L’entusiasmo del settore giovanile biancazzurro

Bellissima serata per il settore giovanile biancazzurro al centro sportivo “Maraviglia”, tra sorrisi, felicità e divertimento

Si è tenuto nella serata di mercoledì 8 settembre, al centro sportivo “Graziano Maraviglia” di Desenzano del Garda, l’incontro di tutto il settore giovanile biancazzurro con i dirigenti del Calcio Desenzano Calvina, evento ottimamente condotto dall’instancabile Claudio Monese, Responsabile proprio del settore giovanile gardesano.

Sorrisi, felicità e divertimento sono stati alla base di questa bellissima cornice di ragazzi, che hanno ascoltato i dirigenti intervenuti direttamente seduti sul campo intitolato a Gaetano Mascali.

Hanno preso parte alla serata il Presidente Roberto Marai, il Vice Presidente Rudy Zucca, il Direttore Generale Stefano Tosoni, il Direttore del Settore Giovanile Matteo Alberti e il titolare della SDG scatolificio del Garda nonché partner del Desenzano Calvina Luca Sandri.

“E uno spettacolo vedervi così numerosi – ha esordito il Presidente Roberto Marai -, sono orgoglioso di come procede il percorso intrapreso e per questo voglio ringraziare tutto lo staff; ci aspettiamo di vedervi sempre più numerosi, le iscrizioni stanno crescendo e questo significa che stiamo lavorando bene. Abbiamo bisogno di allargare la nostra rete di amicizie – ha proseguito il Presidente – in modo tale da ricevere un gradito aiuto da parte loro per portare avanti i nostri progetti”.

Il Direttore dei Settore Giovanile Matteo Alberti ha tenuto a ringraziare “Tutti gli staff che consentono ad ognuno di voi di essere sempre presente su questo campo da calcio; ora siamo pronti per cominciare una nuova stagione e speriamo di raccogliere dei buoni risultati”.

“Cercate di divertirvi al massimo ragazzi – ha aggiunto il Direttore Generale Stefano Tosoni – sempre con impegno e rispettando le persone che stanno quotidianamente intorno a voi”.

Un augurio particolare di vero cuore proviene anche sia dal Vice Presidente Rudy Zucca sia da Luca Sandri, visibilmente contenti di presenziare a questo momento così come la dirigenza tutta.

Stefano Benetazzo

Coppa Italia, Desenzano-Franciacorta al primo turno

Stilato il calendario della Coppa Italia, i gardesani esordiscono al “Tre Stelle” mercoledì 22 settembre alle ore 15.00

Il Desenzano Calvina inizia il suo percorso nella Coppa Italia il prossimo 22 settembre, alle ore 15.00, con l’incontro casalingo, valido per il primo turno, contro Sporting Franciacorta, partita che si disputerà allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La ventunesima edizione prenderà ufficialmente il via domenica 12 settembre con le quarantaquattro sfide del turno preliminare per proseguire fino alla finale, in programma per domenica 22 maggio in campo neutro.

Da quest’anno la competizione prevede che le semifinali vengano disputate in partita unica, così come tutti gli altri turni.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno i calci di rigore a decretare la vincente.

Queste le date delle varie fasi della Coppa Italia 2021-2022:

22 settembre 2021 – Primo turno
3 novembre 2021 – Trentaduesimi di finale
24 novembre 2021 – Sedicesimi di finale
5 gennaio 2022 – Ottavi di finale
2 marzo 2022 – Quarti di finale
30 marzo 2022 – Semifinali
22 maggio 2022 – Finale (in campo neutro)

Stefano Benetazzo

Composizione Gironi Serie D, Desenzano Calvina nel B

La squadra di mister Florindo parteciperà al Campionato inserita nel girone delle lombarde più il Sona. A giorni il calendario

È nata alle 15:30 di oggi, martedì 7 settembre, la Serie D 2021-2022. Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha organizzato i nove gironi suddividendo le squadre in cinque gironi da 20, che sono il raggruppamento A, B, D, H e I, ed i restanti quattro da 18 squadre (C, E, F, G) come prevede il format approvato in precedenza.

Quindi il Desenzano Calvina è inserito nel Girone B, raggruppamento a 20 squadre in cui fanno parte l’unica varesina Castellanzese, il City Nova (nuova denominazione del NibionnOggiono), e le neopromosse Leon (di Vimercate) e Brianza Olginatese.

Questo il raggruppamento completo: Arconatese, Breno, Brianza Olginatese, Brusaporto, Caravaggio, Casatese, Castellanzese, City Nova, Crema, Desenzano Calvina, Folgore Caratese, Legnano, Leon, Ponte San Pietro, Real Calepina, Sona, Sporting Franciacorta, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo, Vis Nova Giussano.

Il 19 Settembre il via del campionato, per la compilazione dei calendari sarà questione di giorni.

Tutti i gironi:

GIRONE A (20 squadre): Asti, Borgosesia, Bra, Caronnese, Casale, Chieri, Città di Varese, Derthona, Fossano, Gozzano, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Novara, Pontdonnaz, RG Ticino, Saluzzo, Sanremese, Sestri Levante, Vado.

GIRONE B (20 squadre): Arconatese, Breno, Brianza Olginatese, Brusaporto, Caravaggio, Casatese, Castellanzese, City Nova, Crema, Desenzano Calvina, Folgore Caratese, Legnano, Leon, Ponte San Pietro, Real Calepina, Sona, Sporting Franciacorta, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo, Vis Nova Giussano.

GIRONE C (18 squadre): Adriese, Ambrosiana, Arzignano, Caldiero Terme, Campodarsego, Cartigliano, Cattolica, Cjarlins Muzane, Delta Porto Tolle, Dolomiti Bellunesi, Este, Levico Terme, Luparense, Mestre, Montebelluna, San Martino Speme, Spinea, Union Clodiense Chioggia.

GIRONE D (20 squadre): Aglianese, Alcione Milano, Athletic Carpi, Bagnolese, Borgo San Donnino, Correggese, Fanfulla, Forlì, Ghiviborgo, Lentigione, Mezzolara, Prato, Progresso, Ravenna, Real Forte Querceta, Rimini, Sammaurese, Sasso Marconi, Seravezza Pozzi, Tritium.

GIRONE E (18 squadre): Arezzo, Cannara, Cascina, Flaminia Civitacastellana, Foligno, Follonica Gavorrano, Lornano Badesse, Montespaccato, Pianese, Poggibonsi, Pro Livorno, Rieti, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Scandicci, Sporting Trestina, Tiferno Lerchi, Unipomezia.

GIRONE F (18 squadre): Alma Juventus Fano, Atletico Terme Fiuggi, Aurora Alto Casertano, Castelfidardo, Castelnuovo Vomano, Chieti, Matese, Montegiorgio, Nereto, Pineto, Porto d’Ascoli, Recanatese, S. Nicolò Notaresco, Tolentino, Trastevere, Vastese, Vastogirardi, X.  

GIRONE G (18 squadre): Afragolese, Aprilia Racing Club, Arzachena, Atletico Uri, Carbonia, Cassino, Cynthialbalonga, Giugliano, Gladiator, Insieme Formia, Lanusei, Muravera, Ostia Mare, Real Monterotondo Scalo, Sassari Latte Dolce, Team Nuova Florida, Torres, Vis Artena.

GIRONE H (20 squadre): Audace Cerignola, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Casarano, Casertana, Città di Fasano, Francavilla, Gravina, Lavello, Mariglianese, Molfetta, Nardò, Nocerina, Nola, Rotonda, San Giorgio, Sorrento, Team Altamura, Virtus Matino.

GIRONE I (20 squadre): Biancavilla, Castrovillari, Cavese, Cittanova, Città di Acireale, Città di S. Agata, F.C. Messina, Gelbison, Giarre, Lamezia Terme, Licata, Paternò, Portici, Real Aversa, Rende, San Luca, Sancataldese, Santa Maria Cilento, Trapani, Troina.

Stefano Benetazzo

Juniores, obiettivo raggiunto nelle due amichevoli

Buone indicazioni per la Juniores gardesana, impegnata nel doppio appuntamento contro l’Under 17 del Brescia e il Giudizzolo

Doppio appuntamento per la formazione Juniores del Desenzano Calvina, impegnata nei match contro l’Under 17 del Brescia Calcio e il Giudizzolo, al centro sportivo di via Durighello.

Contro l’Under 17 del Brescia la squadra mostra dei buoni movimenti, in special modo nella prima frazione di gioco, nonostante il gol subito dopo appena sessanta secondi dal fischio d’inizio, creando anche varie occasioni da rete; la ripresa vede invece un leggero calo, senza però che il ritmo del gioco ne risenta troppo.

Alla fine i bresciani vincono per sei reti a una, con il gol gardesano firmato da Hilmi.

Il match contro il Giudizzolo è invece giocato a ritmi più bassi, anche per il fatto che vengono schierati quasi tutti gli stessi giocatori scesi in campo nella precedente partita.
L’incontro fornisce i frutti sperati e l’obiettivo che si era prefissato l’allenatore biancazzurro è ampiamente raggiunto.

Il Desenzano Calvina trova la via della rete in sei occasioni, con Salamini autore di una tripletta; i due centri di Franzolin (bellissimo il secondo gol, con un sinistro all’incrocio a seguito di un’azione personale) e il gol di Cossetti completano il tabellino.

DESENZANO CALVINA-BRESCIA UNDER 17 1-6
RETI: Hilmi
DESENZANO CALVINA
: Marcellini (40’ st Taiebi); Moio (25’ st Giovannozzi), Fenotti (40’ st Domenghini), Amidani (15’ st Cossetti), Llapushi; Ndoci, Guarisco (1’ st Balduchelli); Plodari, Hilmi (25’ st Salamini), Capone; Malgarise

DESENZANO CALVINA-GIUDIZZOLO 6-3
RETI:
Salamini, Cossetti, Franzolin, Franzolin, Salamini, Salamini
DESENZANO CALVINA
: Cesi (15’ st Taiebi); Petre (1’ st Moio), Domenghini, Cossetti, Giovannozzi; Cerini, Balduchelli, Guarisco; D’Annibale; Salamini, Franzolin (25’ st Plodari)

Stefano Benetazzo