Il veneziano Davide Albano dirige il Desenzano a Caravaggio

Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta completano l’organico della prima giornata di campionato

Riparte il campionato di Serie D, con il Desenzano Calvina impegnato alla prima giornata sul campo del Caravaggio, squadra affrontata anche nella passata stagione.

A dirigere l’incontro tra il Caravaggio e il Desenzano Calvina sarà il Sig. Davide Albano della sezione di Venezia, assistito dai Sigg. Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta.

La partita è in programma per domenica 19 settembre, alle ore 15.00, allo stadio comunale sito in via Olimpia, impianto con una capienza totale di circa 2180 posti a sedere e con il campo regolamentare che presenta una dimensione di 105×65 metri, cintato dalla pista di atletica internazionale.

Il Sig. Albano, promosso nella CAN D nel 2020, vanta un solo precedente con i biancazzurri, datato 20 dicembre 2020, quando ha arbitrato l’incontro esterno contro il Ponte San Pietro, terminato sul punteggio di parità.
Al gol di Andrea Capelli al 12’ minuto del primo tempo, aveva risposto Giorgio Recino su calcio di rigore al 10’ della ripresa.

Anche per la stagione 2021-2022 le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sul canale YouTube ufficiale.

Stefano Benetazzo

Biglietti per Caravaggio-Desenzano Calvina

Le linee guida per acquistare o prenotare i tagliandi d’ingresso in occasione della gara valida per la 1^ giornata del Campionato di Serie D

A seguito delle disposizioni anti-covid è obbligatorio prenotare i biglietti (sia per i maggiorenni che per i minorenni) per la partita Caravaggio Desenzano Calvina di Domenica 19 Settembre, solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma digitale al link:

https://forms.gle/91oCxB3BshuNboL49

Al raggiungimento del numero di prenotazioni massime consentite e comunque entro e non oltre sabato 18 Settembre alle ore 12.00 il link verrà disattivato e non sarà più possibile prenotare.

Il giorno della partita è obbligatorio presentarsi con GREEN PASS

Per posti contigui prenotare un posto dopo l’altro nello stesso momento.

La partita in oggetto sarà trasmessa LIVE sui canali social YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina

Da www.usdcaravaggio.it

Nell’ultimo test match, il Desenzano sconfitto a Caldiero

Nell’ultima amichevole precampionato i gardesani perdono 2-0 ma la partita è stata equilibrata; domenica a Caravaggio si fa sul serio

Antipasto di campionato per il Desenzano Calvina, che si appresta ad iniziare una nuova, entusiasmante avventura nel girone B di Serie D.

L’amichevole sul campo del Caldiero Terme, giocata volutamente alle ore 15.00 per cominciare a prendere confidenza con l’orario del campionato, fornisce alcuni dati positivi a Mister Florindo, al di là del risultato finale.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-0 (pt 0-0)

RETI: 11’ st rig. Zerbato (C), 22’ st Rossi (C)
CALDIERO TERME (4-3-2-1): Aldegheri; N’Ze, Braga, Filiciotto, Rossi, Baschirotto, Zerbato, Boldini, Peli, Manarin, Zanazzi. Nel secondo tempo subentrano: Kuqi, Rigo, Cherubin, Baldani, Viviani, Burato, Martone, Moscatelli, Tamponi, Fornari, Rossignoli, Lerco. A disposizione: Rossignoli. Allenatore: Tommaso Chiecchi
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi (Turlini), Munaretto, Giani, Perotta (Ruffini); Campagna, Ricozzi (Pinardi), Carta (Gerevini); Franzoni (Ferrari); Aliu, Marangon (Ricciardi). A disposizione: Rovelli, Quaini, Malandrino, Cusati. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Gianluca Clarendon di Verona

CRONACA
Le squadre si studiano a viso aperto, provando i rispettivi schemi tattici per capire quanto sono stati assimilati dai giocatori.

La prima occasione degna di nota porta la firma di Andrea Franzoni, dopo quattordici minuti dal fischio d’inizio, il quale riceve un ottimo pallone al limite dell’area, in posizione centrale, dal compagno Aliu, bravo a dar manforte ad una ripartenza sulla fascia destra; la conclusione del biancazzurro termina però alta sopra la traversa.

La partita è pimpante, con rapidi rovesciamenti di fronte da una parte e dall’altra.

I padroni di casa cercano di rendersi pericolosi in special modo con i calci da fermo, ma senza trovare la via della rete, frenati in più occasioni da Sellitto, sempre pronto e reattivo tra i pali; prima blocca in presa alta un tiro insidioso degli avversari mentre al 32’, nel momento di maggior spinta del Caldiero, compie un vero e proprio miracolo sportivo.
Filiciotto serve un bellissimo pallone per Peli il quale, tutto solo in mezzo all’area, indirizza con un preciso colpo di testa all’angolino; sembra fatta, ma il portiere gardesano si allunga ottimamente, andando a deviare la conclusione.

Sul fronte desenzanese, desta ottima impressione l’ultimo arrivato Ignazio Carta, impiegato sul fronte sinistro; la maggior parte dei palloni passano proprio dai suoi piedi, quando non è lui stesso a dare il via alle azioni dei suoi compagni.

Nei minuti immediatamente precedenti l’intervallo, Mister Florindo accentra leggermente Carta, spostando Marangon sulla destra e la mossa potrebbe dare i suoi frutti al 43’, quando il solito Franzoni riesce a creare lo spazio giusto per concludere in porta; il tiro è insidioso, con una parabola discendente destinata a terminare nel “sette” ma il portiere avversario Aldegheri riesce a deviare in calcio d’angolo.

La ripresa inizia con gli stessi ventidue in campo, senza quindi nessun avvicendamento.

Al 7’ ancora Franzoni, imbeccato in profondità sulla sinistra, tenta un tiro sul secondo palo ma la conclusione termina la sua corsa alla bandierina opposta.

Due minuti più tardi è invece Aliu, da fondo campo, a servire Marangon in area di rigore, ma al momento di concludere, la difesa avversaria recupera tempestivamente, mettendo il pallone in calcio d’angolo.

E’ il Caldiero a trovare il gol del vantaggio dopo undici minuti su calcio di rigore: Zerbato tira verso lo specchio della porta, Sellitto riesce a parare ma non a trattenere il pallone che termina sui piedi di Martone, atterrato dallo stesso numero uno gardesano. L’arbitro non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri, che lo stesso Lorenzo Zerbato realizza spiazzando Sellitto.

Il Desenzano Calvina reagisce con una bella triangolazione al 21’ tra Campagna e Ferrari, con quest’ultimo che prova la conclusione di prima intenzione al volo non inquadrando però lo specchio della porta.

Al 22’ i padroni di casa trovano il raddoppio con Jacopo Rossi, bravo a sfruttare un cross dalla destra di N’Ze ad anticipare di testa la difesa biancazzurra a due passi dalla linea di porta.

Nicola Ferrari, subentrato nella ripresa al posto di Franzoni, cerca con insistenza la via della rete con due tentativi nell’arco di un minuto, più precisamente al 36’ e al 37’ minuto, dapprima con un tocco di fino deviato in calcio d’angolo dalla difesa avversaria e successivamente con un tiro non molto potente ma ben angolato che trova però pronto il portiere, bravo a bloccare il pallone.

Nonostante i vari tentativi da parte dei gardesani, termina con il punteggio di 2-0 in favore del Caldiero l’ultima amichevole pre-campionato dei ragazzi di Mister Florindo.

Stefano Benetazzo

Juniores, obiettivo raggiunto nelle due amichevoli

Buone indicazioni per la Juniores gardesana, impegnata nel doppio appuntamento contro l’Under 17 del Brescia e il Giudizzolo

Doppio appuntamento per la formazione Juniores del Desenzano Calvina, impegnata nei match contro l’Under 17 del Brescia Calcio e il Giudizzolo, al centro sportivo di via Durighello.

Contro l’Under 17 del Brescia la squadra mostra dei buoni movimenti, in special modo nella prima frazione di gioco, nonostante il gol subito dopo appena sessanta secondi dal fischio d’inizio, creando anche varie occasioni da rete; la ripresa vede invece un leggero calo, senza però che il ritmo del gioco ne risenta troppo.

Alla fine i bresciani vincono per sei reti a una, con il gol gardesano firmato da Hilmi.

Il match contro il Giudizzolo è invece giocato a ritmi più bassi, anche per il fatto che vengono schierati quasi tutti gli stessi giocatori scesi in campo nella precedente partita.
L’incontro fornisce i frutti sperati e l’obiettivo che si era prefissato l’allenatore biancazzurro è ampiamente raggiunto.

Il Desenzano Calvina trova la via della rete in sei occasioni, con Salamini autore di una tripletta; i due centri di Franzolin (bellissimo il secondo gol, con un sinistro all’incrocio a seguito di un’azione personale) e il gol di Cossetti completano il tabellino.

DESENZANO CALVINA-BRESCIA UNDER 17 1-6
RETI: Hilmi
DESENZANO CALVINA
: Marcellini (40’ st Taiebi); Moio (25’ st Giovannozzi), Fenotti (40’ st Domenghini), Amidani (15’ st Cossetti), Llapushi; Ndoci, Guarisco (1’ st Balduchelli); Plodari, Hilmi (25’ st Salamini), Capone; Malgarise

DESENZANO CALVINA-GIUDIZZOLO 6-3
RETI:
Salamini, Cossetti, Franzolin, Franzolin, Salamini, Salamini
DESENZANO CALVINA
: Cesi (15’ st Taiebi); Petre (1’ st Moio), Domenghini, Cossetti, Giovannozzi; Cerini, Balduchelli, Guarisco; D’Annibale; Salamini, Franzolin (25’ st Plodari)

Stefano Benetazzo

Desenzano: pari con lo spumeggiante Campodarsego

Il doppio appuntamento del fine settimana sorride ai biancazzurri, sempre più in crescita in vista dell’imminente inizio di campionato

Buone notizie per il Desenzano Calvina, impegnato nel pomeriggio di sabato nel test match contro il Campodarsego, che ha fatto seguito all’amichevole ottimamente disputata contro la Primavera del Brescia Calcio.

Due appuntamenti che hanno soddisfatto l’allenatore gardesano Michele Florindo, consapevole di dover crescere ancora, come è normale che sia, per migliorarsi sempre di più.

Il test match, disputato allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, è terminato con il punteggio di 1-1, grazie alle reti di Marangon nel primo tempo e di Pasquato nella seconda frazione di gioco.

DESENZANO CALVINA – CAMPODARSEGO 1-1 (pt 1-0)
RETI
: 19’ pt Marangon (DC), 11’ st Pasquato (C)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto (26’ st Rovelli); Agazzi (26’ st Cusati), Munaretto, Giani, Perotta (12’ st Malandrino); Campagna (38’ st Ricciardi), Ricozzi, Ruffini (22’ st Pinardi); Gerevini (12’ st Franzoni); Aliu, Marangon (33’ st Forlani). Allenatore: Michele Florindo
CAMPODARSEGO (4-3-3): Fortin; Oneto, Gentile, Zucchini (21’ st Giacomazzi), Mesali; Addiego (26’ st Santinon), Buratto, Alluci; Cocola (20’ st Solinas), Colombi (20’ st Prevedello), Pasquato (26’ st Cupani). Allenatore: Cristiano Masitto
ARBITRO: Bignotti S. di Brescia; assistenti Bignotti A. di Brescia e Bresciani di Brescia

CRONACA
Gli ospiti partono bene, rendendosi pericolosi dopo appena un minuto di gioco con Pasquato, libero di tirare, la cui conclusione fa tremare la traversa.

Risponde subito il Desenzano Calvina con un tiro insidioso di Luca Ruffini che termina però sul fondo.

I gardesani accelerano e al 14’ minuto potrebbero passare in vantaggio con Marangon, ma la punizione da trenta metri viene parata dal portiere avversario, il quale nulla può cinque minuti più tardi.

Al 19’ il Desenzano Calvina trova la rete del vantaggio: Aliu, visibilmente strattonato da Gentile, conquista una punizione da posizione insidiosa, si incarica della battuta Marangon che con un tiro perfetto insacca alle spalle di Fortin.

Il Campodarsego non si lascia intimorire, andando vicinissimo al pareggio alla mezz’ora con Colombi che, ben servito da Addiego, sfiora il gol di piatto; a rendersi insidioso è anche Pasquato il quale, dopo aver sfornato deliziosi palloni, ha la possibilità di trovare il pareggio sul cross di Addiego ma la conclusione termina fuori.

Al 36’ è ancora il Campodarsego a farsi pericoloso dalle parti di Sellitto con Messali, bravo a disegnare una parabola con il contagiri per l’accorrente Cocola, ma il colpo di testa di quest’ultimo termina fuori di poco.

La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 1-0 in favore dei biancazzurri.

La ripresa vede gli ospiti più intraprendenti, lesti a trovare la rete del pareggio all’11’: la triangolazione tra Pasquato-Addiego-Pasquato permette a quest’ultimo di insaccare in porta.

La rete segnata motiva ancor di più Pasquato, che sfiora il gol del sorpasso sia al 14’ con un bel tiro a giro che sfiora la traversa sia due minuti più tardi con un pallonetto da trentacinque metri che termina alto di un soffio. Sia il Campodarsego che il Desenzano Calvina provano a vincere il match, ma prima Sellitto compie una doppia parata rispettivamente su Pasquato e Prevedello e poi è il collega di reparto Fortin a ribattere la conclusione di Marangon, che sanciscono il punteggio di 1-1.