DESENZANO – VARESINA: Match Preview

Domenica 06 ottobre, alle ore 15, la settima giornata del Campionato di Serie D

Domani di nuovo in campo per la settima giornata del Campionato di Serie D: allo Stadio Tre Stelle, affronteremo la Varesina nel remake della finale playoff della scorsa stagione. Il fischio d’inizio del match è fissato per le ore 15:00.
i precedenti dell’annata 23/24 segnano una vittoria a testa in campionato, con la finale playoff terminata 1-0 grazie al gol di Paloschi.

Il match sarà diretto dal signor Roberto De Stefanis della sez. di Udine, coadiuvato dagli assistenti Marco Alfieri della sez. di Prato e Danilo Barretta della sez. di Pistoia.

L’ingresso allo stadio sarà, come sempre, gratuito.

2-1 NELLA TERZA USCITA STAGIONALE IN ALLENAMENTO CONGIUNTO CONTRO IL CARAVAGGIO

Nella prima stagionale al “Tre Stelle”, decidono i gol di Battistini e Camarlinghi

Desenzano 10 agosto 2024,

Terza vittoria su tre nella preseason 24/25 per i ragazzi di Mister Gaburro. A cadere sotto i colpi di Camarlinghi e Battistini, questa volta è il Caravaggio, compagine di Serie D quest’anno inserita nel girone Veneto insieme alle altre bergamasche.
In uno dei pomeriggi più afosi dell’estate ed a sole 48 ore dalla seconda uscita stagionale a Villafranca, Mister Gaburro riparte dal 433 con il ritorno di Barranca tra i titolari in avanti e lo spostamento di Ntube sulla fascia sinistra al posto dell’acciaccato Melani. Centrocampo giovane con Polenghi, Mordini e Vitolo e il ritorno di Paloschi tra i convocati dopo un lieve problema fisico accusato in ritiro.
L’avvio dei biancoazzurri è buono, con Barranca e Battistini che collezionano due occasioni già nei primi minuti. Un assaggio del vantaggio, che arriva già al 10′, quando lo stesso Battistini è bravo a ribattere in rete su una corta respinta del portiere avversario per la sua prima rete in maglia Desenzano. Si va avanti senza grossi sussulti fino al 33′, quando il Caravaggio conquista il rigore che il capitano trasforma per riportare la sfida in parità. I bergamaschi prendono fiducia e crescono sul finire del tempo, con una bella parata di Cattaneo su un tiro dal limite e una conclusione alta dall’interno dell’area dopo una riconquista alta. La ripresa inizia con tre cambi per i biancoazzurri: spazio per Camarlinghi al posto di Bianchetti, Mor per Ntube e l’esordio stagionale di Paloschi, a cui lascia spazio Luca Battistini.
Al 10′, sono sempre i bergamaschi a farsi pericolosi, con una botta da fuori respinta in qualche modo dal nostro portiere. Dopo qualche minuto, torniamo a farci vedere in area avversaria, con una bella girata di testa di Polenghi su assist di Camarlinghi, su cui è bravissimo il portiere avversario con un bel colpo di reni. Intorno al 20′ del secondo tempo, c’è spazio anche per Tomaselli, Mastrapasqua e Voncina, con la partita che continua sul filo dell’equilibrio a ritmi piuttosto contenuti.
Al 29′ l’episodio che la decide: calcio di punizione dai 25mt conquistato da Paloschi, sulla palla va Camarlinghi che con una parabola a giro lascia fermo il portiere avversario per il gol del definitivo 2a1. Dopo il vantaggio, i biancoazzurri collezionano diverse palle gol per chiuderla definitivamente, ma nè Paloschi, nè Voncina, nè nuovamente Camarlinghi riescono a trovare la rete.
La squadra ora avrà una giornata e mezza di riposo e riprenderà ad allenarsi lunedi pomeriggio.

DESENZANO – CARAVAGGIO 2-1
10′ Battistini, 73′ Camarlinghi

DESENZANO: Cattaneo; Andreis (70′ Mastrapasqua), Tomas, Biasiol, Ntube (45′ Mor), Vitolo (60′ Tomaselli) Polenghi, Mordini (65′ Ceccarini), Bianchetti (45′ Camarlinghi) Battistini (45′ Paloschi), Barranca (75′ Voncina)
Allenatore: Marco Gaburro

Giulio Camarlinghi nel post partita: “E’ stato un mese intenso e un ritiro davvero duro, con il gruppo che si sta amalgamando piano piano. Siamo contenti del lavoro che stiamo svolgendo, ora aspettiamo che rientrino tutti gli infortunati per essere una squadra completa in tutti i reparti. A livello personale, l’obiettivo prima di tutto coincide con quello di squadra, ovvero far di tutto per raggiungere l’obiettivo massimo che ci siamo prefissati. Riguardo in particolare a me, la volontà è quella di farmi trovare sempre pronto nei momenti in cui la squadra ha bisogno e di dare il massimo quando il mister deciderà di schierarmi titolare”

PUBBLICATI I GIRONI DI ALLIEVI REGIONALI ELITE U17, ALLIEVI REGIONALI ELITE U16, GIOVANISSIMI REGIONALI U15 e GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Nella giornata di ieri, il C.R. Lombardia ha diramato i gironi delle nostre squadre giovanili Elite

Desenzano 6 agosto 2024,

Sono stati pubblicati, nella giornata di ieri, i gironi delle nostre squadre giovanili Elite per la prossima stagione che prenderà il via il 14 settembre.

Gli Allievi regionali Elite U17, allenati da Massimo Lombardi, sono stati inseriti nel Girone C che sarà così composto:
– Città di Albino
– Breno
– Brusaporto
DESENZANO
– Rigamonti
– Fiorente Colognola
– Mapello
– Pro Palazzolo
– Ponte San Pietro
– Real Calepina
– Scanzorosciate
– Sarnico
– Vighenzi
– Villa Valle
– Virtus CiseranoBG
– Voluntas Montichiari

Gli Allievi regionali Elite U16, allenati da Stefano Buizza, sono anch’essi stati inseriti nel Girone C così composto:
– Brianza Olginatese
– Breno
– Brusaporto
– Caravaggio
– Cisanese
– Crema
DESENZANO
– Ghedi
– Mapello
– Pro Palazzolo
– Ponte San Pietro
– Real Calepina
– Rigamonti
– Sarnico
– Villa Valle
– Virtus CiseranoBG

I Giovanissimi regionali Elite U15, allenati da Luca D’Amato, a loro volta sono stati inseriti nel Girone C così composto:
– Breno
– Brusaporto
DESENZANO
– Rigamonti
– Caravaggio
– Castellana
– Crema
– Juvenes Gianni Radici
– Ponte San Pietro
– Scanzorosciate
– Tritium
– Sarnico
– Villa Valle
– Virtus CiseranoBG
– Voluntas Montichiari

Infine, i Giovanissimi regionali Elite U14, allenati da Alex Berrini, sono stati inseriti nel Girone E così formato:
– Pavoniana
– Virtus Adda
– Asola
– Breno
DESENZANO
– Rigamonti
– Castellana
– Castiglione
– Darfo Boario
– Ghedi
– Orceana
– Borgo Virgilio
– San Lazzaro
– Vighenzi
– Voluntas Brescia
– Voluntas Montichiari

UFFICIALE: Diego Voncina per l’attacco biancoazzurro!

La punta centrale romana, classe 2005, arriva in prestito dal Crotone

Desenzano 6 agosto 2024,

La società Calcio Desenzano è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Diego Voncina. La punta centrale, classe 2005, arriva a Desenzano in prestito dal Crotone con un accordo fino al termine della stagione.

Originario di Roma, Diego cresce nel settore giovanile dell’Atletico Torrenova. Dall’Under 16, il passaggio al Frosinone, con cui arriva fino in Primavera 1 nella stagione 22/23 e nella prima parte della stagione 23/24. Da gennaio, il trasferimento al Crotone con cui scende in campo in Primavera 2 segnando in 7 occasioni e strappando anche la prima convocazione in Serie C. Il giocatore ha sostenuto, fino alla settimana scorsa, il ritiro con la prima squadra calabrese.

“Sono felicissimo di essere arrivato a Desenzano. Per me sarà la prima esperienza tra i grandi e non vedo l’ora di dare il massimo e di rubare più segreti possibili dai miei compagni di reparto Paloschi e Battistini”

A Diego un caloroso benvenuto!

Domenica Piacenza-Desenzano, la arbitra il Sig. Martini di Valdarno

Il direttore toscano sarà assistito dal Sig. Francesco Cardini e dal Sig. Lentini. Fischio d’inizio al Garlini alle ore 14:30

DESENZANO (Brescia) 02.02.2024 –Sono state designate le terne arbitrali per le gare della 26^ giornata del girone di andata del campionato di Serie D. Nel girone B l’incontro tra Piacenza e Desenzano, in programma domenica 4 febbraio allo stadio “Leonardo Garilli” di Piacenza, è stato affidato al signor Francesco Martini della sezione AIA di Valdarno, coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Tommaso Cardini della Sezione AIA di Firenze e Sig. Giuseppe Lentini della sezione AIA di Milano.

Il fischio d’inizio della gara è fissato per le ore 14:30.