Under16 Reg. Desenzano cade in casa della capolista

Contro Rigamonti, i ragazzi di Lombardi accusano un brusco stop ma mantengono il secondo posto con sette punti di vantaggio sulla quarta

DESENZANO (Brescia) 05.03.2023 – Una nuova sconfitta per il Desenzano Under 16. Nell’incontro clou della giornata numero 20, accusa una pesante sconfitta dalla Rigamonti capoclassifica. Una gara che il Desenzano seconda in graduatoria, doveva cercare di vincere per diminuire il gap dalla leader che ora schizza a +10. Desenzano però si guarda alle spalle, infatti alle fasi finali regionali, accedono le prime tre di ogni girone e Sporting Franciacorta quarta in graduatoria, resta dietro sette punti perchè sconfitto in casa dal Ciliverghe.
La sfida tra le due prime della classe arriva nel momento meno indicato. Il Desenzano infatti nelle ultime quattro uscite è risultato sconfitto dai confronti ben tre volte, sebbene non abbia mai sfigurato. Oggi al Centro di Buffalora lo stesso copione. Il Desenzano gioca bene ma pecca di inesperienza e entra in credito con la fortuna perchè paga cara ogni piccola disattenzione.
La gara sembra iniziare nel migliore dei modi per il Desenzano, dopo nemmeno un giro di lancette, un tiro di Zontini viene ribattuto dal portiere, la palla cade sui piedi di Stagliano che la manda a sbattere contro il palo della porta granata.
Poco dopo però la partita si mette in salita. Il gol di Arici che corregge in rete l’azione della squadra di casa partita dalla bandierina cambia radicalmente l’inerzia del match.
Al 34′ Rigamonti raddoppia. Un errore di lettura della difesa gardesana su una ripartenza avversaria, pone Occhionero in ottima posizione e mette la sfera alle spalle di Mongiello. Cinque minuti dopo un nuovo calcio d’angolo costa caro al Desenzano che accusa il 3-0. Segna Arici che in mischia sottoporta spedisce la palla in rete.
Nel secondo tempo il Desenzano mostra ancora volontà, trova il gol che accorcia le distanze con Gozza che ottimizza un calcio di punizione dal limite dell’area.
Il Desenzano gioca comunque la sua partita a testa alta pressando e usufruisce ben dieci calci d’angolo nel giro di mezz’ora. Poi al 27′ ancora Occhionero fredda la difesa del Desenzano approfittando di un errore e fissa il tabellino sul 4-1.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
RIGAMONTI – DESENZANO 4-1 (pt. 3-0)
RETI: 22’pt. Arici (R), 24’pt. Occhionero (R), 41’pt. Arici (R), 10’st. Gozza (D), 27’st. Occhionero (R)
RIGAMONTI: Alberti, Tocco (dal 22’st. Cancello), Orizio, Arici, Caprini, Simoncelli (dal 27’st. Cipriano), Fontana (dal 17’st. N.Platto), Ferretti (dal 32’st. Ermici), Occhionero (dal 32’st. A.Platto), Belvedere (dal 36’pt. Selogni), Reali (dal 24’st. Frassine). Allenatore Angelo Piovani. A disposizione Brasino, G.Platto.
DESENZANO: Mongiello, Malnychuk (dal 5’st. Erind Dragoti), Dalion Dragoti (dal 32’st. Castagna), Cirelli, Cela, Zontini, Lombardi, Azzini (dal 25’st.Pollonio), Paolini (dal 16’st. Bat), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Bertini, Mariniello, Faccioli.
AMMONITI: Orizio (Rigamonti); Paolini (Desenzano)

SerieD. Desenzano recupera nel finale l’undicesima utile

Sotto nel primo tempo sul di rigore, Goglino trova il guizzo del pareggio a tre minuti dal termine della gara

DESENZANO (Brescia) 05.03.2023 – Il Desenzano coglie il risultato utile consecutivo numero 11 nei minuti finali della partita contro Folgore Caratese. Un primo tempo un po’ sottotono quello dei ragazzi di mister Tacchinardi che subiscono il gol che fa perdere a Edo la sua imbattibilità in campionato. Accade su calcio di rigore per uno sfortunato tocco di mano in area. Nel secondo tempo il Desenzano aumenta di qualità, ma la Folgore Caratese è una squadra che sa difendere e tiene in bilico il risultato fino alla fine. Mister Tacchinardi ricorre nel secondo tempo alla panchina un po’ per motivi tattici, un po’ perchè costretto dalla sfortuna. All’infortunio di Alesso, fa seguito infatti quello di Cristian Esposito, il suo rientro dopo il lungo stop dura però solo otto minuti. Bitihene prova due volte il lancio in profondità per Franzoni senza poter smuovere il risultato, ma al terzo tentativo, Goglino fa centro.
Prossimo incontro del Desenzano domenica prossima a Ponte San Pietro che oggi contro Breno ha pareggiato senza reti.

TABELLINO
DESENZANO – FOLGORE CARATESE 1-1 (pt.0-1)
RETI: 39’pt. Hyka (FC) su rigore, 43’st. Goglino (D)
DESENZANO (3-4-3) Edo; Fenotti, A.Esposito, Zucchini; Alborghetti, Franzoni (dal 36’st Roberto Esposito), Mandelli (dal 18’st. Pinardi), Alesso (dal 45’pt Cristian Esposito e dal 8’st. Quaini); Cattaneo, Bardelloni (dal 12’st. Bitihene), Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione Malaguti, Intzidis, De Palma, Bassini.
FOLGORE CARATESE (4-3-3): Ragone; Giugno, Ambrosini, Calacoci; Valsecchi (30’ st Besana), Gulinattti, Gualdi; Paltrinieri, Hyka (40’ st Liberati), Barazzetta. Allenatore Giuliano Melosi. A disposizione Aiello, Beye, Viganò, Grispello, Sala, Corbetta.
ARBITRO: Marco Casali di Cesena (Matteo Sintoni di Faenza e Arli Veli di Pisa)
AMMONITI: Zucchini (Desenzano); Calacoci, Ragone (Folgore Caratese)
CORNER: 4-2 per la Folgore Caratese
RECUPERO: 1’e 4′

CRONACA
L’indisponibilità di Quaini nel corso della settimana, costringe mister Tacchinardi ad inserire sul braccetto di destra il 2004 Fenotti spostando Alborghetti a quinto di destra. Tornano disponibili dopo una lunga degenza Cristian Esposito e Vincenzo De Palma che partono dalla panchina. Campagna sconta la seconda giornata di squalifica.
Il Desenzano mette subito le mani sul pallino del gioco, una bella giocata di Alesso sulla sinistra e un tentativo di Goglino dal limite, non mettono però apprensione al portiere ospite.
La Folgore invece alla prima occasione impegna Edo che deve distendersi per intercettare un insidioso tiro di Hyka.
Poi la partita si trascina fino al riposo solo attraverso giocate nella fascia centrale del campo. Gli interventi dei due portieri sono solo a intercettare palle alte o in uscite su avversari lanciati in profondità.
Dopo a mezz’ora la squadra brianzola mette maggior velocità sulla manovra sulla parte sinistra del campo. Le sue incursioni mettono d’impegno Zucchini prima ed il portiere Edo poi abili ad evitare il peggio.
Al 35′ Cattaneo sulla sinistra serve al limite dell’area Bardelloni che con una finta si libera di un avversario ed effettua un tiro cross dal quale scaturisce solo un calcio d’angolo.
Al 39′ il tocco di una mano gardesana in mischia, costringe l’arbitro ad assegnare un calcio di rigore alla Folgore Caratese. Hyka dagli undici metri spiazza Edo che perde così la sua imbattibilità in campionato.
A cavallo dei due tempi due infortuni importanti tra i gardesani. nel minuto di recupero si stira Alesso che deve lasciare il campo sorretto dai compagni e al suo posto entra Cristian Esposito alla sua prima dopo un lungo infortunio, gioca solo ott minuti del secodno tempo per il riacutizzarsi del vecchio malanno ed è sostituito da Quaini che si posiziona sull’inedita fascia mancina.
In avvio di secondo tempo il Desenzano spinge alla ricerca del pari lasciando così scoperta una buona fetta di campo. Su questa dopo 7 minuti si infila Gulinatti che prova il tiro verso la porta di Edo ma viene murato dall’intervento in scivolata in recupero di Fenotti.
Poi ancora Folgore al 12′ con un trio di Valsecchi che impegna il portiere del Desenzano con un intervento a terra sulla sua sinistra.
Il Desenzano prende coraggio con il passare dei minuti, l’inserimento di Bitihene per dare maggior freschezza alla fase offensiva potrebbe essere la soluzione giusta, ma all’attaccante gardesano arrivano pochi palloni giocabili.
Al 25′ Cattaneo scatta in profondità e cerca l’1vs1 per poi mettere in mezzo all’area un pallone dalla linea di fondo che però non trova nessun compagno pronto al tap-in. Il Desenzano non incide negli ultimi 15 metri e la Folgore si salva sempre sulle incursioni del Desenzano annientando ogni iniziativa.
Al 34′ Bitihene dalla linea di metà campo, lancia Franzoni che scatta sul filo del fuorigioco e si presenta davanti a Ragone in uscita che lo anticipa e sventa la minaccia.
Bitihene si ripete al 43′ e stavolta l’azione è vincente. L’attaccante del Desenzano lancia un pallone in profondità per Goglino che scatta sul filo del fuorigioco e fatti tre passi, infila il portiere Rangone con un tiro a filo d’erba vicino al palo di sinistra della porta brianzola. Poi scorrono i titoli di coda.

Under15 Reg. Desenzano serve il poker alla Castellana e conserva la vetta

Con un 4-0 maturato nel primo tempo e con i gol a firma di Matarrese, il Desenzano continua la corsa in testa al campionato Regionale
di Stefano Setti

CASTELGOFFREDO (Mantova) 05.03.2023 – Nella 20^ giornata del Campionato regionale Under 15, il Desenzano serve un poker alla Castellana e si conferma in testa alla classifica con un punto di vantaggio sul Lumezzane. Nella cittadina mantovana, i 2008 gardesani giocano in maniera impeccabile. I ragazzi di Monese infatti, senza i due giocatori che più hanno giocato in questa stagione (Ndrecka e Danilet), sono straripanti dal primo al novantesimo minuto. Il mattatore di giornata è senza dubbio Matarrese, che realizza quattro gol in poco più di un quarto d’ora.
La prima rete arriva al decimo di gioco: punizione di Feroldi e colpo di testa di Matarrese che batte Balducchelli. Il secondo timbro di Matarrese arriva grazie ad un’azione corale del Desenzano, conclusa appunto dalla conclusione dell’attaccante gardesano che non lascia scampo al portiere avversario. Poi al 16′ arriva la tripletta. Cross di Bignotti che aggira la difesa e per Matarrese spingerla in porta è un gioco da ragazzi: 3-0 per il Desenzano.
Prima della pausa di metà gara il Desenzano serve il poker. E’ appena trascorso il 27′ quando un pallonetto dell’inarrestabile Matarrese, lanciato grazie ad un cioccolatino di Feroldi, piazza in rete per il quarto gol.
Al rientro in campo, mister Monese, forte di un risultato già in cassaforte, concede minutaggio alla panchina, ma il canovaccio non cambia e segue quello del primo tempo. Tra le tante occasioni create dal Desenzano vanno sottolineate le due transitate dalle scarpette di Brescianini e due da quelle di Garbisi.
La vittoria di oggi è senza dubbio un’iniezione di morale per tutto il gruppo quando mancano sei giornate al termine del campionato regolare. La squadra di Monese è anche l’unica del settore agonistico ad essere ancora in corsa per la Coppa Brescia, dove a fine Marzo affronterà lo Sporting Franciacorta ad Adro per il quarto di finale.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA


TABELLINO
CASTELLANA – DESENZANO 0-4 (pt. 0-4)
RETI: 10’ pt. Matarrese, 11’ pt. Matarrese, 16’ pt. Matarrese e 27’ pt. Matarrese.
CASTELLANA: Balducchelli, Redini (dal 15’ st. Pezzini), Maestri (dal 24’ st. Prodic), Lui (dal 15’ st. Singh), Melis, Iacobuono, Barba (dal 31’ st. Parrotta), Xhihiani, Oliosi, Bastoni (dal 24’ st. Gorgaini), Akuoko (dal 31’ st.
Scamardella). Allenatore Mattia Trentin.
DESENZANO: Faini (dal 25’ st. Favaloro), Bignotti, Cogoli, Tonoli (dal 14’ st. Danilet), Musesti, Marai (dal 1’ st. Bonomi), Ragnoli Galli (dal 20’ st. Turina), Feroldi (dal 1’ st. Fraccaroli), Bresciani, Divkovic, Matarrese (dal 1’ st. Moglia). Allenatore Sebastiano Monese.

Under14 Reg. Desenzano vince 2-1 contro San Lazzaro

Agui sblocca subito il risultato e nel secondo tempo Budur raddoppia. Nel finale gli ospiti accorciano, ma la vittoria non sfugge ai gardesani

DESENZANO (Brescia) 04.03.2023 – Il Desenzano Under 14 vince con il risultato di 2-1 l’impegno settimanale del Campionato Regionale contro il San Lazzaro.
Una gara equilibrata che appassiona i presenti al Centro Maraviglia di Desenzano. I 2009 del Desenzano sbloccano il risultato dopo appena cinque minuti di gara con Marcelin Agui che di prepotenza mette la sfera alle spalle del portiere Peschiera. Poi la gara prosegue sull’equilibrio. Alla maggiore tecnica del Desenzano, risponde un San Lazzaro che gioca comunque una bella partita malgrado la sua classifica la releghi all’ultimo posto, ma non è mai pungente sotto porta per tutto il primo tempo. Nel secondo dopo 15′ minuti dal rientro in campo, su un calcio di punizione dal limite dell’area e da posizione defilata, Budur trova l’angolo giusto con una calcio a girare che non lascia scampo al portiere mantovano.
Sul doppio vantaggio, Favaloro compie un miracolo sulla conclusione di Vallone che in velocità si libera dei diretti marcatori ed entrato in area, lascia partire un tiro potente a mezza altezza che il portiere del Desenzano vola per respingere sulla sua sinistra.
Poi però il San Lazzaro rientra in partita con il gol del 2-1. Lo segna Alaia che di testa corregge in rete lo spiovente dalla bandierina calciato da Pipitone. Negli ultimi minuti gli ospiti provano a inseguire un pareggio in extremis, ma la difesa del Desenzano tiene bene e consegna alla sua classifica altri tre punti.
Prossimo impegno per i ragazzi di mister Marchi, sabato 11 marzo a Ciserano contro la Virtus.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – San Lazzaro 2-1 (pt.1-0)
RETI: 5’ptpt Agui (D), 16’st Budur (D), 25’st Alaia (SL)
DESENZANO: Favaloro, Agui, Giacci (dal 7’st Ndreca), Dragoti, Bossini, Dusi, Ambrosi (dal 23’st Turina), Orio (dal 10’st Bocchese), Ferroni, Budur, Maffietti (dal 13’st. Gobbini). Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Botturi, Sollaku, Cavagnini, Stracagnolo., Migliaccio.
SAN LAZZARO: Peschiera, Arfelli (dal 19’st Nardi), Valentini, Dolci, Giovannini, Giaquinta, Alaia, Mangano (dal 28’pt Pipitone), Vallone, Benetti (dal 16’st Gola), Ait (dal 26’st Shabani). Allenatore Andrea Artoni A disposizione Placchi, Longhini, Prendi, Zanoni.
AMMONITI: Budur (Desenzano), Giovannini (San Lazzaro)