Serie D, Desenzano rallenta la marcia della Arconatese

I biancoazzurri frenano la capolista con una prestazione di grande intensità. Gol lampo desenzanese poi il sorpasso ospite, di Franzoni il 2-2

DESENZANO (Brescia) 09.10.2022 – Desenzano-Arconatese finisce 2-2, una gara ricca d’intensità dove la squadra ospite sottolinea che la sua graduatoria di capoclassifica non è un caso. Di contro il Desenzano gioca una grande partita alla pari e nel finale bada al sodo placando la voglia di vincere dei milanesi.
Subito in vantaggio dopo nemmeno due giri di lancette con un colpo di testa vincente di Maione sul perfetto assist di Pinardi, il Desenzano affonda dimostrando salute, ma in poco più di un quarto d’ora, l’Arconatese mette la freccia e sorpassa con i gol di Ferrandino e Silvano.
Nel secondo tempo il Desenzano suona la carica e raggiunge il pari con un guizzo di Franzoni che prima a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare, poi in seconda battuta recupera il pallone dalla linea dell’out di fondo e infila in porta.
Nell’ultimo quarto d’ora gli ospiti provano a mettere le mani sull’intera posta, mentre il Desenzano si chiude per ripartire in velocità.
Il palo di Chessa che fa tirare un sospiro di sollievo ai gardesani e una punizione dal limite di Bardelloni che manda la palla a spolverare la parte alta della traversa, le uniche due emozioni del fine partita.

TABELLINO
DESENZANO-ARCONATESE 2-2 (pt. 1-2)
RETI 2’pt. Maione (D), 8’pt. Ferrandino (A), 17’pt. Silvano (A); 5’st. Franzoni (D).
DESENZANO (4-3-3) Malaguti; De Palma (10’ st Fenotti), Alboghetti, Adriano Esposito, Messali; Franzoni (24’ st Bianchetti), Pinardi (41’ st Mandelli), Campagna; Goglino (31’ st Cristian Esposito), Maione (31’ st Tanghetti), Bardelloni. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Frattini, Varoli, Mandelli, Bassini, Quaini.
ARCONATESE (3-4-3) Cordaro; Robbiati, Bianchi, Medici (38’ st Luoni); Marcone, Ientile (21’ st Fall), Vecchiarelli (23’ st Silvestro), Menegazzo; Ferrandino (38’ st Ferla), Silvano (21’ st Chessa), Ronzoni Allenatore Giovanni Livieri. A disposizione: Colnago, Sacchini, Meda, Giovane.
ARBITRO Flavio Fantozzi della sezione di Civitavecchia (Domenico Romano di Nola e Nicolas Prestini di Pavia)
AMMONITI: Maione, Pinardi, Silvestro.
CORNER: 3-0 per Desenzano.
RECUPERO: 1’ + 7’

CRONACA
Fulminante avvio del Desenzano che trova il gol che sblocca il risultato. Dalla sinistra una bella punizione calciata da Pinardi, diventa un perfetto assist per l’incornata di Maione che deposita la sfera in rete.
La capolista non ci sta e dopo un paio di minuti dalla triangolazione Ronzoni-Ferrandino, nasce un assit per Silvano che dall’area piccola spara clamorosamente alto.
La gara diventa avvincente con un’azione per parte, prima Franzoni lancia un missile fuori dallo specchio della porta, poi all’ottavo minuto Ferrandino trova il guizzo del pareggio con un tiro potente e preciso che Malaguti non riesce ad intercettare.
L’Arconatese al 14′ si vede giustamente annullare un gol per una carica di Silvano sul portiere Malaguti proteso verso l’alto ad agganciare la sfera e sul ribaltamento di fronte, Bardelloni entra in area palla al piede mettendo in apprensione sulla sinistra due avversari per calciare un sinistro di poco out.
Al 17′ il gol del sorpasso. Da una punizione dalla destra, Ferrandino calibra un assit per Silvano che tocca quel tanto che basta per imprimere un’inusuale traiettoria che mette Malaguti fuori causa.
Sotto di un gol il Desenzano non si perde d’animo, Al 24′ Badelloni su calcio da fermo dal limite, fallisce lo specchio della porta, poi lo stesso attaccante un minuto dopo entra in area e serve Goglino che viene murato dalla difesa avversaria.

Dopo tre minuti dal rientro in campo post-pausa, un recupero a centrocampo di Ientile avvia una manovra in velocità dove Vecchiarelli si prende l’onere di provare la battuta a rete ma l’effetto imposto alla palla la manda fuori di poco alla sinistra di Malaguti.
Il Desenzano si vota in avanti alla ricerca del pari. L’azione solitaria di Bardelloni si conclude con uno scambio con Maione, la palla poi giunge a Franzoni che prima si fa respingere da Cordaro la conclusione ravvicinata, poi insegue la palla destinata a spegnersi sul fondo, la tiene in campo e dalla linea di fondo centra la porta per il 2-2.
Al 13′ Franzoni ci prova ancora ma stavolta la mira è imprecisa, mentre una manciata di minuti dopo, sul lato opposto del campo, Ientile si mangia un rigore in movimento calciando sul campo di calcetto adiacente lo stadio Tre Stelle.
Mister Tacchinardi manovra i suoi inserendo pedine fresche: sulla sinistra prima Fenotti sostituisce De Palma e poco dopo Bianchetti rileva Franzoni trasformando la manovra desenzanese in un 4-2-3-1.
Bardelloni serve un passaggio per Goglino che prova in spaccata la risoluzione vincente senza però la fortuna necessaria, poi al 28′ Chessa si libera in uno spazio molto ristretto per calciare in porta colpendo la base del palo.
Scampato il pericolo il Desenzano si tiene stretto il pareggio arretrando il suo baricentro e cercando di fare male con veloci ripartenze.
Fall al 42′ serve un pallone a Menegazzo che non ne approfitta consentendo così il recupero della difesa del Desenzano, infine al 44′ una punizione di Bardelloni a spiovere, sorvola di poco la traversa e dopo sette minuti di recupero arriva il triplice fischio del Si. Fantozzi di Civitavecchia.


Under 17 Regionali, sconfitta pesante per il Desenzano

L’undici di mister Bellini perde l’imbattibilità a Desenzano contro Ghedi che vince con un sonoro 8-1. Le assenze ne determinano la sconfitta

DESENZANO (Brescia) 09.10.2022 – Bruciante sconfitta per la Under 17 regionale del Calcio Desenzano. A Desenzano soccombe con il risultato di 8-1 frutto di una gara giocata in formazione rimaneggiatea per le numerose assenze con cui mistr Bellini ha dovuto fare i conti al momento della stilazione della distinta.
Il Ghedi, che comunque è squadra ben organizzata e con forti ambizioni, gioca subito in forma aggressiva schiacciando la squadra gardesana nella propria area. Il portiere Trabelsi, oggi in sostituzione di Bollo indisposto, riesce a neutralizzare due volte i tentativi avversarsi, ma al terzo squillo il Ghedi passa in vantaggio con Superti con un tiro che non lascia scampo al portiere del Desenzano.
Qualche minuto dopo lo stesso Superti raddoppia, stavolta di testa correggendo in rete una palla inattiva dalla sinistra.
A chiudere i giochi un calcio di rigore per un fallo di Carfagna in area, che El Hfid trasforma.

Nel secondo il Desenzano parte deciso nel tentativo di riaprire la partita e sembra viaggiare sul binario giusto. Infatti dopo un minuto la traversa ribatte in campo il tiro di Poletti e al successivo tentativo Cherif, ben servito da Galleri, trova il gol della speranza.
Il Desenzano ci crede, spinge e crea almeno tre situazioni utili per accorciare ulteriormente le distanze, ma la prima occasione utile il Ghedi aumenta il divario. Su un corner smanaccia Trabelsi, la palla spiove sul limite dell’area dove Barbuto raccoglie e mette il rete la palla del 4-1. Il Desenzano ci prova ancora schiacciando il Ghedi nelle propria metà campo, ma questo favorisce il gioco avversario che con quattro ripartenze aumenta lo score a dismisura per un 8-1 finale.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – GHEDI 1-8 (pt.0-3)
RETI: 6’pt.Superti (G), 10’pt. Superti (G), 29’pt. El Hafid (G) su rigore, 2’st. Cherif (D), 6′ st. Barbuto (G), 10’st. Pietta (G), 26’st. Tomaselli (G), 30’st. Bregoli (G).
DESENZANO: Trabelsi (dal 15’st. MIchele Vezoli), Poletti, De Cicco (dal 28’pt. Bagato), Carfagna, Nikolli (dal 1’st. Tonoli), Gleiss (dal 37’st. Borges Rocha), Galleri (dal 26’st. Minardi), Fongaro, Vettori (dal 28’pt. Speri), Marai (dal 35’st. Singh), Cherif. Allenatore Dario Bellini.
GHEDI: Rovesti, Ghedi, Bregoli, Luca Baronio, Andrea Baronio, Monfredini, Pietta (dal 25’st. Di Pinto), Lorini, Superti, El Hafid (dal 22’st. Chiarini), Barbuto (dal 7’st. Tomaselli). Allenatore Gabriele Parola.
AMMONITI: Carfagna (Desenzano)

Juniores, pesante sconfitta del Desenzano a Ponte S.Pietro

I gardesani alzano bandiera bianca già nei primi 45 minuti sotto di tre gol e nel secondo tempo accusano ancora per un bruciante 0-6

MADONE (Bergamo) 08.10.2022 – Che la forza del gruppo del Ponte San Pietro era da tenere in forte considerazione per la classifica finale era risaputo, ma dal Desenzano ci si aspettava qualcosa in più. I gardesani non entrano mai in partita, i bergamaschi hanno vita facile e rifilano un 6-0 che brucia parecchio.
In vantaggio dopo 4 minuti, il Ponte San Pietro raddoppia al 22 e poco prima della mezz’ora trova il gol del 3-0 dagli undici metri. Nel Secondo tempo la musica non cambia, il Desenzano è rimasto in riva al lago, mentre il Ponte S.Pietro è ben presente allo stadio di Madone dove trova ancora vitalità per segnare altri tre gol.
A partita praticamente già scritta, mister Ugolini inserisce in campo Alessandro Plodari al rientro dopo un lungo infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo dalla scorsa primavera negandogli l’opportunità di fare la preparazione con la prima squadra di mister Tacchinardi ad Agosto. Questa l’unica nota positiva in questo sabato da dimenticare

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
PONTE S.PIETRO – DESENZANO 6-0 (pt. 3-0)
RETI: 4’pt. Gervasoni, 22’pt. Gualdi, 28’pt. Bonanomi su rigore, 1’st Opini, 9’st. autorete Belotti, 43’st. Brambilla
PONTE SAN PIETRO: Moroni, Bovi (dal , Bonanomi, Brusamolino, Berardelli (dal 24’st. Chiappa), Gritti (dal 15’st. A.Rota), Ferrari, Mangili (dal 6′ Brambilla), Gualdi, Opini, Gervasoni (dal 31’st. Foresti). Allenatore Luca Mascaro. A disposizione: Capogrosso, Perre, Gotti, Imberti.
DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni, Volpe, Domenighini (dal 1’st. Nikolli), Campagnoli (dal21’st. Capelli), Belotti, Gatti Dos Santos (dal 37’pt. Paolo Vanni), Capone, Cassetti (dal 15’st. Plodari), Ursea (dal 1’st. Cherif). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Lorenzo Vanni, Susio, Genzini.
ARBITRO: Giulio Luca Del Mul di Monza (Enrico Rivetti di Brescia e Andrea Brasca di Seregno)
AMMONITI: (Ponte S.Pietro); (Desenzano)
RECUPERO: 1′ + 0′

CRONACA
L’avvio aggressivo dei padroni di casa mette subito in apprensione la retroguardia gardesana che dopo appena 4 minuti è già sotto.
Gervasoni scatta sul filo del fuori gioco e solo davanti a Casagrande lo infila con un diagonale a filo d’erba.
I due portieri salgono in cattedra, prima un tocco di Casagrande sulla conclusione di Gritti è provvidenziale per evitare il raddoppio bergamasco, mentre sul fronte opposto Moroni alza sulla traversa la perfetta e potente incornata di Belotti dalla linea lunga dell’area piccola.
Il Ponte spinge per chiudere la gara ma prima trova Casagrande perfetto alla deviazione su un tiro da due passi dentro l’area di Opini, poi fissa il 2-0 l minuto 22 con Gualdi che inzucca da distanza ravvicinata lasciando poche chances al portiere del Desenzano.

Un Desenzano strodito dalla furia avversaria perde di lucidità e al 28 Belotti aggancia in area il suo diretto avversario per il penalty che Bonanomi trasforma.
Con un passivo così pesante, le due squadre affrontano il resto della gara in forma lieve. Mister Ugolini inserisce Paolo Vanni per Dos Santos apparso in difficoltà sulla velocità del centrocampo avversario.

Nel secondo tempo il via è altrettanto fulminante. Opini riceve palla regolarmente oltre la linea difensiva e batte Casagrande su secondo palo.
Il Desenzano si affida alle individualità. Al 4′ Gatti prova uno spunto mettendo soltanto in luce la bravura del portiere avversario che blocca in tuffo e un minuto dopo Cherif scarta anche il portiere allungandosi però troppo la palla che si spegne sul fondo. Un fuoco di paglia perchè il Ponte San Pietro pesca la cinquina. Bonanomi sulla sinistra ha vita facile e giunto sulla linea di fondo si accentra e mette in mezzo, la sfortunata scivolata di Belotti causa un clamoroso autogol che certifica definitivamente la giornata storta del Desenzano.
Ponte San Pietro cerca di emulare Maramaldo cercando di infliggere una pena ancor più pesante all’indirizzo del Desenzano. Casagrande si salva deviando sul palo una botta a colpo sicuro di Brambilla e poco dopo la difesa gardesana si salva due volte in calcio d’angolo dagli attacchi degli esterni bergamaschi.
Infine al 38′ Brambilla riesce nell’intento presentandosi sulla sinistra davanti a Casagrande per insaccare con un diagonale a mezza altezza sul secondo palo.
Da parte del Desenzano pochi spunti, solo qualche tentativo sterile dettato dall’orgoglio, ma nulla più.

RISULTATI DOPO LA QUARTA GIORNATA E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Lutto al settore giovanile del Calcio Desenzano

Tutta la società si stringe attorno al giovane calciatore del 2008 Andrea Feroldi e alla sua famiglia per la scomparsa del papà Claudio

DESENZANO (Brescia) 08.10.2022 – Nella notte è venuto a mancare Claudio Feroldi, il papà del calciatore della squadra Giovanissimi Under 15 Andrea Feroldi.

Il Presidente Roberto Marai, i soci, i dirigenti del Settore Giovanile e della Prima Squadra, giocatori e tesserati del Calcio Desenzano e soprattutto staff e compagni della squadra Under 15, si stringono attorno al giovane calciatore Andrea Feroldi e alla sua famiglia, porgendo loro le più sentite condoglianze per la dipartita del caro padre.

Desenzano-Arconatese, arbitra il Sig. Fantozzi

Della sezione di Civitavecchia, sarà coadiuvato nella direzione dal Sig. Domenico Romano di Nola e dal Sig. Nicolas Prestini di Pavia

DESENZANO (Brescia) 08.10.2022 – Per la sesta giornata di campionato di Serie D, il Desenzano attende al Tre Stelle la capolista Arconatese.

Designato alla direzione il Sig. Flavio Fantozzi della sezione di Civitavecchia che si avvarrà della collaborazione degli assistenti Sig. Domenico Romano di Nola e Sig. Nicolas Prestini di Pavia

La gara che avrà luogo domenica 9 Ottobre presso lo Stadio Comunale Tre Stelle – Francesco Ghizzi di Via Giotto a Desenzano del Garda ed avrà inizio alle ore 15.

Coppa Brescia, una sola vittoria per il Desenzano

Vince in recupero soltanto la Under 14 di mister Marchi, sconfitte invece Under 15 A e Under 17 B. Lunedì turno casalingo per la Juniores

DESENZANO (Brescia) 07.10.2022 – La settimana di Coppa Brescia vissuta dal Calcio Desenzano non è stata una di quelle più esaltanti. Unica vincente del trittico settimanale la squadra di mister Marchi, i suoi Under 14 (nella foto in evidenza) si impongono infatti sul Mompiano con il risultato di 4-2. Ma la squadra ospite non rende vita facile alla corazzata gardesana che in campionato vince sempre con risultati clamorosi, già dopo tre minuti dal via il Mompiano è già sull’1-0 a proprio favore. Che sia una serata storta per i colori biancoazzurri lo si evince quando al riposo il Desenzano è ancora sotto. Mister Marchi ricorre ad una strigliata negli spogliatoi e alcuni cambi essenziali, ne determina un atteggiamento diverso nel secondo tempo. L’1-1 porta la firma di Maffietti, ma nemmeno il tempo di studiare il sorpasso che Mompiano si riporta in vantaggio.
Ma il carattere del Desenzano viene a galla nei momenti di difficoltà e nel giro di dieci minuti Agui, Sollaku e Budur ribaltano il risultato fissandolo sul definitivo 4-2.

La sconfitta della squadra Under 15 contro la Rigamonti, era già presa in considerazione. L’avversario gioca in campionato nel Campionato Regionale Elite e quindi di categoria superiore al gruppo di mister Monese. Ma i ragazzi del Desenzano non demeritano affatto malgrado il passivo finale di 3-0.
Nel primo tempo infatti la truppa gardesana domina su tutto il campo annullando il gap tra le due compagini. Il Desenzano trova due volte la via della rete ma, secondo l’arbitro in situazioni non regolari. Se poi a questo si aggiunge la traversa colpita a metà tempo, forse qualcosa da recriminare il team biancoazzurro ce l’ha.
Poi sulla prima incursione importante della partita, la Rigamonti trova il gol del vantaggio con Shakjir ad un amen dal riposo di metà gara.
Forte del vantaggio acquisito, nel secondo tempo la squadra ospite cresce alla distanza ritrovando intensità e gran mole di gioco. Trova quindi il raddoppio con Rossini appena entrato dalla panchina.
Il Desenzano non si abbatte e gioca comunque come dimostrato in altre occasioni rendendosi pericoloso più volte, ma un bellissimo gol della Rigamonti con un tiro micidiale da fuori area di Vianelli, chiude definitivamente i giochi e fissa lo score sul 3-0 finale.

Battuta d’arresto anche per la squadra B del Desenzano Under 17 che a Vobarno accusa un passivo di 7-1.
Una partita giocata sull’equilibrio per tutto il primo tempo terminato con il punteggio di 1-0 per i valsabbini. Nel secondo tempo la squadra di mister Amato cede alla distanza accusando anche la disparità anagrafica. Il Vobrano infatti schiera solo giocatori del 2006 mentre la rosa del Desenzano è composta da elementi del 2007 e 2008.

Di seguito i tabellini delle partite e le classifiche

COPPA BRESCIA UNDER 17
CAT. ALLIEVI CHALLENGE
VOBARNO – DESENZANO 7-1
VOBARNO: Casanova (dal 22’st. Gaiarini), Chibou, Essiya, Ndione, Beschi (dal 19’st. Damrane), Jarmouni, L.Bara, Kanis (dal 28’st. manam), Gasser (dal 25’st. Y.Bara), Bayou (dal 30’st. Seck), Dakiri (dal5’st. I.Bara): Allenatore Paolo Bonacina.
DESENZANO: Magnani, Bongiardina (dal 15’st. De Pteri), Tanghetti, Costa (dal 9’st. Flifli), Gatti, Lapadula, Nikolli (dal 15’st. Grippa), Bresciani, Apollonio (dal 22’st. Gasad), Ghinelli (dal 15’st. Zanoni), Begali (dal 5’st. Campisi). Allenatore Luca Amato.
CLASSIFICA COPPA BRESCIA GIRONE H: Gavardo 6 punti; Desenzano, Vobarno e Sirmione 3 punti; Botticino 0.

COPPA BRESCIA UNDER 15
CAT. ALLIEVI NEXT GENERATION
DESENZANO – RIGAMONTI 0-3
DESENZANO: Faini, Bignotti, Cogoli, Tonoli (dal 22’st. Moglia), Danilet, Fraccaroli, Marai (dal 16’st. Castagna), Ndrecka (dal 26’st. Bonomi), Garbisi, Feroldi, Matarrese (dal 10 st. Ragnoli Galli). Allenatore Sebastiano Monese.
RIGAMONTI: Serotti, Savoldi, Avaltroni (dal 1’st. Marelli), Bogbi, Mottola, Pagati (dal 26’st. Montalbano), Shakijir (dal 22’st. Chini), Grechi (dal 10’st. Lise), Sorghienti (dal 10’st. Rossini), Cinquini (dal 26’st. Murgia), Vianelli (dal 15’st. Lomardi). Allenatore Andrea Cinelli.
CLASSIFICA COPPA BRESCIA GIRONE B: Rigamonti 12 punti; Desenzano 7; Voluntas Montichiari 6; Castenedolese 4; Gussago 3; Ciliverghe 2; La Sportiva Ome 0.

COPPA BRESCIA UNDER 14
CAT. GIOVANISSIMI CHALLENGE
DESENZANO – MOMPIANO 4-2
DESENZANO: Botturi, Ragnoli (dal 8’st. Agui), Maffietti, Cominelli (8’st. Dragoti), Cavagnini, Bossini, Ambrosi (dal 7’st. Budur), Ndreca (dal 18’st. Sollaku), Ferroni (dal 7’st. Gobbini), Bocchese (dal 21’st Orio), Migliaccio (dal 7’st. Dusi). Allenatore Davide Marchi.
MOMPIANO: Hischer, Gerace, Kare, Ferrari, Messoubeur, Gnutti, Cavallari Breda, Lunini, Fontana, Peretti, Biasio. Allenatore Matteo Biasio. A disposizione: Bauso, Odolini, La gioia, Ghidini, Maffioli, Lozzi, Nelli.
CLASSIFICA COPPA BRESCIA GIRONE C: Desenzano e Voluntas Montichiari 4 punti; Mompiano 3; Sirmione e Roncadelle 0.