Torneo Brescia Academy 2013, Desenzano seconda non passa il primo step

Nel torneo organizzato dalla Brescia Academy riservato alle sue affiliate, il Desenzano si destreggia bene e sfiora il passaggio alle finali

DESENZANO (Brescia) 06.06.2023 – Una vittoria una pareggio e una sconfitta sono il bilancio del Desenzano 2013/2014 al 1° Torneo Brescia Academy svoltosi nel week end a Botticino.
L’importante kermesse organizzata dalla squadra della città e riservata alle sole squadre affiliate al Brescia Calcio, prevede tre gironi di qualificazione al sabato pomeriggio le cui vincenti e la migliore seconda accedono alle semifinali della domenica. Malgrado il bel gioco e la volontà dei piccoli del Desenzano di ripresentarsi sul campo di via Longetta anche il giorno dopo per le semifinali, i risultati ottenuti non bastano a surclassare la forte formazione del Mario Rigamonti e ad ottenere il punteggio necessario per accedervi come migliore seconda.

Nella prima gara, il Desenzano trova subito sul suo cammino la Rigamonti. La gara è equilibrata e ricca di spunti interessanti. Dopo un primo tempo chiuso senza reti, nel secondo il Desenzano sciupa due limpide opportunità di segnare favorendo la squadra avversaria che spitata centra invece il bersaglio a pochi minuti dal termine.

Il Desenzano si riscatta nella seconda partita vinta 4-3 contro Gussago. Passa a condurre il Gussago 1-0 ma la squadra gardesana ribalta subito il risultato con le reti di Oliani che sigla il pari e allungando poi sul 3-1 grazie ai gol dei gemelli Koddoui a segno una volta ciascuno. Gussago riapre la gara portandosi sul 3-2 ma è ancora il Desenzano con Miatton a fare centro e ritoccare il punteggio sul 4-2. Gussago mai domo, dopo due pali e una traversa colpita, riapre ancora una volta la gara con il gol del 4-3 rendendo avvincente l’ultimo scampolo di gara, ma il Desenzano difende il vantaggio fino al termine della gara.

Nell’ultima partita del girone contro Rezzato, per il Desenzano sembrerebbe una partita facile, invece i rezzatesi si portano sul doppio vantaggio in un amen.
Ripresa lucidità, nel secondo tempo i piccoli di mister Christian Alberti macinano gioco e azioni, accorciano le distanze con Miatton e trovano poi il pareggio con Oliani. Sul 2-2 il Desenzano cerca il colpo risolutore che la qualificherebbe alla fase finale, ma senza successo.

Un secondo posto dietro Rigamonti, resta comunque un buon risultato per i piccoli della mista 2013/2014 anche se la qualificazione sarebbe stato il giusto riconoscimento per il gioco, la grinta e la volontà dimostrata sul campo.

Riepilogo risultati e i marcatori del Desenzano
Desenzano-Rigamonti 0-1
Desenzano-Gussago 4-3
(Oliani, Alaa Din Khaddaoui, Omar Khaddaoui, Miatton)
Desenzano-Rezzato 2-2
(Miatton e Oliani)

Memorial Bolognini, Desenzano 2011 alza il trofeo del vincitore

Battendo in finale il Concesio, la squadra Esordienti di mister Ragnoli mette in bacheca un altro prestigioso trofeo

DESENZANO (Brescia) 05.06.2023 – Il Desenzano squadra Esordienti Under 12 si aggiudica il Memorial Bolognini di Concesio battendo nella finalissima la squadra di casa con il punteggio di 1-0.
I ragazzi di mister Ragnoli iniziano il torneo nel migliore dei modi, alla prima chiamata in campo si sbarazzano dell’Urago Mella con un 3-1 che non lascia dubbi sulle ambizioni desenzanesi. Eppure era stata la squadra uraghese a passare in vantaggio subito dopo il via, approfittando di una disattenzione difensiva gardesana, ma la differenza alla lunga emerge ed il Desenzano con Bugatti, Zoto e Grosso fissano il punteggio finale sul 3-1.
Nella seconda partita del girone di qualificazione, il Desenzano affronta il Collebeato che altro non può fare che limitare i danni. Il risultato finale di 5-0 non lascia dubbi sulla superiorità della squadra di mister Ragnoli che con la tripletta di Grosso e le marcature singole di Margoni e Tirelli, chiude la partita con una manita.
Più impegnativo il confronto che chiude il girone del Desenzano. Opposto al Concesio, che poi troverà nella finalissima, i gardesani accusano il gol dello svantaggio dopo appena cinque minuti, ma Margoni con un gran destro, replica con il gol del 1-1 che vale il primato del girone e la qualificazione alla semifinale.

Nella seconda fase il Desenzano incontra subito sul suo cammino la Rigamonti. Nella gara che decide il nome della prima finalista, i gardesani provano subito a mettere immediatamente le mani sul risultato riversandosi in avanti. Gli avanti desenzanesi sbagliano due limpide occasioni da gol e la squadra di Buffalora la castiga trovando la rete che la porta in vantaggio prima del riposo. Nella ripresa il Desenzano si affida all’estro di Grosso che prima pareggia a conclusione di una bella azione che vede come interpreti anche Zoto e Margoni, poi sigla il gol che vale la finalissima a conclusione di un’azione personale di ottima fattura.

Nella finale il Desenzano ritrova il Concesio con la quale aveva pareggiato nel girone di qualificazione e come quanto successo qualche ora prima, la partita è avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte. Bugatti ha sui piedi il gol del vantaggio, ma dagli undici metri fallisce il calcio di rigore assegnatogli. Ci pensa invece Margoni a colpire la palla di testa e a insaccare a cinque minuti dal termine della partita il gol che vale l’1-0. Nei minuti finali, il Concesio cerca il pareggio a ripetizione, ma la difesa del Desenzano non concede spazi e alza il trofeo riservato ai vincitori del Memorial Bolognini.

Alex Zoto del Desenzano insignito a fine torneo del Premio Fair-Play (FOTO)

Coppa Brescia 2012, Montichiari vince, Desenzano quarta

La Final Eight sospesa prima dell’ultimo turno per un acquazzone abbattutosi sui campi di via Buffalora, ma la classifica era già scritta

BRESCIA 04.06.2023 – Nella finale a otto categoria Pulcini Under 11 di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi, Voluntas Montichiari si aggiudica il prestigioso premio con un turno di anticipo. Con la formula del girone all’italiana, delle sette giornate in programma ne sono state disputate soltanto sei perchè sui campi del Centro Rigamonti si è abbattuto un violento temporale rendendo inagibili tutti i campi e rendendo difficoltoso anche il rientro a casa. Ma poco importa ai fini della classifica perchè sei giornate sono bastate per assegnare il titolo alla Voluntas Montichiari che con quattro punti di vantaggio sulla seconda prima dell’ultima partita, si era già assicurato un posto in bacheca per la Coppa Brescia di categoria. Il Desenzano di mister Mombelli e Buso (FOTO) con due vittorie, due pareggi e due sconfitte, chiude la classifica con un onorevole quarto posto.
Un vero peccato che l’epilogo abbia reso onore a Giove Pluvio, perchè allo spettacolo offerto dai protagonisti è stato loro negato l’attesissimo epilogo della premiazione rinviate per causa di forza maggiore al 20 Giugno in città.

CLASSIFICA FINALE: 1°Voluntas Montichiari, 2°Franciacorta, 3°Breno, 4°Desenzano, 5°Gussago, 6° Verolese, 7° Rigamonti, 8° Voluntas Brescia.

BRENO-DESENZANO 0-1
RETI: 19′ Molteni
Una gara perfetta quella inaugurale del Desenzano che di fronte alla forte formazione del Breno, interpreta una gara intensa senza concedere nulla agli avversari. Dopo un tentativo di Molteni fuori bersaglio e uno di De Pieri neutralizzato dal portiere camuno in uscita, il Desenzano arretra per chiudere ogni varco avversario che con il passare dei minuti conquista metri. In due occasioni Valori (FOTO) nega il gol, al Breno con interventi di ottima fattura ed il Desenzano cerca di sorprendere la squadra camuna con ripartenze. Il risultato resta a reti inviolate fino al 20′ quando l’arbitro assegna un calcio indiretto in area al Desenzano. Il tocco perfetto di Tonoli per Molteni consente all’attaccante del Desenzano di centrare la porta per il gol che vale la vittoria (FOTO)
A Molteni viene assegnato a fine gara il premio Man of the match (FOTO)

DESENZANO – FRANCIACORTA 0-3
RETI: 2′ Lasco, 11′ Lasco, 20′ Robazza
Nulla da fare per il Desenzano nella seconda partita. I ragazzi di Mombelli e Buso accusano la fisicità dei giocatori del Franciacorta e sebbene mettano in campo tanto orgoglio, non riescono a penetrare l’arcigna difesa avversaria (QUI UNA FOTO DELLA GARA).
Franciacortadopo un minuto e mezzo di gara’ trova un gran gol con Lasco che dalla destra calibra un tiro potente e preciso che si insacca all’incrocio alla destra di Valori invano proteso in tuffo. Dopo 10 minuti Lasco raddoppia per il Franciacorta con un tap-in a pochi passi dalla porta con la difesa completamente sbolanciata sul lato opposto. Infine al 20′ Franciacorta cala il tris con un tiro teso a mezza altezza scagliato da Robazza e che si insacca alle spalle del portiere gardesano.

VEROLESE-DESENZANO 3-2
RETI: 13’Zani (V), 17′ Milanesi (V), 18′ Belluati (V), 21′ Asani (D), 22′ Dolci (D)
Contro la squadra data alla vigilia per favorita, il Desenzano parte con il freno a mano tirato. Poche trame offensive e poche conclusioni a rete nei primi dieci minuti di gara da parte dei gardesani. La Verolese comincia a giocare con maggio veemenza attorno al decimo minuto quando prima colpisce un palo con un tiro da centro area, poi sblocca il risultato con Zani al 13′. Cinque munti dopo, Milanese raccoglie un pallone spiovente dalla sinistra che aggancia in area e batte Valori sul primo palo. Al 18′ Belluati trova anche il gol del 3-0 che sembra chiudere la partita a favore della Verolese, invece il Desenzano con la forza dell’orgoglio riapre la gara con due gol in due minuti. Al 21′ Asani scatta sul filo del fuorigioco lasciando sul posto il suo diretto marcatore e sgancia un siluro (FOTO) che si infila nella porta verolese. Al 22′, Dolci con un gesto tecnico poi premiato dagli organizzatori, accorcia sul 3-2 riaprendo di fatto la gara (FOTO). Ma giusto il tempo di posizionare la palla a centrocampo che l’arbitro fischia la fine della partita

DESENZANO-RIGAMONTI 2-0
RETI: 15′ Tonoli, 20′ Dolci
Contro Rigamonti il Desenzano gioca la sua miglior partita, prende subito in mano il pallino del gioco giocando anche buone trame a centrocampo. Ma sono i padroni di casa a rendersi pericolosi dopo cinque minuti di partita e ci vuole il miglior Roberto Valri per deviare in volo un tiro insidioso dalla destra. Desenzano trova il gol che sblocca il risultato al 15′ con Tonoli (FOTO) che con un tiro da centrocampo, trova il sette alla destra del portiere del Rigamonti. A due minuti dal termine, Dolci con un pallonetto da lontanissimo, mette in ghiacco la partita siglando il gol del 2-0 (FOTO).
A Robero Valori viene riconosciuto il miglior gesto tecnico della gara (FOTO) e a Jacopo Dolci quello di migliore in campo (FOTO).

DESENZANO-GUSSAGO 0-0
Malgrado il risultato senza reti, la partita è vibrante e con tante emozioni. Il Desenzano in crescita recita una parte importante dando forza alla sua manovra che però si ferma sempre negli ultimi metri. Il portiere del Desenzano Roberto Valori compie almeno tre interventi importanti che mantengono i compagni in corsa per la vittoria fino all’ultimo istante. In avanti Molteni, con una conclusione da lontano impegna il portiere del Gussago, mentre un tiro in acrobazia a tentare il pallonetto da parte di Asani non sorprende il numero uno gussaghese che si innalza e blocca in presa alta (FOTO).

VOL.BRESCIA-DESENZANO 0-0
Poco prima dell’acquazzone che mette in difficoltà l’organizzazione, il Desenzano gioca l’ultima partita in condizioni comunque proibitive e sotto la pioggia. La gara viene condizionata dagli eventi atmosferici regalando ben poche emozioni. Un tentativo iniziale da parte del Desenzano e uno da parte Voluntas che mettono in luce i riflessi dei rispettivi portieri poi nient’altro. Grande volontà degli interpreti per mantenere l’impegno, ma via via che passano i minuti, la pioggia inizialmente affrontabile si trasforma in temporale che costringe il direttore di gara a fischiare la fine anticipata di un minuto.
QUI UNA FOTO DELLA PARTITA
L’ultima gara contro Montichiari non verrà poi disputata per le condizioni proibitive del Centro Rigamonti sommerso sotto la bomba d’acqua. Poco importa dal punto di vista della classifica perchè i monteclarensi avevano già matematicamente conquistato la vittoria finale nel turno precedente.

Coppa Brescia Esordienti, Desenzano seconda solo al Breno

I camuni, che nel girone di Final Eight escono sconfitto dal Desenzano alzano il trofeo. I ragazzi di Nocerino ottimi secondi

ERBUSCO (Brescia) 02.06.2023 – Il Desenzano (FOTO) sfiora il successo di Coppa Brescia Esordienti classificandosi ad un solo punto dal Breno vincitore.
Fatale per il Desenzano l’inaspettata sconfitta contro Verolese nella seconda partita che costringe i gardesani all’inseguimento di una capoclassifica che ad ogni turno variava. Prima Voluntas, poi Franciacorta, poi in condivisione Breno e Montichiari ed infine solo Breno.
La squadra di mister Nocerino esce comunque a testa alta con molti consensi da parte di osservatori giunti a Desenzano, peccato solo per quel black-out nella seconda partita contro la squadra di Verolanuova.
CLASSIFICA FINALE: 1°Breno, 2°Desenzano, 3° Franciacorta, 4°V.Montichiari, 5°Travagliato, 6°Concesio, 7°Verolese, 8°Ghedi.

BRENO-DESENZANO 1-3
RETI: 1′ Lorenzo Lavo (D), 2′ n.8 (B), 5′ Lorenzo Lavo (D) su rigore, 19′ Bouthairi (D)
Inizia nel migliore dei modi la Final Eight di Coppa per il Desenzano. Al primo affondo Lorenzo Lavo approfitta di una leggerezza avversaria per scagliare un tiro a mezza altezza che non lascia scampo al portiere Abondio (FOTO). Un sorriso che però rimane scolpito sul viso dei desenzanesi per un solo minuto perchè subito dopo Rizzi riporta il Breno in parità con un diagonale che supera Loda.
Desenzano gioca una bella partita e si riporta in vantaggio ancora con Lorenzo Lavo che prima si procura un rigore (FOTO) e poi lo calcia in porta per il 2-1 (FOTO). Gli ultimi cinque minuti si gioca ad una porta sola con il Breno votato all’attacco alla ricerca del pari. Questo però favorisce le ripartenze del Desenzano che a tre minuti dal termine trova il gol della certezza con Bouthairi (FOTO) che da lontano scaglia un pallone in porta per il 3-1. Breno non si da per vinto e all’ultimo minuto, un diagonale di Oloton si stampa sul palo e sul tap-in del camuno Pagani Campagnari con un guizzo felino, mantiene intatta la porta del Desenzano.
A fine gara viene premiato Lorenzo Lavo come man of the match

DESENZANO – VEROLESE 1-2
RETI: 5′ Isidori (V), 6′ Grumelli (V), 12′ Ghini (D)
Nella seconda partita succede l’impensabile. Nella gara contro Verolese, il Desenzano cede con il risultato di 2-1. La gara si decide nei 120 secondi tra il 5° e il 7° minuto di gara. Al 5′ infatti Isidori lanciato sulla sinistra sorprende Loda con un tiro angolato sul secondo palo e dopo nemmeno un giro di lancette, Grumelli bissa il gol del compagno con un tap-in sul secondo palo a conclusione di un’azione verolese sulla sinistra. Il tempo di rimettere la palla in gioco dal centrocampo, che il Desenzano trova l’opportunità di rimettersi in partita per un rigore assegnato dall’arbitro per un tocco di mano di un difensore della Verolese sul cross di Cristiano Lavo. Dal dischetto Lorenzo Lavo spiazza il portiere Bertolini ma manda la palla a sbattere sulla traversa (FOTO).
Il gol che la rimette in gioco però arriva al 12 quando Ghini in velocità lascia sul posto il suo diretto avversario e supera il portiere con un tiro a mezza altezza (FOTO).
Nei minuti finali il Desenzano prova in tutti i modi quantomeno a riequilibrare la gara, ma l’imprecisione gardesana e le parate del numero uno verolese, non smuovono più il risultato.

DESENZANO-CONCESIO 1-1
RETI: 1′ Cristiano Lavo (D), 10′ Gandellini (C) su rigore
Anche la terza partita inizia nel segno del Desenzano, dopo solo un minuto Cristiano Lavo con un tiro da fuori area (FOTO) porta in vantaggio la formazione gardesana. I ragazzi di mister Nocerino, forse sottovalutando l’avversario, concedono troppi spazi alle forze avversarie che trovano il pareggio a metà gara. Una manciata di minti dopo, il portiere Campagnari subentrato a Loda nel terzo match, commette fallo su Gandellini lanciato a rete e l’arbitro indica il dischetto. La conclusione centrale dello stesso Gandellini beffa Campagnari che battezza invece l’angolo alla sua sinistra (FOTO).
Il Desenzano si riversa in avnati ma gli attaccanti non riescono mai ad essere pericolosi per la buona chiusura della difesa del Concesio e le tempestive uscite del portiere Maggiori.
A fine gara viene premiato Cristiano Lavo come man of the match

GHEDI-DESENZANO 0-1
RETE: 2′ Ghini
Desenzano entra in campo con lo stesso spartito delle prime tre gare e come in due occasioni precedenti, trova subito il gol. Marcatore stavolta è Ghini che da posizione defilata, raccoglie un pallone uscito dall’area per piazzare un tiro teso che si insacca alle spalle del portiere Capitanio (FOTO).
Poi il Desenzano si limita allo stretto necessario a difesa del vantaggio, l’innalzamento improvviso della temperatura comincia a dare fastidio in campo e quindi un Desenzano impeccabile, bada al sodo. Unica sbavatura: aver concesso spazio al Ghedi al 17’per una conclusione destinata ad infilarsi sotto la traversa che Pietro Lodo con volo all’indietro, alza fuori dalla porta. Per questo intervento, al portiere del Desenzano viene riconosciuto a fine gara un riconoscimento per il miglior gesto tecnico della partita (FOTO)

DESENZANO-V.MONTICHIARI 1-1
RETI: 10′ Lorenzo Lavo (D), 12′ Beladelli (VM)
Contro Montichiari la gara è decisiva. Desenzano segue di tre punti la capolista e una vittoria rimetterebbe in corsa la squadra di mister Nocerino per la vittoria finale. La gara è molto tattica, ma non priva di brio. Il Desenzano più accorto rispetto alle prime uscite, gioca con intelligenza e al 10′ sblocca il risultato con Lorenzo Lavo che si inserisce nell’azione di alleggerimento tra portiere e difensore e tocca il pallone per indirizzarlo in rete (FOTO).
La squadra monteclarense si spinge in avanti e dopo due minuti, Beladelli segna un eurogol. Dalla destra il numero 7 della Voluntas indirizza un tiro potente e preciso all’incrocio dei pali che Campagnari intuisce ma il volo sulla sua destra non arriva ad intercettare il pallone.
Cristiano Lavo e Ghini provano la conclusione da fuori area sbagliando lo specchio della porta mentre sul fronte opposto Hila segna un gol in fuorigioco che l’arbitro prontamente non convalida. All’ultimo minuto, Bouthairi ruba un pallone alla difesa e spara a rete a botta sicura, ma il portiere Natale, fa scudo alla sua porta e salva il risultato.
A fine gara Lorenzo Lavo viene premiato per il miglior gesto atletico della partita (FOTO)

FRANCIACORTA-DESENZANO 1-0
RETE: 5′ Bouthairi (D)
I ragazzi di mister Nocerino sono chiamati a vincere contro Franciacorta che in virtù del pareggio inflitto dal Desenzano alla formazione monteclarense, ne è diventata capolista. Desenzano gioca una buona partita e molto tattica. La risolve Bouthairi dopo cinque minuti bravo a fiondarsi su un pallone che il portiere Turla aveva respinto sul tiro di Lavo (FOTO).
Poi la gara si mette sul binario dell’equilibrio con Franciacorta che cerca lil gol del pareggio senza mai impensierire Loda che risolve tutto con ordinaria amministrazione. In attacco i due Lavo e Bouthairi prima, Wele e Ghini poi, provano a mettere in ghiaccio la vittoria con un gol che però non arriva.

DESENZANO-TRAVAGLIATO 1-0
RETE: 5′ Cristiano Lavo
Prima dell’ultima tornata di gare la classifica si delinea con Breno e Voluntas Montichiari prime a 12 punti, a seguire Desenzano e Franciacorta con 11. L’ironia del sorteggio del tabellone vede proprio all’ultima sfida le due capoliste affrontarsi in una specie di finale. Il Desenzano vincendo potrebbe approfittare di un eventuale pareggio e scavalcare le due contendenti alzando la Coppa.
Ma occorre comunque prima vincere contro Travagliato e a questo ci pensa Cristiano Lavo dopo cinque minuti con un pallonetto calciato da casa sua che spiove all’incrocio dei pali dopo aver superato un attonito portiere travagliatese che può solo allargare la braccia in segno di resa.
Sull’1-0 Desenzano spera e orienta l’orecchio sul campo adiacente dove giocano tra loro le due leaders. Breno segna il gol che vale il successo di Coppa gettando così i gardesani nello sconforto.
La partita sul campo di Desenzano-Travagliato si gioca ad armi pari, Travagliato ormai fuori dai giochi per il successo finale, interpreta la gara giustamente senza risparmiarsi. Ne esce una bella partita che il Desenzano vince di misura conquistando così il secondo posto in Coppa Brescia Esordienti edizione 2022-2023.

Congratulazioni a mister Monese oggi sposo

Convola oggi a nozze il nostro allenatore del Settore Giovanile Sebastiano Monese. Le congratulazioni da parte di tutto il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 02.06.2023 – Nella splendida cornice del Lago di Garda, l’allenatore del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Sebastiano Monese, è convolato a nozze oggi venerdì 2 giugno con Giulia Voltolini. La cerimonia religiosa si è svolta oggi pomeriggio presso la chiesa Madonna della Neve di Via Santa Maggiore a Sirmione.

Da parte del presidente Roberto Marai, dai i soci, dai dirigenti, dai giocatori della Prima Squadra e del Settore Giovanile, da tutti i tesserati del Calcio Desenzano e tutti i tifosi della squadra biancoazzurra arrivino a Sebastiano e Giulia gli auguri più sinceri affinché questo giorno sia soltanto l’inizio di un radioso, felice e lungo futuro insieme.

Torneo Affiliate Brescia, Desenzano 2011 terza classificata

Nel Torneo organizzato dal Brescia Calcio, la squadra di Ragnoli stacca il pass per il Girone Oro e chiude terza dietro Darfo e Castenedolo

DESENZANO (Brescia) 31.05.2023 – Il Desenzano Under 12 chiude il Torneo riservato alle Affiliate Brescia Calcio al terzo posto dietro Darfo prima classificata e Castenedolo seconda, e davanti al Prevalle.

La prima giornata vede il Desenzano sugli allori vincitore del girone di qualificazione a punteggio pieno e senza subire gol.
Nella prima gara contro Castrezzato, grazie ai gol di Ruffo, Piacenti e Palermo, i ragazzi di Ragnoli vincono 3-0. Nella seconda contro Castenedolo finisce 4-0 per merito di Ruffo, Grosso, Vokrri e Zerbini a segno una volta ciascuno e per le parate di Marchesini che si mette in luce.
Senza storia la terza, il San Michele viene infatti travolto dal Desenzano. A segno due volte ciascuno Palermo e Bugatti, mentre Margoni, Tirelli e Venturini con un gol ciascuno, perfezionano lo score sul 7-0 finale.
Qualificatosi per il Girone Oro che assegna il titolo, il Desenzano affronta il giorno seguente il Prevalle. Un gol di Zoto basta per continuare la serie di vittorie che però viene interrotta con un’inaspettata sconfitta per 3-1 dal Castenedolo. Un black-out condiziona la prestazione del Desenzano che accusa un parziale di 3-0 dagli avversari. Nella seconda parte di partita i ragazzi di Ragnoli provano a imbastire una rimonta difficile, ma trovano solo il gol di Margoni su calcio di punizione che può solo accorciare le distanze.
Nell’ultima e decisiva sfida contro Darfo, Marchesini erige un muro davanti alla porta tenendo sempre in corsa il Desenzano per la vittoria finale, ma le punte non riescono invece a trovare il giusto varco per sbloccare il risultato. La gara finisce così 0-0 consegnando ai camuni la vittoria finale e ai gardesani il terzo posto.

Il portiere del Desenzano Marchesini, sfiora il titolo come miglior portiere che invece viene riconosciuto al numero uno del Darfo. In lizza fino all’ultima gara, è fatale la partita contro Castenedolo già battuto nel girone di qualificazione, che sposta l’ago della bilancia.