Recupero Serie D, Tritium – Ciserano 1-0

Si è giocata oggi l’ultima gara di recupero della squadra abduana. Ora tutte le squadre hanno disputato 32 gare e si apprestano a giocare le ultime due

Nel recupero della 30^ Giornata del Girone B della Serie D, importante passo in avanti della Tritium che con la vittoria contro la Virtus Ciserano aggancia la zona salvezza e inguaia Vis Nova Giussano e Caravaggio nel discorso retrocessione.
Come da comunicato della LND, quest’anno sono aboliti i play-out, quindi scenderanno in Eccellenza solo le ultime due classificate al termine del campionato.

TABELLINO
TRITIUM CALCIO – VIRTUS CISERANO BG 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 24’st Zulli
TRITIUM: M. Miori, M. Colleoni, R. Bertaglio, L. Degeri, L. Caferri, C. Ambrosini, L. Caferri, L. Artaria, A. Aldè, G. Valente, A. Forlani
A disposizione: L. Ferrari, L. Mazzola, R. Aquilino, M. Senes, M. Marinoni, R. Motta, M. Personè, N. Lolli, R. Zulli. Allenatore: Mauro Calvi
VIRTUS CISERANO BG: M. Colleoni, A. Moioli, M. Pellegrini, S. Ricozzi, F. Delcarro, D. Capitanio, S. Careccia, Z. Jaouhari, R. Esposito, L. Confalonieri, M. Chiarparin. A disposizione: M. Colleoni, R. Nessi, M. Bonfanti, D. Pozzoni, B. Galdoune, N. Nessi, M. Ambrosini, P. Fanzaga, C. Spini
Allenatore Ivan Del Prato

Villa Valle cala un poker al Desenzano, playoff ancora possibili

Gardesani sconfitti in casa dei giallorossi ma i playoff sono sempre possibili, e passano dalla trasferta contro il Brusaporto

Il Desenzano Calvina esce sconfitto dal fortino del Villa Valle, nonostante buone giocate e una traversa colpita da Franzoni nella prima frazione di gioco.
Le reti di Austoni, Micheli e Crotti così come il calcio di rigore di Cavagna regalano i tre punti ai giallorossi.
I gardesani provano a più riprese la reazione ma l’uomo in meno e il triplo svantaggio hanno reso troppo impervia la scalata.

TABELLINO
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA 4-0 (pt 3-0)
RETI: 7’ pt Austoni (VV), 15’ pt Micheli (VV), 46’ pt rig. Cavagna (VV), 12’ st Crotti (VV)
VILLA VALLE (3-4-3): Pisoni; Micheli (30’ st Picozzi), Rondelli, Meregalli; Granillo (1’ st De Meio), Albani, Cavagna, Lleshaj; Crotti (15’ st Bonfanti), Ghisalberti (15’ st Castelli), Austoni (22’ st Tarchini). A disposizione: Cristini, Brioschi, Lapadula, Sogno. Allenatore: Giovanni Mussa
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Zanolla, Ruffini M. (1’ st Chiari), Sorbo; Turlini (1’ st Missaglia), Tomasini (1’ st Crema), Mazzotti (1’ st Da Mota), Cazzamalli, Ruffini L.; Franzoni, Recino. A disposizione: Ferrara, Ricciardi, Mazzurega, Treccani, Tonani. Allenatore; Michele Florindo
ARBITRO: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata; assistenti Romualdo Piedipalumbo di Torre Annunziata e Leonardo Rossini di Genova
AMMONITI: Granillo (VV), Zanolla (DC), Mazzotti (DC), Recino (DC)
ESPULSI: 45’ pt Sorbo (DC) per comportamento non regolamentare, 44’ st Recino (DC) per doppia ammonizione
CORNER: 3-7 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 2’ + 2’

CRONACA
Nel giorno del suo quarantaduesimo compleanno, Alessandro Cazzamalli parte tra gli undici titolari, per di più con la fascia di capitano al braccio, per guidare i compagni in casa del Villa Valle, senza però l’ausilio dello squalificato Mauri e degli infortunati Perotta e Segalina.
Il centrocampo a cinque è completato da Turlini e Luca Ruffini esterni, con Mazzotti a fungere da playmaker e Tomasini alla sua destra. Confermata la difesa a tre con Zanolla, Marco Ruffini e Sorbo, in avanti Mister Florindo schiera Franzoni a fianco di bomber Recino.

Mister Giovanni Mussa sceglie invece un 3-4-3 con una linea difensiva composta da Micheli, Rondelli e Meregalli mentre Granillo e Lleshaj agiscono in qualità di esterni di centrocampo a supporto di Albani e Cavagna, chiamati a fronteggiare gli opposti biancazzurri nel reparto cruciale del campo.
In avanti, Austoni e Crotti partono dalle fasce con l’obiettivo di accentrarsi in fase di possesso palla per cercare la conclusione piuttosto che per servire il numero dieci Ghisalberti.

Il minuto di silenzio in ricordo delle persone perite nel crollo della funivia del Mottarone anticipa il fischio d’inizio da parte del Villa Valle.

Partenza a tutto gas per il Desenzano Calvina che prova subito a trovare il gol del vantaggio dopo appena due minuti con un bellissimo lancio dalle retrovie che viene messo a terra in maniera perfetta da Luca Ruffini, bravo a saltare il suo diretto avversario e a servire Franzoni; il tiro del centrocampista biancazzurro è preciso ed insidioso, Pisoni ci arriva e devia in calcio d’angolo.

Il Villa Valle subisce gli attacchi degli avversari ma, quasi a sorpresa, riesce a trovare la rete che apre la partita al 7’, sfruttando una ripartenza portata avanti da Ghisalberti fino al limite dell’area, bravo a servire Austoni che non ci pensa due volte a concludere in rete, senza che Sellitto riesca ad intervenire.

I biancazzurri provano immediatamente la reazione dapprima con una debole conclusione di Recino e soprattutto ancora con Franzoni, ma il tiro colpisce la traversa.

I giallorossi non si lasciano intimorire, trovando anche il raddoppio al quarto d’ora su azione di calcio d’angolo, con il colpo di testa del difensore Micheli che si insacca alle spalle del portiere gardesano.

Le azioni pericolose si susseguono da una parte e dall’altra, con Cazzamalli che sfiora il gol al 22’ con un bel colpo di testa terminato di pochissimo sul fondo ma anche con il tiro di Ghisalberti che Sellitto riesce fortunatamente ad intercettare al 28’ minuto.

Il Desenzano Calvina prova il forcing finale prima dell’intervallo rimanendo sempre in fase offensiva ma senza riuscire a trovare il gol che riaprirebbe il match; è invece il Villa Valle a triplicare proprio allo scadere.
Sorbo interviene su Austoni in maniera irregolare, l’arbitro si trova a due passi e non ha dubbi: calcio di rigore e cartellino rosso per il difensore. Sul dischetto si presenta Cavagna, che spedisce la palla in rete per il 3-0 di metà tempo.

La ripresa vede quattro decimi cambiati in casa biancazzurra, che devono giocare un tempo intero in inferiorità numerica per l’espulsione di Sorbo; gli inserimenti di Missaglia, Crema, Chiari e Da Mota hanno l’obiettivo di risollevare le redini della squadra.

Le difficoltà e l’uomo in meno però pesano tanto, così che il Villa Valle riesce a trovare anche la quarta rete al 12’, con il destro piazzato di Crotti che sic insacca alle spalle di Sellitto.

E’ sempre Franzoni il più pericoloso dei suoi, più volte alla conclusione, come successo anche al 20’ su calcio di punizione ma il portiere Pisoni non si lascia sorprendere, bloccando a terra il pallone.

Attento Pisoni da una parte e bravo Sellitto dall’altra, quando al 24’ riesce a parare la conclusione del neo entrato De Meio solo davanti a lui, che avrebbe arrotondato ancor di più il punteggio.

Al 40’ Recino sfiora il gol che renderebbe un poco meno amara la sconfitta ma il colpo di testa dell’attaccante viene bloccato dall’estremo difensore giallorosso.

Proprio allo scadere il Desenzano Calvina deve fare i conti con un’altra espulsione, fiscale seppur corretta in termini di regolamento, ai danni di Giorgio Recino il quale, già ammonito, viene allontanato dal terreno di gioco per somma di ammonizioni a causa di un fallo in attacco.

Il Desenzano Calvina esce sconfitto dallo stadio di Villa d’Almè, malgrado sia stato capace di creare qualche buona insidia sfiorando anche il gol in alcune occasioni, ma l’esito non si è rivelato positivo per i ragazzi di Mister Florindo, che ora si apprestano a giocare sul campo del Brusaporto nel prossimo turno per chiudere poi al Tre Stelle contro il Nibionnoggiono che oggi non ha approfittato del passo falso dei gardesani

Stefano Benetazzo

A Villa d’Almé arbitra Giuseppe Maria Manzo

L’arbitro torrese sarà assistito da Romualdo Piedipalumbo, anch’esso di Torre Annunziata e da Leonardo Rossini della sezione di Genova

Si ritorna in campo dopo il turno di sosta e si gioca la 33^ giornata con il match Villa Valle – Desenzano Calvina.

La modifica del calendario, resa necessaria per permettere ad alcune squadre di recuperare le partite rinviate in precedenza, ha costretto il Desenzano Calvina ad un turno di stop supplementare.

Il match del Desenzano Calvina contro il Villa Valle viene quindi disputato domenica 30 maggio, alle ore 16.00 allo stadio “Comunale” di via Ronco Basso a Villa d’Almè.

L’incontro valido per la quindicesima giornata di ritorno del girone B di Serie D sarà arbitrata dal Sig. Giuseppe Maria Manzo della sezione di Torre Annunziata, il quale sarà assistito dai Sigg. Romualdo Piedipalumbo di Torre Annunziata e Leonardo Rossini di Genova.

L’arbitro torrese, nell’organico della CAN D dal 2019, ha diretto in questa stagione dodici partite, la prima delle quali è stata Pro Livorno 1919 Sorgenti-Sammaurese 3-0 proseguendo poi con Audace Cerignola-Francavilla 0-1, Olympia Agnonese-Vastogirardi 1-1, Montespaccato-Sinalunghese 0-2, Manzanese Calcio-Union San Giorgio Sedico 4-4, Arconatese 1926-Legnano 2-0, Corticella-Forlì 1-3, Carbonia Calcio-Team Nuova Florida 2005 2-1, Marina di Ragusa-Rotonda Calcio 2-3, Borgosesia-Gozzano 0-1 e Luparense-Ambrosiana 1-2.

Nello stesso girone di Villa Valle e Desenzano Calvina, ha diretto l’incontro tra il Ponte San Pietro e il NibionnOggiono, terminato 1-0 in favore del padroni di casa.

Il 29 settembre del 2017 Giuseppe Maria Manzo è stato premiato presso la sede della sezione AIA di Ercolano come miglior arbitro di Eccellenza Campania per la stagione 2016-17; a consegnare il prestigioso premio “Giuseppe Prota” sono stati il presidente della sezione locale Giuseppe De Luca assieme a Virginio Quartuccio, presidente del CRA Campania e all’arbitro internazionale della sezione di Sapri Maria Marotta.

Arbitro effettivo dal 2010, Manzo ama molto viaggiare e conoscere nuove culture e si descrive sui suoi profili social come una persona flessibile e affidabile, alla quale piace lavorare in team con capacità di leadership; nel corso degli anni ha praticato diversi sport quali sci, tennis, calcio e basket che lo hanno portato ad avere una mentalità vincente e a non arrendersi alle prime difficoltà.

In possesso di una laurea triennale e di una magistrale in Ingegneria gestionale/Gestione industriale, ad oggi, non ha mai diretto partite né del Villa Valle che del Desenzano Calvina.

credits: Stefano Benetazzo

Recupero serie D: Brusaporto-Tritium 2-1

Si è giocato oggi alle 18 il terzo dei quattro recuperi della Tritium. Vince di misura il Brusaporto, tra 10 giorni avversario del Desenzano

Brusaporto risale la china e si avvicina pericolosamente in classifica alla zona playoff e al Desenzano Calvina.

Oggi nel recupero del Girone B della Serie D i bergamaschi superano la Tritium con il risultato di 2-1.
Sblocca il risultato al 28′ del primo tempo il Brusaporto grazie ad un colpo di testa di Suardi da un calcio di punizione. La replica della squadra abduana non tarda ad arrivare e al 31′ Forlani trova lo spunto vincente per il pareggio. Ambrosini recupera un pallone gestito dal Brusaporto e serve Forlani che da 20 metri lascia partire un tiro che si infila all’incrocio alla sinistra del portiere bergamasco Asnaghi.

Le due squadre si danno battaglia per tutto il secondo tempo alla ricerca del gol che potrebbe valere tre punti preziosi, alla fine la spunta il Brusaporto. Sono passati 25′ dalla ripresa che l’arbitro Sig. Catanzaro assegna un calcio di rigore che Grandi trasforma spiazzando il portiere Asnaghi.

Con questo successo il Brusaporto si pone in classifica a 46 punti a sole tre lunghezze dal Desenzano Calvina e a 5 dal Nibionnoggiono che occupa l’ultimo posto utile per i playoff e con ancora tre gare da disputare tra cui i confronti diretti Brusaporto – Desenzano il 6 Giugno e Desenzano – Nibionnoggiono il 13 Giugno.

Di seguito classifica e prossimo turno:

Recupero serie D: Tritium – Franciacorta 1-1

Al vantaggio degli abduani nel primo tempo con Degeri, replica per i franciacortini Scaglia all’ultimo respiro di gara

Nel recupero del Girone B della Serie D, la Tritium impatta contro lo Sporting Franciacorta.
Dopo il vantaggio iniziale di Degeri all 3” del primo tempo, lo Sporting Franciacorta riesce a riequilibrare il risultato solamente nell’ultimo dei 4 minuti di recupero.

Con questo risultato la Tritium aggancia lo Scanzorosciate con il quale divide l’ultimo posto in classifica con 26 punti e con ancora due gare da recuperare. La salvezza è avanti tre punti, il Caravaggio infatti staziona al terzultimo posto a quota 29.
La lotta per non retrocedere non vedrà quest’anno la coda playout, scenderanno in Eccellenza le ultime due classificate al termine del campionato.

Prossima gara di recupero per la Tritium mercoledì prossimo 26 maggio (ore 16) contro il Brusaporto, gara che interessa da vicino il Desenzano Calvina perchè la squadra bergamasca contende un posto playoff alla squadra di mister Florindo e sarà avversario dei gardesani il prossimo 6 Giugno in occasione della 33^ giornata di campionato

Di seguito tabellino, la nuova classifica e il prossimo turno di domenica 30 Maggio (Ore 16)