Lo stop dovuto alla positività di alcuni giocatori di football americano presenti nell’hotel degli emiliani
Il Calcio Desenzano Calvina comunica che l’incontro amichevole tra il Brescia e la Reggiana, previsto per sabato 7 agosto alle ore 18.00 allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, è stato annullato.
La decisione è stata presa in accordo comune tra le società di Brescia e Reggiana una volta che la società emiliana è venuta a conoscenza della positività di nove giocatori della nazionale francese di football americano, alloggiata all’hotel Airone, lo stesso della Reggiana. Questo potrebbe aver generato alcune situazioni di potenziale contagio da parte di alcuni tesserati granata con gli atleti francesi positivi.
Per questo motivo le due società hanno deciso, a titolo precauzionale, di non disputare il match odierno.
Ad oggi, nessun tesserato sia del Brescia che della Reggiana è risultato positivo.
Proseguono, come di consueto, i monitoraggi della situazione, come previsto dalle normative Covid19 vigenti.
Il Brescia Calcio giocherà comunque un allenamento interno, sempre alle ore 18.00.
Chi ha acquistato il biglietto avrà diritto al rimborso presso la biglietteria dello Stadio Tre Stelle di Desenzano nella giornata odierna e potrà accedere alle tribune per assistere alla partita del Brescia a ranghi misti (che si disputerà tra poco) gratuitamente.
L’apertura del settore est e il raddoppio della potenza, mette a disposizione dei tifosi ancora molti biglietti
Una prevendita meno movimentata rispetto a quella di domenica scorsa per la gara Brescia – Reggiana in programma domani 7 agosto alle ore 18 allo Stadio Tre Stelle di Desenzano.
L’apertura del settore est interamente destinato ai tifosi ospiti e il raddoppio della capienza consentita rispetto ad una settimana fa, mettono i tifosi che vorranno assistere alla partita ad una tranquilla operazione di prevendita.
Dopo la seconda giornata di prevendita, la biglietteria dello Stadio Tre Stelle riaprirà i battenti domani sabato 7 agosto dalle ore 14:30 alle 16:30 questo per consentire agli amici che arriveranno da lontano, di poter usufruire dell’acquisto anche il giorno della partita.
Per disposizioni di sicurezza, non sarà consentito l’acquisto dei tagliando dopo le ore 16:30.
GREEN PASS L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti).
La certificazione verde COVID 19 sarà richiesta nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso. Non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione. che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute. Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.
Come contemplato dalle disposizioni vigenti, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.
L’accordo tra le due società e quella del Desenzano Calvina per lo spostamento di sede da Ospitaletto. Si giocherà sabato 7 alle 18
Dopo la riuscita della gara disputata domenica 1 Agosto, il Brescia Calcio torna a Desenzano per una nuova amichevole pre-campionato.
L’avversario del Brescia di Filippo Inzaghi sarà la Reggiana guidata dal bresciano Aimo Diana.
La partita si disputerà allo stadio “Tre Stelle- Francesco Ghizzi” sito in Via Giotto n. 104 a Desenzano del Garda alle ore 18:00 di sabato 7 agosto.
A seguito della nuova normativa in vigore dal 6 agosto in merito alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, la disponibilità dei posti a sedere numerati dello stadio di Desenzano del Garda, sarà pari al 50% della capienza (604 posti a sedere) e per accedere all’impianto sarà necessaria l’esibizione del Green Pass e resterà obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento. Sarà consentito occupare esclusivamente il posto assegnato al momento dell’acquisto del tagliando d’ingresso.
I biglietti si potranno acquistare, a partire dal 3 agosto, in prevendita, presso la biglietteria dello stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, nei giorni di martedì 3 e venerdì 6 agosto dalle 17.30 alle 19.30 e sabato 7 agosto dalle 14:30 alle 16:30 o comunque fino ad esaurimento posti. Sul portale www.desenzanocalvina.it, saranno aggiornati in tempo reale i biglietti ancora disponibili.
Il costo del biglietto (posto unico) è fissato in Euro 10,00; i ragazzi che ancora non hanno compiuto il 12° anno di età, potranno accedere alla tribuna gratuitamente purché accompagnati da un adulto.
ACCREDITI STAMPA. Per l’accesso a Stampa, Televisione e Fotografi allo “Stadio Tre Stelle” in occasione della partita, occorre inviare (esclusivamente via mail) all’indirizzo biglietteria@calciodesenzano.it una richiesta di accredito, le richieste per la tribuna e la sala stampa dovranno obbligatoriamente recare nell’oggetto l’indicazione della partita e su carta intestata della testata giornalistica con firma del responsabile con i dati anagrafici (cognome, nome, luogo e alla data di nascita) dei richiedenti l’accredito e gli estremi della tessera dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sia per i giornalisti sia per i fotografi. Non saranno ammessi accrediti recanti diciture generiche che non specifichino il nome del soggetto da accreditare. Le richieste dovranno pervenire al Calcio Desenzano Calvina entro e non oltre le ore 18 di giovedì 5 agosto, nella giornata di venerdì verranno tutte prese in esame in base alla disponibilità di posti in Tribuna Stampa e verrà inviata mail di risposta per conferma o diniego. Qualsiasi richiesta spedita in altro modo (ad esempio, via fax), priva dei requisiti richiesti o oltre i termini prefissati dovrà considerarsi automaticamente respinta.
Considerata la ridotta disponibilità di posti non sarà concesso alcun altro tipo di ingresso omaggio, incluse tessere CONI, FIGC, AIA, Agenti Sportivi e richieste di ingresso da parte delle società sportive.
Quarta forza del campionato assieme al Desenzano Calvina e al Crema, i ragazzi di Mister Commisso sono più pericolosi e concreti in trasferta
Sesta posizione in classifica seppur, di fatto, sarebbe la quarta vista la parità di punti (52) con il Desenzano Calvina e il Crema.
Il NibionnOggiono, presieduto da Marco Panzeri, fino ad oggi ha totalizzato cinquantadue punti in trentatré partite, grazie alle quattordici vittorie e ai dieci pareggi; sono invece a quota nove le sconfitte, l’ultima delle quali subita nello scorso turno al “De Coubertin” contro il Vis Nova Giussano.
Le partite in trasferta per i rossobluverdi hanno avuto maggior impatto sulla classifica, in quanto sono stati ventinove i punti conquistati lontano da casa, frutto di nove vittorie, due pareggi e cinque sconfitte in sedici match. Nel proprio stadio invece i ragazzi allenati da Mister Giuseppe Commisso hanno giocato diciassette partite, vincendone cinque, pareggiandone otto e perdendone quattro, per un totale di ventitré punti ottenuti. Praticamente identico il bilancio delle reti realizzate e subite sia tra le mura amiche che in trasferta; ventitré gol segnati e diciotto incassati rappresentano il bilancio casalingo che si allinea a quello esterno, dove i ragazzi di Mister Commisso hanno trovato la via della porta in ventidue occasioni incassando, anche in questo caso, diciotto reti. Il bilancio totale indica così quarantacinque gol messi a segno, di cui nove su calcio di rigore, e trentasei incassati.
Il NibionnOggiono è squadra temibile per tutta la partita, capace di difendersi con ordine e di attaccare con molti uomini in maniera costante e duratura, prova ne è l’incidenza delle reti messe a segno, ben distribuite in vari periodi di tempo. Difatti, nella prima frazione di gioco i rossobluverdi sono andati maggiormente a segno tra il 6’ e il 10’ quando hanno trovato la via della rete in quattro occasioni ma anche tra il 31’ e il 35’ e tra il 41’ e l’intervallo, quando hanno segnato rispettivamente quattro e cinque gol. Nella ripresa il copione non cambia, poiché tra il 51’ e il 60’ minuto i ragazzi di Mister Commisso hanno realizzato nove reti, rendendosi però molto pericolosi anche nella fase finale delle partite, visti i tre gol segnati negli ultimi minuti. Le statistiche sono ultimate poi dalle ottantasei ammonizioni e da cinque cartellini rossi.
CAPOCANNONIERE A guidare la classifica dei cannonieri rossobluverdi sono due attaccanti, che rispondono ai nomi di Matteo Barzotti e Andrea Tremolada, entrambi a quota dieci reti realizzate. Seconda punta classe 1992, 180 cm per 75 kg di peso, cresciuto nelle giovanili del Milan, Matteo Barzotti ha trovato il gol in dieci occasioni, cinque delle quali decisive, con quattro calci di rigore, il tutto in ventidue partite. Nato nel 1999, Andrea Tremolada è una punta centrale con un passato nel Mantova che ha segnato dieci gol in ventotto partite, cinque di queste risultate decisive ai fini del risultato, che gli hanno permesso di ottenere numerose nomination per il Pallone d’Oro di Serie D nell’attuale stagione.
MERCATO Cinque elementi di spessore hanno caratterizzato il mercato in entrata del NibionnOggiono, che si avvale delle prestazioni sportive del difensore Giacomo Giugno, del centrocampista Giorgio Losa e degli attaccanti Matteo Barzotti(attuale cannoniere dei rossobluverdi in coabitazione con Tremolada, ndr), Davide Lapadula e Salvatore Lillo.
GIOCATORI IN ENTRATA Giacomo Giugno, difensore, classe 2001, dall’Alcione Milano Matteo Barzotti, attaccante, classe 1992, dal Calcio Brusaporto Giorgio Losa, centrocampista, classe 2000, dal Piacenza Davide Lapadula, attaccante, classe 1988, dal Cazzagobornato Salvatore Lillo, attaccante, classe 1991, dal Fanfulla
GIOCATORI IN USCITA Matteo Solati, difensore, classe 2001, al Ponte San Pietro Alessio Cargiolli, attaccante, classe 1989, al Ghivizzano Borgoamozzano Jean Enrico Kouadio, attaccante, classe 2000, all’Arconatese 1926 Nicola Albini, centrocampista, classe 1995, al Ciliverghe Mattia Iori, centrocampista, classe 1997, al Calcio Brusaporto Giacomo Giugno, difensore, classe 2001, all’Alcione Milano Davide Lapadula, attaccante, classe 1988, svincolato
Le ultime cinque partite: NibionnOggiono-Villa Valle 3-0 (29’ pt Barzotti, 6’ st AUTORETE, 9’ st Barzotti) Fanfulla-NibionnOggiono 2-3 (30’ pt Tremolada, 4’ st Barzotti, 17’ st Tremolada per il NibionnOggiono; 36’ pt Qeros, 33’ st De Angelis per il Fanfulla) Sona-NibionnOggiono 2-0 (13’ pt Numerato, 18’ pt Rossi) NibionnOggiono-Ponte San Pietro 0-0 NibionnOggiono-Vis Nova Giussano 2-3 (2’ st Valtulina, 25’ st Cazzaniga, 38’ st Valtulina per il Vis Nova; 8’ st Barzotti, 30’ st Donadio per il NibionnOggiono)
Giuseppe Vingo di Pisa, alla prima direzione tra le due squadre, sarà assistito da Paolo Tomasi di Schio e Matteo Nigri di Trieste
Domenica di chiusura per il girone B di Serie D, che termina la stagione regolare in attesa di disputare i playoff che decreteranno le promozioni nella categoria professionistica.
Allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda i biancazzurri affrontano il NibionnOggiono, partita che verrà disputata domenica 13 giugno alle ore 16.00.
Desenzano Calvina-NibionnOggiono verrà diretta dal Sig. Giuseppe Vingo della sezione di Pisa, assistito dai Sigg. Paolo Tomasi di Schio e Matteo Nigri di Trieste.
Giuseppe Vingo, in questa stagione, ha diretto ACR Messina-Calcio Biancavilla 1990 1-0, Città di Fasano-Brindisi 2-0, Nocerina 1910-Nola 1925 4-0, Calcio Cittanovese-Città di Acireale 1946 1-4, Vastese Calcio 1902-Città di Campobasso 2-2, Calcio Caldiero Terme-Mestre 3-1, Lentigione Calcio-Correggese 1-0, Cannara-Foligno 1-0, Real Agro Aversa-Portici 1906 4-0, Arconatese 1926-Gozzano 0-3, FC Matese-S.N. Notaresco 1-1, Cartigliano-Arzignano Valchiampo 1-0, Gladiator 1924-Torres 1-1, Francavilla-Taranto 1927 0-0 e Sestri Levante 1919-Castellanzese 4-0.
Nel girone B inoltre ha arbitrato il big match Seregno-Casatese 2-1, dello scorso 7 febbraio, per un totale di sedici incontri diretti nel 2020-2021.
Settantadue ammonizioni comminate e quattro espulsioni decretate completano il quadro statistico stagionale del Sig. Vingo.
Non si contano fino ad oggi incontri diretti sia con il Desenzano Calvina che con il NibionnOggiono.