Regionali Under 16, Desenzano torna alla vittoria a Castel Goffredo

Contro Castellana il Desenzano di mister Lombardi torna smagliante e con una prova maiuscola vince con due reti nei primi venti minuti
di Stefano Setti

CASTEL GOFFREDO (Mantova) 19.02.2023 – Il Desenzano Under 17 impegnato nel campionato Regionale di Categoria, riscatta la sconfitta subita in casa dal fanalino di coda Darfo e non perde di vista la capolista Rigamonti avanti quattro punti.
Dopo un avvio caratterizzato dallo studio dell’avversario, il Desenzano prende in mano la partita e crea numerose occasioni.
La gara si sblocca al 18′ grazie a un’incornata imparabile di Melnychuk su azione di calcio d’angolo.
Sull’onda dell’emozione i ragazzi trovano il raddoppio: azione personale di Mattia Lombardi che prende palla, salta l’uomo, rientra e calcia sul primo palo battendo il portiere Appiani.
Prima del fischio di fine primo tempo il Desenzano ha altre tre occasioni, con Lombardi (due volte) e con Stagliano, che però non raccolgono i frutti sperati.
Il secondo tempo è quasi una copia del primo: dominio e occasioni per i biancazzurri.
Tre punti guadagnati senza troppa fatica dai ragazzi di Lombardi che fanno dimenticare la sconfitta inaspettata di sabato scorso in casa contro Darfo.


QUI GLI ALTRI RISULATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CASTELLANA – DESENZANO 0-2 (pt. 0-2)
RETI: 18’ pt. Melnychuk, 20’ pt. Lombardi.
CASTELLANA: Appiani, Destefani (dal 11’ st. Perisano), Negrisoli, Aliprandi, Bergamini, Mazzocchi, Vigalio (dal 26’ st. Azzi), Bottazzi (dal 20’ st. Jarhrafi), Vergna (dal 20’ st. Pederzani), Lombardi, Clarissetti. Allenatore Vittorio Mantovani.
DESENZANO: Mongiello (dal 31’ st. Faini), Melnychuk, D. Dragoti (dal 11’ st. E. Dragoti), Faccioli, Cela (dal 38’ st. Marinello), Zontini, Lombardi (dal 18’ st. Castagna), Cirelli, Paolini (dal 12’ st. Bat), Gozza (dal 20’ st. Colombo), Stagliano (dal 31’ st. Ferrari). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Bergamini (Castellana).

Reg. Under 14, il Desenzano risorge e vince contro Ghedi

Con tanta grinta e tanto cuore i ragazzi del Desenzano 2009 ribaltano lo 0-3 del primo tempo in 4-3 pirotecnico nella seconda parte di gara

DESENZANO (Brescia) 18.02.2023 – Il Desenzano Under 14 riscatta in campionato la brutta figura infrasettimanale in Coppa Brescia. Nel turno di campionato Regionale, i 2009 di mister Marchi giocano una esemplare gara contro il Ghedi e al fischio finale festeggiano una meritatissima vittoria. Un’impresa nata già il giorno prima e che passa dalla sedute di team building di Jacopo Mombelli per dare aiuto ai ragazzi a dare il meglio di se sempre e comunque soprattutto alla luce del catastrofico risultato di Coppa durante la settimana.
Nel corso della gara il Desenzano mostra un volto tecnico, tattico e agonistico, sfavillante con il Ghedi che si limita a difendere. Ma di quanto sia strano il gioco del calcio (forse è proprio questo che lo rende affascinante) lo si evince dopo mezz’ora di gioco perché malgrado la partita sopra le righe offerta dal Desenzano, il Ghedi conduce 3-0 grazie alla doppietta di Massetti e al colpo risolutore di Fergag. Un parziale che avrebbe gettato sotto un treno, il morale di qualsiasi squadra di qualsiasi sport. Soprattutto perché i gol avversari nascono dalle uniche tre azioni impostate in tutta la partita.
Ma quanto espresso nella prima parte di gara dalla squadra biancoazzurra, non può raccogliere un’umiliazione così grande e nel secondo tempo, con grinta, volontà e determinazione, i gardesani affrontano un frazione di gara con il carattere della grande squadra. Il Desenzano schiaccia il Ghedi nella propria area che non può fare altro che trincerarsi a difesa dell’apparente comodo vantaggio. Ma il gol che potrebbe sbloccare moralmente i ragazzi di mister Marchi non arriva. Ci pensa allora Budur al 20′ con un calcio di punizione a risollevare i suoi. Accorciate le distanze il Desenzano acquista autostima e dopo soli tre minuti ecco arrivare il gol di Ambrosi (da poco messo in campo da mister Marchi) che riapre la partita. Il cuore dei gardesani comincia a pulsare ancor più velocemente e Maffietti allo scadere acciuffa il pareggio che sembrava così lontano solo pochi minuti prima. Ma il Desenzano c’è. Può farcela. Ci crede. Allora Ambrosi decide che le sorti del match devono passare dalle sue scarpette e negli ultimi respiri di gara inventa una giocata che lascia tutti a bocca aperta e fa schizzare in piedi la panchina dopo aver visto la palla varcare la linea di porta ghedese per un incredibile gol che vale il 4-3 finale.
Il risultato premia la squadra che oltre al bel gioco espresso, dimostra grinta e carattere ribaltando uno 0-3 a sfavore in un 4-3 nell’ultimo quarto d’ora di gara. Il conto dei 23 calci d’angolo battuti dal Desenzano, sono la fotografia della partita. L’incidente di Coppa è ormai solo un brutto ricordo.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – GHEDI 4-3 (pt.0-3)
RETI: 5’pt. e 28’pt. Massetti (G), 34’pt. Fergag (G), 20’st. Budur (D), 23’st. Ambrosi (D), 30’st. Maffietti (D), 32’st. Ambrosi (D).
DESENZANO: Favaloro, Ndreca (dal 21’st. Cristiano Lavo), Giacci (dal 6’st. Budur), Cominelli (dal 9’st. Gobbini), Bossini, Dusi, Agui, Turina (dal 15’st. Ambrosi), Ferroni, Dragoti (dal 18’st. Bocchese), Maffietti (dal 32’st. Cavagnini), . Allenatore Davide Marchi. A disposizione Curia, Orio, Gobbini, Lorenzo Lavo.
GHEDI: Maffioli, Laffranchi (dal 1’st Napoletano e dal 24’st Sarjo), Panigara, Zigliani, Distanio, Gervasi, Beccalossi (dal 7’st Zampedrini), Fergag (dal 1’st Dagata), Massetti, Vattioni, Tudosie. Allenatore Marco Ravasi. A disposizione Mosaid e Stan
AMMONITI: Turina (Desenzano); Laffranchi e Pinto Bertoldi (Ghedi)

Juniores, al Franciacorta il derby con il Desenzano

Gara avvincente solo nel finale, al 82′ il raddoppio franciacortino a cui segue il gol di Capone e quello di Ravelli per i titoli di coda

ADRO (Brescia) 18.02.2023 – Il derby bresciano della giornata di Campionato Nazionale Juniores se lo aggiudica il Franciacorta che contro il Desenzano trova il guizzo al primo dei quattro minuti di recupero e sigla la rete che chiude i giochi e festeggia il suo 3-1 finale. Il Desenzano gioca una buona gara e sin dai primi minuti apre la contesa sfiorando il clamoroso gol con Chiappini. L’attaccante si impossessa della sfera sulla fase di palleggio del Franciacorta dopo il calcio d’inizio e prova a sorprendere il portiere franciacortino presentandosi davanti a lui ma il suo tiro termina abbondantemente fuori bersaglio.
Un’occasione persa che avrebbe potuto mettere la gara su un diverso binario. Se ne accorge il Franciacorta che non bada ai convenevoli e spinge alla ricerca del gol. Infatti non passa nemmeno un monuto dal primo sussulto di gara che i padroni di casa trovano il gol che però l’arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio.
Dopo una decina di minuti Malcisi subisce un infortunio importante che suggerisce allo staff del Desenzano un suo trasporto al pronto soccorso per una risonanza magnetica.
Il Franciacorta placa il rumoreggiare della tribuna di parte granata per il gol annullato nei primi minuti al 20′ quando Sparago da due passi dalla linea di porta e dietro Casagrande, tocca di testa per correggere in rete lo spiovente dalla sinistra di un suo compagno.
Dopo il gol del vantaggiop franciacortino, la gara diventa una partita dalle sfumature tennistiche, tanti lanci lunghi e con la palla raramente giocata a terra e palla al piede. Si infiamma però al 42′ quando un calcio di punizione di Volpe dalla laterale, trova la deviazione di un difensore granata che imprime al pallone una traiettoria che la manda a sbattere sulla traversa per poi rimbalzare sulla linea prima che la difesa liberi.

Nel secondo tempo la partita non assume i toni sperati ma fotocopia la prima parte di contesa, resta mediocre nei contenuti tecnici e con ben pochi brividi.
Il Desenzano si rende ericoloso attorno al quarto d’ora di tempo con Gatti che sferra un tiro potente su calcio di punizione da trenta metri che sfiora il palo della porta franciacortina e poco dopo Cherif tira una bordata da fuori area sporcata da un difensore che ne devia la sua traiettoria a fil di palo.
Le emozioni non si vedono più fino al 37′ in occasione del gol del raddoppio di Barbisoni che si inserisce bene in area gardesana ottimizzando il suggerimento da fuori area di Sparago.
La gara assume nuovamente interesse al 39′ perchè il Desenzano rientra in partita. Infatti su una punizione laterale, Gatti manda la palla a sbattere sul palo e lesto come una gazzella, Capone se ne impossessa e la mette in rete per 1-2 che riapre la gara. Ma al primo minuto di recupero il Franciacorta la chiude di nuovo. Da cross di calcio d’angolo, Ravelli in mischia tocca e mette alle spalle di Casagrande per il 3-1 finale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
FRANCIACORTA – DESENZANO 3-1 (pt.1-0)
RETI: 20’pt. Sparago (F), 37’st. Barbisoni (F), 39′ st. Capone (D), 46’st. Ravelli (F)
FRANCIACORTA: Piceni, Gianotti, Capoferri, Ferraresi, Lamberti, Pezzotti, Facchetti (dal 28’st. Ravelli), Foresti (dal 26’st. Barbisoni), Sparago, Porcelli (dal 15’st. Iannini), Cuel. Allenatore Andrea Fedrizzi. A disposizione Roveglia, Bariselli, Turra e Haichami.
DESENZANO: Casagrande, Vanni, Capelli (dal 26’st. Saccardo), Malcisi (dal 13’pt. De Cicco), Capone, Nikolli, Gatti, Gleiss (dal 34’st. Genzini), Volpe (dal 26’st. Campagnoli), Chiappini, Dos Santos (dal 1’st. Cherif). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti e Taiebi.
ARBITRO: Paolo Masper di Bergamo (Filomeno D’Apolito e Francesco Barbato entrambi di Mantova)
AMMONITI: Sparago (Franciacorta); Capone e il tecnico Ugolini (Desenzano)
RECUPERO: 4’e 4′

Il Sig. Batini di Foligno per Desenzano-Caronnese

L’arbitro umbro sarà coadiuvato nella direzione della gara dagli assistenti Sig. Samuele Bertaina di Bra e Sig. Luca Rizzo di Pinerolo

DESENZANO (Brescia) 18.02.2023 – La terna arbitrale designata per la settima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone B tra Desenzano e Caronnese, sarà composta dal direttore Sig. Federico Batini della sezione di Foligno e dagli assistenti Sig. Samuele Bertaina della sezione di Bra e Sig. Luca Rizzo della sezione di Pinerolo.

La gara in programma domenica 19 febbraio allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano avrà inizio alle ore 14:30.

Coppa Brescia U.14, pesante sconfitta del Desenzano dal Castiglione

Una serata da dimenticare per i ragazzi di mister Marchi che accusano un pesante passivo, i mantovani vincono la gara con il punteggio di 7-1

DESENZANO (Brescia) 16.02.2023 – Il Desenzano Under 14 subisce una sonora sconfitta in casa dal Castiglione nel turno di Coppa Brescia.
Una partita iniziata subito in salita in quanto gli ospiti sbloccano il risultato dopo soli tre minuti con Ackon che bissa al 14’con il gol del momentaneo 2-0.
Il Desenzano rialza la testa e con Agui trova il gol che la rimette in corsa, ma è solo un fuoco di paglia. I gardesani restano in partita infatti per soli dieci minuti perchè al 28′ Ackon trova il guizzo per la tripletta dando il terzo dispiacere a Favaoloro e prima del riposo, Poletti porta a quattro le reti del Castiglione. Con un parziale a metà gara di 1-4, mister Marchi dà voce alla panchina inserendo Cominelli, Budur, Giacci, Turina e Cerini nel tentativo di mettere in campo forze fresche e motivate. Ma per il Desenzano la seconda parte di gara viene giocata con il morale sotto i tacchi e i tentativi di frenare la “furia” avversaria risultano vani. Il Castiglione infatti colpisce ancora tre volte con Secondelli, nuovamente con Poletti e nei minuti finali con Kabo.
Una serata da dimenticare alla svelta per la Under 14 del Desenzano.

COPPA BRESCIA UNDER 14 CHALLENGE
DESENZANO – CASTIGLIONE 1-7 (pt. 1-4)
RETI: 3’pt.e 14’pt.Ackon (C), 18’pt. Agui (D), 28’pt Ackon (C), 32’pt. Poletto (C); 8’st. Secondelli (C), 15’st. Poletto (C), 31’st. Kabo (C)
DESENZANO: Favaloro (dal 17’st. Botturi), Dusi(dal 1’st.Cerini), Cavagnini (dal 1’st.Budur), Sollaku (dal 1’st.Giacci), Dragoti (dal 1’st.Cominelli), Bossini, Agui (dal 20’st.Ambrosi), Bocchese, Ferroni, Maffietti, Gobbini. Allenatore Davide Marchi. A disposizione Stracagnolo e Orio.
CASTIGLIONE: Totraku (dal 23’st.Peri), Chen, Secondelli, Bettari, Castellini, Ramelli, Antonelli, Peterella, Ackon, Poletto, Gnani (dal 20’st. Kabo). Allenatore Luca Campioli. A disposizione Serafino e Rebuschi.

Settore Giovanile, il programma delle partite

Si comincia sabato con 11 partite di cui 4 a Desenzano, poi domenica 6 partite e la presentazione al Tre Stelle dei 2006, 2008, 2009 e 2013

Domenica 19 febbraio alle ore 14 (ritrovo ore 13:45) la presentazione delle squadre Under 17 Regionale, Mista 2008/09 e Pulcini del 2013; la sfilata allo Stadio Tre Stelle di Desenzano avverrà in concomitanza della gara di Campionato di Serie D Desenzano-Caronnese.