Non Agonistica. I risultati del fine settimana

Entusiasmante vittoria dei 2011A al cospetto della Feralpi Salò; vincono anche i 2015 e la mista composta dai 2014 e 2015. Pari 2012A a Darfo

DESENZANO (Brescia) 14.03.2023 – Un fine settimana caratterizzato da soli sette impegni di campionato per i ragazzi della Non Agonistica del Calcio Desenzano.
Su tutte spicca la vittoria della squadra 2011 A di mister Ragnoli che sotto il primo sole primaverile del Maraviglia, sconfigge la Feralpi Salò dopo una partita equilibrata e avvincente. L’equilibrio tra le due squadre viene rotto nel primo tempo quando i gardesani mettono subito in chiaro che vogliono giocarsela. Prima i salodiani colpiscono un palo, poi Zoto risponde con il gol del vantaggio con un tiro da lontano. Un’euforia che dura poco perché la Feralpi trova il gol del pareggio dopo pochi minuti. Il portiere Daniele Marchesini si allaccia bene i guanti e con un paio di interventi prodigiosi, mantiene il Desenzano in partita e prima dello scadere della prima parte, Margoni calcia in porta il pallone che vale il 2-1 e il primo punto per il Desenzano. Nel secondo e tempo ancora Marchesini è protagonista tra i pali capace di negare più volte il gol agli ospiti. Così i due tempi successivi finiscono senza reti.

Sconfitta la mista 2013/2014 al cospetto del Breno che si aggiudica tutti e tre i tempi della partita. Dopo un primo tempo equilibrato che i camuni si aggiudicano con il punteggio di 2-0, nei successivi due tempi il Desenzano alza bandiera bianca concedendo agli avversari due parziali di 4-0 e 5-1. Unico guizzo dei ragazzi di mister Osanna il gol di Miattou nel terzo tempo.

Tra le squadre che invece hanno giocato lontano da via Durighello, è da sottolineare la vittoria a suon di gol del gruppo misto 2014/15 che sul terreno amico della Valtenesi, giocano quattro tempi e se li aggiudicano tutti e quattro. Un primo tempo arrembante da parte dei ragazzi dei mister Fiasconaro e Dorigo che fanno la voce grossa a suon di gol. I cinque gol di Marchi, i due di Criciani e uno sfortunato autogol, consegnano ai taccuini il risultato di 8-1 per il Desenzano. Nel secondo la gara si fa più equilibrata e basta il solo gol di Piccoli per consentire ai gardesani di aggiudicarsi anche il secondo. Nel terzo, i quattro gol di Cruciani, un altro autogol valsabbino e lo spunto di Cruciani, consenteno al Desenzano di chiudere il terzo tempo sul 6-1 e in fondo alla giornata, il Desenzano non si fa scappare nemmeno la vittoria nel quarto tempo che chiude a proprio favore 4-0 con Marchi e Cruciani autori di due gol ciascuno.

Vittoria anche per i 2015 che a Prevalle si aggiudicano la sfida con il risultato di 3-1. Nel primo tempo basta il gol di Cori per aggiudicarsi il primo punto. Poi, dopo un secondo tempo senza reti che vale un punto a testa alle due squadre, Visconti, Bertanza e Tifni segnano i tre gol che valgono il parziale di 3-1 per i ragazzi di Calebe e Brusciati.

L’unica sconfitta esterna tra le gare giocate sabato, quella rimediata a Vobarno dai 2015. La squadra dei mister Allali e Castrini, nulla può contro i padroni di casa, forti da aggiudicarsi tutti e tre i tempi della partita con i parziali di 3-0, 3-2, 2-1. I tre gol di Belli rendono meno amara la mancata vittoria.

Infine interessante pareggio dei ragazzi di Jacopo Mombelli a Darfo. I 2012 A dividono la posta in palio con i neroverdi camuni di tutti e tre i tempi con i parziali di 1-1, 0-0 e 2-2. I gol arrivano dagli spunti di De Pieri, che piazza in porta la palla due volte e da Asani.

I 2010 A sono stati impegnati a Mapello domenica pomeriggio per un’amichevole. Non è andata molto bene per i colori gardesani che tornano a casa con una sconfitta con il risultato di 5-0.
Sempre domenica pomeriggio a Montichiari, la squadra 2016/17 mista, disputa diverse partite. Divise in due, giocano contro Voluntas, Rigamonti e Leno con questi risultati:
Prima squadra
Desenzano vs Voluntas 2-4
Desenzano vs Voluntas 0-3
Desenzano vs Voluntas 4-3
Desenzano vs Rigamanti 7-2

Seconda squadra
Desenzano vs Rigamonti 2-0
Desenzano vs Leno 1-2
Desenzano vs Voluntas 0-7
Desenzano vs Voluntas 0-11

Under 16 Provinciale. Pari del Desenzano contro Roncadelle

Ferma la Under 15 per il rinvio della gara di Nuvolera, giocano solo gli Allievi che si trovano due volte in svantaggio ma alla fine finisce 2-2

DESENZANO (Brescia) 13.03.2023 – Delle squadre del Desenzano impegnate nei campionati provinciali, gioca soltanto l’Under 16 di mister D’Amato che domenica mattina impatta contro Roncadelle con il risultato di 2-2. La squadra Under 15 di mister Frino non ha infatti giocato a Nuvolera perchè la gara è stata rinviata per accordi tra le due società.

Gli Allievi di mister D’Amato giocano invece un’ottima partita sul sintetico di Via Durighello al cospetto del Roncadelle.
Nel primo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto e ne esce una bella partita. Un errore in fase di sviluppo a centrocampo, costa lo svantaggio gardesano. Il Roncadelle non perdona e si porta in vantaggio con Tartaglia sugli sviluppi di una ripartenza. I contropiede sono il punto di forza del Roncadelle che con due rapidissimi esterni, fa virtù della sua prerogativa. Poi Hu mette a posto le cose con il pareggio, risultato con cui le due squadre vanno al riposo.
Nel secondo tempo, il Desenzano subisce un calcio di rigore, l’ennesimo di questa stagione. Dal dischetto ancora Tartaglia fa il bis e consegna il momentaneo vantaggio agli ospiti. Questo però non provoca danni all’attenzione e alla concentrazione dei ragazzi del Desenzano che si votano alla riconquista del pari che arriva dopo una decina di minuti grazie allo spunto di Lapadula che rimette il risultato in equilibrio. Su quell’episodio la gara va in archivio. Per il restanti minuti da giocare il Desenzano non rischia e il Roncadelle si accontenta di un pareggio in trasferta, risultato comodo ad entrambe le squadre per mantenere la propria posizione di classifica tranquilla e al riparo da sorprese.

QUI I RISULTATI E CLASSIFICA DEL CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 16

Calcio Femminile, i risultati del Desenzano

Continua il percorso di crescita del movimento del calcio femminile di Desenzano. Al Cortefranca il doppio confronto con le gardesane

DESENZANO (Brescia) 13.03.2023 – Tre sconfitte su tre gare per il Calcio Desenzano Femminile. Le piccoline della mista 2010/11 metto grinta e volontà ma nulla possono contro la più esperta Feralpi Lonato. Per ironia della sorte, a Desenzano arrivano due squadre del Cortefranca per affrontare Under 15 e Under 17 biancoazzurre. Le prime giocano alla pari i primi due tempi per alzare poi bandiera bianca nell’ultimo periodo; le seconde cercano di placare la furia della capolista ma senza riuscirci.


Continua il percorso delle 2010-2011 del Desenzano (FOTO). Malgrado la sconfitta subita sabato scorso in occasione della gara valida per la 4^ giornata del campionato provinciale 2012/13 dalla Feralpi Lonato con un secco 3-0, le gardesane danno dimostrazione di crescita che fa ben sperare per il futuro. Non basta la grinta e la personalità delle ragazze per mettere in difficoltà i padroni di casa, che abituati al loro campo in terra battuta, vincono senza troppi problemi.
Il miglior momento della partita del Desenzano arriva nel terzo tempo. Riposto nel cassetto il sogno di una vittoria nei primi due tempi, il Desenzano continua a giocare senza abbattersi dando filo da torcere alla squadra avversaria. Con il trio composto da Sarzi-Campagnari-Sgrò, il Desenzano si rende pericoloso più volte in area feralpina e i suggerimenti della centrale Muzio diventano occasioni importanti. Nelle retrovie solita ottima prestazione in regia di Corradini e Mariotto che si confermano in grande crescita come tutta la formazione.
Prossimo impegno sabato a Desenzano contro il Gavardo

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011 misto
FERALPI LONATO – DESENZANO 3-0 (2-0; 2-0; 4-0)
FERALPI LONATO: Morleo, Sane, Gandini, Baccolo, Gandolfi, Bruni, Bicelli, Rabhani, Chahbouni, El Afia, Scalvini, Bousselmi, Pizzoccolo, Foschetti. Allenatore Enio Mor.
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Bertazzi, Molgora, Marchione, Bonometti. Staff tenico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.


Si vede qualche spiraglio di luce nel campionato delle Under15 (FOTO). Nonostante la sonora sconfitta subita in casa dal Cortefranca in occasione della 5^ giornata, le Giovanissime di mister Ruggeri sembrano aver trovato la giusta via per tornare al livello mostrato nel campionato invernale. La trascinatrice delle padrone di casa si rivela Camilla Fraccaro che tra i pali mostra ancora una volta sicurezza e costante crescita compiendo una serie di interventi nei primi due tempi che tengono il Desenzano in partita; a centrocampo Linda Lucchetta dopo le convincenti prestazioni degli ultimi incontri, si riconferma punto di riferimento per le compagne. Dopo alcune partite sottotono si rivede anche capitan Ruggeri, che si mette in luce con alcune conclusioni da lontano che mettono in apprensione il portiere avversario.
Il canovaccio della partita vede un primo tempo molto equilibrato, il Desenzano si difende ma riesce a mettere in campo anche un buon calcio con qualche bel dialogo tra Gussago-Ruggeri-Tonoli. A passare in vantaggio però è il Cortefranca con Pasini che, dopo un tiro da fuori deviato da Fraccaro sul palo, raccoglie la respinta e la manda in rete di fronte ad una difesa non pronta alla ribattuta.
Il secondo tempo si rivela fotocopia del primo e finisce nello stesso modo. Anche nella seconda parte infatti il Desenzano crea qualche occasione ma all’ultimo minuto si fa trafiggere ancora dal Cortefranca: Pasini raccoglie un pallone invitante sulla destra, mette in mezzo un cross al bacio che Cappellano deve solo spingere in porta.
Nel terzo tempo il Desenzano sotto 0-2, dopo un paio di occasioni fallite da Ruggeri e Gussago sembra aver perso le speranze; il Cortefranca approfitta e chiude i conti segnando altri 4 gol.
Malgrado tutto, lo staff tecnico vede in questa squadra dei segnali positivi, ora il banco di prova passa sul terreno di Sarnico dove settimana prossima la corazzata Uesse Sarnico è pronta ad attenderla.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
DESENZANO – CORTEFRANCA 0-6 (0-1; 0-1; 0-4)
CORTFERANCA: Verzeletti, Pedretti, Terzi, Talassi, Haracju, Mori, Pasini, Trevisi, Cappellano, Gaudenzi, Alari; Campana, Cattoni, Tanzini. Staff tecnico: Andrea Simone Trainini e Franco Morgani.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Corradini, Fusi, Tonoli, Tosoni, Lucchetta, Ruggeri, Liguori, Inama, Sirignano. Staff Tecnico. Nicola Ruggeri e Alice Motte.


Anche le Allieve (FOTO) giocano contro il Cortefranca, squadra leader del girone a punteggio pieno e che a Desenzano si conferma team da battere chiudendo i conti con un pesante attivo di 12 gol.
Assenti nell’ultima giornata contro il Sarnico, si rivedono Castellini tra i pali e Tonoli sulla fascia sinistra, entrambe autrici di un ottima partita nonostante le grandi difficoltà incontrate.
Il Cortefranca con 6 gol per tempo mette in chiaro, qualora ce ne fosse stato bisogno, chi comanda la classifica di questo campionato, il Desenzano cerca di difendersi ma nulla può contro la superiorità tecnica delle franciacortine.
Testa già a domenica prossima a Costa Volpino, campo ostico ma più alla portata del Desenzano, che nel campionato invernale aveva dimostrato di giocarsela nonostante la sconfitta per 2-1.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
DESENZANO – CORTEFRANCA 0-12 (pt.0-6)
DESENZANO: Castellini, Liguori, Monfredini, Rizzuto, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Gasco, Corradini, Hafdaoui, Ruggeri; Fraccaro, mariotto, Paghera, Inama, Abbruzzese, Lucaselli. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
CORTEFRANCA: Gozzini, Ilardi, Pedretti, Berlinghieri, Galizzi, Modica, Pozzali, Corioni, Cappellano, Belotti, Polese. Gafforelli, Galli, Inverardi, Locatelli, Moschetto, Qorri, Scattini.

Reg.Under 15, la capolista Desenzano vince il big match d’alta classifica

Una perla di Matarrese dopo appena cinque minuti, decide l’incontro che l’ha vista opposta al Lumezzane seconda forza del campionato

DESENZANO (Brescia) 12.03.2023 – Il Desenzano dei 2008 si aggiudica la gara di cartello della 21^giornata del campionato Under 15 Regionale.
Alla squadra di mister Monese, capolista del Girone, basta un gol lampo di Matarrese per aver ragione di un Lumezzane seconda forza del campionato. Infatti è proprio alla prima vera azione offensiva dei gardesani che si decide la partita. Sono passati cinque minuti quando un cross dalla destra di Bignotti, giunge in prossimità del secondo palo dove Matarrese anticipando il portiere Villa in disperata uscita di interno sinistro incrocia nell’angolo più lontano.
La partita diventa intrigante, le due squadre si temono e si rispettano alternando momenti dove la gara è tirata, a momenti con pochi sussulti. Dopo il gol del vantaggio il Desenzano detta le geometrie del campo e colpisce la traversa con Matarrese. In chiusura di primo tempo la più bella azione del Lumezzane frutto di una triangolazione Bonini-Muca con il primo che spara fuori bersaglio da posizione favorevole.
Nel secondo tempo il Lumezzane si dedica maggiormente alla causa mantenendo la gara aperta ad ogni risultato fino alla fine. Il Desenzano però concede poco o nulla ai valgobbini che provano la soluzione con qualche calcio piazzato dal limite dell’area, ma trovano sempre pronti portiere e difesa biancoazzurra alla ribattuta. Il Desenzano prova a chiudere la gara affidandosi nelle veloci ripartenze che mettono due volte Matarrese in buona posizione che però non trova il guizzo per bissare il gol d’apertura. Sbaglia anche un’opportunità Marai su azione di calcio d’angolo che manda la palla ancora a scheggiare la traversa.
Un grandissimo risultato quello di oggi che consente al Desenzano di consolidare il primato in classifica ora di quattro unti sul Lumezzane e sette sul Ghedi, terzo. Una bella inizione di morale per tutto il gruppo quando mancano cinque gare al termine della fase a gironi.
Prossimo impegno per i ragazzi di miser Monese venerdì prossimo in casa della Virtus Manerbio alla quale servono punti per evitare i playout.

Per gli altri risultati, la classifica e il prossimo turno CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – LUMEZZANE 1-0 (pt. 1-0)
RETE: 5’pt. Matarrese
DESENZANO: Faini, Cirelli, Fraccaroli, Tonoli (dal 22’st. Garbisi), Danilet, Marai (dal 38’st. Stocchetti), Bignotti, Ndrecka, Matarrese (dal 20’st. Moglia), Feroldi (dal 27’st. Divkovic), Ragnoli Galli (dal 27’st. Cogoli). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Valoti, Musesti, Bonomi, Bresciani.
LUMEZZANE: Villa, Straolzini (dal 18’st. Zani), Trenti, Rivadossi, Bendotti, Franceschini, Mazzilli, Loda, Bonini (dal 20’st.Bregoli), Beye (dal 9’st. Vezzola), Muca. Allenatore Alessandro Baronio. A disposizione Edmonds, Muhic, Sow, De Palma, Camedda.
AMMONITI: Moglia (Desenzano); Trenti, Bonini e Villa (Lumezzane)