Anche Desenzano Calvina partecipa al progetto “Race Runner”

Con Olympia Athletic Team, Comune di Desenzano, Rotary e Centro Piccoli Campioni, diventa parte attiva di una importante sinergia

E’ stato illustrato ieri presso la Sala Dell’Orologio del Comune di Desenzano, un importante progetto che permetterà a ragazzi con disabilità di sperimentare uno sport praticato fino ad oggi soltanto nel Nord Europa.

Il progetto “Race Runner” è una disciplina atletica per atleti disabili che consente loro di praticare lo sport della corsa attraverso uno speciale mezzo composto da un telaio a tre ruote con sella, supporto per il corpo e, soprattutto, senza pedali. Gli atleti corrono su distanze simili ad altre discipline di corsa su pista e su strada; 100, 200, 400, 800 metri così come 5 chilometri, 10 chilometri, mezze maratone e maratone tradizionali di Km 42,195.

La città di Desenzano del Garda, sarà pionera di questa iniziativa con un corso sulla disciplina aperto a tutti gli atleti disabili per l’utilizzo di questo innovativo mezzo che avrà luogo presso l’impianto “Tre Stelle” a partire da Lunedì 6 Dicembre. Il progetto coinvolge il centro di riabilitazione Piccoli Campioni di Lonato, Olympia Athletic Team (l’associazione sportiva che lo scorso luglio ha organizzato i campionati italiani paralimpici, a Concesio), la Fispes (Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali), il Comune di Desenzano e Desenzano Calvina, che gestisce campo e pista di atletica.
Questo con il supporto economico del Rotary Club Museo Mille Miglia di Brescia.

Oggi stiamo mandando un grande segnale di libertà – ha dichiarato in conferenza stampa Andrea Boroni, presidente dell’Olympia Athletic Team, – un messaggio pionieristico in Italia e in buona parte d’Europa. Siamo contenti che questa iniziativa abbia subito trovato l’accoglienza del Comune di Desenzano, la sensibilità del Rotary Club Mille Miglia Brescia e la grande collaborazione del Centro Piccoli Campioni e del Desenzano Calvina. Lunedì 6 dicembre inizieremo questi corsi e sarà un giorno di festa e inclusività per tutti“.

Presente Antonella Munaro, vice presidente FISPES, che ha spiegato in breve questa disciplina: “La disabilità è spesso emarginata purtroppo. Permettere a questi ragazzi di uscire, incontrare persone, praticare sport e sviluppare la propria socialità, significa ampliare il respiro di questi futuri atleti. Questa disciplina è molto completa per loro, per allenare il fisico e per temprare l’anima. Spesso su questi temi i paesi del Nord Europa sono più avanti di noi, ma sono felice di vedere questa prima iniziativa in una cornice così bella come quella del Lago di Garda“.

Francesca Cerini Assessore alle Attività Sportive: “Non appena è arrivata sul tavolo la proposta dell’Olympia di far partire questi corsi, abbiamo subito deciso di avviare tutte le procedure del caso perché la riteniamo un’iniziativa unica nel suo genere che porterà benefici a tutti quei ragazzi e a quelle famiglie che decideranno di provare la disciplina.”

Sonia Smussi, direttrice Centro Piccoli Campioni: “Da mamma di una figlia con questo genere di disabilità posso dire che l’integrazione del diversamente abile nelle comunità attuali è ancora molto lontana dall’essere praticata e le famiglie fanno molta fatica a trovare situazioni o strutture adatte ad aiutare i propri cari. Il contesto sportivo fortunatamente si presta di più ad accogliere e ad accettare diversi tipi di approccio alle discipline: per questo siamo stati da subito a stretto contatto con il presidente Andrea Boroni e con Antonella Saiani.

In rappresentanza del Calcio Desenzano Calvina il Responsabile della Comunicazione Nando Vescusio ricorda che in passato la società del presidente Roberto Marai è sempre stata sensibile alle iniziative che riguardano minoranze e disabilità aggiungendo: “Quanto di buono è stato fatto e sarà possibile fare, lo si deve alla forza di queste persone che sono state in grado di creare sodalizi e sinergie importanti, riuscendo ad unire gli intenti morali, sportivi ed economici che questa impresa richiedeva”

Il Race Running debutterà alle Paralimpiadi a Parigi nel 2024 con due categorie.

Settore Giovanile. Un week end tra agonistica e partecipazione emotiva

Commozione sui campi di Via Durighello per il tributo da parte dei ragazzi biancoazzurri ad Alex Barattini recentemente scomparso

Il mondo sportivo bresciano piange la prematura scomparsa di Alexandro Barattini, allenatore del team della Mario Rigamonti che dedicava tutto il suo tempo libero alla formazione e alla crescita dei calciatori in erba.
Un fatto che travolge i parenti e tutti gli amici con i quali Alex ha camminato accanto per gran parte della sua vita, una vita tanto breve che pare impossibile sia terminata così, vittima di un aneurisma a soli 38 anni.

Il Calcio Desenzano Calvina è vicino alla famiglia Barattini: al papà Angelo, alla mamma Nicoletta, alla sorella Sonia e alla compagna di vita Francesca.

Per questo lutto improvviso, alcune partite del fine settimana sono state rinviate. Tra queste DesenzanoCalvina-Montichiari U15Provinciali, che verrà recuperata il giorno 1 Dicembre pv.

Il fine settimana di calcio giocato ha inizio con la squadra Juniores capace di tornare dalla Valcamonica con una vittoria in carniere. Fa scalpore il risultato contro il Breno (6-1) e la qualità di gioco espresso dalla squadra di mister Ugolini che ora si affaccia in classifica sul cortile delle migliori. CLICCA QUI per cronaca tabellino della partita e per risultati e classifica del Giorone C Under 19

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Bedizzole FC-Vobarno 2-8
DesenzanoC.-SirmioneR. rinv. 23/11
Gavardo-Alta Valsabbia 11-0
O.Nuvolento-Montichiari rinviata
TeamOut-Valtenesi 0-2
Valsabbia-R.Volciano 8-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Gavardo 21; Vobarno 18; Valtenesi 16; Sirmione Rovizza 15; TeamOut 13; Valsabbia 12; Montichiari 7; Nuvolento 6; Bedizzole 4; Alta Valsabbia 3; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Valsabbia, Gavardo-Team Out, MontichiariBedizzole FC, Roé Volciano-Desenzano Calvina, Sirmione
Rovizza-Orat. Nuvolento, Vobarno-Valtenesi.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Concesio-Ponte Zanano 7-0
Orat. Mompiano-Gussago 0-1
Orceana-Valtrompia 5-3
Roncadelle-DesenzanoC. 1-0
Verolese-RealLenon 2-2
Travagliato-Chiari 2-1
Ha riposato: Orat. S. Michele.

CLASSIFICA: Real Leno 22; Travagliato 19; Roncadelle 16; Chiari; Gussago e Orceana 12; Verolese 11; Mompiano 10; Concesio 9; Valtrompia 5; San Michele; Desenzano Calvina e Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 28/11: Chiari-Roncadelle, Desenzano Calvina B-Orat. Mompiano, Gussago-Concesio, Orat. S. Michele-Valtrompia, Real LenoVirtus Travagliato, Verolese-Orceana. Riposa: Ponte Zanano.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-U.Mella 1-7
Castenedolese-V. Montichiari 1-4
Pralboino-Sp.Club Rezzato 3-1
Remedello-Montirone 5-2
S.Bartolomeo-Ospitaletto 1-2
V.Feralpi-Acc.Prevalle 2-1
VoluntasBS-DesenzanoC. 1-2

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Virtus Montichiari 22; Ospitaletto 18; Sporting Club Rezzato 14; Pralboino 13; UragoMella e Voluntas Brescia 12; Remedello e S.Bartolomeo 9; Feralpi 8; Castenedolese 7; Botticino e Montirone 6; Prevalle 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Acc. Prevalle-S. Bartolomeo, Desenzano Calvina-Virtus Feralpi, Montirone-Pralboino, Ospitaletto-Castenedolese, Sp. Club Rezzato-Urago Mella, V. Montichiari-Remedello, Voluntas Brescia-Botticino.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Alta Valsabbia-Valtenesi 0-3
DesenzanoC.-Montichiari l’1/12
Odolo-Vobarno il 26/11
R.Desenzanese-SirmioneR. il 27/11

TeamOut-Valsabbia 5-0
Vighenzi-O.Nuvolento 7-1

CLASSIFICA: Vighenzi 22; Desenzano Calvina, Nuvolento e Valtenesi 18; Sirmione Rovizza 16; Team Out e Valsabbia 10; Odolo 9; Alta Valsabbia e Montichiari 5; Real Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Alta Valsabbia-Real Desenzanese, Montichiari-Odolo, Orat.Nuvolento-Team Out, Valsabbia-Desenzano Calvina, ValtenesiVighenzi, Vobarno-Sirmione Rovizza.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
La Sportiva-S.Bartolomeo 1-7
Rigamonti-VoluntasBS 3-2
Pavoniana-DesenzanoC. 5-1
Rovato-Castegnato 1-3
U.Mella-Ciliverghe 7-1

CLASSIFICA: Rigamonti 21; Pavoniana 19; Desenzano calvina 18; S.Bartolomeo e Voluntas Brescia 113; Urago Mella 12; Ciliverghe 9; Castegnato 6; La Sportiva 3; Rovato 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Castegnato-Giov. La Sportiva, Ciliverghe-Rovato, DesenzanoCalvina-Urago Mella, S. Bartolomeo-Mario Rigamonti,
Voluntas Brescia-Pavoniana.

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
Acc.Prevalle-Carpenedolo 3-1
Desenzano C.-Roncadelle 0-3
O.Nuvolento-RealDor rinv.22/11
SCRezzato-Gavardo 0-8
Vighenzi-Rigamonti 0-3

CLASSIFICA: Rigamonti 24; Gavardo 21; Roncadelle 18; Vighenzi 15; Desenzano calvina 12; Sp.Club Rezzato 8; Nuvolento 5; Prevalle e Carpenedolo 4; Academy Real Dor 0.
PROSSIMO TURNO 28/11: Academy Real Dor-Acc. Prevalle, Carpenedolo-Vighenzi, Gavardo-Orat. Nuvolento, Rigamonti-Desenzano Calvina, Roncadelle-Sp. Club Rezzato.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Atalanta-Sarnico 3-0
Brescia-Cortefranca 1-3
DesenzanoC.-Curno 2-2
Monterosso-3TeamBrescia 0-1
OrobicaBG-Cremonese 0-4
Virgiliana-Lumezzane 0-1

CLASSIFICA: Cortefranca e Cremonese 21; Atalanta 18; Sarnico 15; Brescia 12; 3Team Brescia 10; Orobica BG 9; Desenzano Calvina 8; Lumezzane e Monerosso 7; Virgiliana 3, Curno 1.
PROSSIMO TURNO 28/11: 3Team Brescia-Desenzano Calvina, Cortefranca-Atalanta, CurnoCremonese, Lumezzane Vgz-Brescia, Sarnico-Monterosso,
Virgiliana-Orobica Bergamo.

Il tributo in memoria di Alex Barattini al campo di Via Durighello a Desenzano

12^ giornata, risultati, marcatori e classifica

Tutto sulla domenica nel girone B: Desenzano Calvina sconfitto dalla Casatese, resta seconda ma Arconatese consolida il primato

BRUSAPORTO – LEGNANO 0-1
Reti: 24′ st Bingo

DESENZANO CALVINA – CASATESE 1-2
Reti: 13′ pt Masini (C), 46′ pt Ricozzi (DC), 16′ st Ghilardi (C)

CASTELLANZESE – CREMA 0-1
Rete: 19′ st Ferretti

FOLGORE CARATESE – FRANCIACORTA 3-3
Reti: 15′ pt Kouda (C), 33′ pt De Angelis (F), 37′ pt De Angelis (F), 3′ st De Angelis (F), 22′ st Ciko (C), 38′ st Fognini (C)

LEON – VILLA VALLE 1-1
Reti: 8′ pt Castelli (V), Oggionni (L)

PONTE S.PIETRO – BRIANZA OLGINATESE 1-1
Reti: 9′ pt Cavagna (B), 26′ pt Capelli (P)

SAN GIULIANO CITY – BRENO 3-1
Reti: 6′ pt Mauri (B), 22′ pt Ferrario (S), 22′ st Pedone (S), 49′ st Barzotti

SONA – CARAVAGGIO 1-2
Reti: 6′ st Fumagalli (C), 37′ st Ibe (C), 42′ st Sylla (S)

V.CISERANOBG – REAL CALEPINA 0-3
Reti: 23′ pt Tirelli, 13′ st Giangaspero, 34′ st Tirelli

VIS NOVA GIUSSANO – ARCONATESE 1-4
Reti: 45′ pt Siani (A), 3′ st Parravicini (A), 5′ st Siani (A), 22′ st Fall (V), 41′ st Santonocito (A)