Non Agonistica: due vittorie per le squadre del Desenzano

Vincono le squadre di Fiasconaro e Ragnoli; sfortunate trasferte per 2015 e mista 2016/17 mentre le due squadre 2012 cedono il passo in casa

DESENZANO (Brescia) 03.05.2023 – Nei campionati riservati ai Pulcini e all’Attività di Base, il Calcio Desenzano raccoglie poche soddisfazioni nel turno appena concluso. Le sole Mista 2014/15 di mister Gregorio Fiasconaro e la 2011 A di mister Alessio Ragnoli escono vincenti dai loro rispettivi incontri.
La mista 2014/15 vince tre tempi e concede il pareggio al Roè Volciano solo nell’ultimo quarto di gioco. Nel primo tempo basta il gol di Azzini per aggiudicarselo con il punteggio di 1-0. Stessa cosa per i successivi due tempi dove il gol di Marchi vale il gol vittoria del secondo e quello di Cruciani del terzo. Nell’ultimo tempo, i piccoli di Roè trovano la via della rete, ma Cemmi rimette le cose a posto per il gol del definitivo 1-1 del quarto tempo.

Più eclatante la vittoria dei ragazzi di mister Ragnoli che dopo un primo tempo giocato alla pari contro Verolese, trovano comunque la vittoria grazie al gol di Zoto. Nel secondo il Desenzano dilaga, segna con Bugatti, Zoto, Zerbini e Ruffo, vale solo per la soddisfazione personale il gol della bandiera segnato dall’attaccante verolese per il parziale di 4-1. Nel terzo tempo, Margoni e Provasi sottolineano il successo per 2-1. Provasi chiude la gara in bellezza con uno splendido gol: da posizione defilata manda infatti all’incrocio dei pali sul lato opposto.

Sconfitta a Montichiari la mista 2016/17. I piccolissimi calciatori del Desenzano in una delle prime uscite ufficiali, si cimentano contro la forte squadra monteclarese trovando gioco, divertimento e gol. Dopo la vittoria di 1-0 del primo tempo e lo 0-0 del secondo, la squadra di Pasquale Papa gioca un terzo periodo ricco di emozioni ma la vittoria del parziale se l’aggiudica Montichiari con un pirotecnico 4-3. Poi nell’ultimo tempo le due squadre si accontentano del pareggio con il risultato di 1-1.

Il fine settimana porta sconfitte per le due squadre 2012 e per i 2015. La 2012 di mister Mombelli accusa contro Breno un totale dei tempi di 3-1 senza riuscire ad andare a rete. La formazione camuna concede solo un pari senza reti al Desenzano per il primo tempo, poi affonda con un 2-0 a proprio favore nel secondo e un 3-0 nel terzo.

La 2012 di mister Allali tiene testa al Prevalle che però al Centro Maraviglia di via Durighello si aggiudica tutti e tre i tempi con i parziali di 1-3 (gol di Leonardo Belli); 0-2; 0-1.

Infine a Leno, la squadra 2015 di Calebe Dos Santos e Chiara Brusciati vince solo l’ultimo tempo. Nel primo infatti a poco serve il bel gol di Tifni perché la squadra lenese se lo aggiudica con il punteggio di 2-1. Nel secondo la squadra di casa surclassa quella gardesana vincendo con il punteggio di 4-0. Nel terzo tempo arriva gloria anche per il Desenzano che vince con il punteggio di 3-2. Di Azzini, Tifni e Bertanza i gol biancoazzurri.

Rinviata la gara della mista 2010/11 che l’avrebbe vista opposta alla Feralpi Lonato.

Femminile, a Sirmione sconfitta con onore per le Esordienti

Nel rush finale di campionato, la femminile 2010/11 del Desenzano gioca una gara di grande livello contro Sirmione ma ne esce sconfitta

DESENZANO (Brescia) 03.05.2023 – Nel rush finale di campionato, la formazione femminile 2010/12 del Calcio Desenzano gioca una gara di grande livello contro Sirmione. Sul campo sirmionese, le biancoazzurre di mister Ruggeri e Motte portano a casa solo il sorriso di un secondo tempo dopo un primo giocato a ritmi sostenuti con grande equilibrio e un terzo perso malgrado le numerose occasioni create. A segno per il Desenzano Gaia Cocca, al suo 4 gol nel campionato primaverile e Camilla Sarzi, al suo primo centro dopo averlo inseguito nelle otto partite precedenti.

Nei primi minuti di gioco il Desenzano sembra sottotono e impaurito, infatti al 3’ di gioco arriva l’1-0 del Sirmione, che approfitta di una dormita generale della difesa del Desenzano e si porta subito avanti. Il gol sembra scuotere le ragazze che alzano il pressing e al 5’ Camilla Sarzi trova il gol del pareggio. La Sarzi morde il pallone destinato al portiere avversario da retropassaggio riuscendo ad anticiparlo e a mettere la palla in rete.
Passano pochi minuti ma è nuovamente il Sirmione che dopo essersi riportato in vantaggio, chiude i conti del primo tempo con altri due gol che segnano il 3-1.
Nel secondo tempo mister Ruggeri cambia ben otto pedine (le esordienti giocano 9 vs.9) nel tentativo di ribaltare il risultato. I frutti non tardano ad arrivare, infatti il gol dell’1-0 desenzanese lo segna Gaia Cocca che, a tu per tu con il portiere avversario, non sbaglia. Passano i minuti e il Desenzano continua ad attaccare trovandosi però un muro difensivo eretto dalla retroguardia sirmionese che blocca sulla linea lunga dell’area di rigore, tutte le incursioni.

Il terzo tempo è una doccia fredda per il Desenzano che dopo pochi minuti è già sotto 1-0 per un’altra disattenzione. Sulla ribattuta dopo un’ottima parata di Gerandi la difesa si lascia anticipare dall’attaccante sirmionese che tutto solo insacca a porta vuota.
Nonostante il pressing alto e le tante occasioni non concretizzate negli ultimi metri, il Desenzano subisce anche il 2-0 dal Sirmione che consente ai padroni di casa la vittoria nel complesso dei 3 tempi.
Partita comunque di grande carattere della formazione del Desenzano che rispetto al girone di andata sempre pesantemente sconfitta, in quello di ritorno si gioca ad ogni gara la vittoria contro i maschi di pari età dimostrando grandi progressi.

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011
SIRMIONE – DESENZANO 2-1 (3-1; 0-1; 2-0)
RETI DESENZANO: Sarzi e Cocca
SIRMIONE: 1.Borrelli, 2.Somma, 3.Leali, 4.Turcato, 5.Munisi, 6.Naldo, 7.Zani, 9.Minervini, 10.Pepi, 11.Abeni, 12.Romano, 13.De Falco, 14.Greco, 15.Jadid, 16.Maifrini.
DESENZANO: 1.Gerandi, 2.Corradini, 3.Nicocelli, 4.Sgro, 5.Lucchetta, 6.Marchi, 7.Cocca, 8.Muzio, 9.Campagnari, 10.Ghidini, 11.Sarzi, 13.Mariotto, 14.Marchione,15.Molgora, 16.Fioccola, 17.Bresciani, 18.Bassanetti, 19.Bonometti, 20.Bertazzi. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri, Alice Motte e Maurizio Zaglio.

I tornei del Desenzano del 1° Maggio. 2012 vincono a Pozzolengo

La squadra di Allai si aggiudica il Torneo Silver; Pulcini 2013/14 raccolgono un punto a Bardolino; i 2014/15 alla prima esperienza importante

DESENZANO (Brescia) 02.05.2023 – La festività del 1 maggio diventa come tutti gli anni, occasione per consentire ai ragazzi più piccoli del settore giovanile del Calcio Desenzano, per cimentarsi in vari tornei in provincia. Alcuni di questi diventano opportunità per confrontarsi contro squadre appartenenti a club importanti e misurare così le loro forze al di là del risultato. Succede così alla squadra Pulcini mista 2014/15 che guidata da mister Gregorio Fiasconaro, affronta nell’ordine Chiari, Brescia, Codogno e Lumezzane nel 1° Trofeo Pava di Botticino. I piccoli del Desenzano non raccolgono vittorie ma mettono in mostra tutti i progressi. Su tutti il portiere Federico Sarzi che soprattutto contro il Brescia, sfodera una serie di interventi che lo portano a meritarsi la palma del miglior numero uno della manifestazione. Esaminando le partite, il Desenzano gioca subito contro Chiari al quale non bastano due gol di Cruciani per evitare la sconfitta e non bastano nemmeno le numerose belle parate di Sarzi per evitare anche quella subita dal Brescia. Acquistata dimestichezza con il campo, il Desenzano affronta nella terza partita il Codogno che si porta subito sul 2-0, uno sfortunato autogol di un difensore lodigiano rimette in gioco il Desenzano. Codogno allora allunga sul 3-1 ma Azzini riaccorcia le distanze tenendo la squadra in partita. Negli ultimi scampoli di gara però Codogno mette il sigillo sulla partita segnando il gol del 4-2. Nell’ultimo confronto, il Desenzano gioca la sua migliore gara della giornata. Contro Lumezzane subisce un 4-1 ma esce dal campo a testa alta. Di Marchi il gol del provvisorio 3-1.

La squadra 2012 si classifica al primo posto nel torneo Silver di Pozzolengo (FOTO). Nel primo incontro che li oppone al Sirmione, i Pulcini 2012 del Desenzano vanno subito in vantaggio con Asani, poi nel secondo tempo la squadra sirmionese piazza due gol nelle porta desenzanese aggiudicandosi così l’incontro 2-1. Nella seconda partita contro Freccia Azzurra, Pjetri e Asani consegnano il vantaggio del 2-1 desenzanese al riposo, poi nel secondo la partita è equilibrata e ricca di capovolgimenti di fronte. Freccia Azzurra agguanta il pareggio ma all’ultimissimo istante di gara, ancora un’invenzione di Omar Asani (eletto a fine torneo miglior giocatore) consente con un bel gol di vincere la gara con il punteggio di 3-2. Nell’ultimo e decisivo incontro il Desenzano opposto ai padroni di casa del Pozzolengo sblocca il risultato con Asani e nel secondo tempo Pozzolengo raggiunge il pareggio. Nei dieci minuti di overtime, il solito Asani sigla il gol del definitivo 2-1.
QUI la foto di Omar Asani con il trofeo di miglior giocatore, assieme al compagno Moroni

Infine la squadra Pulcini mista 2013/14, partecipa al Bardolino Cup, un torneo durato su tutti i tre giorni del fine settimana che ha visto nella giornata di sabato il Desenzano sconfitto da Bassano (4-0), Empoli (5-0), Virtus Verona (5-0) e dai canadesi dell’AZK. Proprio contro la formazione americana arriva il primo gol biancoazzurro messo a segno da Barucco.
Nella seconda giornata giocata domenica, il Desenzano esce sconfitto 1-0 dal confronto con gli ungheresi del Kisvarda 1-0, ma nel secondo incontro la prima soddisfazione biancoazzurra per la vittoria di misura contro Treviso grazie al gol di Miatton. Sull’onda dell’entusiasmo il Desenzano impatta 1-1 nel successivo incontro contro Trento (gol di De Pieri) per poi uscire sconfitta 3-0 ma a testa alta dal confronto con l’altra squadra ungherese del Dvtk Miskolc. Nell’ultima giornata di ieri 1 Maggio, il Desenzano gioca due gare contro Montecchio Maggiore e San Zeno Verona. Nel primo incontro la squadra guidata da Alberti e Osanna chiudono sconfitti 1-0 il confronto contro la squadra vicentina, mentre contro la formazione scaligera si ferma sullo 0-0. San Zeno Verona poi vincerà il girone a tre.

Playoff Regionali U.17, Desenzano cala il poker a Leno e passa il turno

Nel primo turno post season per la promozione in Elite, la squadra di mister Bellini espugna il campo della Real Leno con un roboante 4-1

LENO (Brescia) 13.04.2023 – Comincia nel migliore dei modi l’avventura playoff del Desenzano Under 17. Nel primo turno della fase che porterà al passaggio alla categoria Elite, i ragazzi di mister Bellini giocano una gara esemplare e si aggiudicano il confronto a eliminazione diretta sull’ostico campo del Real Leno.
Un’impresa frutto del sacrifico di tutto il gruppo dato per sconfitto già in partenza e che invece sfodera grinta, passione e sacrificio guidati da mister Bellini che finalmente riesce a schierare una formazione all’altezza delle aspettative.
La partita del Desenzano comincia subito col piede ben pigiato sull’acceleratore mettendo sul piatto le incursioni di Galleri e le attitudini in area offensiva di
Vettori e Cherif.
Real Leno prova a sbloccare il risultato al 5′ con un tentativo di Radici che da buona posizione fallisce il bersaglio.
La gara si fa interessante con frequenti capovolgimenti di fronte, da una parte la propulsione desenzanese si infrange sempre al limite dell’area, dall’altra ci vuole un Super-Pasquetti per volare all’angolino a smanacciare un pallone scagliato da Kharbouche e pronto a far piangere i gardesani.
Al 16′ la prima vera palla gol del Desenzano, Galleri davanti al portiere si fa respingere la conclusione in angolo, ma quattro minuti dopo passa in vantaggio.
Da una punizione dal limite dell’area, Nikolli trova una traiettoria perfetta che scavalca la barriera e si infila nel sette alla sinistra del portiere.
Sull’onda dell’entusiasmo il Desenzano trova il secondo gol dopo altri due minuti. Vettori è lesto a incunearsi nelle maglie della difesa lenese per far sua la palla in retropassaggio di un difensore lenese per superare il portiere Deriu in disperata uscita.
Desenzano prova il colpo del definitivo knock out per vivere di rendita fino al novantesimo e al 35′, nulla può la difesa del Leno su una grande ripartenza biancoazzurra. Poletti recupera palla a centrocampo, scarica su Vettori che supera due avversari, poi scavalca il portiere e da posizione defilata, alza la testa e porge a Poletti solo in area che può solo appoggiare in rete il pallone del 3-0.

La seconda frazione si apre con un Desenzano posizionato un po’ più basso nello schieramento. Forte dei tre gol di vantaggio, bada all’essenziale arginando i padroni di casa ancora ricchi di volontà.
Al 30′ Vettori mette a segno la sua doppietta di giornata e cala il poker. La punta del Desenzano lanciato in velocità, supera prima un avversario, poi il portiere e deposita in rete.
Al 37′ del secondo tempo, c’è gloria per Kharbouche che davanti ad una difesa desenzanese già intenta ad organizzare la festa di fine gara, batte Pasquetti per il gol della bandiera.
A risultato acquisito, mister Bellini schiera in campo le forze della panchina e Vezoli, da poco entrato tra i pali per Pasquetti, si fa trovare pronto sventando in angolo con un grande riflesso, una conclusione ravvicinata al termine di una pericolosa ripartenza del Leno.
Domenica prossima il Desenzano Under 17 è atteso in trasferta dal Darfo Boario, le due squadre si giocheranno l’accesso alla finale del Girone D. Al Desenzano ancora con un solo risultato a disposizione per arrivarci: la vittoria.

TABELLINO
CAMPIONATO UNDER 17
FASE FINALE TITOLO REGIONALE
REAL LENO – DESENZANO 1-4 (pt. 0-3)
RETI: 20’pt. Nikolli (D), 22’pt. Vettori (D), 35’pt. Poletti (D), 30’st. Vettori (D), 36’st. Kharbouche (RL)
REAL LENO: Deriu, Reghenzi (dal 25’st. Dhaouadi), Chiari (dal 12’st. Pastori), Marini (dal 25’st. Fornoni), Rampini (dal 30’st. Echallaoui), Faccardi (dal 33’st. Zanelli), Kharbouche, Papa, Radici, Persico, Berardelli (dal 30’st. Bernini). Allenatore Fabio Bertoni. A disposizione Zigliani.
DESENZANO: Pasquetti (dal 48’st. Vezoli), Poletti (dal 40’st. Tonoli), De Cicco, Nikolli (dal 42’st. D’Isanto), Speri, Azzini (dal 29’st. Bagato), Galleri (dal 8’st.Fondacaro), Volpe, Vettori (dal 36’st. Stagliano), Marai, Cherif. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Paolo Vezoli.
AMMONITI: Deriu, Kharbouche (Real Leno); Nikolli, Volpe, Pasquetti, Tonoli (Desenzano)