Solo un pari per Desenzano contro Brusaporto

Al gol di Iori dopo 10 minuti di gara, replica Aliu al 25′ della ripresa. Poi l’albanese fallisce un rigore che avrebbe potuto regalare i tre punti

C’è rammarico in questo 1-1 tra Desenzano Calvina e Brusaporto. Una gara condotta dai gardesani sin dall’avvio che però non porta in carniere i frutti sperati.
In vantaggio grazie ad un gol fortunoso che Iori mette a segno approfittando di un pallone schizzato via dalle mani di Sellitto, il Brusaporto amministra la gara badando a difendere piuttosto che a offendere. Ci pensa Aliu nel secondo tempo a riequilibrare il risultato dopo un netto predominio tutto di marca desenzanese.
Qualche minuto dopo Aliu fallisce un rigore che avrebbe potuto regalare il sorpasso e la vittoria.

Il Desenzano Calvina ritorna in campo il prossimo sabato 4 dicembre, alle ore 14.30, nell’anticipo della quattordicesima giornata, affrontando in trasferta il Vis Nova Giussano.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRUSAPORTO 1-1 (pt 0-1)
RETI
: 10’ pt Iori (B), 24′ st Aliu (D)
DESENZANO CALVINA
 (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Boscolo Berto, Perotta (1’ st Pinardi); Ricozzi (17′ st Ferrari), Carta (1’ st Gerevini); Turlini (17′ st Campagna), Franzoni (41′ st Rossi), Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Giani, Ricciardi. Allenatore: Michele Florindo
BRUSAPORTO (4-3-3): Gavazzeni; Ippolito, Beduschi, Ondei, Consonni; Apollonio (34′ st Rondi), Guidelli, Forlani; Sokhna (34′ st Menni), Galelli (17′ st Vitali), Iori. A disposizione: Aceti, Menni, Vitali. Allenatore: Filippo Carobbio
ARBITRO: Marco Marchioni di Rieti; assistenti Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia
AMMONITI: 6′ pt Consonni (B), 37′ pt Ippolito (B), 46′ pt Aliu (DC), 46′ pt Beduschi (DC), Boscolo Berto (DC), Franzoni (DC), Ondei (B)
ESPULSI: 31’ pt Carobbio (allenatore Brusaporto); 31′ st Ippolito (Brusaporto), 31′ st Matteo Longhi (vice allenatore Brusaporto)
CORNER: 7-1 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’ + 4’

CRONACA
Il secondo appuntamento casalingo consecutivo vede i padroni di casa del Desenzano Calvina ospitare il Brusaporto.

L’allenatore biancazzurro Michele Florindo adotta il consueto modulo 4-2-3-1 con la linea difensiva composta da Agazzi e Perotta in qualità di esterni, mentre Munaretto e Boscolo Berto agiscono al centro. Nel ruolo di playmaker trovano posto Ricozzi e Carta mentre la linea di trequarti vede Turlini a destra, Franzoni al centro e Ruffini a sinistra.
Il ruolo di prima punta è affidato al rientrante Aliu, capitano per l’occasione visto che Giani si accomoda in panchina.

I gialloblu invece scendono in campo con il 4-3-3, con Mister Filippo Carobbio che sceglie i centrali Beduschi e Ondei affiancati da Ippolito sulla destra e Consonni a sinistra. A centrocampo agiscono Apollonio, Guidelli e Forlani mentre il tridente d’attacco è formato da Sokhna, Galelli e Iori.

I padroni di casa appaiono più aggressivi in special modo dal centrocampo in avanti, dove cercano di farsi pericolosi ma è il Brusaporto a trovare il gol del vantaggio al decimo minuto, quando il tiro di Galelli sfugge dalla presa di Sellitto tornando sui piedi di Iori, che riesce ad insaccare da due passi per il vantaggio gialloblu.

Il Desenzano Calvina non si perde d’animo, andando vicinissimo al gol del pareggio al minuto numero ventuno quando la punizione rasoterra di Ricozzi viene sfiorata da Aliu senza sorprendere però il portiere avversario Gavazzeni, il quale si salva di piede ribattendo il tiro.

Alla mezz’ora di gioco Turlini insacca il pallone in rete dopo l’assist di Ruffini dalla sinistra ma il gol viene annullato per una posizione di fuorigioco, episodio dal quale scaturiscono le proteste dell’allenatore gialloblu Filippo Carobbio, allontanato dal terreno di gioco dall’arbitro reatino per proteste.

Le squadre vanno a riposo sul punteggio di 1-0 in favore del Brusaporto, ma il Desenzano Calvina appare padrone del campo e del gioco e in grado di colpire la difesa gialloblu.

Mister Florindo si affida alla panchina per colpire nel fianco la difesa gialloblu e al rientro in campo dopo il riposo, il tecnico gardesano inserisce Pinardi e Gerevini lasciando negli spogliatoi Carta e Perotta.

La prima vera occasione per il Desenzano si presenza al 18′ quando Franzoni dalla sinistra scodella in mezzo all’area un pallone che arriva a Gerevini tramite velo aereo di Aliu, lo stop del desenzanese lo manda fuori equilibrio e la sua conclusione termina alle stelle.

Al 25′ il gol del pareggio gardesano. Munaretto dalle retrovie effettua un traversone che scavalca la linea difensiva bergamasca, dove dietro ben appostato Aliu salta e di testa trova l’angolino del secondo palo lasciando Gavezzeni immobile.

Dal 29′ il Desenzano usufruisce della superiorità numerica per l’espulsione di Ippolito reo di un fallo ai danni di Aliu. Doppio giallo e il Brusaporto resta in dieci uomini. E resta anche senza guida dalla panchina perchè oltre all’espulsione del primo tempo ai danni di Carobbio, l’arbitro Marchioni di Rieti indica la via dello spogliatoio anche al suo vice Matteo Longhi.

Aliu ha nelle mani il gol del sorpasso, ma dopo essersi procurato la massima punizione, dal dischetto calcia male fallendo addirittura lo specchio della porta.

Al 37′ una triangolazione tra Munaretto, Aliu e Franzoni, porta quest’ultimo alla conclusione che viene parata senza difficoltà da Gavazzeni.

Negli ultimi minuti l’assedio desenzanese è totale, ma il risultato resta ancorato sull’1-1.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Brusaporto: presentazione del match

Il tredicesimo turno di andata del girone B di Serie D propone interessanti sfide; i gardesani impegnati in casa contro i gialloblu

Secondo impegno interno per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che ospitano al “Tre Stelle” il Brusaporto, guidato in panchina per la seconda stagione consecutiva da Filippo Carobbio.

I gialloblu devono fare a meno di due importanti elementi, quali il portiere Lorenzo Nozza Bielli, che deve scontare l’ultima delle due giornate di squalifica e il difensore Davide Cortinovis, al quale sono state comminati tre turni di stop.

Per quanto concerne il Desenzano Calvina, non ci sono giocatori squalificati mentre sono tre i diffidati, nello specifico Francesco Campagna, Alessandro Agazzi e capitan Nicolas Giani, i quali dovranno fare attenzione a non incorrere in un’ammonizione che farebbe scattare in automatico la squalifica per il turno successivo.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.   

Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Il Sona fa visita alla capolista Arconatese per cercare di fermarne la corsa mentre il Sangiuliano si reca in casa di un’ostica Brianza Olginatese.
Impegno casalingo per la Casatese, che ospita il Ponte San Pietro così come la Folgore Caratese, impegnata tra le mura amiche contro il Vis Nova Giussano mentre gioca contro il Crema in trasferta il Legnano
La Virtus CiseranoBergamo se la deve vedere invece sul campo del Caravaggio così come la Castellanzese fa visita al Breno.

La tredicesima giornata si completa con la Real Calepina che gioca in casa contro Leon e il Villa Valle impegnato in esterna contro Sporting Franciacorta.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Brusaporto

Mister Filippo Carobbio guida per il secondo anno consecutivo i gialloblu, con l’intento di migliorare il settimo posto della scorsa stagione

Andamento regolare per i gialloblu, che hanno mantenuto la stessa guida tecnica dello scorso anno, con Filippo Carobbio a guidare il Brusaporto dalla panchina.

Ad oggi, sono quindici i punti totalizzati, frutto di tre vittorie, sei pareggi e tre sconfitte, con un trend lievemente migliore in casa rispetto alle partite in trasferta, dove i gialloblu hanno trovato la vittoria in una sola occasione, lo scorso 20 ottobre in casa del Breno, battuto per tre reti a una.

Nella media anche la differenza reti, con diciotto gol messi a segno e diciassette subiti, che posizionano i gialloblu al decimo posto di questa speciale classifica.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1972 con la denominazione di Associazione Calcio Brusaporto
Presidente: Silvia Comotti
Colori sociali: gialloblu
Partecipazioni in Serie D: 3 (compresa quella attuale)

PASSATA STAGIONE
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.    

Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.

ALLENATORE
L’allenatore gialloblu è rimasto invariato in questa nuova stagione, con Filippo Carobbio che ha mantenuto le redini della squadra per il secondo anno consecutivo, dopo l’approdo al Brusaporto nel 2020, terza esperienza in qualità di allenatore susseguente alla guida della Juniores Nazionale nonché della prima squadra del Ciliverghe, in quest’ultimo caso condotta per tre anni.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Brusaporto, consulta la pagina Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Juniores, Desenzano Calvina fermata dalla Real Calepina

Il Desenzano Calvina di mister Ugolini gioca una buona partita, ma la marcia in più degli avversari ne determina il risultato di 1-3

Il Desenzano Calvina ferma la sua serie positiva incocciando contro la seconda in classifica Real Calepina, dopo una gara giocata alla pari malgrado il risultato avverso.

L’undici di mister Ugolini gioca a viso aperto e non si lascia intimorire da un quotato avversario e nemmeno dopo l’incidente difensivo che porta gli ospiti sull’1-0, Amidani trova subito il pari sfruttando al meglio un suggerimento dalla bandierina di Ndoci.
La squadra galvanizzata, potrebbe trovare il gol del sorpasso ma sul suo cammino trova il portiere Buffoli capace di dire no in più occasioni.

Nella seconda frazione di gioco, la squadra calepina entra in campo con maggiore nerbo e trova subito il gol del 2-1 dagli undici metri.
Il Desenzano Calvina prova a riequilibrare il risultato per la seconda volta, gioca bene con trame interessanti mancando però negli ultimi metri. Al secondo minuto di recupero però, Ferrari trova il gol che chiude la partita.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA 1-3 (pt 1-1)
RETI:
13’pt. Autorete Fenotti (DC), 15’pt. Amidani (DC), 2’st. Lossa (RC) su rigore, 47’st. Ferrari (RC)
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini (dal 19’st. Moio), Llapushi (dal 27’st. Cossetti), Fenotti, Ndoci (dal 10’st. Cassetti), Amidani, Ahmed Butt (dal 10’st. Bonsi), Plodari, Capone, Guarisco, Iossa (dal 45’st. Hilmi). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Corbari, Cerini e Franzolin.
REAL CALEPINA: Buffoli, Della Giovanna, Scotti, Nicolini (dal 41’st. Gabbiadini), Radici, Beldenti (dal 43’st. Soldi), Barboglio, Cropelli (dal 25’st. Ferrari), Duda, Lozza, Ambrosetti (dal 36’st. Plebani). Allenatore: Maurizio Dondoni. A disposizione: Zambaiti, Migliorati, Mbegue, Savino e Bartolo.
ARBITRO: Antonio Angarola di Chiari(Michele Miriuta di Chiari e Antonio Leo di Chiari)
AMMONITI: Iossa e Plodari (Desenzano Calvina); Lossa, Duda e Zambaiti (Real Calepina)
CALCI D’ANGOLO: 6-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 4′

CRONACA
La gara si accende a cavallo del 15′ minuto.
Al 13′ infatti gli ospiti passano in vantaggio, punizione dalla fascia destra di Lozza a spiovere in area dove l’intervento di testa di Fenotti mette fuori causa il proprio portiere infilando il pallone nella propria rete.

Sul ribaltamento di fronte il Desenzano Calvina riequilibra subito la partita. Dalla bandierina Ndoci serve un traversone perfetto per la testa di Amidani che inzucca per il pareggio.
Il Desenzano ritrova morale e cerca l’affondo trovando però sul suo cammino il portiere Buffoli oggi in giornata di grazia. Il numero uno calepino infatti dice “no” con estrema bravura alla conclusione di Fenotti su azione di calcio d’angolo e al tentativo di Capone qualche minuto dopo.
Nel secondo tempo la Real Calepina rientra in campo con maggiore energia e dopo una prolungata azione in area desenzanese, Fenotti stende Ambrosetti costringendo così l’arbitro Angarola di Chiari ad indicare il dischetto.
Lossa con estrema freddezza spiazza Marcellini per il secondo vantaggio.

Ma il Desenzano Calvina non ci sta, al 6′ Capone crea scompiglio in area avversaria, il suo tocco di punta trova ancora Buffoli pronto alla risposta.
Al 14′ Llapushi non si avvede di un avversario alle sue spalle intervenendo su un traversone con troppa leggerezza, Lozza dal limite dell’area piccola ringrazia e spara una bordata che Marcellini respinge d’istinto.

Da quel momento si gioca sulla forza mentale con un Desenzano votato all’assalto alla ricerca del pari e una Real Calepina pronta a difendersi cercando di colpire con ficcanti ripartenze sulle fasce.
Mister Ugolini cerca aiuto dalla panchina inserindo nell’ordine Bonsi, Cassetti, Moio e Cossetti. Proprio Bonsi, uno dei nuovi innesti, vede transitare davanti a se un pallone d’oro da spingere in rete e ben confezionato dalla sinistra da Guarisco e Iossa, l’attaccante del Desenzano Calvina però arriva in ritardo all’appuntamento con la porta completamente spalancata.

Al 27′ un ottimo recupero a centrocampo di Cassetti, mette in movimento la sua squadra che in due mosse serve Fenotti posizionato sul disco del rigore abile ad una semirovesciata indirizzata all’angolo basso della porta difesa da Buffoli che in presa dimostra ancora una volta tutto il suo talento.

La squadra biancoazzurra spinge in area avversaria alla ricerca del gol, ma i bergamaschi si chiudono bene negando ai gardesani qualsiasi tipo di gratificazione.

Infine al 47′ il gol che chiude i giochi in via definitiva. Ferrari recupera palla a centrocampo e triangola con Barboglio, quest’ultimo mette in mezzo all’area un pallone per Duda che viene anticipato da Moio, la palla però termina sui piedi di Ferrari che aveva seguito l’azione e di sinistro infila sul secondo palo alla sinistra di Marcellini invano proteso in tuffo.

Sabato prossimo 4 Dicembre trasferta a Caravaggio per la 10^ di campionato.

Altri risultati del Girone C:
Ambrosiana-VillaValle 0-4
Brusaporto-Caravaggio 1-2
Br.Olginatese-Breno 2-0
PonteS.Pietro-Franciacorta 4-0
Sona-Tritium 1-3
V.CiseranoBG-S.MartinoSpeme 6-0
Ha riposato Caldiero.

Buon compleanno a Francesco Campagna

Il centrocampista cesenate da quest’anno in forza al Desenzano Calvina compie oggi ventun’anni

Giorno di vigilia di campionato ma anche di festa in casa Desenzano Calvina, oggi infatti si festeggia il centrocampista Francesco Campagna.

Nato il 27 Novembre del 2000, Francesco compie oggi ventuno anni.

A Francesco Campagna vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi e dei compagni di squadra.

Marco Marchioni arbitra Desenzano-Brusaporto

I Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia completano la terna arbitrale del tredicesimo turno di andata

La tredicesima giornata di andata del campionato di Serie D, girone B, vede il Desenzano Calvina affrontare in casa il Brusaporto.

Il match Desenzano Calvina-Brusaporto si disputa domenica 28 novembre, alle ore 14.30, allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda.

A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Marchioni, della sezione di Rieti, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia.

Per il Sig. Marchioni si tratta della nona presenza in questa stagione, iniziata dalla direzione nella partita Torres-Giugliano 0-1 e proseguita con Sestri Levante-Casale 0-0, Seravezza Pozzi-Bagnolese 2-0, Casertana-Casarano 1-0, Genoa Women-Caprera 5-1, Bra-Chieri 1-3, Sancataldese-Pol. Santa Maria Cilento 1-2 e Tiferno Lerchi-Arezzo 3-3.

Trentatre le ammonizioni comminate fino a questo momento, associate a quattro espulsioni, dal Sig. Marchioni, ingegnere classe 1995 di Cantalice, comune in provincia di Rieti, nel Lazio.

Ad oggi, si conta un solo precedente, con il Brusaporto, lo scorso 14 febbraio, quando l’arbitro reatino diresse la sfida della diciassettesima giornata del girone B di Serie D tra i gialloblu e il Villa Valle, terminata 2-2: l’iniziale doppio vantaggio del Brusaporto con le reti di Grandi e Alvitrez, rispettivamente al 7’ del primo tempo e al quattordicesimo della ripresa venne pareggiata dai gol di Crotti al venticinquesimo della seconda frazione di gioco e di Castelli allo scadere del tempo regolamentare.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

Stefano Benetazzo