sconfitto di misura dal Crema

Sfortunata partita dei gardesani che scivolano così al sesto posto ma ancora in corsa playoff. Vittoria con il Loughborough in VPL

DESENZANO (Brescia) 25.01.2023 – Settimana impegnativa per il Desenzano della playstation. Nei vari tornei alla quale la squadra gardesana è impegnata, spiccano: la sconfitta nella gara d’alta classifica con il Crema e le due gare di “coppa” giocate per ironia dei due calendari entrambe contro Loughborough.
Nel campionato virtuale e-serieD organizzato dalla LND, il Crema ferma la scalata del Desenzano e si afferma nel confronto diretto d’alta classifica con il punteggio di 1-0.
Una gara è giocata bene dal Desenzano che dopo aver interpretato nel migliore dei modi l’inizio partita contro un avversario che occupa la seconda posizione in classifica, si fa intraprendente sfiorando più volte il gol del vantaggio. Inoltre, una difesa attenta in ogni occasione, sventa sempre le minacce del Crema.
Una gara quindi molto equilibrata con le due squadre sempre pronte a darsi battaglia con rapidi rovesciamenti di fronte. Il Desenzano recrimina su un’azione sfortunata in avvio di ripresa che ne determina poi il risultato finale. Infatti, nel loro miglior momento, i gardesani imbastiscono un’azione da calcio d’angolo che Iurato serve sulla testa di Rossi la cui incornata viene respinta sulla linea di porta da un giocatore cremasco, poi sulla ribattuta un violentissimo tiro di Laviola viene intercettato dal portiere avversario e infine sull’ultima ribattuta Signorelli indirizza il pallone sull’angolo più lontano colpendo però il palo.
Un’azione che fa salire la rabbia al team desenzanese che si deconcentra e subisce il gol partita a pochi minuti dal termine dal tuffo di Davide Cianicoli per l’inzuccata che vale l’1-0 finale dal Crema.
Con questa sconfitta il Desenzano arretra al sesto posto ma ancora in zona playoff, mentre il Crema si consolida al secondo posto a soli due punti dalla capolista Breno.

Negli altri impegni di coppa VPL e FVPA, per l’ironia della sorte dei due calendari, il Desenzano affronta il Loughborough per due volte. Nella gara valida per il torneo FVPA a nulla vale la rete di Signorelli perchè il Desenzano esce sconfitto dal confronto con il punteggio di 2-1.
Invece nella gara valida per la VPL, il Desenzano ottiene un successo di dimensioni importanti. Infatti la doppietta di Signorelli e le marcature di Alfano e Rossi nel finale di gara, consegnano al Desenzano la vittoria con il risultato di 4-1.

In classifica VPL il Desenzano si mantiene al secondo posto. Piazza d’onore anche in FVPA, ma con la sconfitta rimediata dal Loughborough, la testa della classifica scappa avanti a otto punti.

Scuola calcio. Desenzano corsaro a Cittadella, due vittorie e un pari

Nei test match disputati nel fine settimana, spiccano le belle prestazioni delle squadre ospiti di una squadra professionistica

DESENZANO (Brescia) 25.10.2023 – Dopo le festività natalizie, poco a poco riprende l’attività della Scuola Calcio e dell’attività di base.
Nello scorso fine settimana si sono giocati alcuni test-match, tre di questi si sono disputati a Cittadella. Ospiti del team giovanile della squadra professionistica del Cittadella, le squadre Under 11, 12 e 13 del Desenzano, escono imbattute da tutti e tre gli incontri con due vittorie e un pareggio.
Le reti di Bouthari e Lorenzo Lavo valgono il successo dei 2010 di mister Nocerino con il risultato di 2-1.

Vittoriosa anche la squadra dei 2012 di mister Jacopo Mombelli (nella foto in gruppo insieme alla squadra avversaria) che si aggiudica il confronto con il Cittadella vincendo la gara giocata su quattro tempi con il risultato di 3-1 (1-0; 2-0; 0-2; 2-0). Nel primo tempo al Desenzano basta la rete di Dolci per chiudere il parziale sull’1-0, poi nel secondo tempo ancora Dolci e De Pieri, perfezionano con i loro gol il secondo parziale con un secco 2-0. Nel terzo tempo il Cittadella sfodera una migliore fase di gioco del Desenzano vincendo 2-0. Nel quarto e ultimo tempo il Desenzano si affida ancora ai guizzi di Dolci e De Pieri che con un gol a testa mettono a tabellino la vittoria di 2-0.

Si accontenta del pareggio la squadra 2011 di mister Ragnoli. Il test match si chiude con il risultato di 1-1 (1-0; 0-0; 0-2; 0-0). Subito in vantaggio nel primo tempo con Margoni, il Desenzano chiude il primo tempo avanti 1-0. Nel secondo tempo malgrado la gara si faccia avvincente, nessuna delle due squadre riesce a battere i rispettivi portieri avversari, mentre nel terzo tempo il gol del Cittadella vale il parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nel quarto e decisivo tempo, nessuna delle due squadre trova il guizzo del gol che varrebbe la vittoria, così la gara si chiude con il risultato di parità.

Nelle altre amichevoli giocate in provincia, la squadra 2012B pareggia al Durighello contro Carpenedolo 2-2 (0-2; 0-1; 1-0; 1-0): Dopo aver lasciato ai carpenedolesi i primi due tempi, il Desenzano risorge nella seconda metà di gara vincendo il terzo e il quarto tempo con l’identico risultato di 1-0. Nel terzo è la rete di Petre a dare gioia al gruppo biancoazzurro, mentre nel quarto Girelli è abile a battere il portiere avversario.

Il Desenzano under 13, prima della trasferta patavina di domenica, aveva giocato nel pomeriggio di sabato un test match a Gussago. Una partita chiusasi in goleada grazie alle reti di Boutahiri, Ghini, Marchetti, El Hafiane, Rossi, Walid e Divikovic.

Infine le squadre 2013 e mista 2010/11, accusano due sconfitte rispettivamente da Franciacorta (4-0) e Vighenzi (3-0).

Under 16 Reg. Vittoria di misura del Desenzano

La squadra i mister Lombardi batte il Montichiari 1-0 e torna alla vittoria dopo un finale di girone d’andata concluso con due sconfitte
di Stefano Setti

MONTICHIARI (Brescia) 22.01.2023 – Nel primo incontro del girone di ritorno del campionato regionale Under 16, il Desenzano vincono a Montichiari con il risultato di 1-0 e si mantengono al secondo posto ad un solo punto dalla vetta occupata dalla Rigamonti che sabato ha espugnato il campo del Darfo Boario.
Malgrado la gara sia stata dominata dal Desenzano, basta uno spunto di Lombardi dopo mezz’ora di gioco, per mettere le mani sui tre punti e tornare in via Durighello con una nuova vittoria.
Partita tecnicamente perfetta da parte del Desenzano che vince meritatamente contro un avversario che si chiude in area cercando di sorprendere i ragazzi di Lombardi in contropiede. Infatti, l’unica occasione per il Montichiari è una conclusione degli avanti rossoblu dopo una ripartenza che Mongiello rispedisce al mittente con una grande parata.
Alla mezzora la partita si sblocca grazie ad un’azione corale da parte di tutta la squadra che mette Lombardi a tu per tu col portiere, che viene trafitto.

Nel secondo tempo il Desenzano cerca il colpo del definitivo ko al Montichiari, ma la difesa si chiude sempre bene non consentendo ai gardesani un punteggio più ampio.

CLICCA QUI per risultati, classifica e prossimo turno

TABELLINO
A.S.D VOLUNTAS MONTICHIARI – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 30’ pt. Lombardi.
MONTICHIARI: Papa, Giordano (dal 39’ st. Frezza), Bertazzoli (dal 27’ st. Battaglioli), Pigoli, Cagliari (dal 31’ st. Casella), Posenato, Godwin (dal 24’ st. Badolato), El Mouh (dal 31’ st. Lassoued), Hila (dal 18’ st. Rosini), Doci, Colizzi. Allenatore Giorgio Carbone.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 11’ st. Colombo), Faccioli, Cela, Cirelli, Dragoti D. (dal 23’ st. Dragoti E.), Lombardi (dal 11’ st. Paolini), Zontini, Bat (dal 35’ st. Pollonio), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Giordano (M) e Doci (M).
ESPULSI: Colizzi (M).

Regionali U17. Disfatta del Desenzano a Curtatone

Giornata no per i ragazzi di Bellini. Subito sotto, segnano due gol poi annullati dall’arbitro, nella ripresa in 10 incassa altri tre gol
di Stefano Setti

CURTATONE (Mantova) 22.01.2023 – Nella prima giornata del girone di ritorno del campionato Regionale Under 17, il Desenzano subisce un poker dal Curtatone in una sfida sporca, sfortunata e povera sul piano tecnico. Un 4-0 finale per la squadra mantovana che mette in difficoltà la squadra di mister Bellini ora all’ottavo posto della classifica.
A partire forte è comunque il Desenzano che nei primi dieci minuti sfiora il gol per due volte con Vettori, un suo tiro termina di poco a lato, l’altro è centrale e scalda i guantoni al portiere Leardini.
Al 12′ la squadra di casa trova il gol del vantaggio con Nahari, bravo a sfruttare una dormita collettiva della difesa gardesana, poi al Desenzano basta davvero poco per reagire di forza, ma senza l’aiuto della fortuna. Infatti non passa nemmeno un minuto che Vettori va in anticipo sul portiere avversario e la sfera arriva in mezzo all’area, lì si avventano un difensore e De Cicco e a toccarla è proprio il desenzanese, la palla dunque sembra entrare in porta ma clamorosamente, a causa di una zolla, prende un giro strano ed esce ad un millimetro dal palo.
Passa un altro minuto e il Desenzano segna. Su assit di Vettori, Moussa scaraventa in rete la palla che potrebbe valere il pareggio, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco decisamente dubbio.
Scosso dagli eventi, le acque si calmano fino al 43′; su palla giocata su calcio d’angolo, Marai e Vettori vengono dimenticati dalla difesa ma i due desenzanesi si ostacolano tra loro, non riescono nel controllo e l’azione sfuma con il pallone che si perde sul fondo.
La rabbia dei giocatori del Desenzano sale, diverse scelte discutibili da parte del direttore di gara fanno innervosire Moussa e Vettori che vengono ammoniti lungo il tragitto che dal campo porta agli spogliatoi e a dar maggiore voce alla giornata no del Desenzano, un avvio di secondo tempo fotocopia del primo.
Ma la doccia gelata sul capo biancoazzurro arriva al 14′ quando El Khattari, in evidente posizione di fuorigioco, trova il gol del raddoppio.
A questo punto, i ragazzi perdono completamente le staffe e Speri viene espulso per proteste veementi.
Sotto di due gol ed in inferiorità numerica, un Desenzano tutta anima e orgoglio, prova ad attaccare alla ricerca di una clamorosa rimonta ma senza troppa organizzazione lasciando così praterie a disposizione degli avversari. Queste sono ben sfruttate da El Khattari, che realizza altre due reti e si porta il pallone a casa.

CLICCA QUI per risultati, classifica e prossimo turno

TABELLINO
ALLIEVI REGIONALI UNDER 17
CURTATONE – DESENZANO 4-0 (pt. 1-0)
RETI: 12’ pt. Nahari, 14’ st. El Khattari, 22’ st. El Khattari e 29’ st. El Khattari.
CURTATONE: Leardini, Singh, Carra, Pasqualini (dal 38’ st. Multari), Signorini, Fouzbi (dal 35’ st. Rezzaghi), Banna (dal 25’ st. Lanzilao), Migliaro (dal 1’ st. Borova), Nahari (dal 1’ st. Fusari), Cavicchini , El Khattari. Allenatore Umberto Parascandolo.
DESENZANO: Pasquetti (dal 29’ st. Vezoli M.), Poletti (dl 26’ pt. Azzini), Speri, Nikolli (dal 41’ st. Vezoli P.), Bagato, Gleiss, Cherif (dal 4’ st. Galleri), Volpe, Vettori (dal 32’ st. Beye), Marai, De Cicco (dal 32’ st. Hu). Allentore Dario Bellini.
AMMONITI: Cherif (D), Vettori (D), Gleiss (D), De Cicco (D).
ESPULSI: Speri (D).