Under19, beffa Desenzano sconfitto al minuto 89

Malgrado la bella partita dei gardesani, al fischio finale festeggia il Ciserano che rimonta lo svantaggio e trova il 2-1 all’ultimo respiro

DESENZANO (Brescia) 10.02.2023 – Contro una delle migliori squadre del Campionato Nazionale Under 19, la formazione del Desenzano nell’anticipo del 21° turno cede alla Virtus Ciserano Bergamo dopo 89 minuti giocati a testa alta. I gardesani giocano un’ottima partita ma al triplice fischio a festeggiare sono i bergamaschi forti del risultati di 2-1 a loro favorevole.

Il Ciserano vuole mettere subito le mani sui tre punti per rimanere agganciato al Ponte San Pietro capolista e inizia la gara a testa bassa. Moioli prova subito la conclusione dalla destra che impegna Casagrande in tuffo e dopo qualche minuto Martinelli non approfitta di un errato disimpegno del portiere del Desenzano che subito recupera all’errore neutralizzando la conclusione ravvicinata della mezzapunta bergamasca.
Il Desenzano si affaccia in area avversaria al 10′ con Bassini il cui tiro dalla linea orizzontale dell’area di rigore, termina la sua corsa appena fuori dal palo di sinistra della porta difesa da Hila.
Gli ospiti spingono ma la difesa gardesana mura sempre gli attaccanti avversari sui quindici metri, ci provano allora da lontano ma i due tentativi di Matera non producono frutti sperati. Al 43′ uno spunto in autonomia di Hyka, lo porta in area per scagliare un tiro da distanza ravvicinata che Casagrande d’istinto devia in angolo.

Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo con maggior mordente. Ma è ancora il Ciserano a rendersi pericoloso in due occasioni. Lo fa con Palazzi che prima dal centro area spara una bordata verso la porta di Casagrande murata dalla difesa, poi ci prova da lontano sfiorando l’incrocio della porta desenzanese.
Al 14′ il Desenzano sblocca il risultato. Bella azione sulla sinistra di Chiappini che serve rasoterra in area dove arriva Volpe in area piccola infilando il portiere Hila sul primo palo.
I bergamaschi si catapultano nella metà campo gardesana a testa bassa alla ricerca immediata del gol del pareggio. Casagrande impegnato due volte, compie interventi risolutivi, ma al 23′ nulla può sulla conclusione a giro da dentro l’area di Martinelli che si insacca al sette.
Gli ospiti ritrovano smalto e dopo due minuti dal pari ci vuole il miglior Casagrande per neutralizzare la battuta ravvicinata di Hyka sul primo palo. Il Desenzano a questo punto arretra e non rischia più del dovuto lasciando l’iniziativa ai bergamaschi che non trovano mai spazi per tentare il tiro. I ragazzi di Ugolini (oggi in tribuna squalificato) cercano di sorprendere gli avversari con veloci ripartenze, il tentativo di Volpe da fuori area e neutralizzato dal portiere Hila.
Gli ultimi minuti sono un assedio bergamasco nell’area dei desenzanesi che sembrano tenere bene, ma al 44′ Pezzotta in mezzo all’area, trova l’angolo giusto per battere Casagrande con un diagonale sul secondo palo e per il Desenzano non c’è più tempo per risalire la china.

Tutti gli altri incontri del 21° turno si giocheranno domani sabato 11 febbraio. Il Desenzano Juniores scenderà nuovamente in campo sabato 18 ad Adro nel derby contro Sporting Franciacorta.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – V.CISERANO BG 1-2 (pt. 0-0)
RETI: 14’st. Volpe (D), 23’st. Martinelli (VC), 44’st. Pezzotta (VC)
DESENZANO: Casagrande, Malcisi, De Cicco, Belotti, Capone, Nikolli, Volpe, Vanni, Cherif (dal 44’st. Dos Santos), Bassini (dal 15’st. Gleiss), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, Saccardo, Capelli, Campagnoli, Genzini, Taiebi.
V.CISERANO BG: Hila, Moioli, Ceruti, Matera, De Cata, Colleoni, Cosenza (dal 40’st. Contini), Hyka, Pezzotta, Martinelli, Palazzi (dal 34’st. Puccio). Allenatore Mirko Togni A disposizione: Mossali, Zucchinali, Di Gennaro, Sylla.
ARBITRO: Sebastiano Nucini di Bergamo (Alessandro Bergamaschi e Elia Cortesi entrambi di Bergamo)
AMMONITI: (Desenzano); Pezzotta (V.Ciserano BG)
RECUPERO: 0’e 2′

Serie D. Fissate le date di playoff e playout

La stagione regolare terminerà domenica 7 maggio, poi la coda spareggi a partire dalla domenica successiva. Le modalità e il regolamento

ROMA 09.02.2023 –  Il Dipartimento Interregionale rende note le date degli incontri di spareggio playoff e playout.


PLAY OFF
14 maggio 1^ Fase (Semifinali)
21 maggio 2^ Fase (Finali)
Nell’ipotesi di una o più gare di spareggio il calendario sarà il seguente:
14 maggio (Gara di spareggio)
21 maggio (Semifinali)
28 maggio (Finali)

PLAY OUT
14 maggio (gara unica)
Nell’ipotesi di una o più gare di spareggio il calendario sarà il seguente:
14 maggio (spareggio/i)
21 maggio (gara unica dopo lo spareggio)

QUI REGOLAMENTO PLAYOFF

QUI REGOLAMENTO PLAYOUT

Liverpool Academy a Desenzano dal 13 al 15 Giugno

Il club inglese in collaborazione con il Desenzano organizza un Camp aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Iscrizioni fino al 14 maggio

DESENZANO (Brescia) 09.02.2023 – “Come una grande famiglia, il Liverpool Football Club offre ai giovani giocatori di tutto il mondo l’accesso al miglior ambiente e coaching possibile“. Con queste linee il Club inglese trova collaborazione con il Calcio Desenzano per un Camp (unico in tutta la provincia di Brescia) destinato ai ragazzi in età dai 6 ai 14 anni.
Al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di via Durighello a Desenzano, dal 13 al 15 giugno, uno staff di tecnici altamente qualificati e certificati dal Liverpool FC, istruirà bambini e ragazzi desiderosi di un progetto di crescita con allenamenti basati sulle tecniche di passaggio, ricezione, dribbling, corsa con la palla e tiro.
Questo perchè nella filosofia del Club, lo sviluppo complessivo dei giovani è parte importante del loro programma. I ragazzi saranno ispirati da un senso di divertimento, lavoro di squadra e rispetto per gli altri, in un ambiente che in passato ha dato il via alle carriere di giocatori come Steven Gerrard e Jamie Carragher, che sono diventati non solo giocatori abituali della prima squadra Liverpool, ma modelli per milioni di persone in tutto il mondo.

L’obiettivo principale di Liverpool International Football Academy e del Calcio Desenzano è quello di garantire ai giocatori di sviluppare nuove abilità e tecniche, che si migliorino come giocatori sia dentro che fuori dal campo. Insomma per aiutare ognuno di loro a diventare un calciatore migliore.

Liverpool International Football Academy, garantisce che tutti i partecipanti riceveranno la migliore formazione calcistica dallo staff tecnico Liverpool.

I partecipanti al corso potranno beneficiare di una vasta gamma di attività diverse tra cui sfide di abilità e sessioni tecniche e a tutti gli iscritti verrà omaggiato un pallone ufficiale della Liverpool FC, un certificato firmato da Ian Rush (ex bandiera del Liverpool e capitano della nazionale del Galles) e medaglie per i vincitori dei mini tornei.
L’ultimo giorno del camp si concluderà con una presentazione in modo che tutti i partecipanti possano festeggiare ed essere riconosciuti per i risultati per il loro impegno.

I dettagli del Camp organizzato con il Calcio Desenzano è il seguente.
PERIODO: 13-15 giugno 2023
ORARIO: 9.30 – 15:00
A OGNI PARTECIPANTE: Diploma, Modulo di valutazione, pallone.
PRANZO: il Calcio Desenzano propone il pranzo per 3 giorni a 45 Euro.
COSTO: 199 Euro.
REGISTRAZIONE: compila il modulo cliccando qui A causa dell’elevata domanda, si consiglia di assicurarsi la prenotazione in tempo utile.


Jürgen Klopp

“I nostri obiettivi generali sono portare il Liverpool ai nostri giovani tifosi in tutto il mondo e dimostrare quanto sia speciale la nostra squadra di calcio”

— Jürgen Klopp


Ian Rush

“Sono estremamente orgoglioso di essere un ambasciatore di questo fantastico programma che continua ad andare sempre più rafforzandosi. Questo ruolo mi permette di portare il Liverpool ai nostri giovani fan in tutto il mondo e mostrare loro cosa significa far parte della famiglia Liverpool FC”

— Ian Rush – Leggenda Liverpool e ambasciatore delle scuole di calcio

Coppa Brescia Under 14. Rocambolesco pari del Desenzano

In vantaggio di tre gol a soli 15 minuti dal termine, i ragazzi di Marchi subiscono il ritorno del Ghedi che nel finale perviene al pareggio

GHEDI (Brescia) 08.02.2023 – Il Desenzano Under 14 impatta in un’incredibile partita contro il Ghedi 1978. Una gara che ha visto il Desenzano sul vantaggio apparentemente tranquillo (3-0) a soli 15 minuti dal termine. Infatti dopo un primo tempo equilibrato e senza reti, a tre minuti dall’inizio del secondo tempo, Budur con un tiro da fuori area rompe gli equilibri portando il Desenzano avanti 1-0. Nei successivi sei minuti il Desenzano dilaga e mette le mani sulla partita. Il raddoppio di Gobbini ottenuto in autonomia con una mossa a centro area e il terzo gol frutto di una combinazione Ambrosi-Maffetti, consentono a mister Marchi di iniziare i festeggiamenti anticipati.
L’allenatore gardesano, manda in campo quattro giocatori per consentire un equilibrio ai minutaggi dei singoli convinto di avere già conquistato l’intera posta in palio. Ma i titoli di coda della partita non sono ancora cominciati a scorrere e i nuovi innesti non riescono ad entrare in partita, quindi il Ghedi ne approfiitta. Al 20′ Tudosie accorcia le distanze e alla mezz’ora esatta il gol di Massetti rimette il Ghedi in partita. A due minuti dalla fine della gara succede imprevedibile. Il Ghedi, che dopo il gol del 1-3 aveva cominciato a spingere, trova ancora con Tudosie la rete che riequilibra la gara.

COPPA BRESCIA UNDER 14 CHALLENGE
GHEDI 1978 – DESENZANO 3-3 (pt. 0-0)
RETI: 3’st. Budur (D), 8’st. Maffietti (D), 9’st. Gobbini (D), 20’st. Tudosie (G), 30’st. Massetti (G), 33’st. Tudosie (G).
GHEDI 1978: Bellini, Spinone, Compagnone (dal 16’st. Laffranchi), Valletta, Zigliani, Zampedrini (dal 7’st. Massetti), Beccalossi, Vattioni (dal 33’st. Gatta), Sarjo (dal 16’st. Gervasi), Dagata (dal 7’st. Panigara), Tudosie. Allenatore Jaime Perello. 12 Fusi, 13 Panigara, 14 Gervasi, 15 Gatta, 16 Mosaid, 17 Laffranchi, 18 Massetti
DESENZANO: Curia, Turina, Ndreca (dal 14’st. Cerini), Bocchese (dal 14’st. Sollaku), Bossini, Dragoti (dal 1’st. Budur), Agui (dal 14’st. Migliaccio), Orio, Ferroni (dal 14’st. Stracagnolo), Maffietti, Ambrosi (dal 7’st. Gobbini). Allenatore Stefano Marchi. A disposizione Botturi, Cavagnini, Dusi.

Under 19. Termina l’avventura di Coppa Brescia del Desenzano

La squadra di mister Ugolini subisce una sconfitta dal Travagliato che gli costa l’eliminazione dal trofeo vinto nella passata edizione

TRAVAGLIATO (Brescia) 28.01.2023 – Il Desenzano Under 19 lascia la Coppa Brescia che lo scorso anno aveva conquistato a San Zeno nella finalissima contro il Lumezzane. Si qualifica per i quarti di finale il Travagliato che allo stadio Zini si aggiudica la contesa dell’ultima partita del girone a tre della seconda fase, annientando il Desenzano con il punteggio di 2-0.
Dopo soli tre minuti il Travagliato passa in vantaggio; la velocissima progressione sulla sinistra di Agnelli, lascia il Desenzano sbilanciato e il cross del numero 11 verso il centro area, trova Haka ben posizionato e poco distante dalla linea lunga dell’area piccola, infila il pallone in porta.
La reazione del Desenzano è sterile ed è ancora il Travagliato al 16′ a trovarsi in buona posizione di tiro, ma la conclusione di Binetti è una telefonata a Casagrande che si distende e blocca la sfera.
Il primo sussulto gardesano arriva al 22′. La sgroppata sulla destra di Gleiss diventa un assist per Cassetti il quale prova a sospingere in porta in scivolata, arrivandoci però con quell’attimo di ritardo consentendo così alla difesa di casa di cacciare la palla lontano.
Dopo mezz’ora di gara mister Ugolini si affida alla panchina inserendo le tre pedine della prima squadra (Malcisi, Bassini e Gatti) per dare maggiore spinta in ogni reparto.
E i risultati si vedono subito. Al 32′ un cross dalla destra di Gatti è invitante per Chiappini che in mezzo all’area in tuffo, inzucca spedendo il pallone di poco fuori bersaglio.
Fino al riposo, Chiappini diventa la spina nel fianco destro della retroguardia travagliatese, ma le sue incursioni palla al piede fino alla linea dell’out, aumentano soltanto il numero dei corner battuti dal Desenzano.
Nel secondo tempo il Travagliato sfiora il raddoppio al 7′ con un rigore in movimento di Scalvini leggermente deviato in angolo da un difensore gardesano in recupero, poi al 12′ una punizione di Gatti indirizzata all’angolino alla sinistra di Zugno, sporca i guanti al portiere del Travagliato che smanaccia in calcio d’angolo. Zugno si ripete poco dopo deviando una conclusione di Chiappini che si era conquistato la buona posizione di tiro.
Negli ultimi venti minuti il Desenzano prova il tutto per tutto alla ricerca della qualificazione, ma a nulla valgono i tentativi di Chiappini e Bassini che non indovinano lo specchio della porta.
Al 34′ cala il sipario sulla Coppa Brescia del Desenzano. Belotti ferma fallosamente in area Lazzaroni e l’arbitro indica il dischetto dal quale Ferrari spiazza Casagrande per il 2-0.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION
UNDER 19
TRAVAGLIATO – DESENZANO 2-0 (pt.1-0)
RETI: 7’pt.Haka (T), 35’st. Ferrari (T)
TRAVAGLIATO: Zugno, Bonera, Ferrari, Maina, Gaspari, Binetti, Haka (dal 42’st Brocchi), Rivetti (dal 38’st. Rossi), Scalvini (dal 36’st. Simonini), Kasa (dal 24’st. Lazzaroni), Agnelli (dal 23’st Hallulli). Allenatore Luciano Bosetti. A disposizione 12 Dervishi, 13 Brocchi, 14 Rossi, 15 Lazzaroni, 17 Hallulli, 18 Simonini.
DESENZANO: Casagrande, Vanni, Capelli (dal 30’pt. Malcisi), Belotti (dal 45’st. Campagnoli), Capone (dal 30’st. Cherif), Nikolli (dal 35’st. De Cicco), Volpe, Gleiss (dal 30’pt. Bassini), Vettori (dal 30’pt. Gatti), Cassetti, Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Saccardo, Genzini.
ARBITRO: Tommaso Colombi di Brescia
AMMONITI: Rivetti e Ferrari (Travagliato); Capone, Belotti, Bassini (Desenzano)
RECUPERO: 1′ e 4′