Juniores Nazionali, gol a raffica nel “NextGeneration”

Nella prima giornata del torneo organizzato dal giornale Bresciaoggi  (Coppa Brescia) tanto gioco e molte reti per i ragazzi di Ugolini

Esordio con il botto per la Juniores del Calcio Desenzano Calvina che nel primo turno del torneo “Next Generation” infligge un sonoro 10-0 ai malcapitati pari età del San Pancrazio.
Una gara che vale poco più di un allenamento in vista del difficile ed insidioso Campionato Nazionale Under 19 che i ragazzi di mister Ugolini affronteranno dal 2 ottobre prossimo.
Una partita che dà all’allenatore gardesano diverse indicazione positive, su tutte la maturità raggiunta dal gruppo e dalla condizione fisica ottimale per tutti.
Inoltre i ragazzi sono risultati molto recettivi nell’impostazione nei cambi di schema adottati da mister Ugolini durante l’incontro, soprattutto nel secondo tempo. Un segnale forte, i giovani desenzanesi sono pronti per affrontare impegni più difficili.

DESENZANO CALVINA – SAN PANCRAZIO 10-0 (pt. 6-0)
RETI:
1’pt. Salamini, 4’pt. Ndoci, 14’pt. Salamini, 19’pt. Iossa, 24’ Iossa, 30’ Llapushi su Rigore, 4’st. Balduchelli su rigore, 7’st. Balduchelli, 15’st. Balduchelli, 20’st. autogol su cross di Franzolin.
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Moio (dal 1’st. D’Annibale), Llapushi, Fenotti (dal 20’st. Cerini), Ndoci, Amidani, Capone (dal 1’st. Malgarise) , Guarisco, Salamini (dal 1’st. Franzolin), Balduchelli, Iossa (dal 15’st. Giovanozzi) . Allenatore Massimo Ugolini. Non entrati: Cesi, Hilmi e Domenighini
SAN PANCRAZIO: Bolis, Castellini, Martinazzi, Martinoli, Gottardi, A. Lancini, Ghio, L. Lancini, Moretti, Belotti, Dotti. Allenatore Peter Nnamani. Nel secondo tempo sono entrati: Russo, Marouf, Sorrenti e Urraci.


CRONACA
Desenzano Calvina subito in gol nel corso del primo giro di lancette. Autore Salamini che sfrutta al meglio un errore del portiere Bolis. Il portiere del San Pancrazio si riscatta due minuti dopo andando a parare un tiro da distanza ravvicinata dello stesso Salamini.

Al 4’ il raddoppio desenzanese ad opera di Ndocie la gara si gioca a senso unico. Infatti il portiere Bolis deve fare gli straordinari su Salamini, Balduchelli, Iossa e Llapushi.

Al 14’ Salamini timbra il terzo sigillo biancoazzurro approfittando di uno svarione difensivo che gli permette di stoppare con tranquillità il pallone e infilarlo in rete.

A cavallo del minuto 20, sale in cattedra Iossa. Il fantasista biancoazzurro, più volte già aggregato al team della prima squadra, porta il punteggio sul 4-0 al 19’ dopo azione personale ed un tiro dal limite che toglie le ragnatele all’incrocio dei pali, e due minuti dopo manda la sfera a sbattere sul palo dopo un’analoga azione.

Al 24’ c’è ancora spazio per Salamini. La punta ruba palla e imposta di prima intenzione verso Iossa che stavolta non sbaglia per il 5-0.
Alla mezz’ora esatta Llapushi porta a 6 il conto sul pallottoliere gardesano freddando Bolis dagli undici metri

Nel secondo tempo, con un 6-0 all’attivo, il trainer del Desenzano Calvina massimo Ugolini, tiene in ghiaccio Moio, Capone e Salamini, dando minutaggi a D’Annibale, Malgarise e Franzolin provando anche nuove trame e nuovi schemi in vista del campionato imminente.
La musica comunque non cambia e dopo una paio di tentativi da parte di Malgarise e Iossa, dal dischetto Balduchelli trasforma il secondo rigore di giornata per il 7-0.

Il centrocampista biancoazzurro arrotonda il risultato con altri due gol: al 7’ minuto trova lo spunto per l’8-0 e al 15’ raccoglie il tiro di Iossa respinto e infila per il 9-0.

La gara non si spegne d’animo, anzi, un Desenzano Calvina indemoniato continua a macinare gioco, raccoglie i frutti con il gol numero 10 con un autogol sul cross di Franzolin e poi Cerini, Plodari, Malgarise e ancora Balduchelli non trovano fortuna sui loro spunti interessanti.

Nicolas Giani dalla Feralpi al Desenzano Calvina

Difensore classe 1986, dopo tanta serie B e serie C, arriva alla corte di mister Florindo per la sua prima stagione tra i dilettanti

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Giani, difensore classe 1986.
Nicolas Giani nasce a Como il 13 marzo 1986. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter arriva a disputare in neroazzurro il campionato Primavera e a ottenere alcune convocazioni in prima squadra.

La sua carriera da professionista prende il via Serie B con la maglia della Cremonese dove gioca una sola volta nella stagione 2005-06, ma acquisisce tanta esperienza. Infatti nelle due successive stagioni trova continuità tra le fila della Pro Patria in serie C dove disputa ben 63 gare. Poi quattro campionati in serie B a Vicenza dove si consacra come uno dei migliori difensori centrali della cadetteria. A Gennaio 2013 si trasferisce in prestito al Perugia in serie C per poi rientrare a Vicenza dove disputa ancora mezza stagione. A metà campionato 2013-2014 si accasa alla Spal in C2 dove ottiene la promozione in C1. Altre tre stagioni a Ferrara dove vince il campionato di C1 per tornare in Serie B con la maglia della Spal. L’ultimo anno con gli estensi, caratterizzato dalla promozione in Serie A, Giani mette a segno 4 gol.

Chiuso il ciclo con la maglia della Spal, Giani risponde alla chiamata dello Spezia nelle cui fila gioca per un anno e sei mesi prima dell’approdo a Salò dove con la Feralpi conclude la stagione 2018-2019 e viene confermato per altre due stagioni.

In maglia verdeblu, Giani colleziona in totale 78 presenze e mette a segno tre gol.

Da oggi Nicolas Giani è il nuovo difensore del Desenzano Calvina.

Il guizzo di Luca Ruffini nel recupero regala 3 punti al Desenzano

Alla rete di Franzoni segue il pareggio di Ibe e, quando tutto sembra portare al pari definitivo, Luca Ruffini trova il varco per il 2-1 finale 

Il leone non è morto. Dopo le tre sconfitte di fila che avevano fatto temere il peggio, due vittorie consecutive rilanciano il Desenzano Calvina nella zona play off. La venticinquesima giornata, iniziata nella giornata di sabato con ben cinque anticipi, vede infatti il Desenzano Calvina vittorioso per 2-1 contro il Ponte San Pietro che gli consente di rimanere agganciato a due soli punti dal Nibbionnoggiono che oggi occupa l’ultima posizione valida per la fase post-season.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-PONTE SAN PIETRO 2-1 (pt 1-0)
RETI: 33’ pt Franzoni (DC), 36’ st Ibe (P.S. Pietro), 46’ st Ruffini L. (DC)
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Chiari, Sorbo, Perotta (22’ Tomasini); Turlini (14’ st Zanolla), Crema, Mazzotti, Franzoni, Ruffini L.; Recino (37’ st Da Mota), Mauri (33’ st Segalina). A disposizione: Ferrara, Ruffini M., Missaglia, Cazzamalli, Ricciardi. Allenatore: Gianluca Rocelli (Michele Florindo squalificato)
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Pagno; Salvi, Alborghetti, Costa, Kritta; Ruggeri, Mandelli (31’ st Moraschi), Rota (1’ st Manzoni); Ferreira Pinto, Ibe, Capelli (43’ st Zambelli). A disposizione: Nozza Bielli, Zenoni, Mara, Bonassi, Brignoli, Ferrari. Allenatore: Giacomo Curioni
ARBITRO: Marco Russo di Torre Annunziata; assistenti Alessio Mauriello di Bologna e Carlo De Luca di Merano
AMMONITI: Zanolla (D), Tomasini (D)
ESPULSI: 19’ st Franzoni (D) per somma di ammonizioni, 29’ st Ruffini M. (D) dalla panchina per proteste
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

CRONACA
Formazione pressoché invariata per il Desenzano Calvina rispetto alla vittoria contro la Vis Nova Giussano, con l’unico cambiamento dato dal ritorno di Mazzotti dopo il turno di squalifica – che permette a Cazzamalli di rifiatare – mentre l’allenatore Florindo è costretto a lasciare il posto in panchina al vice Gianluca Rocelli a causa dello stop causato dall’espulsione rimediata nei minuti finali dello scorso turno.
I bergamaschi, dal canto loro, optano invece  per un 4-3-3 con il tridente offensivo formato da Ibe e Capelli ai lati in supporto del capitano ex atalanta Ferreira Pinto.

Parte meglio il Ponte San Pietro che cerca di aggredire fin dai primi minuti i biancazzurri, ma senza nessun pericolo concreto, tanto che la prima palla-gol è dei padroni di casa dopo tredici minuti, con un bel traversone di Recino che pesca Mauri; il numero 10 gardesano serve di sponda Franzoni il quale, all’altezza del dischetto di rigore, lascia partire un tiro insidioso, alzato sopra la traversa dal portiere Pagno.

Il Desenzano Calvina comincia così a scaldare il motore, andando nuovamente vicino al gol del vantaggio al 16’ con il colpo di testa ancora di Franzoni – servito ottimamente da Turlini – ma l’estremo difensore si fa trovare nuovamente pronto, bloccando in presa bassa il pallone.

Al 23’ sono invece gli avversari a creare pericoli dalle parti di Sellitto, con il tocco sotto misura di Ibe, servito da Ferreira Pinto, che si infrange sul palo esterno.

Le occasioni pericolose cominciano ad essere numerose per il Desenzano Calvina, come quella registrata al 26’: Recino intercetta il passaggio di Alborghetti, entra in area dal lato destro e lascia partire un bolide di destro, respinta in calcio d’angolo da Pagno.

Il gol è nell’aria, e arriva puntuale al 33’ con un indomito Andrea Franzoni, bravo e gelido nel piazzare con un preciso piatto destro il pallone che sblocca la partita; l’1-0 conduce direttamente all’intervallo.

La ripresa non vede cambi tra i padroni di casa, mentre gli ospiti inseriscono Manzoni al posto di Rota, ma l’inerzia della partita non cambia, con i gardesani che gestiscono bene, alla ricerca del raddoppio, che potrebbe arrivare al 5’ se il tiro di Recino dal linite dell’area si spegne sul fondo risultasse troppo alto.

Brutta notizia al 19’ per i biancazzurri, che perdono l’autore del gol Andrea Franzoni, espulso per somma di ammonizioni, mantenendo alta la guardia e la voglia di trovare il secondo gol, sfiorato nuovamente da Recino al 20’ con un potente destro, respinto dal portiere avversario.

L’espulsione di Franzoni costringe i biancazzurri a modificare l’assetto, passando ad un 4-3-2, con anche l’inserimento di Tomasini al posto di Perotta per dar manforte al centrocampo.

Al 36’ i bergamaschi riescono a trovare il pareggio con il sinistro di Ibe che si insacca nell’angolino più lontano alle spalle di Sellitto,

I gardesani non si danno per vinti, rituffandosi in avanti, andando vicinissimi al nuovo vantaggio al 40’ con il colpo di testa di Sorbo da azione d’angolo che si infrange sul palo; dal campo viene chiesto il gol, le immagini non aiutano a s fare chiarezza.

L’arrembaggio finale dei biancazzurri viene premiato nel migliore dei modi con la rete di Luca Ruffini al 46’; parte da centrocampo, duetta con Crema e, appena entrato in area, lascia partire la conclusione vincente che viene solo sfiorata da Pagno, prima di terminare la sua corsa nella rete.

Il fischio finale del Sig. Russo, dopo i quattro minuti di recupero, decreta una bellissima e importante vittoria per 2-1 in favore del Desenzano Calvina, che incassa tre punti fondamentali per continuare il sogno chiamato playoff.

Stefano Benetazzo

Al “Tre Stelle” riaprono Segreteria e Magazzino

Saranno attivi da lunedì 1 Febbraio. Per accedere al magazzino sarà necessario richiedere appuntamento in quanto non sarà possibile accedere più di una persona per volta

Il Calcio Desenzano Calvina comunica la riapertura della segreteria, ubicata presso lo stadio comunale “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di via Michelangelo n. 475 a Desenzano.

A partire da lunedì 1 Febbraio, gli uffici saranno aperti, pur nel rispetto delle misure di contenimento imposte dall’emergenza Covid-19.

La segreteria sarà aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:30.

Con la stessa modalità, gli stessi giorni e gli stessi orari, sarà aperto anche il magazzino, posto anch’esso all’interno della struttura del “Tre Stelle”.
Nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza sanitaria, si potrà accedere al magazzino solo per appuntamento telefonando al numero 340.558.3654 (Nives Spagnoli)