Buon compleanno a Patricio “Pato” Goglino

L’attaccante della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 22 anni. Auguri da tutta la società e dai sostenitori

DESENZANO (Brescia) 06.02.2023 – Giornata libera oggi per la Prima Squadra dopo la il turno di campionato di ieri contro Brusaporto.
Non mancano però motivi di festeggiamento, oggi è infatti il compleanno di Patricio Alexis Goglino, l’attaccante del Desenzano è infatti nato il 6 febbraio del 2001 e compie proprio oggi il suo 22° compleanno.

A “Pato” vanno gli auguri più sinceri da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

Provinciali. Due vittorie su due per il Desenzano

Le squadre Under 16 e Under 15 vincono le loro rispettive partite di campionato contro Feralpi Lonato (4-0) e Alto Garda (2-1)

DESENZANO (Brescia) 06.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, le due squadre del Desenzano impegnate nei tornei Under 15 e Under 16, mettono entrambe in classifica due importanti vittorie.

Buona partita quella della mista 2007/2008 che partecipa al campionato provinciale Under 16.
Sul terreno della Virtus Ferapi Lonato, i ragazzi di mister D’Amato giocano una gara ottimale sotto i punti di vista e con ottima predisposizione alla causa. Complice un terreno un po’ insidioso, la prima parte della gara è in chiave lonatese, ma i desenzanesi fanno alla svelta ad adattarsi al campo e a crescere via via con il passare dei minuti. I padroni di casa non trovano quindi la via del gol grazie all’ottima difesa del Desenzano che non concede mai nulla agli agguerriti avversari. Nel secondo tempo il Desenzano sblocca il risultato con Costa con una perfetta inzuccata in mezzo all’area. Costa si ripete poco dopo con un tiro a effetto da posizione molto angolata per il raddoppio. Sul doppio vantaggio il Desenzano gioca in scioltezza e nel finale arrivano anche i gol di Gasad e Lapadula che fissano il risultato finale sul 4-0.
Formazioni:
VIRTUS FERALPI LONATO: Ragnoli, Cervera, Severoni, Adou, Brunga, Kouaye, Treccani, Rhedouli, Scorza, Fontenele, Bello. Nel secondo tempo sono entrati: Ferrai, bersan, Contolini, Sayed, Salah e Musteata.
DESENZANO: Bertini, Berisha, Tanghetti, Flifli (dal 24’st.De Pieri), Lambruschi, Begali (dal 24’st.Grippa), Nikolli (dal 24’st.Facheris), Campisi (dal 14’st. Ghidini), Minardi (dal 34’st.Gasad), Lapadula, Costa (dal 40’st.Martinez). Allenatore Luca D’Amato.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Una bella vittoria quella ottenuta dal Desenzano Under 15 (nella foto) al Maraviglia contro la squadra Alto Garda. Finisce 2-1 grazie alle reti di Mortillaro e Capizzi che tornano a far sorridere mister Frino dopo un digiuno di vittorie che durava dallo scorso 10 Dicembre.
Il Desenzano parte subito a testa bassa, mette sotto pressione la difesa avversaria e al 7’ su sviluppo di un calcio d’angolo, Mortillaro è lesto a raccogliere il cross dalla bandierina e a insaccare. Il Desenzano continua il pressing alto e Zaoual in due occasioni spreca davanti alla porta. Al 31’ l’Alto Garda recupera palla velocemente e in contropiede si porta in area con tiro a botta sicura ma Antoniaz si supera deviando in fallo laterale. Nel secondo tempo l’Alto Garda si spinge subito in avanti e al 10’ la punta altogardese Marini vince un rimpallo al limite dell’area ed insacca. Mister Frino, non soddisfatto del pareggio, al 13’ effettua il cambio delle punte, inserendo Belli per Zaoual. Al 17’ su azione combinata tra Belli e Mortillaro, Capizzi raccoglie una respinta corta in area del portiere avversario e prontamente insacca. La partita prosegue con continua pressione del Desenzano nel tentativo di chiudere la gara in anticipo. Prima con una punizione di Topi e poi con un tiro ravvicinato di Belli, fallisce d’un soffio il 3-1, ma può bastare così.
Formazioni:
DESENZANO: Antoniaz, Dendreaj, Cangiano, Topi, Fondacaro, Fezzardi, Capizzi, De Pieri (dal 1’ s.t. Rao), Froku, Mortillaro, Zaoual (dal 13’ s.t. Belli) in panchina Gandolfi, Harchi, Nesimi, Marchione. Allenatore Vincenzo Frino.
ALTO GARDA: Patuzzi, Faustini ( dal 31’st.Armanini), Bonzanini, Mirti, Fezzardi, Dervishaj (dal 23’st.Xibraku, Giannone, Store (dal 6’st.Bertella), Marini, Cozzaglio, Bugna (dal 6’st.Ianis) in panchina Festa, Armani, Duzma, Remman.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Regionali U.16, vittoria sofferta per il Desenzano a Cremona

Sul campo della Sport Maris, la formazione di mister Lombardi trova il gol della vittoria solamente a tre minuti dal termine della gara
di Stefano Setti

CREMONA 05.02.2023 – Nel campionato regionale Under 16, il Desenzano ottiene una vittoria di misura del Desenzano sul campo dello Sported Maris in una partita non spettacolare a causa del campo in erba, che ha compromesso il gioco e lo spettacolo del match. Nonostante il terreno di gioco non semplice, sono i 2007 del Desenzano ad avere fin da subito le occasioni più nitide.
Al decimo del primo tempo va vicinissimo al gol Stagliano, ma la sua conclusione finisce tra le braccia del portiere avversario. Al ventesimo l’occasione è per Paolini, che conclude in area in una mischia, ma anche questo tiro viene parato da Delevati.
A causa del terreno di gioco difficile, il Desenzano è costretto ad utilizzare i cross, con palle alte e lunghe, e i calci piazzati per cercare di superare un’attenta difesa cremonese. E proprio da un calcio piazzato nasce il gol del vantaggio: su una punizione ribattuta all’altezza del dischetto, Melnychuk si avventa sulla palla e conclude di potenza, con una bomba che batte il portiere e che regala 3 punti al Desenzano quando il cronometro stava per segnare la fine del tempo utile.

Con questa vittoria il Desenzano under 16 resta attaccato ad un solo punto dalla Rigamonti prima in graduatoria. Qui tutti i risultati e la classifica

TABELLINO
SPORTED MARIS – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 39’ st. Melnychuk
SPORTED MARIS: Delevati, Lombardi, Clerici (dal 34’ st. Rescaglio), Camisani, Castagnidoli, Galli, Placchi (dal 25’ st. Minuti), Meloni (dal 17’ st. Ghizzoni), Marano, Mantovani (dal 41’ st. Soldi), Andrico (dal 16’ st. Ghidetti). Allenatore Luca Cipeletti.
DESENZANO: Valoti, Melnychuk, D. Dragoti, Cela (dal 19’ st. Pollonio), Cirelli, Colombo (dal 10’ st. Mainetti), Paolini (dal 11’ st. Castagna), Zontini  (dal 10’ st. E. Dragoti), Bat (dal 38’ st. Lombardi), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Ghidetti (S), Galli (S), Camisani (S), Ghizzoni (S), Cirelli (D) e Zontini (D).

Serie D. Altro pareggio per Desenzano: 2-2 con Brusaporto

Segna subito Goglino come a Breno, poi in un quarto d’ora gli ospiti sorpassano e Alborghetti pareggia. Secondo tempo avaro di emozioni

DESENZANO (Brescia) 05.02.2023 – Desenzano abbonato al pareggio. Contro Brusaporto raccoglie il settimo risultato utile consecutivo, ma quarto pareggio di fila. Infatti dopo gli 1-1 ottenuti contro Real Calepina, Villa Valle e Breno, oggi arriva un 2-2 ricco di emozioni solo nella prima metà di gara. Infatti è Goglino a sbloccare subito il risultato con un gol lampo ripetendo quanto successo a Breno. Poi però il Brusaporto aggancia e sorpassa nel giro di 15 minuti con il pareggio di Alberti e il vantaggio di Tirelli. Prima del riposo però, l’inzuccata vincente di Alborghetti (oggi capitano) sulla pennellata da un corner corto di Goglino rimette la gara in equilibrio.
Nel secondo tempo mister Carobbio aggiusta un po’ l’assetto del Brusaporto e prende le misure agli uomini di mister Tacchinardi che provano a forzare ma senza raccogliere il gol del successo.
Domenica 12 Desenzano in trasferta sul terreno dell’Arconatese.

TABELLINO
DESENZANO – BRUSAPORTO 2-2 (pt. 2-2)
RETI: 4’pt. Goglino (D), 13’pt. Alberti (B), 18’pt. Tirelli (B), 33’pt. Alborghetti (D).
DESENZANO (3-4-3): Malaguti; Alborghetti, Intzidis (29’ st Zucchini), Adriano Esposito; Quaini, Campagna, Mandelli, Alesso (23’ Fenotti); Cattaneo (28’ st Roberto Esposito), Bithiene, Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Edo, Bassini, Chiappini, Gatti, Malcisi.
BRUSAPORTO (4-3-3): Aceti; Siciliano, Suardi, Micheli, Consonni; Zambelli (29’ st Calì), Zaccariello, Forlani (35’ st Maspero); Sokhna, Alberti (48’ st Bonacina), Tirelli (41’ st Menni). Allenatore Filippo Carobbio. A disposizione: Nisoli, Berbenni, Cortinovis, Alushaj, Valenti.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia (Davide Bignucolo di Pordenone e Matteo Cristin di Basso Friuli)
AMMONITI: Consonni, Tirelli, Maspero e Forlani (Brusaporto) e l’allenatore del Brusaporto Carobbio per proteste.
CORNER: 7-3 per il Desenzano
RECUPERO 0’e 3′

CRONACA
Come successo a Breno domenica scorsa, il Desenzano trova il gol nei primissimi minuti di gara. E’ ancora Goglino a sbloccare lo score con una bordata da centro area dopo aver ricevuto l’assit di Quaini che dalla destra aveva messo in mezzo da fondo campo.
Il Brusaporto reagisce e a cavallo del decimo minuto prova a sorprendere Malaguti con Alberti il cui tiro telefonato è facile preda del portiere gardesano.
Al 13′ arriva il gol che ristabilisce la parità. Dalla sinistra arriva un pallone vagante in area dove Alberti, prima che Malaguti se ne possa impossessare, sporca la traiettoria sorprendendo il portiere del Desenzano che tocca ma non trattiene consentendo così allo stesso Alberti di piazzare la palla in rete.
Il gol del 2-1 non si fa attendere. Arriva al 18′ quando Sokhna scappa in velocità alla difesa del Desenzano eludendo anche il recupero di Intzidis, l’attaccante bergamasco serve poi Tirelli che con un piattone scaraventa la palla in rete.
Qualche minuto dopo ci prova Bitihene cercando di sfruttare un maldestro rinvio della difesa, ma Aceti si oppone con estrema bravura vanificando la bella giocata dell’attaccante gardesano.
Il Desenzano si rende pericoloso ancora al 28′, la bella triangolazione tra Adriano Esposito, Quaini e Cattaneo meriterebbe qualcosa di più, ma Suardi mura la conclusione a rete.
Al 33′ arriva il pareggio del Desenzano. Goglino scappa a tre difensori e poi viene steso sulla linea dell’out di fondo. L’argentino pennella così una punizione per il perfetto stacco di testa di Alborghetti che anticipa tutti e mette alle spalle di Aceti.

Nel secondo tempo l’allenatore del Brusaporto trova il bandolo della matassa e aggiusta lo schieramento atto solo a difendersi cercando di colpire in ripartenza. Il Desenzano imbastisce come i primi 45 minuti ma senza lo smalto della prima parte di gara. Così Goglino e compagni non trovano opportunità per battere a rete, mentre il centrocampo e la difesa biancoazzurra non concedono spazi agli avversari. Ne scaturisce un secondo tempo con ben poco da raccontare.