Desenzano Calvina al lavoro dopo le feste. Stop settore giovanile

In campo dal 27, i ragazzi di Florindo preparano il recupero di campionato del 5 Gennaio. Prolungate le vacanze per i giovani.

ULTIMA ORA.
RINVIATA FOLGORE CARATESE – DESENZANO CALVINA A DATA DA DESTINARSI – CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Già al lavoro dal 27 Dicembre sul campo di Via Durighello, la Prima Squadra del Desenzano Calvina prepara il ritorno in campo fissato per il 5 Gennaio prossimo quando allo Stadio XXV Aprile di Carate Brianza si giocherà il recupero di campionato contro la Folgore Caratese.

Costantemente sotto controllo per emergenza Covid-19, i ragazzi di mister Florindo hanno sostenuto nei giorni scorsi sedute quotidiane.

Nella mattinata di oggi 30 Dicembre, l’ultimo allenamento del 2021. Infatti, il 31 e la festività di Capodanno, verranno interrotti i lavori che riprenderanno invece Domenica 2 Gennaio. Poi allenamento il 3 e rifinitura il 4 Gennaio.
Mercoledì 5 la trasferta di Carate Brianza.

Intanto il Desenzano Calvina saluta Fabio Malandrino e Gabriele Cavalieri che si sono accasati rispettivamente al Forlì e al Villa Valle. I dirigenti del club gardesano augurano ai due giocatori le migliori fortune per il prosieguo delle loro rispettive carriere.

Slitta invece la ripresa del settore giovanile. Programmata per la preparazione in vista della seconda parte della stagione immediatamente dopo le festività di Natale, il comunicato della LND che vieta la disputa di amichevoli e allenamenti congiunti (e probabilmente posticipando anche la ripresa del campionato), induce i dirigenti del Desenzano Calvina ad allungare le vacanze di fine anno per tutti i loro tesserati.
Ad oggi la ripresa delle partite del settore agonistico sono ancora in calendario per il 16 Gennaio 2022, ma è probabile che la data venga ricalendarizzata.

Mercoledì 5 Gennaio il recupero Folgore-Desenzano

Si gioca a Carate Brianza alle 14:30 la gara rinviata lo scorso sabato 18 dicembre per la positività di alcuni giocatori della squadra brianzola

Ritorno sul campo anticipato per i ragazzi di mister Florindo che scenderanno in campo mercoledì 5 Gennaio per il recupero della partita Folgore Caratese – Desenzano Calvina non disputata lo scorso 18 Dicembre.

La gara avrà inizio alle ore 14:30 e trasmessa in diretta streaming sul Canale Be.Pi. Tv.

La gara non fu disputata per problemi dell’ultima ora sullo stato di salute di alcuni giocatori brianzoli e poi, a seguito di tampone che ne ha sancito la loro positività, la gara fu rinviata. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Il 9 Gennaio poi il Desenzano Calvina concluderà la fase del girone di ritorno con la trasferta di Sona.

Risultati, marcatori e classifica dopo la 18^ giornata

Pareggio casalingo per il Desenzano Calvina contro la Virtus Ciserano; sconfitta per la Casatese. Quattro i rinvii della giornata

BRENO-SPORTING FRANCIACORTA 5-1
Reti: 15′ pt Goglino (B), 31′ st Nolaschi (B), 32′ st Melchiori (B), 36′ st Tanghetti (B), 40′ st Mozzanica (SF), 46′ st Negretti (B)

BRIANZA OLGINATESE-VILLA VALLE 1-0
Rete: 3′ st Fischetti (BO)

BRUSAPORTO-SONA 3-2
Reti: 9′ pt Iori (B), 13′ pt Consonni (B), 14′ pt Valbusa (S), 6′ st Vitali (B), 42′ st Toskic (S)

DESENZANO CALVINA-VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-1
Reti: 12′ pt Nessi (VCB), 18′ pt rig. Giani (DC)

CASATESE-LEON 0-1
Rete: 32′ st Bonseri (L)

CASTELLANZESE-ARCONATESE
Rinviata a data da destinarsi

CREMA-REAL CALEPINA
Rinviata a data da destinarsi

LEGNANO-CARAVAGGIO
Rinviata a data da destinarsi

PONTE SAN PIETRO-VIS NOVA GIUSSANO 2-4
Reti: 24′ pt Orellana Cruz (VNG), 38′ pt Fall (VNG),

SANGIULIANO CITY-FOLGORE CARATESE
Rinviata a data da destinarsi

Desenzano, con il Ciserano un pari che non accontenta nessuno

Al colpo di testa di Nessi risponde il calcio di rigore di Giani che decreta l’1-1 finale, nell’ultima partita dell’anno solare

La squadra di Mister Michele Florindo chiude con il punteggio di 1-1 l’ultimo incontro casalingo contro la Virtus CiseranoBergamo di Ivan Del Prato.

Il Desenzano Calvina deve recuperare una partita, in trasferta, contro la Folgore Caratese, che dovrebbe essere disputata entro l’inizio del girone di ritorno.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VIRTUS CISERANOBG 1-1 (pt 1-1)
RETI
: 12’ pt Nessi (VCB), 18’ pt rig. Giani (DC)
DESENZANO CALVINA
 (3-5-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani; Agazzi, Spini (10’ st Perotta), Pinardi, Ricozzi, Ruffini (10’ st Ferrara); Franzoni, Aliu. A disposizione: Rovelli, Turlini, Ricciardi, Forlani, Rossi, Campagna, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
VIRTUS CISERANOBG (4-3-3): Colleoni Mat.; Tonoli, Nessi, Gerevini, Monti; Muchetti (19’ st Confalonieri), Selvatico (33’ st Madonna), Careccia; Ambrosini (19’ st Jaouhari), Bardelloni, Russo (29’ st Aranotu). A disposizione: Colleoni Mau., Moioli, Pozzoni, Orfanos, Belloli. Allenatore: Ivan Del Prato
ARBITRO: Andrea Migliorini di Verona; assistenti Claudio Fecheta di Faenza e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure
AMMONITI: 25’ pt Bardelloni (VCB), 35’ pt Nessi (VCB), 42’ pt Boscolo Berto (DC), 2’ st Tonoli (VCB), 12’ st Pinardi (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 5-4 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 3’

CRONACA
Mister Michele Florindo
schiera il suo Desenzano Calvina con il 3-5-2 dove Munaretto e capitan Giani difendono il reparto arretrato, la cui posizione centrale è affidata a Boscolo Berto; sul centromediana trova posto Pinardi, pronto a supportare gli interni Spini – inserito all’ultimo minuto al posto di Campagna – e Ricozzi.
Gli esterni alti sono Agazzi e Ruffini, che proveranno a spingere sulle fasce per dar manforte a Franzoni e all’unica punta Aliu.
Per la prima volta in panchina il neo acquisto attaccante Vincenzo Ferrara, classe ’93, proveniente dal Trento.

Modulo differente invece per Ivan Del Prato, che manda in campo la Virtus CiseranoBergamo con il 4-3-3 dove Tonoli e Monti fungono da esterni bassi con Nessi e Gerevini centrali; la linea mediana è composta da capitan Muchetti a destra e Careccia a sinistra, mentre Selvatico occupa la posizione centrale.
La fase offensiva è affidata a bomber Bardelloni, supportato ai fianchi da Ambrosini e Russo.  

Il primo pericolo lo porta Andrea Franzoni dopo nove minuti, con un bel tiro di sinistro dal limite dell’area che sorvola la traversa per poi spegnersi sul fondo del campo.

Gli ospiti trovano la via della rete alla prima occasione creata, al dodicesimo minuto, grazie ad un calcio d’angolo dalla sinistra di Sellitto; la palla messa in mezzo viene spizzata da Gerevini che fa sponda per il colpo di testa sotto misura di Nessi.

La risposta del Desenzano Calvina non si lascia attendere, con il solito irrefrenabile Aliu che conquista un calcio di rigore al diciassettesimo minuto, per il fallo di Selvatico appena dentro l’area di rigore; l’arbitro veronese non ha nessuna esitazione ad indicare il dischetto, dove posiziona il pallone il rigorista designato Nicolas Giani, che realizza in maniera imparabile il gol del pareggio.

A dieci minuti dall’intervallo Ricozzi recupera un bel pallone sulla trequarti campo, sul lato di sinistra, con Nessi che lo affronta in maniera irregolare un centimetro prima di entrare in area; l’arbitro assegna la punizione dal linite, dal quale non scaturiscono pericoli.

Gli ospiti creano un insidioso pericolo a due minuti dalla fine del primo tempo, con la punizione di Bardelloni dall’interno della lunetta dell’area di rigore, il cui tiro però termina largo rispetto alla porta difesa dal portiere gardesano.

Dopo i primi dieci minuti di leale combattimento, Mister Florindo manda nella mischia Perotta e l’esordiente Vincenzo Ferrara, che rilevano rispettivamente per Spini e Luca Ruffini, con il nuovo arrivato che si appresta a dar manforte ad Aliu, che sfiora il gol in caduta con un tiro deviato da un avversario che incoccia sulla traversa a Colleoni battuto prima di tornare sul terreno di gioco.

Un doppio cambio anche nelle fila della Virtus CiseranoBergamo, con l’inserimento di Jaouhari e Confalonieri, portano quest’ultimo ad andare vicino alla rete del vantaggio al ventiseiesimo con un tiro parato ottimamente in presa bassa da Sellitto, bravissimo a replicare un minuto dopo alla conclusione questa volta di Bardelloni.

La partita si gioca prevalentemente a centrocampo, senza però che nessuna delle due squadre smetta di cercare il gol, risultando più volte pericolose ma senza fortuna alcuna.

A cinque minuti dalla fine della partita il Desenzano Calvina recrimina per un altro fallo in area, con l’atterramento di Franzoni ma per il fischietto veneto non vi è nessuna irregolarità tale da decretare il secondo tiro dagli undici metri.

Termina con il punteggio di 1-1 l’ultimo incontro dell’anno tra il Desenzano Calvina e la Virtus CiseranoBergamo.

Stefano Benetazzo