Nella giornata a loro dedicata, il Desenzano Calvina, presenta le donne che con minuzioso lavoro dietro le quinte, contribuiscono a rendere importante il gruppo.
Su queste pagine dove spesso si parla di imprese e partite di uomini, oggi, 8 Marzo Festa della Donna, vogliamo esprime un dolce pensiero a tutte le donne del Calcio Desenzano Calvina.
Se è vero che dietro ad ogni grande uomo c’è una grande donna, dietro le quinte del Desenzano Calvina c’è una squadra in rosa che silenziosamente dà il suo contributo affinché il gruppo diventi ogni giorno sempre più grande.
A queste donne va il nostro GRAZIE.
Un grazie alla pazienza di ELISA, che dalla sua segreteria tenta ogni giorno di chiamare Stefano che puntualmente non gli risponde;
un grazie a SANDRA che ogni giorno tiene a bada tutti gli atleti e con molta pazienza riesce a tollerare Claudio che gli stravolge tutti i programmi;
un grazie a DANIELA che si prende la responsabilità dei dirigenti del settore giovanile (tutti uomini) e cerca di far decollare il calcio femminile con la pazienza dovuta in tempi di Covid;
un grazie a CRISTINA perché se è vero che ognuno di noi ha la sua croce, lei grazie ai mister Giovanni e Mauro ne ha addirittura due;
un grazie a ANTONELLA che tre giorni alla settimana, riceve in ufficio i papà per le iscrizioni ai quali spiega le regole, poi spiega le regole, poi spiega le regole e poi spiega le regole….;
un grazie a NIVES per la pazienza quando in servizio alla biglietteria si accorge che Nando si è dimenticato di inserire un nome nella lista accrediti;
un grazie ad ALICE che allena le ragazze della squadra femminile con mister Nicola con il quale quest’anno riesce a scherzare sull’Inter che è davanti alla Juventus;
un grazie a ISABELLA perché per fare marketing in tempi di crisi economica occorre la pazienza di una donna;
un grazie a FABIANA, perché per essere la moglie del Presidente occorre avere tanta pazienza;
un grazie alla pazienza di GIULIA di Fotolive che alla domenica ricorda sempre ai telecronisti (uomini) di tenersi pronti per la diretta e invece allo scadere del conto alla rovescia non sono mai pronti;
un grazie alle nostre atlete del Calcio femminile per la loro voglia di far sentire la loro voce;
un grazie alle nostre tifose che ci seguono anche da lontano e che ogni domenica soffrono e gioiscono con noi;
un grazie alle mamme dei nostri atleti, alle mogli e alle fidanzate dei nostri campioni che sopportano con stoica pazienza gli alti e bassi del campionato
Oggi 8 Marzo, festa della Donna gli uomini del Calcio Desenzano Calvina esprimono il loro grazie di Cuore.
Grazie per la vostra passione, per la vostra professionalità, per il vostro amore che regalate ogni giorno a questa grande famiglia biancoazzurra.
La squadra di mister Florindo accusa una sconfitta inaspettata con il minimo scarto ed esce dalla zona playoff. Domenica la sosta.
Poteva essere il giorno della consacrazione, della terza vittoria consecutiva e visto che davanti “fuggono e scappano”, il Desenzano Calvina avrebbe potuto migliorare decisamente la propria classifica e rimanere agganciato al treno di testa. Invece al Tre Stelle di Desenzano a fare festa è la squadra ospite che esce vincente dal confronto con un gol per tempo. A nulla valgono le giocate di Recino che prima riapre la partita e poi fa tremare un Ciserano convinto di avere la vittoria già in tasca sul doppio vantaggio. Il Desenzano Calvina recrimina sull’andamento della gara, alla palla del vantaggio non sfruttata da Franzoni fa seguito un rigore dove tutta l’esperienza di Confalonieri ha la meglio sull’ingenuità di Ferrara. Un minuto di gara che ne condiziona tutti i restanti minuti di gara. In avvio di secondo tempo il colpo di testa di Del Carro pare affondare il Desenzano Calvina che però non si perde d’animo e a testa bassa prova a raddrizzare il risultato. I gardesani rischiano di prendere anche il terzo gol, ma Missaglia ci mette la faccia (nel vero senso della parola) facendosi trovare sulla linea di porta e sulla traiettoria della saetta di Pellegrini. Recino si procura un rigore ineccepibile e riapre la partita, poi due giocate di gran classe del centroavanti desenzanese fanno tremare gli avversari: prima una traversa su punizione, poi costringe il portiere Colleoni a mettere in mostra tutto il proprio talento. Ora la sosta, un toccasana per recuperare gli infortunati prima della trasferta di Sona del 21 Marzo.
TABELLINODESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-2 (pt 0-1) RETI: 33’pt. Confalonieri (VCB) su rigore, 6’st. Del Carro (VCB), 34′ st. Recino (DC) su rigore DESENZANO CALVINA (4-3-3): Ferrara; Zanolla, Missaglia, Sorbo, Ruffini Luca; Cazzamalli, Mazzotti, Pellegrini (dal 9’st. Turlini); Gubellini (dal 15’st. Marco Ruffini), Recino, Franzoni. A disposizione: Bolzoni, Tonani, Ricciardi, Mazzurega, Franchi, Perotta. Allenatore: Michele Florindo VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-1-2): Matteo Colleoni; Moioli (dal 24’ st Galdoune), Del Carro, Nessi, Pellegrini; Muchetti, Ricozzi, Careccia (dal 37’ st Chiarparin); Confalonieri (dal 46’st. Pozzoni); Esposito (dal 24’ st Bonfanti), Spini (dal 37’ st Ambrosini). A disposizione: Colleoni Mauro, Capitanio, Haoufadi, Jaouhari. Allenatore: Ivan Del Prato ARBITRO: Maurizio Barbiero di Campobasso; assistenti Salvatore Barbanera di Palermo e Vincenzo Ruggiero di Brindisi AMMONITI: Luca Ruffini, Pellegrini, Cazzamalli, Missaglia, Recino (Desenzano Calvina); Confalonieri e Matteo Colleoni (V. Ciserano). CORNER: 5-3 in favore del Desenzano Calvina RECUPERO: 0’ + 4’
Mister Florindo schiera il suo Desenzano riproponendo il 4-3-3 vincente a Scanzorosciate. Missaglia e il rientrate Sorbo dalla squalifica al centro della difesa con Zanolla e Luca Ruffini esterni; Mazzotti play con Pellegrini a sinistra e Cazzamalli a destra; bomber Recino al centro dell’attacco con Franzoni a sinistra e Gubellini a destra. Ivan Del Prato si schiera a volte a specchio e a volte con Spini alla funzione di mezzapunta dietro l’attacco puro composto da Confalonieri ed Esposito. I primi minuti sono di studio, giusto il tempo per Del Carro di prendere le misure su bomber Recino controllato a vista dal fratello dell’ex Calvina per tutta la gara.
La prima incursione è di marca Desenzano Calvina, Franzoni dalla sinistra si accentra fino al limite dell’area per poi calciare un rasoterra che impegna Colleoni in tuffo sulla sua destra. Poi bisogna attendere altri 10 minuti per un nuovo brivido, quello che offre Confalonieri con un tiro a mezza altezza dal limite dell’area di rigore che sfiora il secondo palo. Un episodio che consente agli ospiti di trovare una maggiore autostima e di schiacciare per qualche minuto la squadra biancoazzurra sulla propria trequarti. Al 24′ dopo che Esposito scappa a Pellegrini del Desenzano (un omonimo è anche schierato tra l’undici avversario) costringendolo al fallo, lo specialista Ricozzi prova la battuta diretta a rete sul calcio da fermo che sfiora il palo alla destra di Ferrara. Il portiere del Desenzano dimostra il suo momento di forma 32′ quando vola sulla sua destra a deviare una conclusione di Spini destinata ad infilarsi sulla sua destra. Un minuto dopo Franzoni si mangia un gol già fatto, ricevuta palla dalle retrovie, la punta di Collebeato si trova solo davanti al portiere Colleoni, praticamente un rigore in movimento che il numero uno bergamasco sventa in uscita eludendo il tentativo rasoterra di Franzoni.
Sul ribaltamento di fronte ecco il gol del vantaggio ospite. Ferrara si oppone ad una conclusione da centro area di Confalonieri, poi i due si proiettano sul pallone destinato a spegnersi oltre la linea di fondo, si toccano e nel contatto Confalonieri cade, per l’arbitro lo fa a causa di un fallo del numero uno gardesano. Dagli undici metri ci va lo stesso Confalonieri, stavolta Ferrara non compie il miracolo di sette giorni prima e il Ciserano passa in vantaggio. Negli ultimi minuti di primo tempo, il Desenzano Calvina a testa bassa cerca di ristabilire la situazione di parità senza riuscire a superare il muro della retroguardia bergamasca.
Nel secondo tempo il Ciserano mette le mani sulla vittoria, prima Ferrara sventa una conclusione ravvicnata di Confalonieri, poi dal conseguente calcio d’angolo, lo stacco di testa di Del Carro è fatale per tutta la difesa del Desenzano: colpo di testa che manda ad insaccare il pallone sotto la traversa. Malgrado la panchina corta, mister Florindo chiede aiuto ai rincalzi inserendo Turlini e Marco Ruffini per Pellegrini e Gubellini passando ad un 4-2-3-1. I frutti non arrivano, il Desenzano è più impetuoso nella grinta e nella manovra ma alla fine verrà premiata la maggiore idea di gioco del Ciserano. Il Ciserano forte del doppio vantaggio effettua una serie di cambi a metà del primo tempo, l’ingresso di Bonfanti e Galdoune che rilevano Moioli e Esposito, consentono alla formazione di mister Del Prato una maggiore freschezza disponendosi in campo con un 4-4-2 più difensivistico.
Al 26′ del secondo tempo gli ospiti sfiorano il tris. Grande giocata in mezzo all’area di Pellegrini, scarta Turlini e spara un bolide dalla linea dell’area piccola destinato in rete, Ferrara è battuto ma il colpo di testa di Missaglia posizionato sulla linea di porta, evita ai suoi un passivo indecoroso.
Ma al 34′, Recino riapre la partita. Servito dalla destra da Turlini, Re Giorgio” si aggiusta il pallone al tiro ma viene disturbato dal portiere Colleoni. Senza esitare, l’arbitro Sig. Barbiero di Campobasso indica il dischetto da dove Recino non sbaglia per il suo 15° centro stagionale. Recino scatenato cerca due volte in un minuto la via del pareggio. E’ il 41′ del secondo tempo quando da una punizione da 25 metri la punta gardesana centra la traversa con il portiere fuori causa, poi sul proseguimento dell’azione Recino prova la conclusione verso il secondo palo dove trova pronto Colleoni alla deviazione in tuffo.
Negli ultimi minuti crollano le certezze del Ciserano, il Desenzano Calvina maggiormente incisivo prova a scardinare la difesa avversaria, ci provano un po’ tutti, ma la difesa bergamasca malgrado in affanno, conserva il prezioso vantaggio fino al triplice fischio.
Le tre vittorie ottenute nelle ultime tre gare, rilanciano la squadra gardesana verso le zone alte dopo l’inaspettata battuta d’arresto della settimana scorsa
Nel torneo Nazionale tra le squadre di Serie D organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, il Desenzano Calvina infila tre vittorie nelle ultime tre gare confermando la sua piena posizione nella zona playoff.
Dopo il solo punto in tre partite della scorsa settimana, ruolino mi marcia che avevano tarpato le ali al volo della squadra gardesana in rimonta verso le prime della classe, nei turni appena conclusi, capitan De Riggi e compagni tornano ad alzare la voce e abbattono nell’ordine Acireale (4-0), Torres (2-1) e Cassino (5-0)
Nel roboante 4-0 contro Acireale, alle doppiette di Signorelli, ai quali si aggiungono le reti di Wegrzyn e Homuni che condiscono il risultato finale, va riconosciuta anche il grande lavoro di tutti i compagni; infatti dietro le loro linee spicca il grande lavoro di Castaldo e De Riggi, autori degli assist vincenti, e le galoppate di Scano abile nell’impostazione del gioco dalle retrovie riuscendo spesso a mettere in superiorità numerica il Desenzano in fase offensiva.
Nella vittoria di misura per 2-1 contro Torres, sono ancora Signorelli e Wegrzyn a fare il risultato sul tabellone, ma i due attaccanti biancoazzurri si scambiano reciproche cortesie in fase di realizzazione, infatti i due si sono serviti a vicenda gli assist vincenti che hanno confezionato il risultato. Nei minuti finali già sul punteggio di 2-1, un grande intervento del portiere Tassini, salva il risultato. Una parata che per il Desenzano Calvina vale quanto un gol.
Nella gara di giovedì, il Desenzano Calvina affronta il Cassino senza troppe velleità. La formazione gardesana rimeneggiatissima deve chiedere aiuto ai rincalzi , ma Matteo Domenico Calvi, Dennys Branca, Angelo Cecan e Giuseppe Gambardella, sfruttano in pieno l’occasione dimostrando in pieno tutto il loro valere. La partita finisce 5-0 per il Desenzano grazie alle reti di Castaldo (assit Signorelli), Hmouni (assist Wegrzyn), Ugolini (assist Signorelli) e il doppio centro di Wegrzyn (assist De Angelis).
Con la triplice vittoria il Desenzano Calvina si afferma al quarto posto in classifica, al secondo posto (utile per la qualificazione alla fase finale di Gallipoli) la Vis Artena distante 13 punti, troppi per sperare in una qualificazione diretta per la post season che assegnerà lo scudetto, ma la voglia dei ragazzi capitanati da Michele De Riggi di far parlare di se, oltre all’abilità alla consolle, non può lasciare nulla di intentato.
Queste le gare del Desenzano Calvina nella prossima settimana: 8 Marzo ore 21:30 Ostiamare – Desenzano Calvina;
9 Marzo ore 21:30 Desenzano Calvina – Nardò;
10 Marzo ore 21:30 Trastevere – Desenzano Calvina.
Di seguito la classifica: Trastevere 58 punti; Vis Artena 55; Nardò 53; Desenzano Calvina 42; Prato 39; Lavagnese 38; Torres 37; Formia 36; Cassino 33; Portici 30; Ostiamare 29; Cerignola 21; Vis Nova Giussano 19; Matese 15; Rimini 12.
La partita trasmessa in diretta streaming sui canali social desenzanesi YouTube e Facebook dalle ore 14:20
Continua il campionato di Serie D tra le mille difficoltà causate dalla pandemia. Anche per la 21^ giornata in calendario (quarta di ritorno) una gara viene posticipata a data da destinarsi, si tratta della partita che avrebbe visto impegnato il Brusaporto al cospetto della capolista Casatese.
Salgono così a cinque le gare da recuperare nel Girone B.
Tra le gare che si disputeranno regolarmente oggi secondo calendario, destano molto interesse Seregno-Fanfulla e Franciacorta-Nibionnoggiono.
Due partite che riguardano direttamente il Desenzano Calvina, infatti nei due match si affrontano quattro squadre che stazionano in classifica nel fazzoletto dove gravita la squadra gardesana.
Il miglior risultato utile, affermerebbe il Desenzano Calvina nelle zone alte di classifica e approfittando degli scontri diretti, potrebbe migliorare la sua posizione. La gara avrà inizio alle ore 14:30.
Persistendo la regola delle partite da disputarsi a porte chiuse, rafforzata anche dalla zona arancione per l’intera Lombardia, la gara sarà visibile in diretta web sui canali social YouTube e Facebook del Desenzano Calvina.
Di seguito il programma delle gare di oggi e la classifica:
Andamento pressoché identico tra casa e trasferta per i rossoblu di Mister Ivan Del Prato, decimi in classifica ma con un match da recuperare
Ventiquattro punti conquistati in diciannove partite, con un match da recuperare contro Brusaporto – rinviata causa positività al Covid19 – è il bottino conquistato dalla Virtus Ciserano Bergamo, che gli permette di occupare la decima posizione in classifica, al di sopra del Breno e appena dietro allo Sporting Franciacorta.
L’andamento della squadra è pressoché identico. Tra le mura amiche Ciserano ha disputato dieci partite conquistando tre vittorie, pareggiandone tre e perdendo quattro match, che hanno portato dodici punti totali, con il medesimo numero di gol realizzati e subiti, tredici, ma con ancora una partita da giocare, contro il Brusaporto.
Come in casa, anche in trasferta i rossoblu hanno ottenuto dodici punti ma in nove partite, frutto di tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, segnando dieci reti e subendone nove.
A livello statistico, la Virtus Ciserano occupa il sesto posto in fatto di gol subiti, il che indica una buona fase difensiva messa in atto dai ragazzi rossoblu, i quali però devono rincorrere nella classifica delle reti realizzate, essendo attualmente in dodicesima posizione.
La partenza stagionale non è stata delle migliori, con un solo punto nelle prime quattro partite, ottenuto all’esordio contro il Villa Valle, terminato 2-2; dopodiché tre sconfitte – una delle quali proprio contro il Desenzano Calvina – prima di riuscire nell’impresa di battere fuori casa la Casatese per due reti a uno. Ancor meglio la squadra di Mister Ivan Del Prato ha fatto di recente, battendo in trasferta il Seregno due turni addietro.
Sono invece undici i marcatori stagionali della Virtus Ciserano, con sei elementi fermi a quota uno; due giocatori hanno trovato la via della rete in due occasioni mentre tre gol sono stati messi a segno da Riccardo Nessi, occupante la terza posizione, preceduto da Luca Confalonieri con quattro marcature. La classifica cannonieri interna alla squadra è invece guidata da Roberto Esposito, che ha depositato il pallone in rete in cinque occasioni, di cui una su calcio di rigore. Ala sinistra nato nel 1994 a Castellamare di Stabia, Esposito ha cominciato la sua carriera nell’Under 17 del Sorrento prima di trasferirsi all’Under 19 della Juventus e, da qui, cominciare il suo peregrinare che l’ha portato al Vicenza, al Chieti e all’Aversa Normanna. Successivamente, ha messo a disposizione prestazioni e gol con la casacca del Picerno e del Levico Terme, squadra – quest’ultima – dalla quale è stato acquistato nel 2020 dalla Virtus Ciserano.
MERCATO (dal 1 dicembre al 26 febbraio) Un solo movimento, in entrata, per la Virtus Ciserano Bergamo che, nel mercato invernale concluso a fine del mese di febbraio si è assicurato le prestazioni del centrocampista centrale, classe 1998, Samuele Careccia, proveniente dalla Real Calepina ma con importanti esperienze alle spalle. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Milan, Careccia ha militato nel Varese, nel Caravaggio, nel Telgate, nel Ciliverghe e nella Real Calepina, prima di approdare alla Virtus Ciserano in questa stagione calcistica. GIOCATORI IN ENTRATA Samuele Careccia, centrocampista, classe 1998, dalla Real Calepina
Le ultime cinque partite: Real Calepina-Virtus Ciserano 1-0 (7’ pt autorete Nessi) Virtus Ciserano-Breno 0-1 (25’ pt rig. Triglia) Virtus Ciserano-Villa Valle 1-1 (3’ pt Careccia per la Virtus Ciserano; 41’ st Crotti per il Villa Valle) Seregno-Virtus Ciserano 1-3 (26’ pt Pellegrini, 15’ st Spini, 23’ st Muchetti per la Virtus Ciserano; 47’ pt Alessandro per il Seregno) Virtus Ciserano-Brusaporto rinviata