Buon compleanno ad Andrea Munaretto

Il difensore del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 30 anni. Auguri da tutta la società e dai sostenitori

Al Centro Sportivo di Pozzolengo, sede degli allenamenti della prima squadra, si festeggia oggi il compleanno di Andrea Munaretto, difensore della prima squadra.

Andrea è infatti nato il 4 Marzo del 1992.

Ad Andrea vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.

Buon Compleanno al direttore Stefano Tosoni

Il DG del Calcio Desenzano Calvina festeggia oggi il suo compleanno. Auguri da tutto il gruppo Prima Squadra e da tutto il Settore Giovanile

Una giornata speciale per il Direttore Stefano Tosoni che oggi festeggia il suo compleanno. 

A Stefano Tosoni vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei giocatori e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

Buon compleanno a Davide Boscolo Berto

Il giocatore veneto da quest’anno in forza nella linea difensiva del Desenzano Calvina compie oggi trentun anni

Nel giorno della ripresa degli allenamenti in vista del match ufficiale di campionato contro Folgore Caratese, l’atmosfera in casa Desenzano Calvina si fa più serena per i festeggiamenti verso Davide Boscolo Berto che oggi compie 31 anni.

Il difensore del Desenzano Calvina, è infatti nato il giorno 11 Gennaio del 1991.

A Davide vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra.

Serie D non si ferma, Abete: “Lo stop non risolve il problema”

Il campionato Interregionale torna regolarmente in campo domenica 9, malgrado la sospensione di Serie C, Eccellenza e Promozione

La Serie D decide di non fermarsi malgrado la quarta ondata di contagi crei problemi all’interno di numerosi club del massimo campionato dei Dilettanti.

Dopo il rinvio di due giornate di Serie B, lo spostamento della prima giornata del 2022 della Serie C al 2 Febbraio e del fermo ai campionati minori, la Serie D resta in piedi, stranamente e contro ogni più rosea previsione, dopo la linea del Commissario della LND, Abete, che intende “tirare dritto” nonostante l’aumento esponenziale dei contagi.

“Non è il momento di prendere decisioni eclatanti da prima pagina che non risolvono i problemi. Bisogna andare avanti e prendere decisioni strada facendo”

Giancarlo Abete, commissario della LND


Il Desenzano Calvina già al lavoro dal 27 Dicembre e dopo le festività di Capodanno, può concentrarsi sull’impegno del 9 Gennaio a Sona che concluderà la fase del girone di andata del Girone B della Serie D.

Per il recupero contro Folgore Caratese, il team gardesano dovrà attendere le decisioni della LND. Non può essere il 12 Gennaio in quanto la formazione brianzola ha già in calendario il recupero con San Giuliano City, quindi, per la regolamentazione che recita che il girone di ritorno non potrà iniziare fin quando non saranno disputate tutte le gare di recupero, si prospetta uno slittamento dell’inizio della seconda metà di campionato.

Unicef, AIA e CRL per i diritti dell’infanzia, Desenzano aderisce

Nel weekend verrà esibito sui campi il simbolico cartellino azzurro con una breve cerimonia preliminare da tenersi al fischio d’inizio

Comitato Regionale Lombardia, Comitato Regionale Arbitri e Unicef , insieme su tutti i campi di calcio della Lombardia il prossimo weekend calcistico del 20 e 21 novembre per celebrare la convenzione sui diritti dell’infanzia, approvata il 20 novembre del 1989, per sensibilizzare il mondo del calcio dilettantistico riguardo i diritti dei bambini.

Alla presenza del presidente della FIGC Carlo Tavecchio, del presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli e della dottoressa Manuela Bovolenta, presidente di Unicef Lombardia e portabandiera del progetto, nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati i particolari dell’iniziativa.

«Parlare di Unicef è come parlare del mondo – ha asserito il presidente Tavecchio nel suo intervento – La Figc e la Lnd sono da sempre in prima fila per sensibilizzare i rapporti con il mondo giovanile, per questo sono molto entusiasta di questa iniziativa. Parlando di diritti dei bambini ci sarebbe da discutere molto ma purtroppo non si fa, per questo ringrazio gli esponenti di questa realtà che hanno fatto della sensibilizzazione sui diritti dei bambini un forma di vita».

È poi intervenuto il presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli, che ha dichiarato: «Noi stessi come Aia abbiamo a che fare con i ragazzi visto che molti giovani si approcciano al nostro mondo appena quindicenni».

La dott.ssa Emanuela Bovolenta: «È bello quando si riesce a mettere in piedi giornate come queste in così poco tempo, essendo il cuore il motore pulsante che manda avanti tutto ciò. La nostra iniziativa pone al centro i giovani, ma l’obiettivo è sensibilizzare gli adulti visto che alla fin fine sono loro a poter fare qualcosa di concreto».

Prima della gare del 20 e 21 novembre quindi, ci sarà prima di ogni partita una breve intro con l’esibizione dell’iconico cartellino blu – colore portante proprio dell’Unicef – da parte dei direttori di gara al momento dello schieramento al centro del campo per il saluto iniziale.

Tanti auguri a “Gerry” Ricciardi, da oggi maggiorenne

Il giovane centrocampista, alla sua seconda stagione al Desenzano Calvina, compie oggi 18 anni

Clima di festa sul pulman che porta la squadra del Desenzano Calvina a Castellanza per l’impegno di campionato della settima giornata.

Gerardo “Gerry” Ricciardi compie infatti 18 anni.

Nato il 20 Ottobre del 2003, Gerry festeggerà la sua maggiore età con i suoi compagni di squadra oggi impegnata in trasferta.

A Gerry vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi e dei compagni di squadra.