Serie D, Desenzano superlativo vince anche contro Tritium

Settima vittoria consecutiva griffata Spaviero e Bakayoko che lancia il Desenzano ora terzo a tre punti dalla vetta

TREZZO D’ADDA (Milano) 21.04.2024 – Nella 36ª giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano conquista la terza posizione in classifica grazie a un’esaltante vittoria per 2-0 contro la Tritium. Questo successo rappresenta la settima vittoria consecutiva e la dodicesima di fila senza sconfitte. La partita si decide nella seconda metà di gara , iniziando con il gol di Spaviero che infrange l’equilibrio a nove minuti dal rientro in campo, seguito dal raddoppio di Bakayoko al minuto 33, sigillando così il trionfo del Desenzano.

Dopo un iniziale periodo di studio, il Desenzano comincia a prendere in mano le redini della partita, cercando di creare gioco. Nonostante alcuni cross pericolosi in area, Paloschi e Spaviero faticano a impensierire la difesa avversaria. Inoltre, Pinardi, Alborghetti e Forlani tentano di sfondare da distanza con tiri che non inquadrano lo specchio della porta. L’unico tentativo veramente pericoloso è un colpo di testa di Guarneri nei minuti finali di primo tempo che realizza una girata di testa ma senza riuscire a cogliere di sorpresa Illipronti, il quale neutralizza in due tempi.
Tritium invece prova a sorprendere Tommasi solo dopo 39 minuti con Capogna il quale di testa indirizza verso il secondo palo sfiorando il bersaglio.

Nella ripresa, la Tritium mostra in avvio un’attitudine più offensiva rispetto alla prima metà di gioco. Guadagna una preziosa chance tramite un calcio di punizione ai limiti dell’area, che la difesa avversaria del Garda riesce a deviare in calcio d’angolo. Sul corner seguente, Tommasi si eleva in un prodigioso balzo e con un energico pugno allontana il pallone dalla propria zona. Ma è solo un fuoco di paglia perchè al 9′ il Desenzano sblocca il risultato. Tutto parte da una grande palla servita da Alborghetti in profondità per Spaviero che in velocità si presenta in area e batte Illipronti con un diagonale che si infila a filo del secondo palo.
Poco dopo, Spaviero sfiora il raddoppio: non capitalizza una palla regalata da Rusconi, che fallisce l’intercettazione di un cross, lasciandolo così libero davanti alla porta. L’attaccante del Desenzano però, con un tiro di sinistro mirato al secondo palo, manca di un soffio il bersaglio.
Al 27′ minuto, Semprini si rende protagonista di un tentativo da lontano: attende pazientemente che il pallone esca dall’area e poi, con un potente tiro di destro, sfiora la traversa.
Alla mezz’ora esatta si concretizza l’occasione più ghiotta per la Tritium. Lazzaro serve un cross millimetrico che Meneses impatta di testa mirando la porta, ma Tommasi si esalta con una parata eccezionale, poi ci pensa Paloschi ad allontanare il pericolo con un provvidenziale disimpegno.
Al 33′ Bakayoko mette il punto esclamativo sulla vittoria del Desenzano. Un impeccabile calcio di punizione scaturito dalla maestria di Pinardi dalla destra arriva in area dove il possente difensore centrale si eleva sopra tutti e, con un colpo di testa preciso, spedisce la sfera in fondo al sacco.
Poi la gara si trascina fino al fischio finale senza altre emozioni.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
TRITIUM 1908 – DESENZANO 0-2 (pt. 0-0)
RETI: 9’st. Spaviero, 33’st. Bakayoko
TRITIUM (4-3-1-2): Illipronti; Rusconi, Bosia, Scietti, Campani (26’st Ortelli); Selmi, Maspero, Barzago (22’st Meneses); Tulissi (20’pt N’Diaye), Caraffa, Capogna (29’st Lazzaro). Allenatore Mauro Pizzocchero. A disposizione: : Lattisi, Confalonieri, Ghilardi, Acquistapace, Milesini.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Bakayoko, Armati (14’st Mor); Tomaselli, Pinardi, Forlani (14’st Semprini); Guarneri (8’st Bianchetti), Paloschi (37’st Ranelli), Spaviero (29’st Aperi). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Niccolai, Ferrari, Floriano.
ARBITRO: Giuseppe Morello di Tivoli (Paolo Romeo di Reggio Calabria e Raffaele Trapasso di Vibo Valentia)
AMMONITI: Bosia (Tritium 1908); Pinardi, Armati, Bakayoko (Desenzano)
ANGOLI: 7-2 per Tritium
RECUPERO: 0’e 5′

Buon compleanno a Mattia Guarneri

Il centrocampista della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 20 anni. Gli auguri da tutto il team gardesano

DESENZANO (Brescia) 21.02.2024 – Nel giorno della gara tra Tritium 1908 e Desenzano, nel ritiro pre-gara del Desenzano, c’è motivo per un sorriso e un augurio per Mattia Guarneri che oggi proprio compie 20 anni. Il centrocampista biancoazzurro è infatti nato a Brescia il 21 aprile 2004. 

A Mattia vanno i migliori auguri di buon compleanno dai dirigenti, dallo staff, dai compagni di squadra, dai sostenitori del Calcio Desenzano e da tutto il settore giovanile biancoazzurro.

Juniores, Desenzano agguanta il pari nel recupero, contro Tritium finisce 2-2

In un bella gara ricca di emozioni Desenzano gioca alla pari con i quotati milanesi; va sotto due gol ma perfeziona la rimonta nel recupero

DESENZANO (Brescia) 20.04.2024 – Un pari acciuffato in extremis per il Desenzano Juniores che sotto di due gol in avvio di secondo tempo, perfeziona una esemplare rimonta grazie ai gol di Picenni e Gozza.
Nel 25° turno del Campionato Nazionale Juniores, la formazione allenata da Mister Carbone disputa un incontro di ottimo livello, tuttavia si trova in svantaggio per due reti contro un Tritium efficace, che capitalizza un rigore nella prima frazione di gioco per sbloccare il risultato e raddoppia grazie a una veloce manovra offensiva in avvio di secondo tempo. La rete di Picenni ravviva le speranze, ma i ripetuti assalti della squadra gardesana sembrano vani. Al 49′, una brillante manovra sulla fascia destra consente a Gozza di trovarsi nella posizione ideale per segnare e fissare il punteggio sul 2-2 finale.

La gara inizia con un ritmo sostenuto e continui cambiamenti di fronte. Attorno al 15′, la Tritium si fa avanti per ben due volte con Carnevale, il quale cerca di infrangere lo stallo del punteggio. Nonostante le due favorevoli posizioni, l’attaccante milanese non riesce a centrare la porta. D’altro canto, il Desenzano organizza la propria strategia lungo le fasce, sviluppando azioni rapide, ma i cross diretti verso le punte non rappresentano una minaccia reale per il portiere Lattisi. Al 26′, il Desenzano lambisce il gol in due occasioni ravvicinate. Mullaj, da un calcio di punizione al limite dell’area, mira all’angolo basso della porta, ma Lattisi si distende in un tuffo e devia in calcio d’angolo. Sul corner seguente, il colpo di testa di Mastrapasqua sfiora il bersaglio, mandando il pallone d’un soffio fuori dallo specchio della porta.
Al 32′ la Tritium rompe l’equilibrio. Un fallo appena dentro l’area su Stancalie porta l’arbitro a concedere un penalty agli ospiti. Vitali si incarica della battuta e con freddezza spiazza Menuzzo trasformando il rigore.
Desenzano intensifica gli sforzi per raggiungere il pareggio prima dell’intervallo. Righetti tenta il tiro dalla distanza di 20 metri e poco dopo, Chiappini, ottimamente servito da Mastrapasqua, si confronta faccia a faccia con il portiere avversario. Il suo tiro potente si schianta però contro la traversa, negando così il gol del pareggio.

Nella ripresa, dopo soli 5′, la Tritium consolida il suo vantaggio. Un preciso cross proveniente dal lato destro permette a Li Destri di posizionarsi ottimamente e scagliare la palla in rete, battendo Menuzzo e siglando il secondo gol.
All’11’, il Desenzano accorcia le distanze. Da un preciso calcio di Volpe proveniente dal lato destro, emerge Picenni che, con un tempestivo colpo di testa, batte il portiere avversario e insacca per l’ 1-2.
Desenzano prende l’iniziativa, creando le sue opportunità più pericolose dalla fascia destra. Al 17′, un preciso cross di Scarsetti viene deviato con un tempestivo intervento in spaccata da Mastrapasqua, il quale riesce a mettere fuori causa il portiere avversario, mandando però la sfera fuori dalla porta.
La gara si anima con momenti ricchi di emozioni: al 32′, Desenzano sfiora il gol quando Chiappini, pronto al tiro in una posizione favorevole, viene fermato in extremis. Poco dopo, in una rapida azione di contropiede, Abumkarab sfiora la rete che avrebbe significato il terzo gol del Tritium.
Al 42′ si presenta un’altra opportunità per Mastrapasqua, che sfreccia verso la porta e si ritrova faccia a faccia con Lattisi; tuttavia, il suo tiro viene respinto dall’intervento del portiere milanese, che in una uscita disperata sventa il pericolo.
In una fase di pieno recupero, il Desenzano completa la rimonta portando il punteggio sul 2-2. Mastrapasqua effettua una brillante discesa sulla fascia destra e mette al centro un pallone preciso per Gozza, il quale, posizionato in modo ottimale, insacca il pallone in rete con sicurezza.

Desenzano Juniores si prepara ora per due importanti appuntamenti: la semifinale di Coppa Brescia che si terrà mercoledì 24 aprile contro il CazzagoBornato, mentre sabato 27 aprile alle 16 affronterà l’ultima partita della stagione regolare in trasferta nella tana della Casatese.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – TRITUM 2-2 (pt. 0-1)
RETI: 32’pt. Vitali (T) su rigore, 5’st. Li Destri (T), 11’st. Picenni (D), 49’st. Gozza (D)
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Vanni, Righetti, Turelli, Picenni, Lonati, Mullaj, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 20’st. Minelli per Mullaj; 25’st. De Cicco per Scarsetti; 39’st. Gozza per Volpe
TRITIUM 1908: Lattisi, Li Destri, Maldini, Gandini, Martinez, Zerini, Ratti, Del Prete, Stancalie, Vitali, Carnevale. Allenatore Mauro Pizzocchero.
SOSTITUZIONI: 1’st. Corleo per Carnevale; 25’st. Abumkarab per Ratti e Aligbo per Stancalie; 40’st. Fascella per Martinez; 49’st. Mazzucotelli per Del Prete
ARBITRO: Simone Pagliuca di Brescia (Giuliano Vielmi e Omar Ungarini entrambi di Brescia)
AMMONITI: Righetti e Turelli (Desenzano); Gandini, Stangalie e Maldini (Tritium)
ESPULSO al 40’st. Abumkarab per doppia ammonizione

Il Sig. Giuseppe Morello arbitro designato per Tritium – Desenzano

Della sezione AIA di Tivoli, sarà coadiuvato dagli assistenti Sig. Paolo Romeo di Reggio Calabria e Sig. Raffaele Trapasso di Vibo Valentia

DESENZANO (Brescia) 19.04.2024 – Sarà il Sig. Giuseppe Morello della sezione AIA di Tivoli a dirigere il match tra Tritium 1908 e Calcio Desenzano, gara valevole per la 36^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto laziale sarà assistito dal Sig. Paolo Romeo dalla sezione AIA di Reggio Calabria e dal Sig. Raffaele Trapasso dalla sezione AIA di Vibo Valentia .

La gara si svolgerà allo Stadio “la Rocca” di Trezzo sull’Adda (Milano) domenica 21 aprile e avrà il suo inizio alle ore 15:00.

I tagliandi per l’accesso alle tribune sono acquistabili presso il botteghino dello stadio.